martin100
16-03-2008, 15:22
Come scrissi in precedenza e come risulta dal profilo, sto allestendo il mio primo acquario.
1) Il problema che ebbi all'inizio sembra per ora sparito. Era l'acqua un po' torbida e puzzolente. L'acqua non è più torbida e aprendo il coperchio (tengo l'acquario cayman chiuso) sento l'odore delle piante e non più la puzza.
2)L'altro problema purtroppo rimane. L'anubia nana attaccata al legnetto diventa di giorno in giorno più brutta :-( Anche le foglioline piccole alla base si stanno ricoprendo di macchie sul marroncino o addiritura nero. Ho già staccato due foglie grandi che sembravano non dare segni di vita : avevano la consistenza della carta velina. Nel frattempo molte foglioline della limnophila stanno diventando nere o marroncine (un po' come le foglie del pino quando si seccano).
Ho acquistato 3 nuove piante : una hygrophila siamensis che ho messo nella parte anteriore. Una Acorus gramineus per coprire la scatola del filtro. E un'altra pianta che ho messo al centro ma di cui non conosco il nome. Sembra una pianta di lattuga :-)) Verde non intenso come la anubia, foglie molto grandi che toccano il fondo. Credo si tratti, facendo una ricerca su internet, o di una varietà di Echinodorus oppure di Samolus.
Il primo fertilizzante che stavo e sto usando si chiama "Nature acquarium goods - step 1". 3 spruzzi un giorno si e un giorno no. Ieri ne ho comprato un altro : "Flora pride - Tetra plant". Ne ho messo 5 ml e dovrei rimetterne altri 5 fra 4 settimane.
Ho effettuato già un cambio d'acqua dopo 1 settimana. Ho tolto 5 litri e ho messo acqua di osmosi e di rubinetto in un rapporto rispettivamente del 30% e del 70%.
Sino a ieri le ore di luce erano 8 (dalle 16.30 alle 00.30) Il negoziante mi ha detto di ridurre le ore di luce a 6 per risolvere il problema dell'anubia. Premetto che l'acquario si trova lontanissimo dalla finestra e quindi rimane sempre un po' in penombra.
Che fare? Pensate che il consiglio del negoziante sia giusto. Sono un po' pessimista per l'anubia nana. Pensavo di toglierla e di comprarne un'altra. Ma soprattutto ho il timore che lo stesso problema si riproponga nelle nuove piante. #07
P.S. Non ho ancora controllato i valori. Solo il Ph (ho il test) che si aggirava 1 settimana fa intorno a 6.5 (avevo messo un prodotto), ora a causa del cambio d'acqua è nuovamente risalito.
1) Il problema che ebbi all'inizio sembra per ora sparito. Era l'acqua un po' torbida e puzzolente. L'acqua non è più torbida e aprendo il coperchio (tengo l'acquario cayman chiuso) sento l'odore delle piante e non più la puzza.
2)L'altro problema purtroppo rimane. L'anubia nana attaccata al legnetto diventa di giorno in giorno più brutta :-( Anche le foglioline piccole alla base si stanno ricoprendo di macchie sul marroncino o addiritura nero. Ho già staccato due foglie grandi che sembravano non dare segni di vita : avevano la consistenza della carta velina. Nel frattempo molte foglioline della limnophila stanno diventando nere o marroncine (un po' come le foglie del pino quando si seccano).
Ho acquistato 3 nuove piante : una hygrophila siamensis che ho messo nella parte anteriore. Una Acorus gramineus per coprire la scatola del filtro. E un'altra pianta che ho messo al centro ma di cui non conosco il nome. Sembra una pianta di lattuga :-)) Verde non intenso come la anubia, foglie molto grandi che toccano il fondo. Credo si tratti, facendo una ricerca su internet, o di una varietà di Echinodorus oppure di Samolus.
Il primo fertilizzante che stavo e sto usando si chiama "Nature acquarium goods - step 1". 3 spruzzi un giorno si e un giorno no. Ieri ne ho comprato un altro : "Flora pride - Tetra plant". Ne ho messo 5 ml e dovrei rimetterne altri 5 fra 4 settimane.
Ho effettuato già un cambio d'acqua dopo 1 settimana. Ho tolto 5 litri e ho messo acqua di osmosi e di rubinetto in un rapporto rispettivamente del 30% e del 70%.
Sino a ieri le ore di luce erano 8 (dalle 16.30 alle 00.30) Il negoziante mi ha detto di ridurre le ore di luce a 6 per risolvere il problema dell'anubia. Premetto che l'acquario si trova lontanissimo dalla finestra e quindi rimane sempre un po' in penombra.
Che fare? Pensate che il consiglio del negoziante sia giusto. Sono un po' pessimista per l'anubia nana. Pensavo di toglierla e di comprarne un'altra. Ma soprattutto ho il timore che lo stesso problema si riproponga nelle nuove piante. #07
P.S. Non ho ancora controllato i valori. Solo il Ph (ho il test) che si aggirava 1 settimana fa intorno a 6.5 (avevo messo un prodotto), ora a causa del cambio d'acqua è nuovamente risalito.