Entra

Visualizza la versione completa : Problema con la sabbia di castorama


kingdjin
15-03-2008, 21:24
Ragazzi ho appena comprato la sabbia di castorama quelal di fiume fine.... e mentre la lavavo ho visto uan specie di povere luiccicante...per curiosità ho messo una calamita e come volevasidimostrare, si sono attaccati dei granelli scuri...e ora che faccio?
ovviamente credo che non potrò utilizzarla...
devo comprare un altro sacco o credete che sia un problema proprio di quelal sabbia?

Paolo Piccinelli
15-03-2008, 21:48
Che ci devi mettere in vasca? #24

Nel mio Malawi uso la sabbia di fiume tale e quale ed i pesci stanno benone!!

kingdjin
16-03-2008, 03:08
O i meeki o gli ellioti..si lo so 120 litri sono pochini...ma sto facendo un salvadanaio per un 180 litri...

dici che posso metterla?

MA anche a te ci sono dei granuli che brillano?

kingdjin
16-03-2008, 14:33
che faccio ragazzi la metto allora?

Paolo Piccinelli
16-03-2008, 16:14
kingdjin, più che i granuli brillanti, ti darà problemi di innalzamento della durezza... vai da Leroy Merlin e prendi la sabbia di quarzo per sabbiatrici, quella è sicura. ;-)

kingdjin
16-03-2008, 18:21
sabbia di quarzo per sabbiatrici?ma che colore è? io la volevo silica di fiume.... vabbè se mi dite che non va bene per i meek non la metto..... la sabbia di quarzo per sabbiatrici sta smepre sui 30 kili 3 euro????

Paolo Piccinelli
17-03-2008, 08:51
circa 5 euro per 25 kg, colore sale e pepe. ;-)

luca2772
17-03-2008, 09:41
Però niente corydoras: si ferirebbero i barbigli con quella sabbia. E' spigolosa e tagliente, mentre quella di fiume è naturalmente arrotondata ;-)

kingdjin
17-03-2008, 13:34
scusami ti riferisci alla sabbia di quarzo? è tagliente?non è che i miei meek iepr scavare si rovinano la bocca? che dite provo co un altro sacco di sabbia litta?stavo pensnado di mettere il ghiaino policromo a grana fine..che dite?fa più fiume...

luca2772
18-03-2008, 13:45
La sabbia per sabbiatrici spesso è ossido di alluminio (almeno, quella delle nostre sabbiatrici lo è), e comunque piuttosto spigolosa (altrimenti non "sabbia" ;-) ).

La sabbia litta è sabbia di fiume, quindi i granelli sono tondeggianti e privi di spigoli vivi. Poi sulla percentuale di minerali, dipende... Comunque al 90% arriva dal Po, Ticino e Toce ;-)