Visualizza la versione completa : Il mio Pugile preferito!!
No no, non ho sbagliato sezione... Parlo del granchietto pugile Lybia tesselata.
L'ho ordinato tramite internet e mi è arrivato oggi per posta (brividi).
E' stato il mio primo acquisto di vivo su internet e mi ero riproposto di documentare il tutto con qualche foto. Così anche altri possono vedere come viene fatta la spedizione... Io avevo molti dubbi.
Invece è andato tutto bene e il granchietto era ben protetto in mezzo a patatine di polistirolo e riscaldato con una busta di un qualche "riscaldatore" chimico.
Ecco le foto...
in quanto tempo ti è arrivato?
L'ho ordinato domenica pomeriggio e mi è arrivato oggi (martedì) pomeriggio.
Direi ottimo.
Altre foto...
Il sacchetto estratto dalle patatine... Si intravede il Pugile
http://img90.exs.cx/img90/5275/pugile43ah.jpg (http://www.imageshack.us)
Notare le dimensioni...E' un peso mosca!
http://img90.exs.cx/img90/369/pugile51ol.jpg (http://www.imageshack.us)
Il Pugile in fase di acclimatazione.
http://img90.exs.cx/img90/8950/pugile63zr.jpg (http://www.imageshack.us)
Finalmente in vasca:
http://img49.exs.cx/img49/1553/pugileinvasca017ef.jpg (http://www.imageshack.us)
Ultima
http://img49.exs.cx/img49/5061/pugileinvasca025xz.jpg (http://www.imageshack.us)
Dopo l'ultima si è infilato tra le rocce... Vabbè, per oggi può bastare.
Mi è già simpatico, ma spero che non se ne stia troppo nascosto tra le rocce.
Ciao
complimenti anche per le foto #25
che carattere ha ?
fa danni?
Mah, non ti so proprio dire... E' in vasca da un paio di ore...
Da quello che ho letto in giro dovrebbe essere adattissimo a convivere con qualsiasi invertebrato. Inoltre rimane piccolo e non dovrebbe nemmeno creare casini con spostamenti vari delle rocce. L'alimentazione non dovrebbe essere diversa da quella di un qualsiasi gamberetto o paguro.
Insomma, in letteratura è sempre stato definito come inquilino ideale per vasche popolate da invertebrati... Spero che sia vero anche nella realtà.
Le foto non sono malissimo... Certo che quando guardo le tue mi chiedo sempre come fai... Ma sto cercando di migliorare.
Ciao
la penultima che hai postato mi piace molto e la messa a fuoco è quasi perfetta,
non so che macchina hai ,ma prova a fare le foto appoggiando al vetro l'obiettivo e mettendo a fuoco manualmente ;-)
veliero73
22-03-2005, 22:31
Certo che non si può dire che l'hanno comfezionato male #17 tutto quello scatolone solo per lui???
Complimenti per l'acquisto è uno spettacolo :-))
Ciao, direi che il tuo granchietto è un amore. Delizoso, l'hai pagato molto, dici di averlo preso via internet, dove lo trovo? Auguroni per il tuo bel pugilino. :-D #22 #22
che figoooo!! -05
molto carino.. io ne ho due di granchi in vasca .. abusivi.. uno tra l'altro anche peloso! che schifo. L'altro invece è molto bello...
complimenti!! ;-)
leletosi
23-03-2005, 15:54
orca eva !!!!
è bellissimo simone.....troppo figo....lo voglio pure io....
acquaingros vero???
20 euro + spedizione giusto??
davvero niente male
leletosi
23-03-2005, 15:55
orca eva !!!!
è bellissimo simone.....troppo figo....lo voglio pure io....
acquaingros vero???
20 euro + spedizione giusto??
davvero niente male
ErreErre
23-03-2005, 16:04
Alla fine tra spedizione e box quanto ti è costato? #24
Esatto leletosi, 20 iuros + spedizione (9.90 + 5.16 euri per il box (consigliatissimo, non so neanche se si può ordinare senza)) su www.acquaingros.it . (Così ho risposto anche a Pelma).
35 euri per un granchietto di 1 cm di diametro non sono pochi, ma nei negozi vicinoo a casa mia era introvabile...
Il granchietto è effettivamente moooltoooo bello, ed era un mio pallino da quando ho deciso di avviare una vasca marina.
Però mi sembra di poter dire (anche se è passato solo un giorno) che ha un carattere schivo e che preferisce rimanersene nascosto tra le rocce ed uscirsene di tanto in tanto a passeggiare. Vedremo col tempo, magari se prende confidenza con la vasca si farà vedere anche di più.
E tenete presente che il mio acquarietto è di 15-16 litri netti (con unpo' meno di 5 kg di rocce)... Quindi chi si ritrova con rocciate più abbondanti rischia di vederlo anche meno.
Pieme74, in effetti la penultima è buona... Ti avevo già chiesto qualcosa a riguardo e mi avevi spiegato il tuo "trucchetto" di appoggiare la fotocamera al vetro... Purtroppo il pugilozzo si era fermato su una roccia che dista dal vetro meno di 4 cm (la vasca è piccola assai) e quindi ai limiti delle capacità macro della mia macchinetta (Canon A85). Ho dovuto arrangiarmi un po'...
Ciao
leletosi
23-03-2005, 17:48
no è troppo bello dai.....
cerco di trovarlo....sabato mi fiondo ....
e se fa a mazzate col mio lysmata??? #24 #24 #24 #24
Mah, non saprei dirti che relazioni potrebbe avere col tuo Lysmata... Ma non mi sembra per niente aggressivo (nonostante i guantoni) e inoltre l'amboinensis di solito non va a cercarsi rogne.
Tu sei di Varese e quindi vicino a Gallarate... Sei mai stato al Reef International? Dicono tutti che abbia un sacco di roba... Sai come sono messi per nanoreef? Ci sono anche pezzettini piccoli di invertebrati e crostacei strani?
Ciao
Bel reportage... #25 #25 #25 #25 #25
sirenetta
23-03-2005, 19:24
è veramente stupendo...mi raccomando tienimi aggiornata...che prima o poi andrà anche nel mio nanetto!!!
Grazie ancora per le foto....
leletosi
23-03-2005, 19:30
......posso confermare che di roba ce ne è a vagoni.......
solo questo.....altri commenti se li vuoi, in mp
sirenetta
23-03-2005, 20:05
......posso confermare che di roba ce ne è a vagoni.......
solo questo.....altri commenti se li vuoi, in mp
non capisco cosa vuoi dire????? #13
leletosi
23-03-2005, 21:28
commenti sul negozio....
se sono positivi dirli pubblicamente equivale a pubblicità spinta, se sono negativi equivale a diffamazione nel forum.....in entrambi i casi non mi va bene....
se vuole un giudizio sul posto me lo farà sapere visto che viene da verona.....
ciao sirenetta, aspetto una foto :-D :-D
WebMaster
23-03-2005, 23:58
ha un sito questo negozio?
leletosi
24-03-2005, 00:04
no....non credo
IO sono stato la settimana scorsa al Reef International #07 e di piccolo c'è gran poco,
come prezzi sono come da noi :-)
-e60 Santus
wow!! E' veramente bellissimo...fammi sapere simò...se si comporta bene lo prendo pure io... ;-)
leletosi
24-03-2005, 13:38
eccolo lì......ettipareva.....
è bellissimo vero nicola?????
mettiti in coda che l'ho già trovato.....
ah, ho trovato l'acropora bianca con punte azzurre......
eh eh
leletosi
24-03-2005, 13:38
e la montipora capricornis verde...... #19 #19 #19 #19 #19
Si comporta pure troppo bene! Per ora non dà fastidio a nessuno, però di giorno rimane nascosto la maggior parte del tempo... Stanotte l'ho beccato mentre pascolava in un angolino oscuro e l'ho fotografato.
http://img130.exs.cx/img130/1108/tyson012ik.jpg (http://www.imageshack.us)
Vabbè che i pugili di solito combattono di notte, ma dovrebbe almeno allenarsi durante il pomeriggio!!
Ciao
ma xchè vai sempre OT anche quando nn c'è bisogno!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OT: dove le hai trovate??? :-)) :-)) :-))
Per ora continua a farsi vedere solo di notte, ma è successa una cosa simpatica:
da quando l'ho messo in vasca sono sparite le 4-5 aiptasie piccoline che c'erano sparse in giro. Sopravvive solo una che si nasconde in mezzo al briareum... Vuoi vedere che il granchietto si pappa le aiptasie?
Io in realtà non l'ho mai visto con le chele nel sacco, però è una bella coincidenza.
Oggi o domani aprirò un topic in invertebrati per vedere se qualche superesperto di invertebrati ha notizie sulle abitudini mangerecce del pugile.
Ciao
leletosi
29-03-2005, 20:51
se così fosse sarebbe davvero un animale fantastico....
assolutamente da avere :-))
se così fosse sarebbe davvero un animale fantastico....
assolutamente da avere :-))
STRAQUOTOOOOO!!!!!
Mah, non posso esserne sicuro, perchè non l'ho mai visto mangiare le aiptasie... Però quelle stronze è ormai 4 giorni che non si fan più vedere.
Ho aperto un topic in invertebrati, vediamo se qualcuno aveva già notato qualcosa di simile o se è solo una fortunata coincidenza.
Ciao
sirenetta
30-03-2005, 17:41
allora simo...come va sto granchietto??? Che dici...è ora che me lo prendo anche io???
Per ora non dà fastidio a nessuno (al limite alle aiptasie, come ho scritto prima, ma quello sarebbe oro!), però non è facile vederlo... Comincia a gironzolare a luci spente e solo ieri l'ho visto in giro con le luci ancora accese. Chissà, forse si sta abituando e a poco a poco si farà vedere più spesso... Ma non ci giurerei, non ha certo il carattere da clown dei Lysmata amboinensis.
Comunque non crea problemi e quando si degna di farsi vedere è sempre uno spettacolo. :-)
Ciao
sirenetta
13-04-2005, 22:54
ciao simo...allora, come sta sto pugiletto???
bellissimo...complimenti x le foto... #25
Il granchietto sta bene, anche se continua a fare vita notturna. Anche gli anemonini che usa come guantoni sono cresciute e incutono grande timore... Eeeehhhh!!!! Lui ne è convinto perchè quando ci incrociamo (si fa per dire...) agita i guantoni sicuro di spaventarmi!
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |