PDA

Visualizza la versione completa : astice


wwg
16-03-2008, 20:09
qualcuno ha esperienza con quest simpatico animaletto?

jack92_3
16-03-2008, 22:19
non lo definirei proprio "animaletto".....e poi è un crostaceo marino...non è quello che si mangia bollito? :-)

cardisomacarnifex
17-03-2008, 13:12
L'astice (Homarus gammarus) è un crostaceo marino molto robusto e longevo, che raggiunge dimensioni notevoli (anche 50 cm!).

Ha bisogno di un acquario molto spazioso (almeno 300-500 litri) vista lataglia imponente, arredato con un fondo sabbioso e molte grandi rocce che creino anfratti e tane. Indispensabile un refrigeratore, visto che la temperatura ottimale è di 22°C durante tutto l'anno.

E' un animale molto territoriale; difficilmente due esemplari, anche di sessi diversi, si sopportano nella stessa vasca.

E' onnivoro, e mangia un po' di tutto, dalle verdure bollite ai gasteropodi vivi interi, a cui frantuma la conchiglia con le poderose chele.

Se si ha la fortuna di ottenere una femmina ovigera, è possibile anche tirare su le larve planctoniche che, essendo di discrete dimensioni, accettano da subito naupli di artemia e simili.

Ciao

TuKo
17-03-2008, 13:35
Credo che il titolare del 3d si riferisca a qualche procamberus o atya.Non è cosi remoto il fatto di sentirli/vederli chiamati nelle attività commerciali come astici d'acqua dolce.

Pandawa
17-03-2008, 16:06
Credo che il titolare del 3d si riferisca a qualche procamberus o atya.Non è cosi remoto il fatto di sentirli/vederli chiamati nelle attività commerciali come astici d'acqua dolce.

Oppure l'Astacus astacus?
Sarebbe bello davvero, dato che è in pericolo di estinzione a causa del clarkii

http://en.wikipedia.org/wiki/Astacus_astacus

Anche blu :-)

Magari li cerco l'autunno prossimo, quanto sono carini...

wwg
17-03-2008, 23:55
no mi devo essere sbagliato intendevo il gambero d'acqua dolce

Kerri
18-03-2008, 09:46
gambero d'acqua dolce

beh qui siamo ancora più confusi, cerca di reperire una foto o qualche info più precisa ;-)

wwg
18-03-2008, 15:01
cercato possibili traduzioni ho trovato gambero di fiume, comunque ha capito tuko.

Pandawa
18-03-2008, 15:02
no mi devo essere sbagliato intendevo il gambero d'acqua dolce

Gambero d'acqua dolce autoctono?
Può essere astacus astacus o austropotamobius pallipes.
Acqua fresca (sotto i 23) e molto ossigenata. Vivono nei torrenti.

Impossibili da tenere in vasca senza refrigeratore, a meno che tu non disponga di un posto molto fresco dove mettere la vasca.

Occhio che sono specie in via di estinzione e tenerli in cattività dovrebbe costituire reato.

Se è un altro tipo di "gambero di acqua dolce" ce ne sono milioni, devi essere più specifico.

ciao
N.

wwg
18-03-2008, 17:26
no mi riferivo a specie nord americane sapete se vengono vendute?

nausea
18-03-2008, 18:59
procambarus clarkii si trova spesso in negozio o presso i vivaisti che hanno roba acquatica. se poi prendi un retino e batti qualche fosso fai anche una buona azione visto che sono infestanti.

in vasca sono divertenti, ma sono estremamente territoriali tanto che ti sconsiglio di fare convivere persino una coppia.

Pandawa
18-03-2008, 19:21
carini, i clarkii, e bastardi

Occhio che è illegale pescarli, ci vorrebbe la licenza di pesca!!!

però fai un favore se ne stermini qualcuno...

wwg
18-03-2008, 20:05
sai se c'è 1 qualunque specie d'acqua fredda che viene venduta ?

Pandawa
18-03-2008, 23:00
Per uso alimentare puoi comprare degli Astacus Astacus.
Cosa intendi per specie d'acqua fredda? Che resiste anche al freddo o solo al freddo?

perché il clarkii resiste a caldo freddo e inquinamento...

wwg
18-03-2008, 23:27
cercavo di fare un biotopo con animali nordamericani.vengono vendute specie di questo crostaceo o sono tutte illegali?

neo77
19-03-2008, 01:27
i clarkii li vendono e li puoi anche trovare in natura, però attento che ti divorano le piante, fanno crollare le pietre e sono territoriali

corradodiroma
19-03-2008, 07:28
cercavo di fare un biotopo con animali nordamericani.vengono vendute specie di questo crostaceo o sono tutte illegali?ne esistono tantissimi non illegali e di acque fredde, come ti hanno suggerito uno è il Protocambarus clarkii, qui a Roma i clarki (nord americani) li vendono in pescheria ancora vivi


ciao

wwg
19-03-2008, 19:05
Ci sono specie piccole d'acqua fredda (cambarellus)?Che sopportino15°C

corradodiroma
20-03-2008, 09:20
si


ciao

wwg
20-03-2008, 09:46
che specie sono?

corradodiroma
20-03-2008, 09:51
shufeldtii, puer, patzcuarensis ecc....


ciao

Pandawa
21-03-2008, 13:44
sì, il problema è che se sopportano quelle basse mal sopportano i 30 gradi, e viceversa.

wwg
22-03-2008, 13:14
pensavo di metterle in cantina d'estate , lì non c'è molto caldo

Pandawa
26-03-2008, 16:11
ottima soluzione

cambarellus ce n'è, basta un CPO o un pue o un montezumae, van tutti bene (oddio pare che i CPO causa selezione esasperata siano troppo aggressivi ultimamente)