Visualizza la versione completa : help bolletta
mary7781
13-03-2008, 09:55
Ho un acquario da 40 e uno da 180 con pesci d'acqua dolce.
tutte le volte che mi arriva la bolletta enel sono delle mazzate!!!!!!!!
anche voi avete questo problema?
come posso fare per risparmiare?
luca2772
13-03-2008, 11:06
Se compili la descrizione delle vasche e ci dici W riscaldatori, W illuminazioni, durata del fotoperiodo, tipo di filtro, etc etc, magari... ;-)
cubitalo
13-03-2008, 11:26
Io, non ho notato molte differenze da quando ho l'acquario a prima
mary7781
13-03-2008, 11:35
DOVE LA COMPILO LA SCHEDA DELLA VASCA?
Mariolino62
13-03-2008, 11:48
in alto, nella fascia blu, tra le altre cose trovi la scritta "profilo", ci clicchi sù e inserisci i tuoi dati vasca, cosi non si deve stare sempre a chiedere e tu a ripetere.... :-)) :-)) :-))
mary7781
13-03-2008, 11:53
FATTO!!!!
bettina s.
13-03-2008, 12:51
Ciao, io ho 2 vasche da 200 lt. netti: 2 riscaldatori da 250w, la temperatura impostata è 26°, ma sfioro appena i 23° per via della sala freddina, quindi i risc. sono spesso in funzione, in più ho un totale di quasi 200 w per le luci che funzionano 8 ore al giorno.
Le 2 bollette invernali sono state di 158 e 170 euro, quando avevo una vasca sola, d'inverno erano sulle 80 euro.
In casa ho tutte lempade a basso consumo e ho acquistato una nuova lavatrice classe a+ da 8 kg. che è in funzione molto meno di quella precedente più piccola e vecchia.
Nonostante questi accorgimenti credo che il "peso" delle vasche si faccia sentire, in termini di consumo.
Dovrei montare una terza vasca per ospitare una coppia di scalari, di cui non ho cuore di liberarmi, ma mi sa che ci penso un attimo: mi costerebbero più di una coppia di pastori tedeschi #07
mary7781
13-03-2008, 13:24
Ma quando ne avevi una da quant'era?
e il riscaldatore?
vincenzo-1981
13-03-2008, 13:33
io con un acquario da 77 lt con 2 lampade a neon t8 da 18W + riscaldatore da 150W (acquario chiuso) che tiene la temp. a 26#27 °C spendo circa 70#80 €.
ora devo cambiare la plafoniera per metterne una da 4 T5 da 24W lasciando l'acuario aperto... credo che la differenza si farà sentire in termini di bolletta... per fortuna ci sono 2 interruttori per far accendere anche solo una coppia.. #24
Mary hai la temperatura impostata a 30°C grazie al baffo che t'arrivano mazzate, in pratica hai il riscaldatore dal 300W acceso tutti i santi minuti, che pesci hai?
Se non hai i discus non credo che 30°C siano necessari.
wallace79
13-03-2008, 14:19
ho lo stesso problema...vedi topic precedente:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171760
stanotte per far contento mio padre che rompeva le palle dicendo che era da quando avevo il 20lt che le bollette erano aumentate ho spento quell'acquario per tutta notte con accorgimenti per gli animali spostati in altra vasca
Non e' cambiato niente...sono partiti 5kw in una notte, quindi andrei ad imputare l'aumento della bolletta ad una dispersione di corrente o ad una massa
la mia esperienza... la prima bolletta è arrivata un pò + alta della media a cui ero abituato così non volendo rinunciare all'acquario ho deciso di fare 1 investimento cambiando (quasi 200€) tutte le lampadine in casa e passare a quelle a bassissimo consumo (marca megaman x i curiosi)... fotoperiodo abbassato da 10 a 8.5 ore, sostituito neon sylvania con neon pari intensità dennerle (consuma xò circa il 10% in meno), temperatura da 26 a 25° e lavatrice classe A+... bè nel giro di un bimestre la bolletta si è praticamente dimezzata, se va avanti così credo che per fine anno mi sarò abbondantemente ripagato tutti gli investimenti... mannaggia a me che non mi sn deciso prima #23
se vedete la mia bolletta vi viane un colpo..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
scusate l'intromissione -11 -11 -11 -11 -11
bettina s.
13-03-2008, 16:02
Ma quando ne avevi una da quant'era?
e il riscaldatore?
sempre da 250w, comunque c'è anche da considerare il fattore aumento in euro: le bollette del 2005 e del 2006 (parlo sempre dell'inverno) erano circa la metà!
bettina s.
13-03-2008, 16:05
[quote="dani85"]se vedete la mia bolletta vi viane un colpo.....
sei un infiltrato!!! #36# #36# #36#
bettina s.
13-03-2008, 16:12
[quote="mary7781"]Ho un acquario da 40 e uno da 180 con pesci d'acqua dolce.
Scusa, mi sono riguardata il tuo profilo: in effetti con i pesci che hai credo che 26 °, sarebbero più che sufficienti (i miei scalari a 23° depongono regolarmente). Inoltre nella tua vasca ci saranno circa 160 lt. netti e un riscaldatore da 300 w mi sembra eccessivo. Andrebbe bene un 200 o al massimo un 250.
[quote=dani85]se vedete la mia bolletta vi viane un colpo.....
sei un infiltrato!!! #36# #36# #36#
già vi VIANE un colpo per la mia immunodeficenza #19 #19 #19 #19 #19
chiamate dr House...
no "seriamente" sono un infiltrato.... però ogni tanto il becco fuori dalle mie competenze primarie lo metto... e poi prima avevo il dolce... #36# #36# #36# #36#
comunque tutte le bollette nostre chi più chi meno sono salate... poi va bè c'è chi deve cambiare contatore....
mary7781,
come gia detto da rosco79, 30° sono moltissimi per i pesci che hai, arriva 24#25.
in vasca hai pesci incompatibili tra di loro per i valori dell'acqua
i botia ti diventeranno molto grandi, i platy vogliono acqua molto dura rispetto a scalari ed oto.
gli stessi sbagli che feci io all'inizio !!!!!!! se cerchi un topic scritto da me troverai le stesse indicazioni.
i valori dell'acqua ????
SuperPippo's
15-03-2008, 12:46
caviolo 30 gardi sono veramente troppi 26 bastano e avanzano anche x le coppie
poi ce da calcolare ante latemperatura ambiente e la posizione dela vasca magrari vicno a una finestrao a una porta
microchip
15-03-2008, 19:47
basta che vi comperate un misuratore di consumo. ho provato sul mio e' il consumo e' di 2 kw e mezzo al giorno pari a mezzo €. sono riuscito a diminuire i costi metteno i ballast elettronici delle lampade a risparmio energetico, eliminando la lampada UV (23 w) e sostituendo il filtro con uno che consuma meno e abbassando la temperatura a 23 gradi. E' inutile dire che il riscaldatore pero' la fa da padrone, aspettate
la primavera e la bolletta ritornera' a livelli umani. Se pensate che a novembre ho dismesso un 70 litri che avevo in una taverna non riscaldata, perche' il solo riscaldatore consumava un euro al giorno. Se penso comunque che fumare mi costa di piu' potrebbe essere un bel'incentivante.
Se penso comunque che fumare mi costa di piu' potrebbe essere un bel'incentivante.
sante parole micro.........
a casa mia mi rompono le balle per quello che spendo.....
.....e poi mia madre e mio fratello si fanno un pacchetto al giorme ciascuno........e mio fratello fuma le marlboro..... -04
duecento euro al mese che se ne vanno letteralmente in fumo...... #19
PlasticPeppe
17-03-2008, 20:46
Scusate secondo voi quanto può influire il mio acquario sulla bolletta? lo ho da poco ed ancora non so cosa aspettarmi,
Ho un Cayman da 75 litri con doppio neon Phillips 2 x 15 Watt T8
Il filtro ed il riscaldatore son quelli originali dell'acquario, ovvero un Bluwave 50.
Come temperatura lo tengo a 26°, ed il fotoperiodo e di max 10 ore.
:) potete farmi un preventivo? #22
http://www.acquariofilia.info/DOWNLOAD/Excel/consumi.zip
puoi fartelo da sola con questo foglio
io con il mio 20lt ho fatto il calcolo con il foglio elettronico linkato da dino68 e considerando il riscaldatore acceso 24h su 24 e il fatto che non ho il ballast elettronico mi era venuta fuori una spesa annua di circa 40€ quindi.... non tanto... considerando che devo mettere il ballast elettronico e che il riscaldatore non sta sempre acceso specialemente adesso che comincia a far caldo (tra un po mi sa che lo stacco proprio) quindi... certo con grandi acquari magari la spesa si fa sentire... però con piccoli accorgimenti credo che cali drasticamente la spesa...
mary7781, come ti hanno già detto tieni la temp troppo alta e hai un riscaldatore un po sovradimensionato per i lt della tua vasca.... puoi cominciare a risparmiare proprio da li... ;-)
Io sto seriamente pensando di passare ad un illuminazione a led... volevo potenziare diciamo di circa un 30% il neon a bordo della plafo, ma visti i consumi, ho preferito dirottare su di una striscia a led garantisce pochi lumen meno del corrispettivo neon ma che consuma 5 volte meno. Fra qualche settimana arriva e vi farò sapere -11
PlasticPeppe
19-03-2008, 15:56
una favola quel programmino!
GRAZE DINO88!
il mio consumo medio è di 8/9€ al mese...
#36#
PlasticPeppe, devi ringraziare chi lo ha realizzato, e non sono io !
considera cmq che non è la tua spesa reale... il prezzo dell'energia elettrica è aumentato... per sapere realemente quanto consuma devi sistemare i dati... se non ricordo male sono tra le ultime caselle.... ;-) ;-)
ragazzi ma cosa dobbiamo scrivere ora come valore medio di kilowatt/ora?
#24 #24
io non riesco a capire ora a quanto sia arrivato #23 #23
ragazzi ma cosa dobbiamo scrivere ora come valore medio di kilowatt/ora?
#24 #24
Molto dipende dalla tariffa che hai e a seconda dei consumi.
Comunque credo che 20centesimi di euro in media a KWh sia un dato verosimile
se parlavamo di telecom io e |GIAK|, potevamo darti una mano.....ma di corrente #24 #24
io consumo 24 euri al mese.. d'inverno.. poi d'estate passo a meno di dieci euro.. tutta colpa del termoriscaldatore..
lusontr, si è lui che consuma tantissimo, è un elemento che da solo si ciuccia 50-100-200 watt
Si....ma mica sta acceso 24 ore su 24...........al massimo in una giornata starà acceso 12 ore.......
ragazzi pensate a quanto assorbono le luci nel marino.... #23
costantino980
24-03-2008, 09:56
ragazzi ma come fate a pagare queste bollettine..
io ho due vasca una da 270 litri netti con 1x250 watt Hqi+2x18 watt T8,riscaldatore 200 watt,due tunze stream 6000,osmocontroller 3155(in totale questi 3 attrezzi non arrivo a 100 watt),schiumatoio 38 watt,eheim 1250 altri 30 watt,fotoperiodo 7 ore hqi 9 ore T8(accendo dalle 20 di sera per pagare di meno)...altra vasca 60 netti 2x24 watt T5(7 ore,dalle 15 alle 22),riscaldatore 150 watt,pratiko 100 ede elettrovalvola....
pago sempre tra le 270 euri e le 350 euri a bolletta...come diavolo fate voi!!!a pagare 80 90 euri,avete impianti particolari?
costantino980,
quoto è quello che gli ho detto io pagine prima.... va bè è normale che paghino poco non hanno tutte le nostre attrezzature... e poi si sà il dolce in linea di massima è meno dispendioso..in tutto anche per gli animali...la mia bolletta è di 200#250#300 € ( c'è chi spende 3 volte tanto però, io ci sto attento) anche dopo avere ridotto certa parte tecnica... e poi voi non avete bisogno di tutto quello che abbiamo noi... #36# #36# #36# #36# #36# è pur sempre una passione e poi si sà l'energia si paga il doppio da noi che all'estero... per questo gli yankee hanno quei vasconi enormi con 20000000 attrezzature.... :-( :-( :-( :-( :-( :-( -04 -04 -04 -04
costantino980
25-03-2008, 00:01
si confermo sti americanazzi hanno delle attrezzature mega mostruese...che manie di grandezza!!!
in ogni caso anche io riduco le attrezzature al minimo..
ma se qualcuno ha delle dritte per diminuire i dindi da pagare,con qualche piccolo avvorigmento che ha noi sfugge sarebbe ottimo,ad esempio io accendo il marino,almeno le T8 e gli HQI dolo le 20...nella fascia tra le 20 e le 7 di mattina che si paga di meno...in ogni caso penso che le T5 facciano risparmiare di più rispetto a pl e T8 o sbaglio?
e l'acquario te lo goni dalle 8 di sera alle 7 del mattino?????
per caso sei parente di Dracula??????? :-D
costantino980
25-03-2008, 16:30
diciamo di si....
anche perchè in quelle ore sono con più frequenza a casa...e poi non proprio dalle 8 alle 7..dalle 20 alle 4...
Lionel Hutz
26-03-2008, 12:30
io consumo pochissimo in casa avendo impostato il consumo energetico al massimo risparmio con lampade a risparmio energetico ed elettrodomestici classe a.
consumo così poco che mi arriva una bolletta ogni 4 mesi per un totale di 120€ l'anno.
vediamo cosa succede con il mio acquario appena allestito.
per adesso ho una illuminazione da 70W accesa per 9 ore.
un termoriscaldatore da 100w impostato a 23°
per fortuna l'illuminazione dell'acquario mi permette di non accenedere quasi mai la luce nella stanza compensando un pò i consumi.
a breve voglio informarmi sull'esistenza di piccoli panneli solari che potrebbero alimentare parte dell'acquario.
sono molto attento al risparmio energetico e credo che ogni acquariofilo che si rispetti dovrebbe fare altrettanto.
#07
scommetto che hai lo scaldabagno a gas.........niente lavastoviglie....lavi i panni a mano...........
e vivi quasi al buoi....se dici che ti bastano 70W dell'acquario per illuminare una stanza...... :-D
Lionel Hutz
26-03-2008, 17:05
#07
scommetto che hai lo scaldabagno a gas.........niente lavastoviglie....lavi i panni a mano...........
e vivi quasi al buoi....se dici che ti bastano 70W dell'acquario per illuminare una stanza...... :-D
vera la prima false seconda terza e sopratutto quarta. cmq l'acquario non si trova in una stanza, ma in una nicchia del corridoio che non ha finestra. ergo si deve accendere sempre la luce anche per andare da una stanza all'altra. l'acquario illumina tutto il corridoio e mi fa risparmiare sulle alogene da 200w che ho montato (le uniche insieme ad un punto luce in sala). e poi 70w di es corrispondono a 240w di una comune lampadina. #36#
costantino980
26-03-2008, 17:19
ragazzi a me è arrivata la bolletta oggi..altra mazzata!!
331€
e non ho lo scaldabagno(ho il gas)
..lavastoviglie,lavatrice tutte classe A...
possibile che ,mi arriva tutta sta luce?
il mio impianto è D3 il vostro?
è scritto sulla bolletta!!
usufruisco di 5 Kw...voi?
dunque... giusto x avere un'idea, se non ho capito male... io ho un neon da 30w che sta accesso 8.5 ore al dì x 365gg l'anno, quindi sono 30w * 8.5 * 365 = 93075 ovvero 93Kw che moltiplicati 0.22cent (costo al Kw in bolletta) dà come risultato finale un consumo annuale pari a 20,46€ ...è giusto il mio calcolo??
siccome il mio neon è un classico sylvania che costa circa 9€ e andrebbe sostituito ogni anno pensavo di cambiarlo con un neon dennerle che "dovrebbe" consumare circa il 10% in meno con una durata "garantita" di 15.000h, pertanto:
sylvania : 9€ (costo neon) * 3 (anni) + 20,46€ (consumo) * 3 (anni) = 88,38€
dennerle: 24€ (costo neon) + 18,41€ (consumo) * 3 (anni) = 79,23€
quindi ne deduco che in 3 anni a livello di costi non cambia molto, ci sarebbe la "seccatura" in meno di cambiare neon, il discorso si farebbe interessante se il neon durasse realmente 15000 ore... che dite sto sbarellando?? #19
Lionel Hutz
26-03-2008, 17:42
ragazzi a me è arrivata la bolletta oggi..altra mazzata!!
331€
e non ho lo scaldabagno(ho il gas)
..lavastoviglie,lavatrice tutte classe A...
possibile che ,mi arriva tutta sta luce?
il mio impianto è D3 il vostro?
è scritto sulla bolletta!!
usufruisco di 5 Kw...voi?
ma te credo. nelle ore di accensione delle lampade consumi circa 1000W.
se il neon durasse realmente 15000 ore...
Non ci credo nemmeno se lo vedo........un neon non può durare tre anni.....al massimo 12mesi......
costantino980
26-03-2008, 18:24
non ci arrivo a 1000 watt..
e poi ho visto vasche più grosse della mia..con attrezzature paurose..
che pagano una fesseria..
che dite del D3 e dei 5 kw
quindi ricapitolando costo illuminazione su 3 anni:
neon sylvania = 88,38€
neon dennerle = 79,23€
allora mi sono detto perchè non tentare anche la strada dei led??
Devo rimpiazzare circa 2000 lumen sviluppati dall'attuale neon T8 (895mm), così facendo i dovuti calcoli sui Kelvin necessari, angolo, potenza, etc... mi servono 6 "stripes" da 72cm (72 led ultra bright ogni cm) che emettono 250000mcd cadauno, ovvero poco meno di 5 lumen a led * 72 = 360... quindi facciamo un pochino meno diciamo 320 lumen a striscia * 6 (2 a 7000k, 2 a 3500k e 2 a 4500k) = 1920 lumen.
Ogni striscia consuma 4w, pertanto sono 6 * 4 = 24w tutto l'ambaradam.
Finale calcolo consumi su base annua:
neon sylvania : 30w * 8.5h * 365gg = 93,07Kw * 0.22cent = 20,47€
neon dennerle : 27w * 8.5h * 365gg = 83,76Kw * 0.22cent = 18,42€
barre led : 24w * 8.5h * 365gg = 74,46Kw * 0.22cent = 16,38€
facciamo finta x 1 momento che il neon dennerle duri effettivamente (e senza cali) le famose 15000 ore, pertanto 5 anni, sui led se di buona qualità è probabile che durino anche il doppio...
calcolo su 5 anni:
neon sylvania : 20,47€ * 5 + 9€ (costo neon) * 5 = 147,35€
neon dennerle : 18,42€ * 5 + 27€ (costo neon) = 119,00€
barre led : 16,38€ * 5 + 80€ (costo appross. stripes) = 161,90€
morale della favola... i led sono ancora troppo cari non conviene 1 belin... -28d#
Non ci credo nemmeno se lo vedo........un neon non può durare tre anni.....al massimo 12mesi......
in effetti sembra strano anche a me... allora xkè sarebbe giustificato un costo 3 volte superiore alle altre marche?? dici che è solo "marketing"??
Tieni presente che esistono delle lampadine (megaman ingenium) da qualche anno in vendita e che sono state effettivamente certificate con una durata garantita di 15000 ore, quindi la tecnologia c'è... non a caso queste lampadine costano 20€ l'una ed in effetti sono dei piccoli neon avvolti a spirale su se stessi.
Bò... il mio era un ragionamento spannometrico...
che dite del D3 e dei 5 kw
non mi intendo di elettricità ma se il tuo impianto fosse tarato sui 3kw base (come me) nell'attimo in cui accendi l'aspirapolvere mi sa che salta tutto... a me ad esempio se gira lavastoviglie e lavatrice mi devo ricordare di non passare l'aspirapolvere, altrimenti salta tutto nel giro di pochi secondi...
tornando ai tuoi consumi al momento non vedo altre soluzioni se non cercare di risparmiare con elettrodomestici in classe A, lampadine a basso consumo, staccare TV e DVD in standby, etc... sembra stupido ma i grandi numeri sono fatti dai piccoli numeri #36#
costantino980
26-03-2008, 23:22
si infatti...d'ora in poi proverò dalle piccole cose...vedremo come va
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |