Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio obiettivo macro per nikon d80


estopa
12-03-2008, 15:36
Quale obbiettivo macro mi consigliate per riuscire a fare delle decenti foto senza spendere un capitale....naturalmente eliminiamo subito quelli stabilizzati!!

Porraz
12-03-2008, 18:13
questi per me sono i migliori... dal perfetto 105 micro all'ottimo 150mm e più che buono 105 sigma... nell'ordine ... poi sul tiraggio dipende dal tipo di foto che vuoi andare a fare ... e al budget di spesa che hai..

Micro-Nikkor AF 105mm f/2.8 D (http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/46-nikon--nikkor-aps-c/223-micro-nikkor-af-105mm-f28-d-review--lab-test-report)

Sigma AF 150mm f/2.8 APO EX HSM macro DG D (http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/46-nikon--nikkor-aps-c/304-sigma-af-150mm-f28-apo-ex-hsm-macro-dg-d-review--test-report)

Sigma AF 105mm f/2.8 EX macro DG (Nikon mount) (http://www.photozone.de/Reviews/Nikkor%20/%20Nikon%20Lens%20Tests/46-nikon--nikkor-aps-c/302-sigma-af-105mm-f28-ex-macro-dg-nikon-mount-lab-test-report--review)

gli amici nikoniani sapranno sicuramente aiutardi meglio di me nella scelta... ;-)

ciao :-))

ALGRANATI
12-03-2008, 18:34
e per avvicinarsi di + e ingrandire di + del 105???? #13

Porraz
12-03-2008, 19:00
tutti gli obiettivi che ti ho indicato.. hanno il rapporto 1:1 alla minima distanza di messa a fuoco.. per ingrandire di più o si utilizzano i moltiplicatori o lenti macro
i primi sono decorosi.. le seconde nn le consiglio... purtroppo nel mondo nikon non so dirti di più... ad esempio le canon hanno il "MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo" che ha un rapporto max di 5:1

;-)

***dani***
13-03-2008, 09:47
Io ho il 28/105 macro, con rapporto di ingrandimento 1:2

Recentemente ho usato il 105 micro di algranati... e devo dire che...

ho un feedback migliore con il mio 28/105 anche se il rapporto di ingrandimento è di 1:2, la differenza è che con il mio posso avvicinarmi di più, il che la maggior parte delle volte mi permette di appoggiarmi al vetro, con il 105 non posso se non con i coralli distanti dal vetro.

estopa
13-03-2008, 10:28
...ma il 28/105 che focale ha? e quanto costa? a fine mese vado a new york e avrei intenzione di comprlarlo li dovrei risparmiare un bel pò che ne dite?

***dani***
13-03-2008, 11:37
il 28/105 è un f3,5/4,5 costa sui 400/450 euro

berserk79
13-03-2008, 21:03
estopa, trovati un vecchio 105D Micro Nikkor... il papà di quello stabilizzato! Per raggiungere rapporti maggiori puoi utilizzare i tubi di prolunga... ne sono prodotti di ottimi che mantengono anche la parte elettronica... se vuoi superare il 2,5:1 ci sono altri metodi ma sono molto più macchinosi

ciao

Roberto

ALGRANATI
14-03-2008, 00:07
berserk79,
ne sono prodotti di ottimi che mantengono anche la parte elettronica

ma si mettono con il 105 micro???

mi dai un link dove poterli recuperare??? #13

berserk79
14-03-2008, 01:01
shrimp man, questi sono della soligor https://secure.soligor.com/index.php?id=5&backPID=507&L=1&tt_products=10152&L=1

ma ne esistono anche di altre marche... tipo kenko...

il costo è di circa 160€

in linea di massima ci puoi attaccare qualsiasi obbiettivo....

ALGRANATI
14-03-2008, 01:16
berserk79, ma si riesce a fotografare o peggiorano in maniera importante ??

***dani***
14-03-2008, 09:12
il problema, shrimp man, è che diminuiscono in maniera impressionante la profondità di campo

MarcoM
14-03-2008, 12:19
Poi devi stare su trepiede, cavetto di scatto, luce ambiente, tempi allungati, rischio micromosso... io ho i Kenko DG, se devi prenderli prendi questi che matengono gli automatismi...
Forse l'alternativa migliore in acquario potrebbe essere un TC 1,7 X. Credo che la perdita di dettaglio sia infinitesimale se prendi Nikon (sui 3/400 Euro). Io ce l'ho ma non ho ancora avuto modo di provarlo con le macro. Ho provato con il 2x ed in questo caso un po' di perdita c'è.

MarcoM
14-03-2008, 12:32
ho un feedback migliore con il mio 28/105 anche se il rapporto di ingrandimento è di 1:2, la differenza è che con il mio posso avvicinarmi di più, il che la maggior parte delle volte mi permette di appoggiarmi al vetro, con il 105 non posso se non con i coralli distanti dal vetro.


Dani non l'ho capita... cosa ti interessa di avvicinarti di più se tanto il massimo che ottieni è l'1:2?

***dani***
14-03-2008, 13:13
in pratica, se uso il cavalletto sono troppo lontano...
se uso il 105 non riesco ad appiccicarmi al vetro e quindi le foto vengono mosse

con il mio lo appoggio al vetro e posso fare esposizioni anche di qualche secondo senza rischiare il mosso... tutto qua :-)

MarcoM
14-03-2008, 13:54
Ah Ok, tutto chiaro... mi era sfuggito il dettaglio del vetro per appoggiarsi.
Comunque io per le macro utilizzerei sempre e solo il trepiede... ;-)

estopa
14-03-2008, 16:18
Grazie per i consigli ho fatto qualche giro su internet e sarei piu indirizzato al Sigma AF 150mm f/2.8 APO EX HSM macro DG D di seguito alcune foto:

http://www.photorevolt.com/foto_prd_1018.html

Di quest'altro (Sigma AF 105mm f/2.8 EX macro DG (Nikon mount) ) non ho trovato nessuna recensione in italiano.

Voi quale mi consigliate fra i due ?

ALGRANATI
14-03-2008, 18:13
MarcoM,
TC 1,7 X

che è???

MarcoM
14-03-2008, 18:50
shrimp man, Un teleconvertitore. Il TC1.7x Ti aumenta la focale di 1,7.

http://www.europe-nikon.com/family/it_IT/categories/broad/27.html

Rispetto hai tubi di prolunga è più comodo e facile da usare, hai una profondità di campo superiore ed una perdita di luminosità accettabile.

Di contro perdi in dettaglio ma in modo trascurabilissimo e non arrivi ad ingrandimenti esagerati.
Questa foto ad esempio l'ho fatta con i tubi di prolunga, ingrandimenti simili con i teleconvertitori te li scordi...

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Macro/pages/mosca-pic.htm

ALGRANATI
14-03-2008, 19:01
MarcoM,
Questa foto ad esempio l'ho fatta con i tubi di prolunga, ingrandimenti simili con i teleconvertitori te li scordi...

tubi di prolunga quali e con quale obbiettivo???

***dani***
14-03-2008, 19:44
prendi il 180!

Il 150 non è molto osannato, mentre il 105 è mediocre...

Porraz
14-03-2008, 20:01
il 150mm F/2.8 ... è un ottimo obiettivo al pari del 180 se parliamo del sigma
vero che il 105 non sia da urlo ma non è male e tutt'altro che mediocre inoltre ha un costo abbordabile... se posso consigliarti anche per esperienza diretta (versione canon) valuta bene il 150... ha dalla sua portabilità luminosità e distanza effettiva dall'obiettivo di messa a fuoco più vantaggiosa inoltre è molto nitido e costa qualcosa di meno... (da 150 a 180 sono 3 cm di tiraggio ... spesso irrilevanti)

:-))

MarcoM
15-03-2008, 09:18
estopa, Il 150 non lo conosco, di sicuro del 180 ne parlano benissimo.
Qui una bella recensione

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_sigma_180mm_macro_teleconverter.htm


ALGRANATI, Ma tu che obbiettivo hai?

l' AF 105 Nikkor? (non l'afs 105 VR giusto?)

Perchè se fosse così potresti prendere un teleconvertitore 2x Tamron ad esempio.
Che costa una cavolata è ottimo e credo che sia compatibile... (dovrei informarmi sulla compatibilità, ma credo di si).
Come tubi prendi i Kenko DG.

Dovresti cavartela con poco più di 200 Euro per tutti e due... ;-)

ALGRANATI
15-03-2008, 09:31
MarcoM, Grande Marco.

l' AF 105 Nikkor? (non l'afs 105 VR giusto?)


giusto

i tubi li ho comprati ieri a honk kong.
il teleconvertitore ...mo lo cerco.

grazie mille :-)) ;-)

ALGRANATI
15-03-2008, 09:41
MarcoM, Marco è questo???

http://cgi.ebay.com/Tamron-2x-for-Nikon-AF-MC7_W0QQitemZ270218734473QQihZ017QQcategoryZ30067Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ma mantiene tutti gli automatismi??

MarcoM
15-03-2008, 10:34
Fatto bene anche io prendo tutto ad HK... ;-)

Il teleconvertitore è esattamente quello. E' stato il mio primo TC e lo usavo con l'Af 60 Micro (quindi quasi come il tuo) e mi ricordo che faceva ottimi scatti.
Non ti aspettare miracoli, ma visto il prezzo ridicolo vedrai che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Vai ed acquista. Poi mi farai vedere le foto... :-))

nb: ricorda: trepiede, cavetto di scatto e se ce l'hai sollevamento preventivo dello specchio.
Un'altra dritta: vedrai che se monti i tubi a causa dell'allungamento dell'ottica il tutto diventerà un po' instabile. Quindi quando scatti noterai in modo evidente una vibrazione dell'obbiettivo che è causa di micromosso. Prendi un pacco di farina da un Kg ed appoggialo sopra l'obbiettivo, questo ti ridurrà di un po' la vibrazione... ;-)

Porraz
15-03-2008, 11:31
2x Tamron


se non erro il tc tamron è il kenko pro rimarchiato ... ;-)

juza stesso dice che il 180 e il 150 otticamente si equivalgono.. ;-)

comunque sono tutti ottimi obiettivi... fondamentale è l'uso che se ne vuole fare

ciao :-))

estopa
10-04-2008, 16:27
…sono tornato dal fantastico viaggio a New York e come mi ero promesso mi sono comprato il Sigma 150 Macro consigliatomi da voi.
Non ho avuto tempo di provarlo ancora come si deve, ma scattando qualche foto al volo ho avuto un ottima impressione.
Tra l’altro oggi ho visto la bella guida sulla Macrofotografia scritta da Marco che mi ha fatto venire una voglia tremenda di prendere la macchina e scattare….questo fine settimana farò sicuramente delle foto…
Vi volevo chiedere,non mi ricordo, se la D80 offre la possibilità di sollevare lo specchio come consigliato da sempre nella guida di Marco.
Nel frattempo vi posto delle foto che ho fatto durante questo viaggio
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0376_546.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0364_347.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0361_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0252_425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0197_676.jpg

MarcoM
11-04-2008, 13:13
Beato te! Spero di andarci questa estate!
Buoni gli scatti... forte quella della macchina della polizia :-))

Mi raccomando usalo bene il nuovo acquisto!
Se i primi scatti macro ti vengono delle ciofeche non ti demoralizzare, è normale. Ci vuole costanza e vedrai che i risultati arrivano... ;-)

Porraz
11-04-2008, 14:05
mi sono comprato il Sigma 150 Macro consigliatomi da voi


vedrai che ne sarai soddisfatto al 150%... :-))

belle foto di ny ;-)