Entra

Visualizza la versione completa : Se fosse il tuo cosa cambieresti? (foto aggiornate a pag.3!)


vincenzo-1981
13-03-2008, 14:30
Via!!!!!!
http://www.imageshock.eu/img_small/2526099,03hwk.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2526099,03hwk.jpg


Aspetto consigli su come far diventare il mio "acquario" un vero acquario che possa ospitare cardinali e rasbore!!
Legni particolari?
Piante adatte?
Tolgo quelle anfore e metto qualche pietra??? #12

Tropius
13-03-2008, 15:12
penserei a fare qualche cambio dell'acqua molto graduale con acqua osmotica, dico graduale perchè le crypto sono piante molto sensibili ai cambiamenti ambientali, e tu hai solo loro ;-)
questi cambi servirebbero ad abbassare un pò la durezza carbonatica dell'acqua, perchè i valori sono un pò altini.. almeno portare ilgh sul 10/12 e il kh sui 5/6 sarebbe un passo avanti.

toglierei tutte le anfore.
sfondo nero.
toglierei tutte quelle semi piante a sinistra, pulizia completa.
aspirerei il fondo lievemente.
raggrupperei le crypto in un gruppo unico, sono molto belle, quindi in gruppo faranno ancora più spettacolo, quella di sinistra infilala in messo alle altre.

e aggiungerei altre piante....

tipo così, lo so che fa schifo ma dovrebbe rendere l'idea #23
http://img166.imageshack.us/img166/3701/238660702dhhyn5.jpg

vincenzo-1981
13-03-2008, 16:31
GRAZIE TROPIUS

-05

C**ZUTO

#25

ANCORA IDEE??? #22 #22

REBECCA137
13-03-2008, 17:21
Io non vedo la foto :-(

andre182
13-03-2008, 19:57
Siamo in due #24

Tropius
13-03-2008, 22:30
no problem

http://img144.imageshack.us/img144/1781/238660702dhhhd4.jpg
#24 vedete?

REBECCA137
13-03-2008, 23:10
Grazie Tropius ;-) Ma tu 6 un mago dei fotoritocchi ;-)
vincenzo#1981 di mio ti posso dire che amo gli acquari belli verdi e forestosi, non prediligo le cryptocoryne #06 ed il loro colore marroncino, quindi passi x averne 1 paio, ma un gruppo come quello proposto da Tropius ad esempio a me non piace proprio, dipende da ciò che vuoi tu :-)) Lascerei 1 anforetta piccola non di +.
Le piante che puoi inserire sono abbastanza, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Preferisci piante a foglia larga, steli, che colori?
Se lo dovessi scegliere io :-)) , di sicuro metterei del Hemianthus micranthemoides, Microsorum pteropus, Bacopa caroliniana,Pogostemon helferi, sui legni non adoro il muschio, preferisco metterci le anubias nana e preferisco i legni di mangrovia alle radici. Non mi piacciono affatto le Vallisneria e l'effetto che fanno quando crescono.
Spero di esserti stata 1 po' utile ;-)

vincenzo-1981
14-03-2008, 13:00
http://www.imageshock.eu/img/2403969,nuovo2.jpg

Grazie tropius! #36#

Questo il risultato dopo una notte di lavoro...
Aspetto consigli per migliorare ancora...
Lavori effettuati:
- Spostamento acquario da sala a camera.
- Cambio del 50% di acqua con acqua osmotica ( per abbassare Gh e Kh)
- Spostamento delle crypto
- inserimento nuove piante a crescita rapida per aiutare lo smaltimento dei N03
- Spostamento del filtro sulla parete posteriore
- un altro cambio d'acqua previsto per stasera per abbassare ancora di piu la durezza..

:-)) :-)) che ne dite?? -e34 -e48
appena posso inviero foto migliori xkè questa è fatta col cell!!
P.S. da che sito inserite le foto on line?

Tropius
14-03-2008, 13:49
io uso imageshack, ma sta facendo le bizze #23 non vedo nessuna foto, solo la mia -28d#

REBECCA137, bisogna tenere conto anche dell'illuminazione che il suo acquario monta #23 , quindi io non consiglierei proprio Hemianthus micranthemoides, Pogostemon helferi e Bacopa caroliniana, insomma tutte, perchè richiedono più luce di quella che ha.

Inoltre perchè snobbi le cryptocoryne? ne esistono di diverse cultivar, che vanno dal marrone rossiccio al verde brillante #36#
E la vallisneria non so perchè dici che è brutta (ok che sono pareri personali) ma allora che dovrebbe mettere? tutte le piante più facili gliele bocci :-D pure il muschio #24


ho inserito l'url dell'immagine e ho visto il lavoro. Cacchiarola che bello! ma dove sono finite tutte le altre crypto -05 -05 -05

fai una cosa, non disperdere così tutta l'hygrophyla, che sta male, ma raggruppala tutta dietro le cryptocoryne.

stai migliorando dai :-))

REBECCA137
14-03-2008, 14:31
http://img405.imageshack.us/img405/2165/2403969nuovo2zj0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=2403969nuovo2zj0.jpg)
Bhe direi grossi passi avanti :-)
Le cryptocoryne che a lui non son di quelle verdi brillante :-) e a me personalmente quelle marroni (ne ho purtroppo una) non piacciono, figuriamoci 1 gruppo. Idem x la valli.
Non ho bocciato tutte le piante + facili, lui può metter anche: Bolbitis, Ceratophyllum e Microsorum (che io ho).
Con le sue misure ha 0,46 W/L , probabilmente c'è da togliere il volume del fondo e del filtro e a mio avviso potrebbe inserire piante da 0,5 W/L , a me il pogostem cresce bene, le altre purtroppo non mi crescavan bene perchè ho lo sfondo buioi e finchè non apporto modifiche non c'è nulla da fare.

Tropius
14-03-2008, 14:43
La sua vasca è un 96 litri netti.

Lordi saranno un pò di più di 77, come ha dedotto lui, si aggireranno attorno agli 80.

Quindi la luce è come hai detto tu sugli 0.45. Io non me la sentirei di consigliare piante come quelle, perchè appunto tenderebbero ad allungarsi se non messe prettamente in piena luce, o a spelacchiarsi sotto, cosa che inevitabilmente succederebbe.

Le cryptocoryne che a lui non son di quelle verdi brillante

Non ho detto che le sue crypto sono verde brillante #13 , ma ho detto che ne esistono anche di verde brillante, e ho notato con piacere che ha infatti introdotto nell'acquario delle cryptocoryne parva.

e a me personalmente quelle marroni (ne ho purtroppo una) non piacciono, figuriamoci 1 gruppo

strano, di solito si consiglia, per staccare un pò il colore per chi ha poca luce, di inserire delle cryptocoryne beckettii o walkeri, perchè sono diverse dalle altre tonalità di verde delle piante. Ovviamente poi sono pareri personali, ci mancherebbe :-D :-))

Idem x la valli

cosa? che fa gruppo? che è marrone? #13 #24

p.s. il tuo acquario è quello nella tua firma vero? #24

REBECCA137
14-03-2008, 16:20
Idem x la valli che non mi piace. :-)) non che è marrone.
Preferisco le tonalità di verde e se potessi anche qualche pianta rossa, ma marrone #07
Sì ovviamente è il mio acquario.

vincenzo-1981
14-03-2008, 16:23
Scusate se ho aceso un dibattito #12
ma mi sono scordato di dirvi che avevo comprato un plafoniera nuova.... t5 4 x 24W( 2 840 e 2 865)...
quindi i watt/litro sono 1,2.... :-)) :-)) :-)) la devo ancora montare pero'!
x tropuis le crypto sono tutte raggruppate sulla destra.. forse non si vedono bene perchè la foto fa un po' schifo... appena possoposto foto un po' piu' carine...
l'hygrophyla la sposto dietro allora... l'ho messa a sinistra perchè quel lato mi pereva un po' spoglio... semmai prendo un'altra pianta a gambo lundo tipo egeria densa o simile... che dici?

ah!! fino a dove dovrei arrivare di valori Gh e Kh per ospitare un gruppo di rasbore e cardinali?? il ph?

vincenzo-1981
14-03-2008, 16:40
grazie rebecca ;-) , ma secondo me la crypto tenuto su uno sfondo scuro e in contrasto con hygrophyla è molto carina... e poi fornisce molti nascondigli per i "pulitori" o pesci timidi... #36#

Tropius
15-03-2008, 13:26
ottimo! luce a go go!

però attento allora, non azionare tutte le lampade subito (sennò, accogliamo con calore le alghe), prima vai con un wattaggio uguale al tuo, poi pian piano aumenti fino ad accenderle tutte, e se riesci sarebbe meglio creare una sorta di alba/tramonto. La plafo ha un'accensione unica?

Quindi, avrai una marea di luce... e puoi permetterti la maggior parte delle piante :-)) guarda, io ti suggerisco la rotala rotundifolia, vedrai che spettacolo #21 esattamente dietro al tronco, che sbuca fuori e si tinge di rosa #36#

beh, allora inserirei pure la pogostemon, bellissima pianta! un pò alla volta se pò ffà :-D :-))

Dunque, con un ph 7 fai contenti tutti i pesci (in linea di massima), le rasbore gradiscono anche fino a sei, quindi se riesci a stabilirti fra 6.8 e 7 sei apposto.
Gh direi tra 5 e 10 va bene come range...
e kh dovrebbe essere sui 5/6.

se sbaglio qualcosa, correggetemi eh :-)) ù

ah! complimenti per le due bestiole di bothia -05 quanti anni hanno?

vincenzo-1981
15-03-2008, 13:50
http://www.imageshock.eu/img_small/2411308,Pogostemon.jpg

La pogostemon è da giardino giusto? :-))

http://www.imageshock.eu/img_small/2411321,Rotala-rotundifolia.jpg

la rotundifolia e da sfondo ed è di colore rossastro, giusto?
dietro il tronchetto ora c'è la hygrophyla...

Per quanto riguardo la plafoniera dovrebbe avere 2 interruttori e l'accensione avviene 2 lamp. per volta...
per i primi tempi allora tengo accesa una luce sola... poi aumento a 2... poi 3... poi 4... giusto? nell'arco di una settimana ce la faccio a portarla al pieno della luce? o in tempi piu' lunghi ?

ho fatto un'altro cambio d'acqua ecco i nuovi valori (presi con le molle visto che per ora uso ancora le strisciette della SERA):
ph 7
gh circa 10
kh 6
no2 0
no3 25

una volta preso il test con i reagenti mi sentiro' piu' tranquillo... comunque ad oggi tutto ok... :-D :-D

P.s. ho inserito altre 6 rasbore... ;-)
i botia: quello piu' grande ha circa 2 anni, quello piccolo 1 e qualcosa... belli solo che fanno un casino dell'anima!!!

vincenzo-1981
17-03-2008, 12:15
http://www.imageshock.eu/img_small/2424752,ULTIMA.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2424752,ULTIMA.jpg

ULTIMI AGGIORNAMENTI CON:
-PLAFONIERA NUOVA 4 X 24w DOPPIA ACCENSIONE


UN SOLO APPUNTO... ORA SI FORMA UNA PATINA OLEOSA SULLA SUPERFICIE... HO LETTO SUL FORUM CHE NON MI DEVO PREOCCUPARE IN QUANTO è UNA FORMAZIONE BATTERICA, MA DOPO QUANTO TEMPO VA VIA?? PER ORA LA STO TOGLIENDO CON LA CARTA SCOTTEX...

P.S. I BOTIA SEMBRANO IMPAZZITI E FANNO DESTRA E SINITRA NELL'ACQUARIO DI CONTINUO!!! SARA' COLPA DEI CAMBIAMENTI FATTI IN QUESTI GIORNI?? TROPPO STRESS?? GLI ALTRI INQUILINI SONO TRANQUILLISSIMI! #36# I VALORI DELL'ACQUA SONO QUELLI DELLA FIRMA.. #21

Tropius
17-03-2008, 12:59
bel lavoro! è strano avere la vasca aperta eh? :-))

i bothia forse stanno sentendo che hai cambiato l'illuminazione, non so, di solito sono pesci schivi...

la patina oleosa appunto è una formazione batterica, se l'acquario gira bene per una settimana dovresti non vederla più... a me una volta l'avevano mangiata i pesci #13

vincenzo-1981
17-03-2008, 13:04
Tropius, per caso hai qualche idea come nascondere un po' meglio il filtro e i fili che escono sulla sinistra? una stricia nera adesiva sul bordo alto del vetro come la vedi?

vincenzo-1981
17-03-2008, 13:05
anche l'acqua gialla non è che mi faccia impazzire ma forse mi devo rassegnare... #24
poi volevo mettere una Hygrophila sulla sinistra che dici?

Tropius
17-03-2008, 13:11
per ascondere i fili, uno sfondo di colore uniforme aiuterebbe. Creerebbe anche una bella atmosfera. Nero, blu o azzurro, come piace a te. Nero forse no perchè ce ne è già troppo #24

l'acqua gialla è un fenomeno legato all'inserimento di un legno di torbiera non trattato... purtroppo questa cosa andrà avanti per un bel pò, fino ad un anno...
eventualmente, se proprio ti stufi del colore, puoi inserire una manciata di carbone attivo nel filtro, e rimuoverla dopo una settimana, così assorbe gran parte del colore giallo. Ma occhio che ti succhia via tutti i nutrienti che immetti nell'acqua, utili alle piante.

vincenzo-1981
17-03-2008, 13:22
un'altra cosa:
una lamp. a 10000k la tengo per il davanti? io volevo fare:
dietro 840-865-840-10.000k avanti #24

Tropius
17-03-2008, 14:06
ma si, se è una da 10000 la puoi anche tenere, ci sono le altre che spezzano la temperatura, almeno credo #24

vincenzo-1981
17-03-2008, 15:42
#22 #22 ORA FACCIO UN PO' DI ESPERIMRNTI POI VI FACCIO SAPERE..!!! #22 #22 :-))

COMA MAI NEL TUO PROFILO NON C'è LA FOTO DELL'ACQUARIO?

Tropius
17-03-2008, 17:54
se guardi nel "profilo" vedi la foto, se schiacci su "il mio acquario" non si vede #24

vincenzo-1981
19-03-2008, 12:20
possibbile che smuovendo il fondo e ripiantando le piante ho fatto uscire qualche sacca di acido solfidrico dal fondo??? -05
i primi 2-3 giorni c'è stato un forte odore di pesce sulla superficie dell'acquario... ora sta scomparendo... ma la superficie oleosa ancora c'è... i persci ci sono tutti e alcune piante stanno gia tirando fuori radici e altre piantine... #24
mi consigli un altro cambio d'acqua?? i valori dell'acqua sono ok come da firma!

vincenzo-1981
28-03-2008, 18:21
http://www.imageshock.eu/?img=2517915,ULTIMA.jpg

ultimo aggiornamento... :)

che dite sto migliorando?

solo un appunto... un piccola fioritura algale...
culla cripto parva centrale...
i valori sembrerebbero nella norma... #13

kakashi
28-03-2008, 19:33
bello quel gruppo di crypto anke se sembra un po' troppo vampiresco :-))
cmq non riesco a vedere le foto della pagina 1

vincenzo-1981
29-03-2008, 10:01
KAKASHI che intendi per vampiresco???
troppo scuro?

pultroppo l'illuminazione è al minimo (alghe) e la quasi prevalenza di piante con tono rosso si fa sentire...

considera che per il mio 80 lt ho circa 96W di luce che ancora non posso sfruttare al 100% visto che sto alzando poco per volta l'illuminazione per evitare l'esplosione di alghe... ;-)

pensi che dovrei aggiungere delle piante con verde intenso?? #13

kakashi
29-03-2008, 11:14
si intendevo un po' scuro con troppe cripto marroni.
si secondo me una bella hygrophila o qualcosa di simile starebbe molto bene ;-)

vincenzo-1981
01-04-2008, 11:37
15 giorni fa.... #26
http://www.imageshock.eu/img_small/2554461,03k76.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2554461,03k76.jpg

una settimana fa.... -e17

http://www.imageshock.eu/img_small/2554536,002c2.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2554536,002c2.jpg



http://www.imageshock.eu/img_small/2554435,01-04-2008.jpg

http://www.imageshock.eu/?img=2554442,01-04-2008.jpg

-73 -73
Ultimo aggiornamento ad oggi!!!

Penso di aver fatto qualche miglioramento...anche se disordinato... ma adesso arriva la potatura...help!!

con la difformis si possono fare cespugli oppure è incontrollabile??
La poterei dove ci sono le X perchè ci sono dei nuovi germogli (cerchiati)...

http://www.imageshock.eu/img_small/2554545,potaturadifformis.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2554545,potaturadifformis.jpg

che dite?? puo servireper dare un più di profondità??

Tropius
01-04-2008, 13:25
wowwwwwww!!!
le piante sono esplose!!!
bravo #25

io all'inizio ti avevo consigliato di raggruppatla l'hygrophila, quindi direi che è il caso di dare una sistemata si :-D
la potatura va fatta o alla base, al primo internodo, oppure come hai perfettamente illustrato tu, togliendo la foglia madre presente sotto al getto nuovo.

vai così!

vincenzo-1981
01-04-2008, 15:02
Grazie Tropius, -69
ma la pianta che sta davanti sul centro-destra con le foglie ondulate come si chiama??? diventa molto grande?? perchè se cresce troppo la metto dietro le cripto rosse sulla destra e la levo dal davanti e le difformis le metto tutte verso sinistra dietro il legno! #13
La pianta a stelo davanti la vallisneria (dovrebbe essere una polisperma) la sposto a destra sopra le cripto... non vedo l'ora che mi arrivano le forbici e le pinze lunghe acquistate su ebay per la potatura -11

il risultato è con 48W di luce, fertilizzante giornaliero dupla plant 24 e sera florena una volta a settimana... e le alghe stanno schiattando!!! #27 -e66 -97- -97b

kakashi
01-04-2008, 17:22
complimenti si nota di certo un netto miglioramento! #25

vincenzo-1981
01-04-2008, 19:12
grazie kakashi.... diciamo 800€ di miglioramenti............... #24 -93
Comunque devo ringraziare voi del FORUM che fornendomi ore di lettura avete eliminato molti dubbi sul mondo dell'acquariofilia!!
grazie per i consigli e critiche !
un tnx speciale a tropius che mi ha stuzzicato col suo "fotomontaggio" #25

la storia continua... :-D

SuperPippo's
02-04-2008, 00:32
vincenzo#1981,
cui manca un po di muschio di giava su quel legno nudo anche se 800 eurozzi -05 -05 sono un po troppi x un 80 litri

Tropius
02-04-2008, 13:28
la pianta è aponogeton crispus, e si, diventa una bella pianta da centro/sfondo :-)
bravo, raggruppa tutto e poi vedi che migliora pian piano #21

e prego, non c'è di che :-D :-))

kakashi
02-04-2008, 17:38
grazie kakashi.... diciamo 800€ di miglioramenti............... #24 -93


800 euro!?! #82 -05

vincenzo-1981
03-04-2008, 10:31
E SI... è TUTTA COLPA MIA CHE IN PASSATO HO TRASCURATO L'ACQUARIO...
200€ IL PH-METRO CON ELETTROVALVOLA DUPLA, PRESSOSTATO DUPLA, VALVOLA DI NON RITORNO DUPLA E BOMBOLA DI CO2 DA 4KG...
150€ PLAFONIERA 4 T5 X 24w
100€ FILTRO ESTERNO JBL CRISTAL 250
70€ PRODOTTI PER LA FERTILIZZAZIONE (LINEA COMPLETA) E CIBI VARI (ERTEMIE DECORTICATE, MICROGRANULI, SCAGLIE DA FONDO SIA VEGETALI E NON...)
40€ ACCESSORI VARI (VENTOSE, SIFONE PER FONDO,ECC.)
40€ LAMPADE PER PLAFONIERA (MONTATE + RICAMBI)
60€ PIANTE, PESCI, LEGNI
70€ SONDA DI RICAMBIO PER PH-METRO (QUELLA ARRIVATAMI ERA STATA LASCIATA ALL'ASCIUTTO ED ERA FUORI USO)
TOT. €730 CIRCA... EUROZZO PIù EUROZZO MENO... #13


ADESSO MI MANCANO SOLO I CARDINALI, UN IMPIANTO PER L'OSMOSI E E I TEST A REAGENTE... A 800€ CI ARRIVO DI SICURO... #24

HO ESAGERATO???


POTATURA EFFETTUATA, SPOSTAMENTI EFFETTUATI... APPENA FINITO NON SEMBRAVA UN GRANCHE' ... ASPETTO CHE LE PIANTINE CRESCANO UN PO' E SI INFOLTISCANO... INVIERO' UNA FOTO APPENA POSSIBILE...
RAGà, LE PIANTE AVEVANO FATTO DELLE RADICI SPAVENTOSE #82 NEL GIRO DI 10-15 GG... INCREDIBILE... è MOLTO APPAGANTE TUTTO CIO'... -ciuf ciuf-

vincenzo-1981
03-04-2008, 10:38
PER DOVERE DI CRONACA IL MATERIALE UTILIZZATO HO INTENZIONE DI RIUTILIZZARLO PER UN ACQUARIO PIU' GRANDE APPENA FINISCO DI RISTRUTTURARE L'APPARTAMENTO DOVE ANDRO' AD ABITARE... UN 200LT ALMENO... :-D

SuperPippo's L'IDEA DEL MUSCHIO SUL TRONCHETTO NON è NIENTE MALE... ANCHE SE DALLA FOTO VEDRAI COME VENGA INGLOBATO DALLA DIFFORMIS... :)

Tropius
03-04-2008, 13:20
vincenzo, non scrivere maiuscolo, sul forum equivale a gridare ;-)

azzarola, hai speso molto per essere il primo acquario -05

vincenzo-1981
03-04-2008, 15:19
scusate non lo sapevo! avevo il caps attivo...

ho speso tanto ma ho un acquario......... :-D
effettivamente si è un po' tanto ma ho avuto delle soddisfazioni!

vincenzo-1981
04-04-2008, 10:49
Tropius, sto risolvendo i problemi di alghe infatti ho notato che le diatomee che si erano formate stanno scomparendo, forse per aver assorbito tutti i silicati contenuti nei residui di acqua del rubinetto che usavo prima... si erano formate soprattutto sulla crypto parva... anche le alghe a pennello che erano rimaste culle crypto rosse si stanno sfaldando.. :-)) :-))
Ora pero' vorrei abbassare ancora di piu' il ph dell'acqua e portarlo tra 6,5 e 6,8 visto che vorrei far riprodurre le rasbore (se ci riesco...) e inserire dei cardinali.
Adesso uso la co2 per stabilizzare il ph a 6,9 - 7,1 ma già sto al limite e non vorrei esagerare per abbassarlo ancora.
Leggendo sul forum ho capito che dovrei inserire della torba nel filtro ma in che quantità? Vale la pena inserirla? oppure i pesci che si acquistano sono abituati a valori di acqua "italiana" ?
#24 #24

vincenzo-1981
04-04-2008, 17:02
http://www.imageshock.eu/img_small/2581528,04042008090.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2581528,04042008090.jpg


http://www.imageshock.eu/img_small/2581561,04042008091.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2581561,04042008091.jpg


dopo una prima potatura... e qualche spostamento... :-)

ho notato alcune macchie sulle foglie della difformis... piu che macchie pero' mi sembra che la foglia in alcuni punti sia "trasparente" come mai??

http://www.imageshock.eu/img_small/2582053,04042008096.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2582053,04042008096.jpg

vincenzo-1981
05-04-2008, 12:27
nessuno sa niente? #13

Tropius
05-04-2008, 13:26
veramente molto bello.

per le foglie, non saprei.... hai delle lumache in vasca? le mie mi mangiucchiano, a volte, così le foglie #24

vincenzo-1981
05-04-2008, 14:50
si piccole lumachine e i botia li ho dati via...
adesso ci faro' caso meglio...
per la torba sai qualcosa?
#24 #13

vincenzo-1981
18-04-2008, 10:03
vale la pena utilizzare la torba?