Entra

Visualizza la versione completa : alghe filamentose


iurisprudens1981
22-03-2005, 22:14
ciao ragazzi, ho una terracquario con 2 tartarughe. ultimamente ho notato che nel tubo(trasparente) da dove viene immessa l'acqua filtrata nella vasca ci sono dei filamenti, sembrerebbe bianchi ma non so di preciso perche il tubo è trasparente ma verde, dicevo ci sono questi filamenti che mi hanno detto potrebbe trattarsi di alghe. vorrei sapere quali sono le cause e sopratutto se queste possono causare problemi alle tartarughe e come eventalmente combatterle.
ciao e grazie
iurisprudens1981

iurisprudens1981
23-03-2005, 18:22
azz ragazzi non rispondete cosi in tanti!!!!non ce la faccio a leggere tutte ste risposte in una volta sola!

ketchup suicide
23-03-2005, 18:27
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! #36#

Strike
23-03-2005, 20:35
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! #36#


gradissimo aiuto? -05 -28d#
e grazie manualmente non serve a niente... ritornano in pochi giorni......

ketchup suicide
23-03-2005, 20:41
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! #36#


gradissimo aiuto? -05 -28d#
e grazie manualmente non serve a niente... ritornano in pochi giorni......
queste vengono e basta..l'unica (almeno negli acquari)
è togliere le eventuali luci proveniente dall'esterno..altro non so.. #07
comunque rimuoverle manualmente è sempre meglio di lasciarle li #36#

Strike
23-03-2005, 20:44
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! #36#


gradissimo aiuto? -05 -28d#
e grazie manualmente non serve a niente... ritornano in pochi giorni......
queste vengono e basta..l'unica (almeno negli acquari)
è togliere le eventuali luci proveniente dall'esterno..altro non so.. #07
comunque rimuoverle manualmente è sempre meglio di lasciarle li #36#

bè vedi già dicendo di togliere le luci esterne è un informazione preziosissima!!!
perchè se la vasca sta all'aperto... ;-)

Strike
23-03-2005, 20:44
cmq rimuoverle manualmente e fare cambi frequenti di acqua è la soluzione migliore.. poi magari se hanno qualche altro consiglio... #12

ketchup suicide
23-03-2005, 20:50
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! #36#


gradissimo aiuto? -05 -28d#
e grazie manualmente non serve a niente... ritornano in pochi giorni......
queste vengono e basta..l'unica (almeno negli acquari)
è togliere le eventuali luci proveniente dall'esterno..altro non so.. #07
comunque rimuoverle manualmente è sempre meglio di lasciarle li #36#

bè vedi già dicendo di togliere le luci esterne è un informazione
preziosissima!!!
perchè se la vasca sta all'aperto... ;-)
io mi riferivo alle vasche all'interno ovvio :-))

Strike
23-03-2005, 21:32
nn si sa mai.. meglio precisare #18

ketchup suicide
24-03-2005, 01:03
-28d#

speedy.72
24-03-2005, 10:30
Strike ha scritto:
ketchup suicide ha scritto:
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! :->



gradissimo aiuto? :#O :-%
e grazie manualmente non serve a niente... ritornano in pochi giorni......


bbe a me tornano dopo un mese e le tolgo col raschietto

ketchup suicide
24-03-2005, 12:43
Strike ha scritto:
ketchup suicide ha scritto:
se sono verdi e filamentose è normale che vengano..
specialmente a filtro da poco avviato..
non sono da ritenersi "cattive" ma è sempre meglio toglierle! :->



gradissimo aiuto? :#O :-%
e grazie manualmente non serve a niente... ritornano in pochi giorni......


bbe a me tornano dopo un mese e le tolgo col raschietto
idem #36#