PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio vasca 180 centro-americana


Oz
12-03-2008, 18:56
Salve a tutti, vorrei allestire un biotopo centro americano o un monospecifico in 180 litri netti. L'acquario è nuovo e quindi ancora da impostare ance per quanto riguarda fondo e vegetazione eventuale. Vorrei consigli sul popolamento per il quale avevo pensato ad una coppia di Cichlasoma (esclusi, vi prego, i nigrofasciatus e magari pure i meeki) più eventualmente pochi coinquilini (dello stesso biotopo o per lo meno della stessa area geografica). Stavo penando ad un arredamento abbastanza spartano ma ben fatto. Aspetto suggerimenti, grazie.

Lssah
12-03-2008, 22:06
se è lunga almeno un metro puoi tenere una coppia di Octofasciatum se ti piacciono rognosetti.

interessanti sono anche gli Archocentrus Spilurus ,che somigliano parecchio ai Sajica,altri che potresti tenere in una coppia.

cambiando genere gli Hypshophorys Nicaraguensis sono pesci relativamente tranquilli con una livrea mozzafiato.

_Sandro_
12-03-2008, 22:50
mazza quanto so' belli i Hypshophorys Nicaraguensis..Lssah, che m dici d questi?litraggio minimo?

Lssah
12-03-2008, 22:55
mai tenuti i nicaraguensis anche se mi piacerebbe quindi ti posso dire in teoria e parlando con chi lo ha avuto è necessaria per una coppia una vasca lunga almeno un metro tenendo conto che crescono fino a 25 cm, anche se non ho mai trovato nessuno che lo ha visto crescere così tanto.
cmq sono pesci piuttosto mansueti specie in età adulta,mentre giovani tendono a essere un po' degli smaronatori.

Oz
13-03-2008, 00:53
se è lunga almeno un metro puoi tenere una coppia di Octofasciatum se ti piacciono rognosetti.

interessanti sono anche gli Archocentrus Spilurus ,che somigliano parecchio ai Sajica,altri che potresti tenere in una coppia.

cambiando genere gli Hypshophorys Nicaraguensis sono pesci relativamente tranquilli con una livrea mozzafiato.

Si, scusa mi stavo dimenticando, è lunga 1 metro x40x50.

Ascolta, oltre a quelli da te menzionati (in un sito per i H. nicaraguensis consigliavano almeno 300 litri), cosa mi dici di Cichlasoma salvini, Thorichthys ellioti e Cichlasoma nicaraguensis?

Per quest'ultimo, vorrei se ne hai voglia, un tuo parere sull'acquario "Rio Puerto Viejo" che trovi a questo link: http://www.natureaquarium.it/america/centro/4.htm#%22C.%22%20nicaraguense (la seconda opzione, quella con 1 coppia di nigrofasciatus e 1 coppia di nicaraguensis oltre agli astyanax)

Lssah
13-03-2008, 01:37
gli ellioti sono i cugini più bellini dei meeki,e poco di più.

il salvini è un ciclide molto bello ma molto irrequieto,tutto sta a vedere come risolvere i dissidi tra maschi quando in un gruppo cè una femmina e all'inizio è necessario perchè da giovani non sono sessabili.
per il resto non diventa enorme,ma ripeto è molto aggressivo.

il cichlasoma nigaraguensis è un vecchio nome per l hyphsophorys nicaraguensis che ti ho citato prima (si è chiamato anche Copora)..300 lt mi sembrano un litraggio minimo "abbondante".diciamo che se dovessi scegliere io preferirei fare un 300 lt x i salvini e 200 x i nicaraguensis, tutti e due crescono 20#25 cm circa.

PS.
i consigli di natureacquarium sono abbastanza imbarazzanti a volte..io prima di seguirli chiederei qui sul forum.

Oz
13-03-2008, 13:22
No infatti non ho intenzione di seguirli, ero già abbastanza perplesso a dir la verità, tu hai confermato in effetti il mio timore...

Non avevo capito, in alcuni siti non aggiornati continua ad essere chiamato Cichlasoma nicaraguensis, ma in effetti, il nome corretto ora risulta essere Hypsophrys nicaraguensis.
Davvero bello, hai ragione. Vorrei tentare con una coppia, magari lasciamo perdere altri coinquilini...

Hai esperienze per quanto riguarda Aequidens portalegrensis ex Cichlasoma portalengrensis (spero stavolta di non sbagliare nome :-)) )?

tangamala
13-03-2008, 13:53
io potrei consigliarti anche Archocentrus Centrarchus che non vengono enormi oppure qualcosa del genere Vieja che sono molto belli , ma il casino è trovarli...

Oz
13-03-2008, 14:10
ma il casino è trovarli...

Purtroppo hai ragione :-(

Lssah
13-03-2008, 14:28
le Vieja in 180 lt non sono possibili,per la lunghezza,l'altezza che raggiungono e per l aggressività del maschio contro la femmina.

il Port Acara non so se lo trovi facilmente.dovresti chiedere al tuo negoziante sempre se ha contatti con la germania...

Oz
13-03-2008, 14:46
Allora, a questo punto, in base alla disponibilità, che mi verrà comunicata a breve, la scelta penso sarà (in ordine di preferenza) tra una coppia di:

- Hypsophrys nicaraguensis (ex Cihlasoma nicaraguensis);
- Aequidens portalegrensis (ex Cichlasoma portalengrensis);
- Archocentrus centrarchus;
- Archocentrus spilurus;

Essendo tutte e quattro le specie abbastanza vicine come biotopo e necessità, in generale, aspettando la scelta definitiva, quale fondo consigliate (tenendo conto che non mi piace molto la sabbia...)? Per le piante presumo, avendo letto qua e là, che ci siano poce speranze, avete consigli a riguardo?
Grazie!

Lssah
13-03-2008, 14:59
ghiaietto normalissimo.

x il Port Acara non saprei ma le altre specie ti fanno a pezzi il substrato, quindi ok x le epifite che vanno legate a rocce e legni e ottime le galleggianti.

Oz
13-03-2008, 15:02
Ottimo, grazie ;-)