Entra

Visualizza la versione completa : Che ve ne pare????


percivaldo
14-03-2008, 18:32
Ecco qui la mia vasca....è un mese che ho iniziato con zeovit....ancora non si vedono cambiamenti è normale, mi farebbe mooooolto piacere sentire il vostro parere....
CIAO

percivaldo
14-03-2008, 18:38
ancora...

Abra
14-03-2008, 18:52
non mi piace la rocciata,gli animali non si riescono a vedere bene,nella foto ee.jpg a sinistra mi sembra di vedere un sps sbiancato o sbaglio #24
ma ci vorrebbero foto migliori x valutare bene ;-)

Rompì
14-03-2008, 19:06
a me la rocciata piace ..poi sono gusti personali ;-)

giangi1970
14-03-2008, 19:39
Quoto abracadabra, .....la rocciata non e' bellissima....
Con foto cosi distanti e' difficile dire come stanno gli animali.....
Hepatus diventera' decisamente troppo grande per la vasca....
Mica dico di svuotarla......c'e' qualcosina da correggere...... ;-)

percivaldo
14-03-2008, 19:58
abracadabra,
no non sbagli è come dici tu....la vasca 2 mesi fa ha subito un brusco colpo ma ora pian pianino sta migliorando....per la rocciata ho fatto il possibile ma non la tocco piu...l ho rifatta una decina di volte....comunque rispetto ogni commento ma ora come ora è impossibile ritoccarla....

Abra
14-03-2008, 20:03
percivaldo, figurati sono gusti ;-) piace a tè piace a tutti :-)

alessandros82
14-03-2008, 20:30
percivaldo, nella foto "ee" si vede una seriatopora che sta sbiancando di brutto e la perderai se non tagli...vacci piano con zeovit ;-)

percivaldo
14-03-2008, 20:46
alessandros82,
ha iniziato a sbiancare gia prima di zeovit

percivaldo
14-03-2008, 20:47
taglio la parte bianca????

pasinettim
14-03-2008, 22:29
Talea e cerca di salvarla. Le rocce sembrano troppo ammassate, ma va a gusti :-))

plasson
15-03-2008, 00:40
percivaldo, nella foto "ee" si vede una seriatopora che sta sbiancando di brutto e la perderai se non tagli...vacci piano con zeovit ;-)
quoto assolutamente
in questa settimana ho praticamente perso due pezzi... -05 -05
sbiancamenti improvvisi - tipo turbellaria - ma rapidi e irreversibili. L'animale si "spella" senza motivo apparente

Ho deciso che dimezzo le quantità e riparto con un'alimentazione moderata tradizionale

sulla tua vasca ho dei dubbi... ma non riesco a capire dov'è il problema sembra non in buona salute se mi permetti è ovvio!

percivaldo
15-03-2008, 01:25
plasson,
ti permetto assolutissimamente.....anzi se sto qua è proprio per correggere gli errori che faccio grazie ai vostri preziosi suggerimenti...
il fatto è che non riesco a trovare nessuno in grado di dirmi dove sbaglio e correggermi....per carità nulla è dovuto e sta sempre al vostro buon cuore offrirmi un po della vostra saggezza...
il fatto è che ricevo GIUSTAMENTE critiche anche perchè io sono un principiante e voi avete quasi tutte vasche splendide e in ottima forma e vi faccio i miei complimenti ma nessuno sa dirmi dove intervenire per potermi poi correggere...capisco anche che non è facile da parte vostra dare un buon consiglio senza avere la vasca davanti.....
Non so se l avete colto ma la foto l ho mesa proprio per far vedere che il corallo sta male....io cell ho sotto gli occhi e la vedo tutti i giorni e me ne sono reso conto anch io che sta perdendo tessuto....c è un altro corallo che sta anche peggio...
Se volevo pavoneggiarmi mettevo le foto della vasca di abissi... :-D :-D
Con questo non pretendo niente da nessuno non vorrei essere frainteso e ripeto ''niente è dovuto'' solo che mi farebbe mooooolto piacere trovare qualcuno che mi aiuti.....
Grazie a tutti ragazzi
CIAO

plasson
15-03-2008, 01:33
benissimo allora a prescidere dai valori che indichi: raccontaci la vasca a partire dalla sump (tutto quello che puoi: anche i materiali che usi e ogni quanto li cambi)

:-) :-)

percivaldo
15-03-2008, 01:36
vi mostro alcuni cambiamenti che hanno subito lcuni coralli da quando li ho messi in vasca ad oggi
ho sbagliato a dare il nome alla foto prima e dopo sono all inverso sorry http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_1_492.jpg

percivaldo
15-03-2008, 01:37
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_2_179.jpg

percivaldo
15-03-2008, 01:39
...La prima è rimasta sempre cosi anzi è anche un po migliorata http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_3_208.jpg

percivaldo
15-03-2008, 01:42
l ultima anche perchè sonmo troppe è solo per dare un idea..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_4_102.jpg

percivaldo
15-03-2008, 02:01
plasson, ok grazie
sump 60x30x40h...acqua 23 cm di livello
osmoregolatore tunze 3155.....
tanica di rabocco 15 lt...l acqua la prendo al negozio
Skimmer deltec apf 600 con pompa IN hydor seltz 30 con rubinetto del 40 per regolare l uscita
reattore di zeolite ruwal caricato con 160 gr di zeolite e 55 gr di carbone con una portata d acqua di 200 lt/h


Vasca 100x 45x50 con pozzetto di tracimazione centrale
2 Koralia 3 posti nel vetro posteriore direzionate sul vetro frontale
Plafoniera AQ Lition 6x39watt 5 bianchi 1 attinico aquablu
Non uso reattore integro con buffer Ca e Kh
Valori tutti nella norma....Ca 410, Kh 7, Mg 1390(alto), No2 0,No3 0(fotometro), Po4 0 (fotometro) salinità 1025....
Da 5-6 mesi che ho problemi di crescita di alghe primarie ancora non risolto ma attenuato
45-50 Kg di rocce vive
Ho 6 pesci in vasca(troppi) 2 pagliacci 1 zebrasoma flavescens 1 hepatus 1 Neocirrhites Armatus 1 altro pesce che non ricordo il nome si vede anche in foto è rosso e blu
3 paguri a zampe blu ed un riccio Echinometra mathaei
1 Lysmata amboinensis
Ho tutti sps e un lps (euphillia)

percivaldo
15-03-2008, 02:09
Dimenticavo che è da 1 mese e mezzo che adotto il sistema Zeovit

plasson
15-03-2008, 03:29
beh con queste nuove foto la situazione sembra migliore di quanto non sembrasse dalle macro.
Gli animali crescono e i polipi nella maggior parte sembrano aperti.
I colori e la crescita inusitata di alghe mi fanno propendere per un eccesso di fosfati (hai aggiunto rocce di recente?). Rocce non spurgate in un acquario avviato fanno salire i fosfati alle stelle - anche se da fotometro dovrebbe essere alquanto accurato...

Per il reintegro del ca e kh i buffer sono sostanze "tampone". Di fatto borati. Se usati non come sostanze tampone (quindi per ripristinare uno squilibrio momentaneo) possono creare grossi problemi e io li uso saltuariamente in dosi minime. inoltre innescano - non chiedermi come ma un impallinato di chimica dell'acqua te lo potrà dire senza dubbio - l'innalzamento dei silicati che stimolano la crescita di alghe primarie...

Prova a fare un paio di giorni con delle resine che rimuovano i silicati e i fosfati (io uso saltuariamente Kent, ma qualsiasi suggerimento è buono). Da rimuovere assolutamente perché nell'arco di 48 ore praticamente tutte queste resine tendono a rilasciare sostanze chimiche tossiche.

Il carbone lascialo in un sacchetto libero nella sump e non in contatto con la zeolite o sotto un flusso meccanico rapido: anche in questo caso il carbone adsorbe una gran quantità di sostanze "buone" per la vasca, meglio farlo lavorare con calma. Inoltre i flocculati della zeolite sono cibo per gli animali (anche per questo ci dicono di smuoverla ogni dannato giorno)

Forse anche l'apporto di luce è un pò scarso, siamo a meno di 1w per litro e come dicevano una volta sarebbe stato troppo poco (al momento io viaggio a 1,5 e ancora mi sembra poco... :-D :-D :-D )

Riassumendo (parere assolutamente solo mio e non è la scienza senti anche altri pareri!!!):
- no tamponi (te tocca di farti un reattore...)
- per il kh tienilo alto con cambi settimanali regolari di un buon sale
- resine per un paio di giorni per vedere l'effetto che produce dopo 1 settimana
- carbone in sump
- luce?

Tutte le variazioni valutale dopo 2-3 giorni dalla variazione e fai 1 variazione alla volta...
:-)) :-)) :-))
Ciao!

gaetanocallista
15-03-2008, 09:40
tanica di rabocco 15 lt...l acqua la prendo al negozio

#07 #07 #07

percivaldo
15-03-2008, 13:42
plasson,
ok grazie tantissime per il tuo aiuto...per la luce sto valutando una hqi da 250 watt...anche se penso che i principali problemi non vengano dalla luce....
stamattina sono andato a far ricontrollare No3 e Po4 col fotometro ed ancora sono entrambi a ''0''....
Il sale uso tropic marine e Kz (reff coral salt)e faccio un cambio settimanale di 15 Lt
faccio tesoro dei tuoi consigli e cercherò di migliorarmi....
Complimentoni per la tua piscina :-D :-D
GRAZIE

Albe
15-03-2008, 13:43
plasson, non concordo sul ragionamento della luce che hai fatto. 6x39 in 45 cm è il meglio che poteva avere coi t5. E non mi sembra una luce così tragica. Il discorso w/l è una cavolata IMHO.

percivaldo, con quella massa di sps che si vedono in foto spenderai un patrimonio in buffer se non prendi un reattorino di calcio!
Comunque, foto a parte :-)) , buon lavoro.

percivaldo
15-03-2008, 13:48
Albe,
si lo so che il reattore sta diventando una priorità....ce la sto mettendo tutta per dare vita ad una vasca decente e non mi farò fermare da un reattore....provvederò....

Comunque, foto a parte , buon lavoro

in effetti come fotografo non valgo una cicca...quasi come acquariofilo... #19 #19
GRAZIE

tiziano0609
15-03-2008, 20:25
okkio che il sistema zeovit alla lunga tende ad indebolire gli animali se usato male. comunque serva ben più di un mese e mezzo per dei risultati apprezzabili.
per il resto va bene secondo me

percivaldo
15-03-2008, 20:51
tiziano0609, lo so grazie

plasson
16-03-2008, 02:59
plasson, non concordo sul ragionamento della luce che hai fatto. 6x39 in 45 cm è il meglio che poteva avere coi t5. E non mi sembra una luce così tragica. Il discorso w/l è una cavolata IMHO.

quoto assolutamente!
voleva solo essere una "provocazione" verso i 250 o 400 w che al momento ti possono dare, su quelle dimensioni, solo le HQI

E comunque credo che fosse chiaro dal momento che io stesso dicevo "come si diceva una volta"!!!!!!!
:-)) :-))
percivaldo, grazie per i complimenti sulla piscina!