Entra

Visualizza la versione completa : Inserimento Paguri


Ecsenius
16-03-2008, 10:33
Allestito 9 Febbraio:
vasca 30 Lt Lordi
Filtro Esterno Niagara
Roccia viva 8,3 Kg
Due Plafoniere 18W l'una a 6500K l'una e una 9W a 10.000 K;

Ho inserito 3 paguri (di cui 2 con zampette blu), 1 Lumaca;
Poi sin dal primo giorno che ho inserito la roccia ho una Nepthea attaccata alla roccia stessa e una "Patella".

Ho inserito (ed inserirò) solo questi abitanti allo scopo di limitare all'inizio la normale formazione di alghe.
I valori ad oggi sono:

NO3: 0
No2: 0
Kh: 6
Ph: 7.2;

Ci sono controindicazioni? Sono troppi abitanti?

Vic Mackey
16-03-2008, 11:45
CiaoEcsenius, Un paguro o cmq un detrivoro ogni 15lt e la cifra consigliata, poi se hai un acquario gia avviato da tempo dove magari nutri un pesce o cmq ci sono diversi nutrienti trova spazio qualche detrivoro in piu ma in 30lt un nanoreef appena avviato nn avrei azzrdato piu di due, va a finire che si scannano per il cibo oppure nn ne trovano a sufficienza.
Per il discorso abitanti avrei aspettato la fine del fotoperiodo, che deduco avrai appena iniziato se la vasca e nata il 9 febbraio, per le luce nn me ne intendo molto ma credo che quella 6500k forse sia un problema, mi pare che per gli acquari sia minimo di 10000k il consigliato ma aspetta consigli da piu esperti!

Ecsenius
16-03-2008, 12:24
OK,
grazie mille per il consiglio. Per quanto riguarda le luci mi è stato detto che con questi gradi kelvin non posso allevare invertebrati esigenti.

Per quanto riguarda l'alimentazione per ora spero bastino le alghe che si sono sviluppate in questo primo periodo di maturazione, poi, finita la maturazione vorrei inserire delle pastiglie per il fondo.

Come ti dicevo questi sono gli unici abitanti che voglio tenere all'interno nano. Quindi niente pesci, e al limite, vorrei inserire una xenia pumping chemi dicono abbastanza resistente se non addirittura alle volte "infestante".

Grazie mille Vic Mackey per il consiglio, altri suggerimenti ????

darmess
16-03-2008, 13:12
ma hai gia inserito animali durante la maturazione? #07 #07 #07

Vic Mackey
16-03-2008, 15:04
darmex, tecnicamente dovrebbe aver finito da poco il mese di buio e dovrebbe essere a qualche ora di luce..quindi sempre teoricamente gli animali dovrebbe averli inseriti..almeno tra due mesi e mezzo :-D
Ecsenius, Io ho inserito due paguri a metafotoperiodo, uno e vivo e vegeto (Oltre 6 mesi, l'altro è stato freddato da questultimo), quindi non e detto che periscano, anche perche sei abbondante in rocce vive e il che ai detrivori puo solo che andar bene, nn ti resta che aspettare e vedere, metti un po di gusci casette per i paguri che inizieranno a fare la muta (nn spaventarti se credi di aver trovato un cadavere di paguro..e la muta, sono loro che stanno crescendo e si liberano della loro corazza divenuta troppo piccola), dicevo metti guscetti di gasteropode in vasca di varie misure (piu grandi di quella che hanno logic.) per permettergli di cambiare casetta a loro piacimento, cosi evitano di scannarsi tra loro per la "casa" e di rompere le scatole alla lumaca per prendersi il suo guscio!
#36#

Ecsenius
16-03-2008, 15:41
Grazie mille Vic Mackey ,
seguiro il tuo consiglio!

SJoplin
16-03-2008, 17:44
Sono troppi abitanti?

in 30 litri max 1 paguro. altrimenti prima o poi si ammazzano.

valu83
22-03-2008, 02:20
Ecsenius, ciao!!!

per prima cosa quoto sandro..non è detto che succeda per forza però i paguri sono animali molto territoriali e in così pochi litri rischiano delle belle litigate!!!!

per l'inserimento anch'io l'ho inserito prima del fotoperiodo per problemi di alghe ed è vissuto benissimo!!è mangiava l'impossibile!!!
per l'alimentazione tieni conto che è onnivoro quindi oltre alle alghe sulle rocce magna pure copepodi e quant'altro riesce a trovare spulciando le rocce!!!poi per non fagi fare la fame dagli pure piccoli pezzi di pastiglia ogni tanto ma occhio a non iquinare troppo l'acqua!!!

infine le luci: la gradazione di 6500K è la + vicina a quella reale del sole ai tropici (stimata intorno ai 7000K..) purtroppo oltre a dare una luce giallina (e brutta esteticamente..) è molto stimolante per le alghe infestanti.. quindi si preferisce restare sulle 10000K + gradevoli per gli occhi e per non rischiare esploioni alghali.. ;-)

SqualoBruto
23-03-2008, 11:18
Un paguro ogni 15 lt non l'avevo mai sentita. Io in 70 lordi ho provato a metterne un secondo ma dopo un po uno è stato ammazzato, dei combattimenti mostruosi

Vic Mackey
23-03-2008, 20:52
francescoCic, x i 15lt io letto sulle guide e su Rovero pure mi pare..io ne ho tre che convivono felicemnte da tempo...come sempre, la cosa e soggettiva e va dal acrattere dell'animaletto, sempre se prendi esemplari miti (nn megistos ad esempio) ;-)

SJoplin
23-03-2008, 22:30
Vic Mackey, anche a me la storia dei 15 litri suona male. magari in vasche grandi può avere pure un senso, ma in un nano, e per quel che mi è capitato, posso dire che anche 2 in 40 litri son troppi. litigavano sempre finchè uno non ha fatto secco l'altro

Vic Mackey
24-03-2008, 18:35
Boh..allora nn lo so, se trovo la fonte inserisco il link! -e02

Ecsenius
24-03-2008, 19:58
Ciao valu83,
grazie per il consiglio. Ma per le luci, quindi secondo te dovrei cambiare quelle da 6500 a 10000? Oppure basta ggiungere un'altra di 9w magari a 12000?

Regulus
25-03-2008, 13:16
Ecsenius, penso che sarebbe meglio da 10000

Ecsenius
26-03-2008, 22:50
Allora:
Attualmente ho cosi risistemato l'illuminazione:

1 18W 6500 K
1 18W 50% 10000K - 50% Blu Attinica;

Cosi come va?

marcola62
26-03-2008, 23:58
Ecsenius, io farei

1 18W 10000 K
1 18W 50% 10000K - 50% Blu Attinica

se poi ne potessi mettere un'altra..........
;-)

valu83
27-03-2008, 17:40
scusami ma in sto periodo mi collego pochissimo... #12

cmq quoto marcola...
dal punto di vista di spettro completo forse andrebbe bene come hai messo tu ma le 6500 stimolano MOLTO le filamentose e montandola rischi tanto...
quindi per andare sul sicuro consiglio la 10000K e l'altra metà e metà (così metti anche un pochino di attinica...
se poi puoi aggiungere una luce l'ideale sarebbe o 2 da 18w da 10000K e 1 da 9 attinica
o 2 da 18 W da 10000K e una da 18W 50 da 10000 e 50 attinica

Ecsenius
28-03-2008, 16:05
Grazie per il consiglio.
Purtroppo le plafo Wave Solaris montano solo 6500K oppure 50 10.000k e 50 Blu.
Se mettessi al posto della 6500 un'altra 50 10.000k e 50 Blu?
Come la vedete???

marcola62
28-03-2008, 19:04
Ecsenius, le solaris si possono modificare abbastanza facilmente x metterci le lampade standard ;-)

Ecsenius
28-03-2008, 19:22
marcola62,
grazie per la dritta!...potresti postarmi il link ?

Grazie mille...

PS
cmq se intanto mantengo le 2 solaris cosi come ho indicato precedentemente vedin delle controindicazioni?

SJoplin
29-03-2008, 00:25
Ecsenius, cerca in un post di iris79, in tecnica e allestimento nano-reef, gli interventi di alapergola

marcola62
29-03-2008, 11:21
Ecsenius, guarda anche qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126407
segui le indicazioni di alapergola. con un po di pazienza dovresti riuscire a non rompere la lamp originale per recuperare il supporto e dovresti farcela anche senza scaldare......almeno io ho fatto cosi.
un'altra modifica che puoi fare e' quella di mettere l'adesivo specchiato dc-fix xche' il riflettore della solaris e' veramente penoso.

la configurazione con 2 al 50% bianca e blu non ha controindicazioni ma e' un po scarsa. se riesci a mettere almeno 1 da 10000 e 1 al 50% bianca -blu (dopo la modifica) e' sicuramente meglio.
;-)

valu83
31-03-2008, 22:01
quoto in toto le mie sono modificate da me (che nel fai da te sono una capra!!) e in 10 minuti senza scaldare (solo scavando con pazienza e attenzione ale dita!!) ho tolto la lampada e esso il dc fix ora è tutta un0altra cosa!!! meglio che tu metta +luce bianca possibile!!