Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto!! Riproduzione cynops orientalis!!


mazzoimperatore
16-03-2008, 18:41
Che bello!! Mi sono nati i tritoncini!! Bellissimi..
Ora vi racconto con calma..
E' avvenuto il tutto in maniera inaspettata; oggi smuovo le piante per cambiare l'acqua, e mi vedo 1 mini-tritone piccolissimo con le branchie che mi guarda.. mi sono emozianato!! Poi ho guardato meglio e ne ho visti altri due grossi la metà del primo.. e pensare che fino a ieri io ero convinto di avere due maschi!! Mi sembrava che tutti e due avessero le cloache (si dice così?)..
non mi sono neanche accorto delle uova, niente.. a dire il vero non le vedo neanche adesso che ho guardato meglio.. ma possono essere nati così pochi? In qualsiasi caso anche se sono solo 3 mi va benissimo così, anche perchè io sono totalmente impreparato all'evento.. e quindi ho bisogno di consigli!!
Se riuscite ad aiutarmi mi fate un favore, magari cerco di fare anche qualche foto e di coinvolgervi in qualche modo per quanto mi è possibile..

-Allora intanto mi piacerebbe sapere come si svolgono le varie fasi della vita dei tritoni e degli urodeli quindi in generale, su come mi devo comportare io.. per esempio mi pare di aver letto che metamorfosano e successivamente hanno una vita terrestre per un certo periodo.. così magari se mi sapete dire i tempi mi organizzo per un fauna box
-Poi cosa più urgente ho bisogno di sapere come alimentarli.. poverini magari sono già a diguino da qualche giorno, non vorrei perderli per mancanza di cibo, ma non saprei proprio cosa dare di così piccolo..
Allora io i grandi li alimento con chironomus surgelato e tubifex liofilizzato, per loro credo che sia troppo grosso.. ho disponibile artemia da schiudere, ma mi sa che è troppo piccola.. altrimenti potrei acquistare le dafnie dal mercatino.. non so ditemi voi cosa posso dare..
-Nel caso mi vengano in mente altre domande chiedo.. altrimenti se vi vengono in mente dei consigli sono bene accetti!!

Grazie mille.. ;-)

acquadolce2007
16-03-2008, 20:53
nella mia ignoranza posso solo dirti che glia ltri piccoli sono stati predati dai genitori,ma meglio 3 che 100 noo?!!

mazzoimperatore
16-03-2008, 23:59
Certo!!! :-) e come li accudisco io 100 tritoni?? #06
Per il fatto della predazione non sapevo fosse possibile, prendo per buono quello che mi hai detto..

Italicus
17-03-2008, 15:00
-Allora intanto mi piacerebbe sapere come si svolgono le varie fasi della vita dei tritoni e degli urodeli quindi in generale, su come mi devo comportare io.. per esempio mi pare di aver letto che metamorfosano e successivamente hanno una vita terrestre per un certo periodo.. così magari se mi sapete dire i tempi mi organizzo per un fauna box

uova, larva con branchie esterne, larva con branchie e zampe anteriori, larva con branchie e tutte le zampe, neomorfosato, subadulto, adulto
questo a grandi linee
per un periodo sono terrestri ma di più non so, non sono pratico della specie

-Poi cosa più urgente ho bisogno di sapere come alimentarli.. poverini magari sono già a diguino da qualche giorno, non vorrei perderli per mancanza di cibo, ma non saprei proprio cosa dare di così piccolo..
Allora io i grandi li alimento con chironomus surgelato e tubifex liofilizzato, per loro credo che sia troppo grosso.. ho disponibile artemia da schiudere, ma mi sa che è troppo piccola.. altrimenti potrei acquistare le dafnie dal mercatino.. non so ditemi voi cosa posso dare..

mangiano solo cose in movimento, quindi i naupli, l'ideale sono le daphnie, le butti dentro e quelli mangiano, l'unico problema è che per queste dovresti avere una coltura

mazzoimperatore
17-03-2008, 15:41
grazie per la risposta.. con le dafnie allora dici che sono a posto? io le ho già acquistate da un ragazzo presso il mercatino.. quindi ok sto facendo la cosa giusta.. bene!! :-)
ora cerco di postarvi una foto ;-)

Italicus
17-03-2008, 16:53
va avanti con i naupli finche non parte la colutra di daphnie, una volta partita le butti dentro e via, la cosa bella è che non muoiono e le larve ringraziano

mazzoimperatore
17-03-2008, 21:01
intendi i naupli di artemia? li mangiano?

Mr. Hyde
17-03-2008, 21:41
mazzoimperatore, le dafnie :-)

mazzoimperatore
18-03-2008, 11:35
Ok!! #70
Me le ha spedite ieri un ragazzo che ho trovato sul mercatino, arriveranno a breve! Poi penso di avviare una coltura a sto punto..
Piccolo aggiornamento. Ho comprato un fauna box, di quelli per le tartarughine, e ho diviso i piccoli dai genitori.. ho fatto bene? In totale alla fine sono solo 3.. va bè meglio che niente!!
Proverò a fare le foto adesso che sono divisi, se riesco più tardi le posto :-)

mazzoimperatore
18-03-2008, 15:58
Vi posto una foto fatta poco fa al più grande dei tre tritoncini.. scusate la qualità ma attraverso la plastica è quasi impossibile fare foto decenti!! :-)
Che carino!! #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/minicynops_624.jpg

Italicus
18-03-2008, 16:03
#25 #25 #25
fantastici

mazzoimperatore
18-03-2008, 16:14
#25 #25 #25
fantastici

Grazie!! ;-)
Ora mi sono preso un libro sugli urodeli e mi sto documentando un pò meglio.. quindi il mio tritoncino dovrebbe già essere nel secondo ciclo vitale, quello con branchie, arti anteriori, e posteriori abbozzati.. quindi dovrebbe essere nato già da un pò.. non so come ho fatto a non vederlo!
Una cosa, sai quando avviene la fase terrestre e come faccio a capirlo? Cosa devo fare, devo procurarmi un'altro fauna box per metterci del terriccio?
grazie

Italicus
18-03-2008, 16:27
su questo non posso aiutarti, mai avuto ne riprodotto i cynops, va su sfn, lì ti aiuterammo meglio di me

Desdemona27
18-03-2008, 19:25
ciao! anche a me la femmina mi aveva fatto le uova...da almeno 7 sicure, e visibili, me ne sono trovata con una, l'ho spostata xkè i miei 4 tritoni sn delle belve e si sn mangiati tutte le altre!
cmq dopo meno di un mesetto è nato il tritone ora è già alla fase cn zampe anteriori e posteriori formate, e ti dirò io l'ho alimentato da subito a chironomus scongelati, ovviamente scegliendo quelli più piccini e ora gira per il fauna box in caccia di quelli che gli butto! :-D
anche l'artemia ho notato va bene(sempre congelata)
io prevedo per qnd farà metamorfosi di mettere semplicemente del sughero nel box e se sarà abbastanza grosso(e visto ch'è bello vorace e abituato ai chiro)di metterlo subito cn gli altri, anche xkè nel fauna box ho un altra ovetta salvata di recente!

Mr. Hyde
18-03-2008, 21:33
mazzoimperatore, giusto per curiosità visto che io non saprei come occuparmi di queste bestiole..

come avete allestito i vostri terrari voi anfibiofili? :-)

mazzoimperatore
18-03-2008, 22:40
X Desdemona27, ah anche tu allora hai riprodotto i cynops.. che bello trovare un socio!! :-))
Allora io ho provato con i chironomus piccini ma niente non se li fila, mi sa che vuole il cibo vivo. Ora sto schiudendo le artemie e mi dovrebbero arrivare per posta le dafnie.. spero che col cibo vivo vada meglio. La cosa che non capisco è perchè ho trovato un tritoncino (quello della foto) grosso più del doppio degli altri due e in una fase di sviluppo più avanzata.. e non mi ero neanche accorto che era nato!!
Per quando farà la metamorfosi ti consiglio un luogo apposito, tanto costano una caxxata i fauna box (sui 5 euro) per le tartarughine, così ha tutto lo spazio per muoversi e gironzolare. Poi ho letto che bisogna lasciargli una mini ciotolina con del cibo vivo e una con dell'acqua sempre disponibile.

Bè dai teniamoci aggiornati allora!!
Se riesci a fare una foto al tuo tritoncino sono molto curioso.. ;-)

mazzoimperatore
18-03-2008, 22:55
X Mr. Hyde: Allora intanto io non mi considero anfibiofilo, ne so un pò sui cynops orientalis dato che è un'annetto che li allevo, ma ci sarà gente più esperta che potrà dare consigli migliori.
Comunque ci provo.. :-))
Allora:
- vaschetta da almeno una ventina di litri, io uso un wave box 25x25 per due tritoni e mi trovo bene..
-Poi altezza dell'acqua di una decina di centimentri
-Fondo grossolano o meglio assenza di fondo
-Piante galleggianti come egeria densa o ceratophyllum (ai tritoni la forte luce dà fastidio agli occhietti, meglio che sia filtrata)
-Qualcosa che costituisca una zona emersa: una radice che sporge, una terrazza, un pezzo di sughero
-Niente riscaldatore
-Niente filtro o al limite un piccolo filtro regolato alla portata minima

Bo mi sembra di non aver dimenticato niente, almeno delle regole generali. Se poi mi viene in mente qualcosa aggiungo. Casomai dopo provo a fare una foto alla mia vaschetta così ti fai un'idea..

Ciaoo ;-)

Italicus
19-03-2008, 15:16
nel mio caso
Allora:
- vaschetta da almeno una ventina di litri
-Poi altezza dell'acqua circa metà dell'altezza totale
-Fondo grossolano o meglio assenza di fondo
-Piante egeria densa, vallisneria(per le uova), anubias cripto, ecc.
-un pezzo di sughero
-Niente riscaldatore
-Niente filtro

Desdemona27
19-03-2008, 16:03
ciao hyde! :-))
il mio terrario è questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171177&postdays=0&postorder=asc&start=30 (topic "info su cynops orientalis")
tornando al proprietario originale del topic.....può essere che il piccolo più grosso sia nato prima e sia riuscito a scampare alla "mangiata" dei tritoni adulti, mi hanno detto che a volte le femmine vanno avanti anche per settimane a deporre, magari è stato il primo deposto e gli altri gli ultimi.

mazzoimperatore
19-03-2008, 17:33
Ah ok, pensavo deponessero tutte le uova in una volta. Ecco spiegato il mistero allora.. :-))

Vi posto anche la mia vasca, così mr.hyde ti fai un'idea
Dite che ci sono troppe piante? La prospettiva è un pò schiacciata ma lo spazio per nuotare per i tritoni c'è..

Italicus
19-03-2008, 20:04
le femmine vanno avanti anche per settimane a deporre, magari è stato il primo deposto e gli altri gli ultimi.

non so nei cynops, ma nei tritoni che ho osservato io è da più di un mese che la femmina depone, ho una larva di 2-2,5cm e altre di meno di 0,5cm

mazzoimperatore, a me piace, adoro i terrari fatti con questo stile

mazzoimperatore
19-03-2008, 22:54
Grazie! :-) L'ho fatto senza aver avuto nessuno spunto.. pensavo fosse troppo selvaggio..

Mr. Hyde
20-03-2008, 00:57
è molto carino e mi pare anche di facile gestione... prima o poi ci penso anche io, gli anfibi son l'unica cosa ce manca in casa mia eccetto i girini, che però poi tornano ai laghetti...

ma come mai è meglio senza il fondo?

mazzoimperatore
20-03-2008, 01:10
Allora è meglio senza fondo intanto per la pulizia, lo aspiri molto meglio il fondo liscio, anche perchè con il fatto che lasci solo un 10cm d'acqua avrai a disposizione una decina di litri, quindi è necessario aspirare il fondo velocemente per non cambiare tutta l'acqua in pratica. (almeno questo è quello che succede a me)
Poi cosa più importante, i tritoni tendono a mangiare per aspirazione dal fondo, alcuni dicono di no ma io li ho visti fare, quindi rischi che ti tirino su dei sassolini dal ghiaietto mentre mangiano, con conseguenze che immagini.. quindi o hai un fondo molto grossolano, ma che ti crea problemi di accumolo di rifiuti, o eviti direttamente di metterlo.

Io ti consiglio l'esperienza con gli anfibi, da associare agli acquari ovviamente, che come dici tu non è impegnativa, e dà soddisfazioni!! Sono troppo carini i tritoni!! :-)

Desdemona27
20-03-2008, 15:06
hyde, se vuoi puo fare una roba ancora più semplice...fauna box, sughero(anche se dopo un po affonda un po perchè è troppo bagnato)e piante semi acquatiche rubate sapientemente dai vasi della mamma! :-D
a dir la verità i miei tritoni non mangiano per aspirazione e con il fondo si impegnano un po qnd devono scavare per raggiungere il cibo caduto.
cmq se la granulometria è abbastanza grossa non è un problema nn riescono a ingoiarli, e se è piccola io ho avuto esperienze che poi i sassolini venivano sputati o uscivano..dall'altra parte! :-D

mazzoimperatore
21-03-2008, 21:48
Allora ragazzi ho una news.. la femmina nella zona genitale (non so come si chiama..) è ancora gonfia, quindi penso che sia piena di uova ancora.. poi guardando meglio la vasca ho visto alcune uova attaccate alle foglie delle piante, quindi.. altri tritoni in arrivo!!! chi mi sa dire quanto dura la schiusa? e a questo punto in quanto tempo avviene la deposizione? dal momento che saranno almeno 10 giorni che sono nati i primi tritoni..

acquadolce2007
21-03-2008, 21:53
scusa, ma non è possibile prelevare le uova e metterle in un altro contenitore in modo che si possano schiudere li e i piccoli nn essere divorati dai grandi?!!

mazzoimperatore
22-03-2008, 12:03
eh ci posso provare con una, ma sono attaccate bene fra le foglie, ho paura di romperle nel rimuoverle, non saprei come prelevarle.. ma perchè dici che i genitori si mangiano i piccoli?

Desdemona27
22-03-2008, 13:40
ma perchè dici che i genitori si mangiano i piccoli?

#36# si se li mangiano e si pappano pure le uova, quindi levale.

ma sono attaccate bene fra le foglie, ho paura di romperle nel rimuoverle, non saprei come prelevarle

sposta tutta la pianta xkè senno rompi l'uovo e addio tritone.
cmq molti sonsigliano di tenere in vasca piante tipo vallisnerie su cui la mamma possa deporre e poi toglierle a deposizione conclusa.
io ho trovato una pianta di qll di mia mdre ch'è perfetta la femmina sale, piega il bordo della foglia e depone così io taglio l'angolino e lo sposto in un'altra vasca.

chi mi sa dire quanto dura la schiusa?

la schiusa avviene circa dopo un mesetto(a seconda della temperatura ambientale)quindi tu tienile controllate ogni tanto, ma ovviamente se le sposti in una vasca pposta nn avrai molti problemi xkè nn ci sarà nessuno che tenta di mangiarseli!

ps la zona genitale è la cloaca(regione dove sboccano apparato urinario e riproduttore)

mazzoimperatore
22-03-2008, 19:00
Ok grazie mille! Ho fatto come mi hai consigliato, ho tagliato direttamente parte della pianta e spostato in una vaschetta apposta, ne avrò raccolte una decina.. speriamo bene!! Ma il tuo tritoncino allora ha mangiato fin da subito i chiro congelati? Io veramente sono abbastanza disperato, non so cosa dargli da mangiare.. ho messo a schidere l'artemia salina, ma niente non la mangiano, ho provato coi chiro piccoli e niente anche con quelli, neanche sventolandoglieli davanti alla bocca.. non so proprio cosa fare!! Fra un pò mi dovrebbero arrivare enchitrei e grinda, proverò con quelli..

Desdemona27
23-03-2008, 21:03
si fin da subito gli ho dato solo chiro scongelati, perchè per uno nn avevo voglia di mettere in ballo lo schiuditoio, anche xkè nn sapevo se sopravviveva, se era facile allevarlo..
cmq nn mi ricodo qnd ha cominciato a mangiare, xkè all'inizio glieli buttavo in vasca e nn lo vedevo mangiare, poi forse all'inizio si è mangiato il suo uovo, bho!

Italicus
23-03-2008, 21:42
appena nati hanno il sacco vitellino, non dategli da mangiare subito ma dopo un paio di giorni