PDA

Visualizza la versione completa : Esperienze con 250W ed elettromagnetici (non EVC)


simo1978
03-08-2005, 19:35
Fino ad ora si è parlato del fatto che gli elettromagnetici da 3A consumano in fretta le EVC... ma le altre lampade? di fatto anche le AB dalle prove effettuate dagli americani, con 2,15A assorbono esattamente 250W e hanno PAR subito sotto le EVC nella classifica.
Da questo presumo che anche quelle lampade vadano alimentate o con un elettronico tipo Icecap o con elettromagnetici da 2,15A...


Qualcuno ha qualche esperienza da condividere di AB, BLV, Giesemann, Radium o altre che non siano EVC con elettromangetici da 3A o da 2,15A?

ik2vov
03-08-2005, 20:04
Io ho sia dei reattori Osram da 3A che dei ERC da 2,15, ho usato lampadine BLV, EVC, AB, AquaConnect.... forse altro che non ricordo.... al momento ho a destra BLV ed a sinistra EVC da 10°K, entrambe da 250W con reattanze da 2,15A, devo montare sotto la EVC il 3A per vedere la differenza.

Ciao

simo1978
03-08-2005, 22:13
come reattanze da 2,15 che marca hai usato? io ho trovato solo relco ma ne spediscono solo pacchi da 6 #23

ik2vov
03-08-2005, 22:22
Ho scritto erroneamente ERC, ma sono Relco.

Ivane
04-08-2005, 16:33
come reattanze da 2,15 che marca hai usato? io ho trovato solo relco ma ne spediscono solo pacchi da 6 #23

se vuoi simo, se mi dici l'articolo provo a sentire dove lavoro se ne recupero uno :-)

nightrider
04-08-2005, 17:19
io ho a disposizione sia un osram 250 da 3A un ERC da 3 e due "nonso" da 2.15 A (montati all'interno dei proiettori DISANO...credo siano RELCO)
tra una settimana o due al max proverò le accensioni.......ammesso che ci sia una differenza visibile ad occhio nudo......

simo1978
04-08-2005, 20:15
grazie Ivane, mi servirebbe un Relco QM250P.2 2,15A. E poi anche un paio di Relco QM400P.2 3,25-3,5A.

Ivane
04-08-2005, 22:58
grazie Ivane, mi servirebbe un Relco QM250P.2 2,15A. E poi anche un paio di Relco QM400P.2 3,25-3,5A.

mandami il codice a elmi@effegiimpianti.com
cosi vedo la mai al lavoro e mi ricordo :-))

Benny
05-08-2005, 00:10
Arcadia Slim Line con reattore ferromagnetico credo Relco....lampadina AB

simo1978
05-08-2005, 11:49
e come ti trovi Benny? da li non riesci a vedere se è il 2,15 o il 3 A vero? Relco li fa tutti e due..

Ok Ivane, ti mandu una e-mail. :-)

Benny
07-08-2005, 17:00
non vedo...ma la AB dopo 8 mesi la cambio..

comunque adesso passo a 400 watt

*Tuesen!*
08-08-2005, 01:01
comunque adesso passo a 400 watt
Senza refrigeratore? Prevedo n'arrosto.......... :-)

superbolle
11-08-2005, 13:23
Scusate tutti non è che Relco produce ballast elettronici per hqi da 250 w?
sul sito della Relco ho visto che li fanno fino a 150w ... :-(

I ferromagnetici sono davvero così scarsi? in quanto tempo si ammortizza secondo voi la differenza di spesa elettronico/ferromagnetico con evc?

grazie,
ciauzz

simo1978
11-08-2005, 22:24
abbiamo calcolato in più o meno 8-9 anni se non di più :-D
ovviamente usando ballast che diano fuori la corrente giusta.

superbolle
29-08-2005, 10:58
Sti c***i! -05

Allora dalle prove fatte secondo voi è conveniente o meno usare lampade EVC E40 con ferromagnetici da 2,15 A (o 3 A? #24 ), o è preferibile BLV sempre 250w E40 con 4,2 A?

Mi interessa la resa, la durata ma non molto l'aspetto estetico, (occhio umano -05 ) credo migliore con BLV, se ho capiuto bene dalle vostre rilevazioni... #24

Graaazzie

superbolle
29-08-2005, 11:16
Scusate ho già letto gli altri post, in ritardo...

redstile
29-08-2005, 12:08
Ho da poco una plafo AB e lampade AB da 10000K evc sai "di serie" cosa puo montare ? da chiusa si legge una mazza

simo1978
29-08-2005, 14:05
secondo me le EVC con i 3A (250W) non sono da usare, nel senso che sono proprio fuori specifica. In queste condizioni ti possono durare 3 mesi come 4 come anche 1 solo.
A questo punto c'è da chiedersi che differenza ci sia tra alimentare con un elettronico da 2,15A (vedi Icecap - 150€) o con un equivalente elettromagnetico da 2,15A (vedi Relco - 10€). In queste condizioni, l' unica cosa che cambia è la frequenza di alimentazione della lampada e la stabilità della tensione di alimentazione (? - sempre che sia verificato). L' autoconsumo di Iceap non è dichiarato, almeno io non l' ho mai letto, ma dubito che sia inferiore ai 15 - 20 watt. Per un elettromagnetico da 250W, l' autoconsumo è di circa 25W. Si fa presto a calcolare dopo quanto tempo si comincia teoricamente a guadagnare sull' investimento fatto......... sempre che l' Icecap abbia una vita superiore a 6 o 7 anni prima di andare fuori servizio. Anche qui mi piacerebbe sapere che vita hanno questi apparecchi.
Tutte le considerazioni sopra riguardano la "quantità" di alimentazione. Per quel che riguarda la "qualità", penso che sia difficile quantificare la durata che si ha in più della lampadina usando un elettronico anzichè un elettromagnetico.


superbolle, le BLV da 250W con 4,2A non si usano, quella è la corrente delle 400 ;-)
un amico sta provando però le BLV da 250 con elettromagnetico da 3A, insomma la classica configurazione. Per conto mio, ho ordinato un elettromagnetico da 2,15A e proverò le EVC....
per ora l' opzione elettronico è stata scartata visto che il ritorno economico è molto lontano e incerto....

fax
29-08-2005, 15:09
le EVC 250 con alimentatore da 3A (osservando la crescita degli animali)raggiungono tranquillamente i 6/7 mesi (esperienza personale)
considerando che le altre lampade le cambi dopo 8/10 mesi (sempre da vedere se sono alimentate con reattanze....diciamo.....ideali) il discorso in termini di costi di gestione non esiste
le EVC le cambi un pò prima ma costano meno
le BLV,ecc,ecc costano di più e forse durano un pò di più(forse...chi lo sà....le si cambiano dopo 8/10 mesi perchè è sempre stato fatto così)
l'elettronico lo ammortizzi dopo anni(forse alcuni non avranno neanche più la vasca)
la scelta della lampadina va fatta,secondo mè, con altri criteri

ciao,
fax

simo1978
29-08-2005, 17:24
le EVC 250 con alimentatore da 3A (osservando la crescita degli animali)raggiungono tranquillamente i 6/7 mesi (esperienza personale)

sei stato fortunato :-) ad altri sono durate ben meno prima di non accendersi più!
ne avrai cambiate un paio da quando sono in commercio, se tutte e due ti sono durate così, non è comunqeu un camione valido per dire che durano tutte così...
è come prendere un motorino da 12 volt ed alimentarlo a 16 volt.... magari ti va avanti sempre, magari si brucia dopo 1 mese. Si accetta il rischio. Con 3A la EVC è spinta oltre i 300W... è questione di come è progettato il bruciatore.
di fatto le lampade europee sono progettare per assorbire 3A (Osram.... perchè alla Osram non gliene frega una cippa di alimentare altre lampade al di fuori delle loro), quelle americane 2,15.
Non so se le AB che vendono in america sono costruite la e modificate in base ai loro accenditori, fatto sta che anche loro, con 2,15A consumano esattamente 250W.

la scelta della lampadina va fatta,secondo mè, con altri criteri

si però una volta scelta la lampadina che ti piace, la devi alimentare come viene richiesto dalle specifiche se no si deve anche accettare il rischio di bruciare 50 euro molto prima del tempo.

Dalle prove americane si arriva anche a 340W per una alimentazione con 3A... a sto punto preferisco prendere una 400W ed alimentarla a 3,25A......

ovviamente quello che dico è una opinione personale... ognuno può fare ciò che vuole :-)