PDA

Visualizza la versione completa : il mio orribile 50 lt,aiutatemi (nuove foto)


unadell1%
15-03-2008, 12:51
ciao a tutti e da quasi un anno che ho avviato il mio 50 lt,tutto artigianale anche il filtro è a rtigianale.seguendo i vostri consigli,ho messo delle piante cvere e una radice,ma non mi piace affatto, poteve, voi veterani dell'acquariologia aiutarmi a migliorare questo aborto?! grazie mille!!!

[img=http://img230.imageshack.us/img230/2576/immagine006pu2.th.jpg] (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immagine006pu2.jpg)

ho solo 3 tipi di piante, come vedete ma ne posso acquistare altre

Mr. Hyde
15-03-2008, 14:42
a me non sembra male, l'unica cosa è che il poco spazio davanti e le piante alte e fitte dietro lo rendono un po' 'soffocante'...

le piante dietro al legno le lascerei tranquille, mentre in fondo sulla destra metterei qualche piantina più bassetta.

Probabilmente però se fai una foto non dall'alto ma di fronte è più semplice da capire come potrebbe venire con alcuni cambiamenti ;-)

Brig
15-03-2008, 15:41
mmm io addirittura rivoluzionerei un bel po...

ma quoto la foto... dal davanti #19

cmq...
luce e fondo fertile?

unadell1%
15-03-2008, 16:59
questo è il davanti,cosa intendete con una foto del davanti non capisco #24 cmq a me non piace, per quanto riguarda la luce ho 40W e pure il fondo fertile,solo che a manca per una striscia, sulla sinistra. perchè prima c'era lì il filtro interno. scusate ma non sono brava a scattare foto,e poi quelle dell'acquario mi vengono una schifezza, vedrò di postarvene altre.

io ci starei per la rivoluzione, solo che vorrei conservare la eusteralis stellata,l'adoro quella pianta #12

winston
15-03-2008, 17:14
A me nn dispiace,però cercherei di renderlo più narutale comprando qualcosa da mettere sulla sinistra...è troppo vuoto!!!
Puoi piantere un cespuglio di piante da primo piano oppure una bella radice oppure ancora entrambe le cose :-)) !!!
Sono convinto che una volta rimpieto anche quel lato sarai più soddisfatto...

unadell1%
15-03-2008, 17:32
ecco altre immagini,spero che rendano di più, http://i248.photobucket.com/albums/gg172/Biuccy/Immagine004-1.jpg
http://i248.photobucket.com/albums/gg172/Biuccy/Immagine007.jpg
http://i248.photobucket.com/albums/gg172/Biuccy/Immagine008.jpg

unadell1%
15-03-2008, 17:35
o mamma sono venute enormi -05 spero che non diano fastidio,èun problema postare le foto da questo piccì!!!

Federico Sibona
15-03-2008, 18:06
unadell1%, dai che non è per niente brutto. La cosa che mi convince di meno è l'Eustralis messa così sparsa, potresti raggrupparla per riempire a sinistra visto che a destra, come pianta alta, c'è già la Vallisneria. Quella Anubias nana a sinistra non è che l'hai piantata col vasetto o con la sugnetta tra le radici (vedo qualcosa di scuro alla base) ;-)

milly
15-03-2008, 18:19
unadell1%, se riesci a ridurle 800 x 600 pixel è meglio :-))

gpbyte
15-03-2008, 20:05
io toglierei quei gusti di lumache.

Inoltre sistemerei la popolazione ittica, non ti sembra esagerata per un 50litri?? hai un ancistrus in 50litri...

Mr. Hyde
15-03-2008, 20:13
gpbyte, ahi ahi ahi

non è un ancistrus, è un plecostomus... unadell1%, quel coso ti diventa enorme!

gpbyte
15-03-2008, 20:20
sbagliato ero convinto che era un ancistrus, cmq la cosa non cambia un pesce così in 50litri.

unadell1%
15-03-2008, 21:58
unadell1%, dai che non è per niente brutto. La cosa che mi convince di meno è l'Eustralis messa così sparsa, potresti raggrupparla per riempire a sinistra visto che a destra, come pianta alta, c'è già la Vallisneria. Quella Anubias nana a sinistra non è che l'hai piantata col vasetto o con la sugnetta tra le radici (vedo qualcosa di scuro alla base)

allora, se vedi bene anche a sinistra cè la vellisneria,cmq posso raggrupparcela pure tutta la, solo che li non cè fondo fertile,sarebbe un problema per la òianta?quello che vesi hai piedi dell'anubias è un pezzo di radice che si è staccato (cmq quell'anubias lì non mi piace per nulla, avresti idea dove potrei metterla?

unadell1%, se riesci a ridurle 800 x 600 pixel è meglio
scusami milly, lo farei volentieri ma non lo so fare #12 non è che tu che 6 moderatrice riesci a farlo? grazie di cuore!!!

io toglierei quei gusti di lumache.

Inoltre sistemerei la popolazione ittica, non ti sembra esagerata per un 50litri?? hai un ancistrus in 50litri...

hai ragione quelle mummie di lumache fanno schifo,le tolgo subito, per il plecostomus,non volevo comprarlo melo hanno rifilato a 2 euro in una fiera, per ancistrus nano, all'epoca nn nè capivo niente di pesci #12 però la popolazione non credo che sia proprio male,sono tutti ciprinidi...io adoro i barbus non sai che fatica far raggiungere i valori ottimali per loro, l'unico che li non ci può stare e quel danio rerio,reduce di tutti i miei errori passati -20

ma una volta spostate l'eusteralis tutta a sinistra, a destra cosa metto? a me piacciono molto le piante rosse e anche la pogostemon. solo che quell'anubias messa lì nn mi piace,qualcuno di voi sa dove farebbe più figura? e poi quella radice nn è troppo vuota? volevo mettergli un pò di muschio,però ho paura di appesantire troppo il tutto :-( qualche bravo/a scenografo d'acquari mi aiuti, ringrazio tutti voi che mi avete risposto e che mi statre dando una mano, vi prego nn abbandonatemi, insieme faremo diventare questo aborto un gioiellino :-)

unadell1%
15-03-2008, 22:29
Eureka,ci sono riuscita a rimpicciolirle #22

unadell1%
16-03-2008, 17:29
perchè nessuno partecipa alla mia discussione?non cè + nessuno che ha voglia di darmi dei congigli? :-(

milly
16-03-2008, 20:52
Eureka,ci sono riuscita a rimpicciolirle #22

brava :-)) così la lettura dei post è molto più scorrevole.

REBECCA137
17-03-2008, 00:20
A me la radice piace così, al massimo potresti legarci sopra l'anubias finchè non attecchisce ;-) oppure puoi metterla nell'angolino davanti a destra.
Mi pare di aver capito che non hai il fondo fertile ovunque, e non ho capito se hai Co2, nell'angolo di destra potresi metter dell'Hydrocotyle leucocephala che non richiede particolari attenzioni.

maass
17-03-2008, 00:49
allora ti dico cosa farei io:
1 raggrupperei la valisneria sul lato sinistro fino a riempire totalmente l'angolofino a farla arrivare a 2 cm dal borda anteriore della vasca
2 la radice la capovolgerei di 180° e se ha qualche buco lo riempirei con del microsorum
3 separerei i vari rizomi di anubias e la metterei d'avanti al tronco quasi a formaare un (pratino basso)
4 l'eustralis potala nel mezzo e ripiantala nell'angolo destro e falla infolltire in larghezza fino a creare un cespuglio alto che arrivi x metà dello sfondo e metà del lato dx(magari se li non hai ghiaietto fertilizzato usa le tabs)
5 ora ci resta vuota la parte centrale anteriore e posteriore. potresti posizionare sullo sfondo qualche cespuglio di hygrophila corimbosa o della ludwigia repens sempre formando un cespuglio altino ma non da coprire tutto lo sfondo cosi da dare un po di profondità...sul davanti o qualche cespuglietto di cryptocorine wendti verde o marrone, oppude un pratino, oppure del micranteum umbrosum formando 2 o 3 cuschinetti...

naturalmente sarà necessaria fertilizzazione liquida (anche pmdd) e co2 per mantenere tutte queste piante
spero di averti dato qualche idea utile
ciao

unadell1%
17-03-2008, 12:23
allora ti dico cosa farei io:
1 raggrupperei la valisneria sul lato sinistro fino a riempire totalmente l'angolofino a farla arrivare a 2 cm dal borda anteriore della vasca
2 la radice la capovolgerei di 180° e se ha qualche buco lo riempirei con del microsorum
3 separerei i vari rizomi di anubias e la metterei d'avanti al tronco quasi a formaare un (pratino basso)
4 l'eustralis potala nel mezzo e ripiantala nell'angolo destro e falla infolltire in larghezza fino a creare un cespuglio alto che arrivi x metà dello sfondo e metà del lato dx(magari se li non hai ghiaietto fertilizzato usa le tabs)
5 ora ci resta vuota la parte centrale anteriore e posteriore. potresti posizionare sullo sfondo qualche cespuglio di hygrophila corimbosa o della ludwigia repens sempre formando un cespuglio altino ma non da coprire tutto lo sfondo cosi da dare un po di profondità...sul davanti o qualche cespuglietto di cryptocorine wendti verde o marrone, oppude un pratino, oppure del micranteum umbrosum formando 2 o 3 cuschinetti...

naturalmente sarà necessaria fertilizzazione liquida (anche pmdd) e co2 per mantenere tutte queste piante
spero di averti dato qualche idea utile
ciao

questi consigli mi piacciono,solo che non ho capito come potare le piante, basta taglirla al centro la stellaria, e paintarla, ma la parte tagliata nn sarà, senza radice...?e l'anubias come si divide?

per la fertilizzazione non ci sono problemi, però non posso comprare un impaianto co2, andrebbero male senza?

unadell1%
17-03-2008, 13:03
ho fatto come avete detto, appena l'acqua si pulisce,faccio le foto e le posto così mi dite come sto andando :-)

unadell1%
17-03-2008, 19:26
ho apportato delle modifiche , come voi mi avete consigliato, allego una foto:

http://i248.photobucket.com/albums/gg172/Biuccy/Immagine009-1.jpg

però non mi convince ancora #24

gix!
17-03-2008, 19:58
quoto mass l'eustralis potala tagliandola nel mezzo e ripianta la parte superiore li nell'angolo destro (le radici dovrebbero rispuntare, aspetta una conferma prima di farlo perkè con conosco il comportamento specifico dell eustralis) ;-) ;-)

maass
17-03-2008, 20:29
gia va meglio....
1 dai il tempo all'eustralis di riformare le radici e potala dinuovo mettendo le potature anche sul lato corto fino a formare un angolo.
2 sposta l'entrata del filtro dietro la valisneria cosi da nasconderla.
3 devi trovare qualche pianta di media altezza da centro vasca che devi posizionare dove ora c'è l'aspiratore del filtro
4 nello spazio vuoto puoi mettere o un pratino o delle pogostemon helferi che con il tempo tappezzeranno il tutto fino a ricoprire totalmente... quello spazio.

per la fertilizzazione non ci sono problemi, però non posso comprare un impaianto co2, andrebbero male senza?

purtroppo la co2 serve senò le piante non riescono ad assimilare i nutrienti... puoi usare una pietra porosa un tubo da aeratore e una bottiglia con la co2 fai da te... trovi tutto sul forum... cosi le piante si infoltiscono e si irrobustiscono. vedrai che im massimo un mese il tuo acquario sarà fantastico...

unadell1%
17-03-2008, 22:58
Ma veramente lo vedi meglio? la bocchetta del filtro,la vernicerò di nero così nn si nota,per quanto riguarda la co2 qualche mese fa l'avevo fatta in casa, solo che sul forum mi dissero che dovevo stare attenta perchè se era troppa avvelenava i pesci, siccome non sapevo come fare a regolrne la quantita, lascia perdere il tutto.
ma come pianta di media altezza cosa mi consigli?
ma sicuro che la radice messa coricata, renda di più?

scusa per tutte queste domande... #12

maass
18-03-2008, 00:30
innanzi tutto non preoccuparti per le domande siamo qui per questo...

ma sicuro che la radice messa coricata, renda di più?
io la vedo meglio cosi ma tu puoi andare a tentativi, io farei lo stesso per vedere come mi piace di più.

per quanto riguarda la co2 qualche mese fa l'avevo fatta in casa, solo che sul forum mi dissero che dovevo stare attenta perchè se era troppa avvelenava i pesci, siccome non sapevo come fare a regolrne la quantita, lascia perdere il tutto.

per quanto riguarda la co2 fai da te la situazione è un po particolare anchio l'ho avuta e prepararla non è difficile se segui la sezione adatta nella sezione fai da te troverai tute le info... per regolare la quantità puoi andare in una sanitaria è comprare un tubo per flebo con il contagocce(diventerà il tuo contabolle) e in regolatore di flusso(il tuo regolatore), è un tubicino di gomma che costerà al max 1€.
per quanto riguarda il fatto che la co2 è velenosa è falsissimo al max abbassa il ph e se i pesci richiedo un ph un po piu alto soffrono un po ma di certo non si avvelenano. il problema della co2 fai da te è che il liquidocontenuto nella bottiglia non deve mai entrare in vasca perche quella è pericolosa per i pesci. cmq a mio avviso è sicuro come metodo.

per quanto riguarda la pianta ti avevo detto: una hygrophila corimbosa, una hygrophila difformis(bellissima), luqwigia repens, pogostemon stellata, ora non me ne vengono altre se me ne viene in mente qualkun altra ti avviso.

-28

unadell1%
18-03-2008, 01:12
all'epoca la co2 la realizzai bene con i tubicino e il tutto, cel'ho ancora il tubo della flebo cn la porosa,ma è indispensabile il test per la co2?
poi nn come faccio a capire la quantità giusta?

Lepis
18-03-2008, 13:38
ciao,io
ho visto che ci sono dei programmini niente male (da scaricare)che ti consigliano il numero di bolle da dare all'acquario, quindi potresti vedere li.

unadell1%
18-03-2008, 17:47
ciao,io
ho visto che ci sono dei programmini niente male (da scaricare)che ti consigliano il numero di bolle da dare all'acquario, quindi potresti vedere li.

dove li posso trovare?saresti così gentile da postarmi illink? grazie mille!!! :-)

unadell1%
19-03-2008, 17:46
niente più lo guardo, e + non mi convince #24 secndo me, devo sfoltire un pò quella vallisneria, è troppo grande e devo pure provare a posizionare quella radice dicersamente -28d#

io ho in mente di fare un layout convesso #36#

Lepis
19-03-2008, 19:35
non ti scoraggiare, dai!!
non ho molta esperienza nell'acquario, però ho capito che il tempo fa miracoli, anche perchè non è impostato male, tutt'altro!!!!
le piante danno delle soddisfazioni incredibili, cambiano da un giorno all'altro.aspetta un pò e poi se ancora non ti convince farai delle modifiche.

comunque il lato sinistro secondo me va bene com'è (quella vallisneria è veramente bella e rigogliosa, te la invidio, la mia è un ciuffetto piccolissimo, infatti non mi si vede), il lato destro invece è un pò scarso, ma aspetterei ancora, la pianta che c'è li, di cui non so il nome, forse dopo che ha messo un pò più di getti potrai potarla e ripiantarli e cercare di creare un cespuglio.
ma sono cose che farei più in la te lo ripeto.

GASTROMYZON
19-03-2008, 20:04
Ciao il tuo acquario è reduci di errori precedenti ma la situazione non e poi cosi grave :-)
se le piante sono con i vasetti li devi togliere
devi mettere una pianta bassa sul centro/destra (non è propaganda politica)
a mio avviso potresti smuovere/aggiungere un po il terriccio(mi sembra troppo compatto)
togli i gusci se ancora non lo hai fatto
vedi di trovare una nuova casa al tuo PLECO, un amico appassionato, con una grande vasca(Se no, lo dai a me ) :-D
con questi accorgimenti avrai un acquario bello e sano ;-)

unadell1%
19-03-2008, 20:24
Ciao il tuo acquario è reduci di errori precedenti ma la situazione non e poi cosi grave :-)
se le piante sono con i vasetti li devi togliere
devi mettere una pianta bassa sul centro/destra (non è propaganda politica)
a mio avviso potresti smuovere/aggiungere un po il terriccio(mi sembra troppo compatto)
togli i gusci se ancora non lo hai fatto
vedi di trovare una nuova casa al tuo PLECO, un amico appassionato, con una grande vasca(Se no, lo dai a me ) :-D
con questi accorgimenti avrai un acquario bello e sano ;-)

i gusci li ho tolti e le piante sono uttte prive di vasetto e spungna.la settimana prossima vedrò di sistemare ancora di + le piante,ma riguardo al pleco,nn voglio cederlo ci sono troppo affezionata -20

non ti scoraggiare, dai!!
non ho molta esperienza nell'acquario, però ho capito che il tempo fa miracoli, anche perchè non è impostato male, tutt'altro!!!!
le piante danno delle soddisfazioni incredibili, cambiano da un giorno all'altro.aspetta un pò e poi se ancora non ti convince farai delle modifiche.

comunque il lato sinistro secondo me va bene com'è (quella vallisneria è veramente bella e rigogliosa, te la invidio, la mia è un ciuffetto piccolissimo, infatti non mi si vede), il lato destro invece è un pò scarso, ma aspetterei ancora, la pianta che c'è li, di cui non so il nome, forse dopo che ha messo un pò più di getti potrai potarla e ripiantarli e cercare di creare un cespuglio.
ma sono cose che farei più in la te lo ripeto.

la villisneria è stata sempre tanto, solo che era debole e si spezzava, è diventata così bella dopo che ho rimosso il filtro interno, nn ho faqtto altro. però mi sembra troppo.ne voglio togliere solo poca poca, infatti ho messo un annuncio dove la scambio, poi però davanti alla vallisneria,vorrei mettere un'altra piantina medioalta, perchè posso giocare molto sulla questione rifrazione, per creare molta + profondità!!!è stato calcolato tutto all'inizio :-)

Lepis
19-03-2008, 23:29
benissimo allora non rimane che aspettare... e poi facci vedere i risultati :-) :-) :-)