Entra

Visualizza la versione completa : micranthemum umbrosum


CACTUS87
13-03-2008, 14:43
ho due cespugli di micranthemum umbrosum è da qualche giorno che ho notato delle foglie morsicate e la parte perimetrale del"morso" ha assunto un colore marrone.Secondo voi cosa possono essere???
Ferilizzo con potassio e step 1 ada nelle dosi indicate dal produttore
luce 0.7W/L
fotoperiodo 8 ore e mezza

ALEX007
13-03-2008, 16:14
prima di tutto dovresti aumentare un pò l'illuminazione.A parte questo,hai qualche pesce o lumaca che hai visto mangiare le foglie o si rovinano da sè?Se sono morsicate è normale che a causa del morso il taglio sia frastagliato e sia difficile per la pianta cicatrizzare ottimamente le foglie.

CACTUS87
13-03-2008, 19:07
dici aumentare come intensità o come durata del fotoperiodo???
Ho solo che dei guppry e non li ho mai visti mangiare le piante...

ALEX007
13-03-2008, 20:56
dico di intensita.Comunque credo che avendo solo dei guppy il problema non sia da attribuire ai pesci.Utilizzi co2?Possiedi un fondo fertile?

CACTUS87
14-03-2008, 00:19
per la co2 momentaneamente fiinisco la bombola della tetra co2 optimal che mi era avanzata dal precedente acquario...
il fondo è quello della sera,in quanto il mio negoziante mi ha regalato un sacco a seguito dell'acquisto dell'acquario...
Secondo te è carenza di qualcosa??? #24 #24

CACTUS87
14-03-2008, 14:09
AGGIUNGO UNA FOTO:

http://img329.imageshack.us/img329/9271/57525680vf5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=57525680vf5.jpg)
La foglia in questione è una di quelle meno colpite.

ALEX007
14-03-2008, 15:47
essendo una pianta palustre molto importante è avere un buon fondo e quello della sera non è il massimo,se poi è stato messo già da qualche mese credo che sia il caso di integrarlo con delle tabs(e sembra confermare la mia ipotesi anche la presenza di una consistente presenza di radici aeree).Fornire la co2 con l'apparecchio della tetra in una vasca da 80 litri è praticamente inutile.

CACTUS87
14-03-2008, 21:31
sisi mi adopererò per mettere le tabs dell'ada...grazie mille

CACTUS87
19-03-2008, 23:13
Visto che la scusa del fondo non mi convinceva molto ho cercato in internet foto di persnoe che avevano problemi come il mio ed ho torvato che poteva essere una carenza di ferro.
Constatato ciò sono andato a comperare il test del fe,risultato FE=0!!!!! incredibile....ho provato con dell'altra acqua e ripetendo più volte il test con quella dell' acquario ma alla fine il risultato era quello e il reagente funziona benissimo...
Domani andrò a prendere l'ECA che mi manca e speriamo che il problema si risolva...

Cmq oggi mi è arrivata anche l'utricularia!!!bellissima... -11 -11 -11 -11 -11

ALEX007
19-03-2008, 23:37
che test hai usato per la misurazione del ferro?

CACTUS87
19-03-2008, 23:54
quello della sera perchè quello della tetra a 22 euro mi sembrava un esagerazione....

CACTUS87
20-03-2008, 09:39
ad avvalorare la mia ipotesi e quindi la veridicità del test è l'utricularia che diventa gialla da un giorno all'altro in carenza di ferro;cosa avvenuta nella mia vasca.

ALEX007
20-03-2008, 10:24
i test sera sono poco affidabili e spesso hanno un grande margine di errore in difetto.
Per l'utricularia non saprei se con una mancanza di ferro ti cambi colore dopo nemmeno un giorno dall'inserimento.
Inoltre non ho mai provato lo step ADA e quindi può essere che in questo fertilizzante ci sia una carenza dell'elemento ferro(che poi dovrebbe essere integrato con l'ECA).
Da quanto tempo è stata avviata la vasca?

TuKo
20-03-2008, 12:26
Il test della tetra costa tanto perche è uno dei pochi(e quello della sera non ritra tra questi) che misura entrambi i tipi di Fe.
L'utricularia, a mio sapere, è un pò rognosetta nella partenza(potrebbe impiegare anche un paio di settimane per adattarsi).Non vorrei che quella che tu hai "battezzato" come una carenza di Fe(mai sentito che si manifesta da un giorno all'altro) sia in realtà un semplice blocco dovuto all'inserimento.

CACTUS87
20-03-2008, 12:39
alex: La vasca è avviata da un mese e mezzo... nello step dell'ADA c'è il ferro però forse è poco visto che il loro protocollo base include anche l'ECA...Oppure è per colpa mia che ho solo piante a crescita veloce e quindi richiedono molti nutrienti e assorbono subito il ferro dello step...

Cmq qui alla fine della prima risposta dicono che il sera test esegue test su entrambi i tipi di ferro:
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_quanto_ferro_per_le_piante.htm l


Tuko:così avevo letto su un forum oppure un articolo che non mi ricordo...però vabbè ormai l'acquisto l'ho fatto

REBECCA137
23-07-2008, 22:17
Approfitto del topik per chiedervi se mettendo il Micranthemum umbrosus in primo piano, posso tenerlo sempre potato sui 5 cm d'altezza?

balto
09-08-2008, 18:32
volevo chiederti se hai avuto dei miglioramenti con l'inserimento dell'ECA?sai ho lo stesso problema anche io con la micra. sta diventando un pò gialla. fammi sapere

Visto che la scusa del fondo non mi convinceva molto ho cercato in internet foto di persnoe che avevano problemi come il mio ed ho torvato che poteva essere una carenza di ferro.
Constatato ciò sono andato a comperare il test del fe,risultato FE=0!!!!! incredibile....ho provato con dell'altra acqua e ripetendo più volte il test con quella dell' acquario ma alla fine il risultato era quello e il reagente funziona benissimo...
Domani andrò a prendere l'ECA che mi manca e speriamo che il problema si risolva...

Cmq oggi mi è arrivata anche l'utricularia!!!bellissima... -11 -11 -11 -11 -11