Visualizza la versione completa : mi serve un aiuto enorme!!!
gianfranco costa
16-03-2008, 14:01
da un mesetto sto vedendo morire le red della mia vaschetta a loro dedicata.!!!!prima pensavo fosse un caso...e avendo finito i test e dovendo tornare a pisa sono stato colpevolmente a guardare!!!!chiede scusa prima di tutto alle red e poi a voi acquariofili!!!in genere sono un acquariofilo ultra attento ma in quest ultimo tempo tra tesie frequeni viaggi faccio davvero pena!!!ehehehe
mi scuso inoltre con i mod e li prego di chiudere un occhio sul fatto che posto sia qui che in chimica per avere piu pareri possibili!!!
comunque ieri ho comprato tutti i test nuovi (askoll) e misurati..
gh 7
kh 5
no2 ancora da fare ma credo assenti!!
no3 10 mg/lt
po4 quasi nulliammoniaca non rilevabile
e sentite questa....ph sopra l'8!!!il test era fucsia!!!lho rifatto quattro volte perche non ci credevo
mia madre fa cambi ogni settimana di 3 lt sui 18 totali...mette 2 di ro e 1 di rubinetto decantata e biocondizionata!
come è potuto arrivare a quel valore il ph!?!?
gianfranco costa
16-03-2008, 14:03
un idea ce l'ho: niente co2, e piante a crescita lenta e la mania di madre di accendere un'ora al giorno l'areatore in aggiunta alla grande ossigenazione del filtro a zainetto...inoltre il kh basso a quello che so non favorisce la stabilizzazione del ph!!
che fare!?!?
avevo pensato a torba ma so che abbassa di poco il ph e peggiorerebbe il kh....la co2 a manetta mi farebbe scendere il ph ma di quanto!?!?
se no prodotti come ph minus per l'emergenza e una gestione tramite co2 con aggiunta di piante a crescita veloce per il futuro!?!?
ma ph minus e le red vanno daccordo!!???o peggiorerei!?!?!?
grazie delle risposte!!!
ciao
pinzanet
16-03-2008, 15:11
già di suo il filtro a zainetto tende a disperdere co2
il colpo di grazia lo da l'aereatore che a quello che ho sempre letto e sentito non serve a un'accidenti se non a disperdere ulteriore co2 #23
e buona parte di un PH così alto è , secondo me , già spiegato #36#
gianfranco costa, la co2 non la devi mettere a manetta, regoli l'erogazione in base alle tue esigenze e la mantienei costante, in 18 lt credo ti bastinino un paio di bolle al minuto, per tenere in ph intorno al 7.
Ovviamente quoto pinzanet, per l'aeratore, con il filtro a zainetto non è assolutamente necessario perchè lo sgambio gassoso lo favorisce il movimento che l'acqua crea cadendo in vasca.
Per curiosità, fertilizzi? e hai fatto i tests sia sull'acqua di ro che su quella di rubinetto che usi per i cambi? e la temperatura dell'acqua?
Lascia stare i prodotti chimici come il ph minus o una fertilizzazione molto spinta, i gamberetti mal sopportano
fai al più presto il test dei nitriti, perchè non è detto che siano assenti. #24
un kh a 5 non lo chiamerei basso, per destabilizzare il ph e farlo crollare dovrebbe scendere sotto il 3.
kh 4 o 5 sono ideali per controllare il ph con co2 o torba, purtroppo come dici tu la torba ha un'azione più lenta e ce ne vorrebbe una certa quantità... e in 18 lt dove te la metti?? con un'impiantino di CO2 con bombola usa e getta dovresti stare tranquillo per qualche mese.
gianfranco costa
18-03-2008, 19:07
lo so che l'aereatore non serviva!!!ma mia madre ha fatto di testa sua in mia assenza e io non ho pensato di insistere per farle cambiare idea!!!è il mio terzo acquario...gli altri vanno bene ma di chimica non ci capisco proprio niente!
tornando alle domande che mi avete fatto...zero fertilizzazione..le red so che non tollerano anche le piu basse concentrazioni di ferro e altri metalli...e sono daccordo sul non usare ph minus..anche io vedo i prodotti chimici come l'ultima speranza!!!
pe ril resto i test all'acqua ro sono "da acqua ro"!!!ehehe quindi perfetti...con due cambi del 15 per cento fatti in 4 giorni il ph è sceso a 7.4 quindi va meglio..ora cerco di fare un altro cambio a pasqua...poi metto la co2 ma non a maneta e alzo il livello dell'acqua fino al filtro a zainetto non metendo nemmeno piu l'areatore...penso che basti....nel frattempo sto attento al valore del kh regolandomi con i sali in modo da tenerlo sul 4 o 5 di gradazione!!!!tutto giusto!?!?
ciauz
vinci_s79
18-03-2008, 19:14
Salve, per quella che è la mia esperienza in campo industriale, vi posso dire che è sconsigliato mischiare 2 o più tipi di acqua di origini diverse, poichè non sai mai le sostanze in esse disciolte, e a volte alcune sostanze della prima si posso combinare con altre della seconda dando origine a reazioni e quindi a pordotti che potrebbero essere nocivi.
Concordo anche con le altre cause che ti hanno spiegato.
Io ti posso dire che in 60lt ho 18red cherry ma l'acqua la cambio ogni 14gg e ne camcio circa 10/15lt max e tutta dal rubinetto(ho la fortuna che esce a ph 7.5)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |