Visualizza la versione completa : Consigliatemi uno schiumatoio Grazie
Ciao a tutti è da molto che sono iscritto a questo forum, ed ho fatto tantissime domande a volte anche stupide, ma volevo capire bene...
Allora ho provato ad allestire una vasca d'acqua dolce ma nn mi piace sono più atratto dal marino...
Ora ho una vasca da 100 litri e da parte ho 250€.
Con questi soldi vorrei comprare uno schiumatoio ed una sump c'e' l'ha faccio? potreste darmi un sito dove posso acquistare una sump ed uno skimmer GRAZIE e scusate se rompo tanto ma voglio capire bene..
Michele C
12-03-2008, 21:23
Dai un occhiata sul mercatino, qualcosa di usato trovi.....
Ti ricordo comunque che avere vasca+sump+skimmer non e' tutto.....
il grosso della spesa ti va in rocce,impianto luce,pompe, sempre se non mi son dimenticato qualcosa....
Acido, ciao , certo che si riesce ...la sump è semplicemente una vasca dove poter ospitare le attrezzature , se mi dai le misure interne del mobile , vediamo di progettarla assieme , per lo schiumatoio questo : http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147 e sei a cavallo ...
Straquoto fappio per il consiglio #25 ottimo connubio qualità prezzo efficienza
Io non colgo perche' con un budget cosi' limitato e' opportuno mirare ad un ottimo schiumatoio (che consuma tutto il budget) ed una sump che prevede anche un centinaio di eutro di pompa di risalita. (senza sapere neanche se ha rocce).
Io opterei per evitare la sump, meterei un appeso (deltec 600) che trovi a 150 sul mercatino e penserei a plafoniera e rocce (sempre mercatino).
Si comincia cosi'... e poi si cresce senza partire con la ferrari che magari poi ti viene difficile pure far benzina :-)
GRAZIE MILLE FAPPIO :-))
Le misure del mobile sono le seguenti (Altezza 90Cm Lunghezza 90Cm profondita 50Cm).
Mauro è da quando mi sono iscritto al forum che sto leggendo libri sull'acquario marino,mi sarò girato tutto il forum per interesse... ma nn l'ho mai applicata questo è vero... il mio baget economico per il momento 250€ per lo schiumatoio e la Sump, poi per le rocce pompe ecc... investirò altri soldi.... #22
Fappio nel sito che mi hai dato c'è la sump con schiumatoio completa... Che ne pensate di una di quelle? per la mia vasca da 100 litri... #24
Acido,di dove sei ? la sump è meglio farsela su misura , hai molto spazio sotto ,io a questo punto metterei ancora qualche decina di € e abbinerei la vasca del rabbocco... importante , per organizzare una sump , è sapere cosa si desidera realizzare , in modo da decidere se inserire un reattore di calcio o no ...
Acido,
Fappio nel sito che mi hai dato c'è la sump con schiumatoio completa... Che ne pensate di una di quelle? per la mia vasca da 100 litri...
si può ottenere di più risparmiando ... la vasca è già forata?
Io sono di Roma, la vasca ancora nn l'ho forata, vorrei comprare prima la sump e poi portare la vasca a forare... la vasca del rabbocco serve per cosa!!! cosa va all'interno il reattore di calcio? Cmq vorrei allestire la vasca dei dei coralli duri...
corone85
14-03-2008, 02:17
Acido, la vasca del rabbocco serve per ripristinare l'acqua evaporata ;-) a meno che nn hai voglia di ripristinarla ogni giorno manualmente! diventa indispensabile se sei via per alcuni giorni e nn puoi controllare il livello dell acqua in sump :-)
Acido, se allevi duri allora è meglio un reattore di calcio lo si può anche costruire con pochi soldi , ma anche dopo alcuni mesi dall'avvio della vasca (il reattore di ca , serve per reintegrare la vasca di quegli elementi che i coralli consumano per creare il proprio scheletro ) .... che dimensioni ha la vasca che devi forare ? da quel poco che hai scritto si capisce che sei alle primissime armi , la cosa fondamentale , è che fai tutto con calma senza fretta , per evitare di buttare via soldi .... informarti bene prima di ogni acquisto ;-)
fappio ho letto dei libri, in più ho letto molto nel forum riguardo il marino. Cmq la vasca è di queste dimensioni Altezza 50cm lunghezza 80cm profondita 40cm..
la vasca per il rabbocco dove va collegata?
deve essere attaccata alla sump? ed il buco per la tracimazione di quanto deve essere la circonferenza!!!
devo fare più di un buco una per la risalita anche vero?
Non mi uccidete per tutte queste domande. PLEASE -:33
Acido, la sump , generalmente , la si posiziona sotto la vasca principale , chiusa dentro il mobile di sostegno, in questo modo tutta l'attrezzatura resta invisibile..ok? io a questo punto , terrei in considerazione come sump la vasca attuale , e ne comprerei un'altra già forata con pozzetto di tracimazione ... la vasca per il rabbocco la puoi ricavare da una porzione di sump .prendiamo come esempio la vasca attualei primi 20 cm servirebbero per posizionare lo schiumatoio , poi altri 20 cm per ospitare il reattore interruttore galleggiante , ed il rimante la vasca del rabbocco , che risulterebbe di circa 40x40x50h. ...80 l ovviamente il rabbocco , lo puoi fare anche più piccolo dando spazio alle attrezzature , per una vasca da 150l 40l bastano per circa 15 giorni ....piano piano risolviamo tutto
Michele C
15-03-2008, 11:07
Quoto fappio,
Acido, solo un paio di precisazioni, leggo sopra che sei partito con il dolce e ti sei stufato.....conta che qui partire impegna un bel po' di finanze,e su certe cose non si torna piu indietro, quindi valuta bene quello che vuoi fare perche per esempio un vasca forata non la puoi ratoppare ;-)
poi conta che sopratutto in partenza i tempi sono molto piu lunghi che nel dolce.....
una vasca per guppy la fai partire in 10 giorni.....
qui servono mesi prima di intrdurre qualcosa di serio....
Detto questo...
buon lavoro :-)
Michele C, i fori volendo si possono chiudere , certamente è meglio valutare bene
Michele C
15-03-2008, 13:29
fappio, 'nzomma........tutto si puo fare ma io una vasca con la toppa la eviterei....poi la vasca non e' mia faccia come crede ;-)
Nn è un problema forare la vasca, alla fine voglio un acquario marino... con il metodo berlinese cmq fappio sul sito che mi hai fatto vedere ci sono delle sump con lo skimmer quelle nn vanno bene?
Acidoper poterti suggerire al meglio , ho bisogno delle risposte , si è parlato di tante cose , sorvolare non porta a niente , ci sono dubbi , domande , o altro chiedi...un acquario berlinese , da 150 litri per coralli duri , potrebbe costare dai 1000€ ai 4000€ anche di più , ho capito che giustamente cerchi di creare qualcosa di facilmente gestibile , al minor prezzo possibile , ma comunque anche a ridurre all'osso le spese , alcune sono indispensabili ,.... facciamo 4 conti : 300circa € per l'illuminazione , 250, almeno di rocce ( comperate al mercatino) , 250€ sump e schiumatoio , pompa di risalita 30€ tubi 15€ , fori , ( nel sito che ti ho postato , se comperi una vasca te li fa gratis , ma in alcuni posti potrebbero chiederti 50€ altri non farli nemmeno ),pompa per il movimento 60€ sale 70€ impianto ad osmosi 70€... ecc ecc cerca di "seguirmi" se vuoi ,le cose che ti propongo non sono campate per aria . il sistema di rabbocco puoi anche non farlo , ma è molto importante , oltre a toglierti molto lavoro e permetterti di assentarti , mantiene la salinità nella vasca , il reintegro dell'acqua evaporata , è un lavoro abbastanza delicato perchè può creare forti sbalzi di salinità , si può fare comunque in un secondo tempo , ma predisporre il tutto fa guadagnare soldi -28d# , una sump fatta da 60cm costa 124€ , quando quasta fa lo stesso lavoro http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_81&products_id=1129 anche se non è il massimo
cliomaxi
18-03-2008, 12:08
eccolo qui.. saparito... #18
acido... se ci sei ancora... fappio ha nettamente ragione... calcola che in quest'ultimo post ha fatto un preventivo a dir poco risicato per risparmiare.. e pensa che io per allestirne una poco + di 200 lt... ho speso tra mercatini vari ed altri arrampicamenti oltre 2000 euro... valuta bene, tenendo conto che le spese non si fermano qui.. in quanto poi avrai delle bollettine enel niente male ed integratori e sali da acquistare di tanto in tanto...
so cosa stai pensando... non siamo matti... abbiamo solo una grande passione..
ah.. una cosa dimenticavo... EVITA I CONSIGLI DEI NEGOZIANTI CHE VOGLIONO FARTI RISPARMIARE... l'ho fatto prima io di te... ed ho allestito un acquario dolce in marino... In un anno... penso di aver speso forse il doppio di quanto abbia speso adesso... avendo dei risultati al quanto penosi..! ;-)
Grazie per i vostri consigli... ma il marino mi piace troppo... so che nn è una spesa leggera e stabile ma pian piano, completerò il tutto... per il momento la vasca c'è :-) Cmq anche io cliomaxi quando ho comprato la vasca il negoziante insisteva nell'allestire la mia vasca con un filtro esterno dicendo che con quello lo skimmer non serviva... MAH. :-(
Scusate non so se è la discussione giusta vorrete scusarmi se sbaglio..
ma ho appena preso una vasca usata da 120*45*50 ho tolto il filtro interno e vorrei mettere la sump!! Domandone: posso forare il fondo? o faccio un disastro??
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà
La sezione e' giusta, ma e' meglio aprire un nuovo post per ogni discussione nuova. Se parli di in argomento non pertinente alla discussione in cui ti inserisci si chiama OT (out of topic) e (oltre a non essere corretto) ottieni poche risposte.
In ogni caso ogni vetro si puo' buucare, meglio da un professionista ovviamente dipende cosa vuoi ottenere. La tua vasca e' un po' poco profonda in senso anteroposteriore (solo 45 cm), tuttavia penso possa otenere una buovsa vasca. Per forare, aspetta, prepara mobile, sump, atterezzature etc.... poi vedi
Ok grazie provvedo subito
Jiraya,
In ogni caso ogni vetro si puo' buucare
bè, non tutte le vasche sono adatte ad essere forate se il fondo dovesse essere meno di 1 cm di spessore non mi azzarderei a forarla ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |