Visualizza la versione completa : Va bene come telo?
FABIETTO1981
15-03-2008, 08:31
Tra un paio di mesi iniziero la costruzione del laghetto e apparte misure ed attrezzature, stò iniziando a cercare un telo adatto, ho trovato un telo in polietelene "mia mamma lo usa per coprire i panni stesi quando piove" e blu da un lato e verde dal altro con degli occhielli le misure sono 2X3m al costo di €3.50. Il punto e che apparte le dimensioni "ovviamente lo prendero piu grande" vorrei sapere se come telo puo andar bene
dipende se resiste ai raggi uv o si secca subito.....
io ho usato il telo per serre (costa 5euro/kg) e se compri quello di qualita (con indicato il lato da orientare al sole) puoi stare tranquillo che non ha problemi di essiccameto causa sole
FABIETTO1981
15-03-2008, 21:29
Sulla confezione non c'è scritto nulla riguardo ai raggi uv
Dove posso trovare quello per serre? 1kg che misure ha?
Eventualmente un laghetto 3x3 50\60cm di profondità quanto telo ci vorebbe e che tipo di pompa
io l'ho preso al consorzio agrario (negozio ben fornito per l'agricoltura)
per il mio laghetto 3x1,5m circa (profondo 0,8m) ho speso 35euro.
nel mio laghetto ho inserito il filtro power flo4500 , la pompa resun king3f , lo sterilizzatore resun uv06 da 11w
Anche io come ogni anno sono pronto a riprovare l' avventura , e come ogni anno sono fermo alla scelta del telo , visto che quello da serra non lo trovo in zona , e quello per i laghetti ha un costo sproporzionato.
Tant'è che se non trovo questo telo per serre , stavo valutando di interrare una piscina fuoriterra di quelle in vendita nei supermercati che costa molto meno del telo apposito.
io ho comprato il telo per laghetto (PVC garantito 10 anni) da etabetaninfee e non l'ho pagato una esagerazione; è molto robusto e non rischio di bucarlo troppo facilmente!
Pani, da quanto hai il telo per serre? è ancora bello flessibile?
guara anche qui!
http://www.aziendanaturaviva.com/laghetto-giardino-teli-vasche-preformate-c-29_162.html?osCsid=63e836cebce03c18d9dcfbff15c6e9c a
o http://www.benza.it/laghi.html
superpike ha messo un telo per iscarica ma non so ove l'abbia preso anche perchè superpike sembra essersi volatilizzato!!
Pani, da quanto hai il telo per serre? è ancora bello flessibile?
lo stesso lo monto sulla serra da 7-8 anni e non risente per niente dell'invecchiamento dovuto al sole (che dovrebbe seccarlo)
buono! anzi ottimo!!
l'unica ifferenza che c'è è la formazione i ghiaccio che può tagliare (come un coltrllo) li telo, ma se è un telo robusto la cosa è molto improbabile!
d'inverno resta comunquie morbio?
no, non ti preoccupare che il ghiaccio non lo taglia ; quando si forma ghiaccio sulle pareti questo si sagoma parallelamente alla superficie del telo e poi in inverno non vado mica a demolire le lastre di ghiaccio......
ovviamente la morbidezza del telo dipende dalla temperatura e in inverno e' un po piu rigido che d'estate ,
comunque una volta postato non e' che bisogna stare a muoverlo ;-)
comunque una volta postato non e' che bisogna stare a muoverlo
hai ragione anche tu!
FABIETTO1981
08-04-2008, 11:25
Ma che problema puo creare un telo che non e a prova di raggi uv? per cortesia mi spiegate per bene tutta la dinamica
si secca in breve tempo e .....si spezza con un grissino (come il tonno| :-D
in parole più complesse i raggi ultravioletti "rompono" il polimero renendolo fragile e non più flessibile e si rompe come fosse un vetro sottilissimo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |