Entra

Visualizza la versione completa : Cosa mettere all'esterno...


Lashing
15-03-2008, 21:16
Salve a tutti,

Ho un laghetto all'esterno con tartarughe e pesci rossi, dentro c'è un vaso recintato con due piante di ninfeee, non riuscendo a farci crescere niente altro fino ad ora ovviamente!
Non essendo molto grande, il laghetto, il vaso recintato ingombra parecchio quindi pensavo di aggiungere al fianco del laghetto una botte tagliata o un grosso vaso di terracotta riempirlo metterci le ninfee e poi magari farci circolare l'acqua del laghetto...

veniamo al punto!

nel "laghetto secondario cosa ci metto" volevo mettere dei tritoni ma non so quali sono adatti per l'esterno quelli con la pancia arancione non credo siano adatti ne ho visti altri però molto simili e tutti neri... avevo pensato anche agli xenopo o alle caridinie italiane (queste però nn le ho mai viste nei negozi) sennò accetto qualsiasi consiglio...

Purtroppo non sono in una posizione da far raggiungere il laghetto da popolazioni naturali anche se nelle campagne qui attorno è pieno di rospi...
grazie!

Italicus
16-03-2008, 12:03
Purtroppo non sono in una posizione da far raggiungere il laghetto da popolazioni naturali anche se nelle campagne qui attorno è pieno di rospi...

questa è la soluzione migliore, ma perchè non puoi?
non bisogna mettere animali allotoctoni all'aperto con il rischio che scappino

lusontr
16-03-2008, 13:25
le caridine italiane sono protette.. se ti sgamano son ca**i tuoi..
per il resto quoto italicus

Lashing
16-03-2008, 14:30
Non posso xkè sto in un comprensorio di villiini a schiera diciamo, in prossimità di una strada trafficata... quindi neanche possono scappare specie alloctone!

Italicus
17-03-2008, 15:03
NON METTERE SPECIE ALLOTOCTONE

Lashing
18-03-2008, 01:39
#24 #24 #24

Italicus
18-03-2008, 14:17
per rafforzarti il concetto...conosci questa tartaruga?
http://www.dkimages.com/discover/previews/976/50336388.JPG

se la risposta è no, conosci questa?
http://www.mikrojezioro.met.pl/atlas_zw/okna/original/chrysemys_scripta_elegans_03.jpg

questa probabilmente la riconoscerai, fino a pochi anni fa era possibile trovarla nei negozi di animali, ora è protetta e viene commercializzata una sottospecie della stessa specie identica a questa ma senza le macchie rosse,
esempplari sfuggiti al controllo dei proprietari più quelle inserite volontariamente dall'uomo in natura hanno portato ad una diminuzione della specie italiana, quella che hai visto nella prima foto, quella è la tartaruga italiana e queste specie americane la stanno facendo scomparire

questi sono altri esempi di specie alloctone

GAMBUSIA SP.
http://www.naturdieta.com/erboristeria_prodotti_naturali/antizanzare_naturale_zetastop/gambusia_affinis.jpg
inserita negli ambienti naturali per mangiare le zanzare, sta distrugendo le popolazioni anfibie le cui larve sono divorate da questi pesci

PESCI ROSSI
http://www.naturamediterraneo.com/Public/data2/mbarco/pes.jpg_2005127205541_pes.jpg
liberati da persone che non li volevano più e da stupidi che pensavano "non è giusto tenerli in una boccia, mo li libero nel fiume che sono più felici"
sulle popolazioni anfibie hanno lo stesso effetto delle gambusie, dove ci sono loro, gli anfibi diminuiscono

questi sono solo alcuni dei tanti esempi, dato che sei nella sezione altri animali e parli di anfibi tieni presente che questi scapperanno, se sono coppie si riprodurranno, e metteranno fuori gioco le specie nostrane

Marco Vaccari
18-03-2008, 15:54
.......parole sante! italicus!

........non bisogna mai dimenticarci che attorno a noi ci sono degli habitat delicatissimi!..... già messi a dura prova dal riscaldamento globale, dall'inquinamento, dalla assoluta mancanza di rispetto della maggioranza di persone....... a volte anche un gesto "senza pensarci", tipo liberare una tartaruga, qualche guppy o un gambero nordamericano (ex procambarus) può portare delle conseguenze devastanti.........

......in Italia abbiamo una ricchissima biodiversità! (ancora per poco)

Marco

Italicus
18-03-2008, 16:05
o un gambero nordamericano (ex procambarus)

o mamma, mi sono dimenticato del killer, quello va ai primi posti di specie che distrugge tutto, poi ci sono anche le nutrie che fanno seri danni

Lashing
19-03-2008, 00:46
il dubbio non er aper questo, conosco tutte le specie riportate e i problemi che inducono... le studio queste cose... e cmq ci si potrebbe aprire un dibattito infinito...

io mi riferivo al fatto che come non possono entrare specie nostrane nel mio giardino non possno uscire neanche specie alloctone, tutto lì!!!

Italicus
19-03-2008, 15:17
mi spieghi come fanno ad uscire animali che superano pareti di vetro in verticale? i tritoni si arrampicano sul vetro benissimo, non so quante volte mi sono trovato i tritoni sul bordo dell'acquario

Lashing
20-03-2008, 19:37
ah ok mi son spiegato male...

anche nel caso in cui fuggissero dalla vasca si ritroverebbero nel mio giardino e da li non vanno molto lontani xkè sono in un comprensorio di villini a schiera...

cmq potreste indicarmi qualcosa che è difficile che fugge non so, insomma nn ci posso mettere niente?!

Italicus
20-03-2008, 20:01
quelli che allevavano i gamberi killer non immaginavano che sfuggissero e invece....

forse delle xenopus...ma credo proprio di no

Bistro84
02-04-2008, 11:38
Si lo so che tutti ti danno brutte notizie..

Ma tieni anche conto che le tartarughe e i pesci rossi si mangiano sia le uova che i piccoli anfibi quindi io escluderei pure quelle...
a meno che tu non voglia organizzare un bel banchetto in quel caso..
:-D :-D :-D