cupido
15-03-2008, 14:50
Finalmente dopo qualche settimana, ho completato la parte tecnica, e dopo vari problemi con le rocce "vive" (chi ha letto il post problemone rocce vive sa di che parlo), ho acquistato 8 kg di heliopore e 14 kg di rocce (di cui non so la provenienza o meglio non la ricordo #19 ).
Dopo aver messo l'acqua salata a 1024 e la temperatura a 25,4 gradi, ho inserito le rocce, cosa ve ne pare della disposizione della rocciata?
Su 3/4 della rocciata cè un grande piano per posizionare i futuri coralli mentre
nella parte posteriore ci sono diversi "gradoni" fino ad arrivare in prossimità del livello dell'acqua .
L'acquario è un cubo di 60x60x45, con sump, schiumatoio h&s 150 f2001, sistema di rabbocco automatico, riscaldatore jauger 100 watt, e 2 pompe di movimento, una marea 2400 e una indefinita da 1200 che presto credo di sostituire in quanto non mi piace come dissipa l'acqua tramite beccuccio.
La plafoniera della aquamedic monta 1 hqi da 150 e due t5 attiniche da 24 .
Su una roccia ho notato un paio di aiptasie, che dite le lascio o me ne disfo immediatamente? acqua bollente è efficace?
Devo testare qualche valore particolare dell'acqua?
Ieri per curiosità stavo provando a verificare il calcio tramite test salifert... ehm non c'ho capito una mazza...
Intanto vi posto alcune fotografie...
per il poco di sporco che c'è depositato ( le rocce erano nell'acquario della vetrina in allestimento di un negozio e credo siano molto spurgate visto che avevano 2-3 settimane di buio all'attivo ) dite di aspirare di volta in volta o faccio una bella pulizia ogni settimana?? dalle fotografie potete vedere che è davvero poco... ditemi voi...
fronte : http://img72.imageshack.us/img72/8360/newmarino12be2.jpg
lato : http://img187.imageshack.us/img187/7492/newmarino10fs7.jpg
sump: http://img515.imageshack.us/img515/1336/newfotoacquario005ja8.jpg
Dopo aver messo l'acqua salata a 1024 e la temperatura a 25,4 gradi, ho inserito le rocce, cosa ve ne pare della disposizione della rocciata?
Su 3/4 della rocciata cè un grande piano per posizionare i futuri coralli mentre
nella parte posteriore ci sono diversi "gradoni" fino ad arrivare in prossimità del livello dell'acqua .
L'acquario è un cubo di 60x60x45, con sump, schiumatoio h&s 150 f2001, sistema di rabbocco automatico, riscaldatore jauger 100 watt, e 2 pompe di movimento, una marea 2400 e una indefinita da 1200 che presto credo di sostituire in quanto non mi piace come dissipa l'acqua tramite beccuccio.
La plafoniera della aquamedic monta 1 hqi da 150 e due t5 attiniche da 24 .
Su una roccia ho notato un paio di aiptasie, che dite le lascio o me ne disfo immediatamente? acqua bollente è efficace?
Devo testare qualche valore particolare dell'acqua?
Ieri per curiosità stavo provando a verificare il calcio tramite test salifert... ehm non c'ho capito una mazza...
Intanto vi posto alcune fotografie...
per il poco di sporco che c'è depositato ( le rocce erano nell'acquario della vetrina in allestimento di un negozio e credo siano molto spurgate visto che avevano 2-3 settimane di buio all'attivo ) dite di aspirare di volta in volta o faccio una bella pulizia ogni settimana?? dalle fotografie potete vedere che è davvero poco... ditemi voi...
fronte : http://img72.imageshack.us/img72/8360/newmarino12be2.jpg
lato : http://img187.imageshack.us/img187/7492/newmarino10fs7.jpg
sump: http://img515.imageshack.us/img515/1336/newfotoacquario005ja8.jpg