PDA

Visualizza la versione completa : Che echino è?


Mr. Hyde
12-03-2008, 21:57
ciao a tutti da un po' di tempo avevo in vasca questa echino, era in un 45 lt ed era molto cresciuta ma per ovvie ragioni era sacrificata e non si sviluppava molto in altezza.
La punta più alta sarà sui 20 cm o poco più.
Nella vaschetta la luce era quel che era e le foglie crescevano verdi: ora l'ho spostata nel 300 con 150W e per qualche tempo non la ho piantata, è rimasta dunque galleggiante sulla superficie e ha buttato nuove foglie rosso intenso...

vorrei sapere che tipo di echio è visto che mi è stato chiesto e non ho saputo rispondere!

Foglie vecchie
http://img410.imageshack.us/img410/8118/1203082056lx3.jpg

Foglioline nuove
http://img503.imageshack.us/img503/4490/dsc00032pu1.jpg

Tropius
12-03-2008, 22:10
osiris?

Mr. Hyde
12-03-2008, 22:23
nu... ha le foglie larghe e non frastagliate...

miccoli
12-03-2008, 23:09
sembra la mia..
la mia è un echinodorus red flame(cosi' c era scritto sul cartellino)
dalle foto sono molto simili

marco3m
13-03-2008, 13:42
#13 echinodorus red special? http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=75 #13

Tropius
13-03-2008, 14:32
è certo però che ce ne sono di così tanti ibridi che è un macello :-D

hyde, ma nessuna echino ha le foglie frastagliate, e dalle foto presenti in internet mi pare osiris

http://images.google.it/images?gbv=2&hl=it&q=echinodorus+osiris

#24 #24 #24 mah #24 #24 #24

Federico Sibona
13-03-2008, 15:00
Tropius, forse Mr. Hyde intendeva con bordi delle foglie ondulati ;-)

marco3m
13-03-2008, 15:34
io ho una ozelot e ha i bordi delle foglie ondulate... ma solo quelle nuove, quelle vecchie che erano cresciute prima che la prendessi dalla vasca di un utente erano perfettamente lisce. Non so quindi se il discorso ondulato derivi da qualche situazione ambientale o meno... #24

marco3m
13-03-2008, 15:39
...in ogni caso Francesca, sei obbligata a trovargli un posto in una vasca da 300 litri, è molto bella come pianta!

Mr. Hyde
14-03-2008, 21:16
Tropius, forse Mr. Hyde intendeva con bordi delle foglie ondulati ;-)

ehm ehm si intendevo quello, cioè che anche le foglie nuove sono già belle 'spianate' :-))

Mr. Hyde
14-03-2008, 21:18
http://www.aqua-fish.net/imgs/plants/031.jpg

diciamo che la forma delle foglie è questa, le vecchie sono marroncine, le nate con 150W sono proprio bordeaux.

Marco, ieri l'ho piantata, adesso vediamo come viene su, se è cresciuta in 45 litri senza niente e con pochissima luce figuriamoci aesso :-)

Dviniost
14-03-2008, 21:30
Dovrebbe essere una Barthii.

Cmq le echino hanno nomi che spesso sono semplicemnte inventati per metterle in commercio.. quindi spesso la stessa pianta venduta però da diverse aziende presenta un nome diverso.

Su questa però ho pochi dubbi... anche se di barthii se ne vedono sia come quella in foto che con foglie leggermente più strette. ;-)

marco3m
15-03-2008, 17:35
Perfetto Fra! Se riesci a farne uscire una piantina ho già cambiato idea su quanto ti dicevo e un angolino lo riuscirei a trovare nella mia vasca....ghghgh :-D