PDA

Visualizza la versione completa : NOVITA' SUL MIO PRIMO ACQUARIO. COSE POSITIVE E NEGATIVE


martin100
16-03-2008, 15:22
Come scrissi in precedenza e come risulta dal profilo, sto allestendo il mio primo acquario.
1) Il problema che ebbi all'inizio sembra per ora sparito. Era l'acqua un po' torbida e puzzolente. L'acqua non è più torbida e aprendo il coperchio (tengo l'acquario cayman chiuso) sento l'odore delle piante e non più la puzza.

2)L'altro problema purtroppo rimane. L'anubia nana attaccata al legnetto diventa di giorno in giorno più brutta :-( Anche le foglioline piccole alla base si stanno ricoprendo di macchie sul marroncino o addiritura nero. Ho già staccato due foglie grandi che sembravano non dare segni di vita : avevano la consistenza della carta velina. Nel frattempo molte foglioline della limnophila stanno diventando nere o marroncine (un po' come le foglie del pino quando si seccano).
Ho acquistato 3 nuove piante : una hygrophila siamensis che ho messo nella parte anteriore. Una Acorus gramineus per coprire la scatola del filtro. E un'altra pianta che ho messo al centro ma di cui non conosco il nome. Sembra una pianta di lattuga :-)) Verde non intenso come la anubia, foglie molto grandi che toccano il fondo. Credo si tratti, facendo una ricerca su internet, o di una varietà di Echinodorus oppure di Samolus.

Il primo fertilizzante che stavo e sto usando si chiama "Nature acquarium goods - step 1". 3 spruzzi un giorno si e un giorno no. Ieri ne ho comprato un altro : "Flora pride - Tetra plant". Ne ho messo 5 ml e dovrei rimetterne altri 5 fra 4 settimane.
Ho effettuato già un cambio d'acqua dopo 1 settimana. Ho tolto 5 litri e ho messo acqua di osmosi e di rubinetto in un rapporto rispettivamente del 30% e del 70%.
Sino a ieri le ore di luce erano 8 (dalle 16.30 alle 00.30) Il negoziante mi ha detto di ridurre le ore di luce a 6 per risolvere il problema dell'anubia. Premetto che l'acquario si trova lontanissimo dalla finestra e quindi rimane sempre un po' in penombra.

Che fare? Pensate che il consiglio del negoziante sia giusto. Sono un po' pessimista per l'anubia nana. Pensavo di toglierla e di comprarne un'altra. Ma soprattutto ho il timore che lo stesso problema si riproponga nelle nuove piante. #07

P.S. Non ho ancora controllato i valori. Solo il Ph (ho il test) che si aggirava 1 settimana fa intorno a 6.5 (avevo messo un prodotto), ora a causa del cambio d'acqua è nuovamente risalito.

martin100
16-03-2008, 15:31
Aggiungo: ho guardato da vicino l'anubia. Ho notato che ci sono, oltre le macchie marroncine ai lati, delle zone trapsarenti. Ho rpovato a toccare le foglie e, da una, si è staccata una pellicina trasparente.

Paolo Piccinelli
16-03-2008, 18:07
martin100, l'anubias non va sistemata sotto la luce diretta, ma all'ombra di altre piante, altrimenti le macchie torneranno di nuovo.

Vai a fare un giro nella sezione schede alghe dolce, nella scheda relativa alle alghe nere a pennello c'è un sistema per il "lavaggio" delle anubias dalle macchie.

Sposto in alghe ;-)

martin100
16-03-2008, 18:21
Ma ....veramente, guardano le foto di tali tipi di alghe, non mi sembra che quelle della mia anubia nana siano nere a pennello #07
Le macchie, come ho scritto, ci sono ancora, e sono sul marroncino ai lati. Ma la cosa più strana è che in certe zone le foglie stanno diventando trasparenti e stanno perdendo consistenza come se fosse carta velina. Oggi ne ho toccato una e si è staccata una pellicina trasparente. Francamente non so di cosa si tratti #07

Paolo Piccinelli
17-03-2008, 08:53
le alghe formano una patina che scherma la luce e fa morire le foglie... poi può darsi che ci sia anche qualche carenza di nutrienti che si aggiunge.

Il bagno in acqua e candeggina lascia le foglie pulite e lucide (elimina alghe verdi puntiformi, a pelliccia, nere, diatomee, etc), poi potrai valutare eventuali carenze della pianta. ;-)

martin100
17-03-2008, 20:23
[Bah...Oggi sono stato da una mia amica biologa. Secondo lei potrebbe trattarsi di una depigmentazione dell'anubia. Mi ha chiesto i valori dei nitrati ma non li so. Ha anche detto che i fertilizzanti non servono a nulla se si tratta realmente di depigmentazione.
Nei prossimi giorni porto nel suo laboratorio un po' d'acqua dell'acquario e farà tutti i test possibili e immaginabili. Vuole inoltre vedere una foglia dell'anubia per capire cosa sta succedendo.

balocco
17-03-2008, 21:49
martin100 stai facendo un bel po' di confusione:

1) l'acquario è attivo da 10 giorni, in questo periodo non devi fare assolutamente nulla, solamente aspettare che la vasca maturi e le piante si ambientino.

2) Le alghe in fase di start-up sono assolutamente normali, così come esplosioni batteriche ecc, le macchie sull'anubia potrebbero essere diatomee ma anche se così non fosse non devi toccarle adesso e non fare cambi d'acqua almeno per un mese.

3) Non devi fertilizzare in questa fase, inizierai a farlo solamente quando le piante si saranno adattate e stai tranquillo che per l'anubias serve veramente pochissimo.

4) Non si mischiano le varie marche di fertilizzanti, sciegli una linea e utilizzale completamente. Il primo che hai acquistato è l'ottimo step1 della ADA in questa fase non devi usarlo e soprattutto se e quando inizierai avrai bisogno anche degli altri componenti della linea ADA: BrightK ed ECA per inizare. Il secondo prodotto non so cosa sia ma sicuramente non è altrettanto valido.

5) Lascia perdere i test adesso l'unica cosa che devi monitorare sono gli NO2 seguili fini a quando no saranno saliti e ritornati a 0 (picco dei nitriti)

e soprattutto

N O N F A R E P I U' N I E N T E siediti guarda e aspetta .........

martin100
17-03-2008, 22:31
martin100 stai facendo un bel po' di confusione:

1) l'acquario è attivo da 10 giorni, in questo periodo non devi fare assolutamente nulla, solamente aspettare che la vasca maturi e le piante si ambientino.

2) Le alghe in fase di start-up sono assolutamente normali, così come esplosioni batteriche ecc, le macchie sull'anubia potrebbero essere diatomee ma anche se così non fosse non devi toccarle adesso e non fare cambi d'acqua almeno per un mese.

3) Non devi fertilizzare in questa fase, inizierai a farlo solamente quando le piante si saranno adattate e stai tranquillo che per l'anubias serve veramente pochissimo.

4) Non si mischiano le varie marche di fertilizzanti, sciegli una linea e utilizzale completamente. Il primo che hai acquistato è l'ottimo step1 della ADA in questa fase non devi usarlo e soprattutto se e quando inizierai avrai bisogno anche degli altri componenti della linea ADA: BrightK ed ECA per inizare. Il secondo prodotto non so cosa sia ma sicuramente non è altrettanto valido.

5) Lascia perdere i test adesso l'unica cosa che devi monitorare sono gli NO2 seguili fini a quando no saranno saliti e ritornati a 0 (picco dei nitriti)

e soprattutto

N O N F A R E P I U' N I E N T E siediti guarda e aspetta .........

L'unica cosa che osservo sono le foglie della mia anubia nana ormai quasi trasparenti...(tutte tranne una). Non sarà il caso di prenderne un'altra? Non credo si possa riprendere. La limnophila invece, che mi avevano assicurato fosse una pianta resistentissima e a crescita veloce, ha ora molte foglioline marroni.
Io posso continuare a non fare nulla e ad osservare, ma temo ci sia qualcosa che non va. Perchè non porre rimedio subito invece di aspettare la morte di tutte le piante che ho messo? #07

balocco
18-03-2008, 00:15
Perchè non sai cosa stai facendo e fai cose non corrette.
Non è certo in 10 giorni che un acquario si stabilizza, e le piante si ambientano, e chi ti ha venduto la Limnophila avrebbe dovuto anche dirti che 14W di luce sono pochini e che la pianta avrebbe fatto molta fatica ad ambientarsi, specialmente in un acquario nuovo.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
L'anubia è una pianta molto forte, lasciala stare e vedrai che si riprenderà e se così non fosse sei sempre in tempo per metterne un'altra.

E soprattutto, intanto che aspetti, cerca di informarti e leggerti gli articoli di acquaportal .... e magari comprati un libricino che parli di aquariofilia.