Entra

Visualizza la versione completa : Coralli crescita e colori....


Darkstar
12-03-2008, 11:31
ok ora comincio a popolare il reef con alcuni duri vari sps lps per crecere crescono ad esempio la foliosa ha aumentato il bordo di 2 - 3 mm in un mese...però i colori restano sul marrone a causa delle zooxantelle penso...cosa devo fare per far spuntare almeno un pò....non dico colori super saturi da paura diciamo leggermente accennati....

Bisogna usare il metodo zeovit per forza? ditemi voi...cmq la illuminazione non la cambio....perche alcuni ho visto e letto ch anche con meno i colori li hanno.... :-)

Michele C
12-03-2008, 11:59
Hai un prizm su un 280 litri? ? ?
io lo usavo quando avevo il nano da 60 litri

A fosfati come sei messo?...forse e' per quello che non hai nessun cenno di colore....
direi che lo schiumatoio non va assolutamente bene....
sempre secondo la mia modesta opinione ovviamente #36#

Ink
12-03-2008, 12:12
quoto michele C,
Se vuoi avere colori belli (non da paura) non serve assolutamente Zeovit o qualunque metodo a riproduzione batterica, basta un metodo berlinese BEN condotto. Ovvero un buon schiumatoio (assolutamente non il tuo... #07 ), la giusta quantità di rocce e che siano di buona qualità, un buon movimento (il tuo è molto scarso) e buona luce (la tua è troppo scarsa).
Quindi se parti già dal concetto di non cambiare la luce, temo non arriverai molto lontano, dato che 4 T5, sono poche anche per i "grandi" (mi piacerebbe sapere dove hai visto risultati migliori con meno luce...) e anche avendo una vasca perfetta si faticherebbe veramente tanto ad ottenere dei buoni risultati.
Quindi se vuoi ottenere qualcosa, aumenta le luci (almeno 6 T5, ma io direi almeno 8...) metti un'altro paio di pompe di movimento e soprattutto cambia schiumatoio con qualcosa di serio, il tuo equivale a metterti a soffiare in un tubicino con una porosa in vasca...

serghio
12-03-2008, 12:15
io ho più o meno il tuo litraggio: il prizm l'ho buttato dalla finestra e le rocce le ho aumentate a 55kg.
come mai non vuoi aumentare le luci? io ho 6 tubi su 40 cm di profondità e 50 di altezza...

serghio
12-03-2008, 12:20
Non avevo letto il movimento -05 ... troooppo poco. per i duri ci vuole molta più corrente! anscolta i consigli di Ink, va tutto a vantaggio della salute degli animali in vasca ;-)

andreaross
12-03-2008, 13:21
Quoto quanto detto.
per avere colori buoni non c'è bisogno di usare zeovit ma devi almeno ridurre gli inquinanti mettendo più rocce e cambiando skimmer. tieni conto che quando avrai valori buoni le zoxantelle sui coralli si ridurranno, ma per tirare fuori i colori occorre più luce. per sps sulla tua vasca metterei minimo 6*39
riduzione di inquinanti e aumento della luce devono essere condizioni entrambe soddisfatte altrimenti i colori non li tiri fuori secondo me
ciao
andrea

Darkstar
12-03-2008, 14:04
ok grazie a tutti dei consigli....

Allora per ilmovimento sono d'accordo....sicuramente inserirò un'altra koralia 3...

Intendevo proprio lo schiumatoio....sicuramente lo cambierò...pensavo ad un deltec

I miei cambiamenti sono dovuti a fattori di soldi, non ne ho molti quindi devo risparmiare il possibile....

Uno schiumatoio che vada bene bene e che non costi tanto, anche da sump cosa mi consigliate...sicuramente unsato e sotto i 100 euo o giu' di li....

Beh inizialmente potrei magari mettere un'altra K3 e uno schiumatoio migliore....

Poi potrei magari togliere le 4x54w e mettere 6x39 non coprendo tutta la vasca e tenedole supra i coralli... ;-)

Michele C
12-03-2008, 14:27
Uno schiumatoio che vada bene bene e che non costi tanto, anche da sump cosa mi consigliate...sicuramente unsato e sotto i 100 euo o giu' di li....


Non vorrei disarmarti, ma con 100 euro ci fai veramente poco :-(
hai una vasca da 280 litri,trovare uno skimmer decente per un litraggio come il tuo a 100 euro.......la vedo dura.......anche sul mercatino...

serghio
12-03-2008, 15:47
io sto smantellando una vasca. ti mando mp... ho quello che fa al caso tuo ;-)

Michele C
12-03-2008, 15:50
serghio, gli vendi il performer???

serghio
12-03-2008, 16:01
sì, ma non il mio :-) #26

Ink
12-03-2008, 18:17
Per me conviene prendere qualcosa di migliore rispetto ad un performer... tipo H&S, LG, Deltec...

giangi1970
12-03-2008, 18:58
Ink, Perche' dici cosi????
L'hai provato o solo per sentito dire????

serghio
12-03-2008, 19:00
Io ne ho uno uguale a quello in vendita e mi trovo bene. Di schifezza ne raccoglie in abbondanza. E poi sono identici agli LG.
Riguardo ai Deltec invece sono d'accordo: inoltre sono sicuramente più silenziosi, ma il prezzo è nettamente diverso.
Se lui non può spendere molto direi che è un buon inizio passare da un Prizm a un 500DP (usato e quindi a un prezzo ragionevole) ;-)

Perry
12-03-2008, 19:05
Bisogna usare il metodo zeovit per forza? ditemi voi

comunque zeovit non fà miracoli..e per usare il metodo zeovit ci sono delle basi che in questo caso mancano..skimmer performante, luce ecc ecc..ma, ripeto, non è che usare zeovit equivale ad avere automaticamente una vasca stratosferica.

Io non lo uso :-))

Abra
12-03-2008, 19:12
Io non lo uso

infatti la tua non è stratosferica :-D al massimo guardabile :-))

giangi1970
12-03-2008, 19:13
Perry, E si vede......... :-D :-D :-D :-D

serghio
12-03-2008, 19:14
Bravo Perry, per zeovittare bisogna prima conoscere il berlinese PURO e semplice con le attrezzature adeguate. Le soddisfazioni arrivano comunque.
Per quanto mi riguarda sto cominciando adesso ad avere le prime e sono convinto che ogni giorno sarà sempre meglio!
Non mollare Darkstar, l'inizio è la parte più dura (soprattutto per le tasche) ma poi te lo scordi quando vedrai pesci e coralli belli e in salute #36#

serghio
12-03-2008, 19:18
Magari la mia fosse "guardabile" come la sua... :-D :-D -05 :-D :-D

Ink
12-03-2008, 19:58
giangi1970, Il performer della Hydor intendiamo, giusto?
Io personalmente non l'ho avuto, ma l'aveva un amico e non schiumava un cavolo, nemmeno in fase di maturazione, infatti l'ha cambiato...

Secondo me, se i soldi scarseggiano, è meglio aspettare, metterli via e poi comprare quello di cui si ha veramente bisogno, non una cosa simile, ma più scarsa e sto parlando in generale ovviamente...

CILIARIS
12-03-2008, 20:00
perry stai zitto che la tua fà schifo :-D :-D :-D

giangi1970
12-03-2008, 20:35
Ink, Che ti devo dire......
Io ho avuto il 1000 e il 700 e il loro lavoro lo facevano egregiamente.......
Poi puo' piacere o no!Ma questo e' un discorso personale ed e' giusto che sia cosi.......
Anche io dopo averne provati 5 diversi sono tornato alla Deltec......il mio unico vero grande amore..... :-D :-D :-D

Ink
12-03-2008, 21:05
giangi1970, assolutamente d'accordo che è un discorso personale e come hai detto tu è giusto così...

Io sono affezionato ad H&S...

Michele C
12-03-2008, 21:10
Il performer della Hydor intendiamo, giusto?
Io personalmente non l'ho avuto, ma l'aveva un amico e non schiumava un cavolo, nemmeno in fase di maturazione, infatti l'ha cambiato...


Ho appena preso il performer 500DP......
leggere queste cose mi conforta un sacco #09

serghio
12-03-2008, 21:44
sarò uno dei pochi fortunati... -d10

Perry
12-03-2008, 22:28
giangi1970, abracadabra,
siete 2 cornuti

CILIARIS,
tu li segui a ruota!!
:-D :-D

Darkstar
12-03-2008, 22:37
ok grazie a tutti ottimo il consiglio di Ink, metterò via soldini piano piano....ma quindi di preciso cosa mi consigliate....uno schiumatoio non incredibile normale e non dal prezzo esorbitante....che faccio l'università e non so dove tirare fuori i soldi
:-D :-D :-D :-D

Darkstar
12-03-2008, 22:44
Io non lo uso

infatti la tua non è stratosferica :-D al massimo guardabile :-))

Se è guardabile quella del perry la mia la posso considerare fognatura.... :-D :-D

Dai non è male neanche la mia i pesci stanno da dio veramente sono cicciotti e hanno spazio a volontà i coralli anche ma vorrei magari un accenno di colore ma mi basta poco poco poco il più sbiadito dei colori ma almeno una puntina.... :-D :-)) :-D sono disperato vero??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Darkstar
12-03-2008, 22:49
serghio, no no non mollo dopo i sacrifici che ho fatto per mettere su quello che ho, la passione è più grande del portafoglio..... :-D :-D :-D :-D :-D

Dai a dire la verità è molto bello specialmente dopo molto tempo che la vasca funziona come si deve ed è uno spettacolo da guardare....ed una grande soddisfazione.... ;-) ;-) :-)) :-))

Ink
13-03-2008, 01:23
Darkstar, tieni d'occhio il mercatino per un H&S o un deltec...

Darkstar
13-03-2008, 10:23
un MCE 600 dovrebbe bastare?

serghio
13-03-2008, 16:04
direi di sì ;-)

Ink
13-03-2008, 16:22
per me no...

serghio
13-03-2008, 16:30
perchè?

Wurdy
13-03-2008, 16:31
Darkstar, Io lo sto usando in sump nella vasca nuova (120X60x60) da un paio di mesi e ho N03=1 e Po4 0,0 (salifert).

Darkstar
13-03-2008, 16:53
Quindi nella mia che è leggermente piu piccola ed ho anche la caulerpa dentro dovrei raggiungere valori simili....ma wurdy, che popolazione hai?? :-))

Wurdy
13-03-2008, 17:09
Darkstar, come da profilo ;-)

Darkstar
13-03-2008, 17:16
Beh hai una bella vaschetta e anche ben popolata... :-)) ma i coralli sporcano o aiutano a tenere i valori bassi di nutrienti??? :-))

Wurdy
13-03-2008, 17:21
Beh hai una bella vaschetta e anche ben popolata... :-)) ma i coralli sporcano o aiutano a tenere i valori bassi di nutrienti??? :-))

Come pesci non sono tanti per il volume d'acqua e lo spazio... ne inserirò un altro paio un po' più avanti.

I molli gli No3 se li pappano.

Darkstar
13-03-2008, 17:31
ah quindi metterò ancora un po di molli.....tipo xenia e varie
;-)

Wurdy
13-03-2008, 17:58
ah quindi metterò ancora un po di molli.....tipo xenia e varie
;-)

Piu che xenia ti consiglerei capnella , claidella , lobophiton... sulla xenia ho qualche dubbio in merito.

Ink
13-03-2008, 18:05
Calma un attimo... Wurdy bella vasca, ma colori assenti cioè tendenti tutti al marrone. Se volete SPS colorati, ci vuole un bello skimmer e poi è dura tenerli colorati coi molli che vogliono un'acqua meno povera.

Secondo me un MCE600 su una vasca da 280l, se volete farla di SPS e avere i colori, non basta...
Poi se volete tenerli in vita è un'altra storia... io ci riuscivo anche col seaclone a tenerli in vita, ora ho un H&S 150f2001 su una vasca di 200l e mi trovo strabene

Poi, dove avete sentito che i molli mangiano gli NO3? #24
I molli campano anche con un po' di NO3, ma non se li mangiano di sicuro...

Mettete da subito uno skimmer dimensionato per la vasca e non qualcosa di tirato, che poi dovete cambiarlo un'altra volta...

Perry
13-03-2008, 18:11
wurdy,
non per menare sfiga..ma tra un po' ti accorgerai che è piccolo ;-)
Sono abbastanza d'accordo con Ink,

serghio
13-03-2008, 18:26
E del 500DP su 270 litri lordi che ne dite?

Wurdy
13-03-2008, 18:27
Calma un attimo... Wurdy bella vasca, ma colori assenti cioè tendenti tutti al marrone. Se volete SPS colorati, ci vuole un bello skimmer e poi è dura tenerli colorati coi molli che vogliono un'acqua meno povera.

Secondo me un MCE600 su una vasca da 280l, se volete farla di SPS e avere i colori, non basta...
Poi se volete tenerli in vita è un'altra storia... io ci riuscivo anche col seaclone a tenerli in vita, ora ho un H&S 150f2001 su una vasca di 200l e mi trovo strabene

Poi, dove avete sentito che i molli mangiano gli NO3? #24
I molli campano anche con un po' di NO3, ma non se li mangiano di sicuro...

Mettete da subito uno skimmer dimensionato per la vasca e non qualcosa di tirato, che poi dovete cambiarlo un'altra volta...

Concordo con te che i colori per adesso non ci sono, anche perchè in vasca praticamente non ci sono SPS da talee o acquisti vari: gli unici SPS che ci sono li ho introdotti come "morenti e spacciati" insieme alle rocce vive che ho inserito un mese e mezzo fa all'avvio della vasca(acquistate da Palino sul mercatino). E' partita da 1 mese e mezzo e secondo te la riempio di SPS?

Per quanto riguarda i coralli molli che ho citato, dalle mie letture mi risulta che gli N03 vengano da loro utilizzati per compiere il loro metabolismo.

Wurdy
13-03-2008, 18:32
Perry, Io non ho detto che è grande, è piccolo o è giusto, se vedi ho semplicemente postato i valori della mia vasca con questo skimmer, la mia esperienza reale e non teorica.
Se dovessi consigliarlo anche io riterrei come te che è piccolo x 300 o 400 lt e non è il massimo in sump. Quando ho predisposto la vasca nuova (2 mesi fa), traslocando la vecchia, mi sono detto di provare l'MCE600 che usavo sulla 200 lt ben sapendo che molto probabilmente sarebbe stato sottodimensionato ed ero gia pronto a comprarne un altro. Ad oggi noto che lavora molto meglio in sump che appeso , schiumato molto piu' denso e puzzolente rispetto a prima, e valori decisamente più bassi.
Tra un po' aumentero' il carico organico xkè voglio inserire ancora un paio di pesci e forse quello sarà il momento di passare a qualcosa di più grosso.

Perry
13-03-2008, 19:02
Tra un po' aumentero' il carico organico xkè voglio inserire ancora un paio di pesci e forse quello sarà il momento di passare a qualcosa di più grosso.

ed è quello che volevo dire io..

Però ti ricordo che anche io scrivo solo quando ho esperienza..ti dirò che 1 anno fà l'ho fatto mettere su una vasca di 130 litri del mio migliore amico (la mia vecchia vasca)..e lo vedo spesso in funzione..da qui il mio pensiero, continuando a ritenerlo piccolo per la tua vasca, già adesso..

serghio
13-03-2008, 19:14
quindi in teoria anche il Performer 500DP sarebbe piccolo per la mia vasca...

janco1979
13-03-2008, 19:31
io l'mce600 lo uso in una vasca di 250 litri netti,non avendo la sump non posso fare altrimenti,ma vi posso garantire che lavora alla grande..ce' da dire per' che come pesci ho solo 1 xanthurum e 3 chromis..
Valori no3 zero...po4 zero anche dopo una settimana dal cambio parziale..

Ink
13-03-2008, 20:12
Wurdy, il tuo schiuma alla grande perchè a quanto ho capito è ancora in maturazione, ma secondo me uno schiumatoio più grande ti permette di tenere un livello di nutrienti più bassi... quindi se vorrai andare oltre dovrai metterne uno più performante...
Se metti un seclone nella tua vasca schiuma anche lui... ma quando smetterà di farlo, se lo cambi e ci metti un bubble king, vedrai che quest'ultimo ricomincerà a tirar fuori sporco a volontà. Con questo non vuol dire che bisogna mettere lo skimmer più grande possibile, ma almeno quello che serve e il MCE600, non basta.

Il peformer a me non piace, ma gusti personali e non esperienza diretta nella mia vasca, l'ho visto in vasca da un amico e non mi sembrava rendesse un granché...

Darkstar
13-03-2008, 23:46
Si ma ragazzi un bubble king costa 1000 euro e per una vasca come la mia mi sa esagerato dato che 1000 euro li tiro fuori si e no con i risparmi di 3 anni.... #07 :-( :-(

Ink
13-03-2008, 23:55
Sono d'accordo che è troppo ed è anche costoso, ma era per fare un esempio, che uno skimmer della giusta portata, mantiene un'acqua con un più basso livello di nutrienti rispetto ad uno sottodimensionato

serghio
13-03-2008, 23:56
In effetti stiamo andando un po' fuori tema... il discorso Darkstar è che devi comunque cambiare lo skimmer e se non puoi spendere cifre alte il deltec (se l'hai trovato a un prezzo ragionevole) mi sembra un buon inizio per sistemare la vasca... poi l'illuminazione ;-)

Wurdy
14-03-2008, 09:48
Wurdy, il tuo schiuma alla grande perchè a quanto ho capito è ancora in maturazione
Ok, però tieni conto che ci sono anche i pesci.

ma secondo me uno schiumatoio più grande ti permette di tenere un livello di nutrienti più bassi...
Più bassi di N03=1 e Po4=0,0 ... si può migliorare... ma non di molto direi .

quindi se vorrai andare oltre dovrai metterne uno più performante...
Questo mi pare sono stato io il primo a dirlo, leggi sopra, quindi concordo pienamente con me stesso.

Se metti un seclone nella tua vasca schiuma anche lui...
Certo, ma non ti porta ai valori di No3 e Po4 che ho col deltec (almeno lo credo, non avevndolo mai provato un seaclone in questo caso parlo solo x sentito dire)

Con questo non vuol dire che bisogna mettere lo skimmer più grande possibile, ma almeno quello che serve e il MCE600, non basta.
Tu hai mai avuto una vasca identica alla mia con una popolazione identica alla mia con un MCE600 in sump? se la risposta è no, la tua affermazione non può essere così categorica.
Ti dico questo perchè anche io la pensavo esattamente come te, e avevo già in mente un paio di schiumatoi da comprare dopo i primi test dal trasloco della vasca, che mi aspettavo ben più alti.
Ti sto solo dicendo che ATTUALMENTE fa il suo lavoro alla grande e mi mantiene valori impeccabili, non potrei chiedere di meglio, ma appena inserirò gli altri 2/3 pesci che ho in mente sono pronto ad un innalzamento di N03 e Po4 e quindi a sostituirlo con qualcosa di più potente.

Ti dirò di più,sempre per esperienza personale e non per sentito dire, andando controcorrente rispetto a quanto generalmente si sente: l'MCE600 lavora molto meglio in sump (io ho un livello di 20 cm) che non appeso a zainetto.

Riguardo la tua precedente affermazione sui molli e gli No3 , sei certo di quello che hai detto?

Wurdy
14-03-2008, 10:59
Poi, dove avete sentito che i molli mangiano gli NO3? #24
I molli campano anche con un po' di NO3, ma non se li mangiano di sicuro...


Ti anticipo io per evitarti ulteriori affermazioni sbagliate che possono confondere chi legge:

Tratto da Aquaportal , articolo di Marco Milanesi:

"Molti coralli molli necessitano di presenza di Nitrati che utilizzano come nutrimento, l'assenza di quest'ultimi può addirittura causarne il deperimento."

Ciao -28

Ink
14-03-2008, 11:00
wurdy, io tenevo le acropore in crescita col seaclone in 200l e valori a zero (nitrati e fosfati). Sono passato ad un H&S 150F2001 (esageratemente sovradiemnsionato per la mia vasca, in teoria) ed è stato un miglioramento continuo... lascio trarre a te le conclusioni.

Sono convinto che uno schiumatoio è troppo grande nel momento in cui il collo è troppo grande per far salire l'inquinamento estratto dall'acqua. Se lo sporco si ferma nel collo e non sale nel bicchiere, allora è troppo grande. Finchè sale nel bicchiere, si può mettere uno skimmer più grande. Naturalmente sto parlando di vasca con soli SPS. Non è un ragionamento che si può seguire su una vasca mista, in cui un'acqua così povera non permetterebbe di tenere tali animali. Sugli NO3, io inizialmente tenevo i molli con valori di ZERO, ma come ti ho detto avevo il seaclone...

domanda molto semplice, in mare ci sono gli NO3? eppure i molli vivono... come lo spieghi se ne hanno bisogno per vivere?

Wurdy
14-03-2008, 11:11
domanda molto semplice, in mare ci sono gli NO3? eppure i molli vivono... come lo spieghi se ne hanno bisogno per vivere?

Tratto da wikipedia:

Oltre al sale, ai nitrati e ai fosfati, nell'acqua marina ci sono .... ecc ecc

Wurdy
14-03-2008, 11:41
Darkstar, Scusa per tutti gli OT che sono venuti fuori dal tuo topic.
Concludendo quello che ti volevo dire io NON è : monta un BK200 da 1000€ , NON è: un seaclone da 50€ va bene , e NON è nemmeno : col deltec MCE600 sei a posto x sempre.
Quello che volevo trasmetterti era semplicemente la mia esperienza con questo schiumatoio con la mia vasca.
Ovviamente il forum serve per avere informazioni , leggere le esperienze degli altri e tenere in considerazione i consigli di chi reputi più esperto di te, poi trai le TUE conclusioni e fai la TUA scelta.

Ciao ;-)

Abra
14-03-2008, 11:53
domanda molto semplice, in mare ci sono gli NO3? eppure i molli vivono... come lo spieghi se ne hanno bisogno per vivere?

in natura ci sono nitrati bassissimi e quì siamo tutti daccordo....ma non vorrai mettere la fonte continua di cibo vivo che hanno a disposizione ;-)
quindi o hai una vasca che ti consente di alimentare tanto tanto...oppure meglio avere no3 da qui traggono nutrimento.IMHO
discorso skimmer è sempre in base a cosa uno deve allevare da lì si parte x vedere se e cosa può andare bene al nostro scopo......poi logico sempre meglio legermente sovradimensionato che nò.ARIIMHO

Ink
14-03-2008, 12:23
abracadabra, quoto tutto quello che hai detto

wurdy, la prossima volta cerca dove si fa scienza, non su wikipedia, ti posto un articolo che cita i valori in mare

Environ Sci Technol. 2007 Jun 1;41(11):4045-52.Links
High-resolution in situ analysis of nitrate and phosphate in the oligotrophic ocean.Adornato LR, Kaltenbacher EA, Greenhow DR, Byrne RH.
College of Marine Science, University of South Florida, 140 Seventh Avenue South, St. Petersburg, Florida 33701, USA.

Accurate, high-resolution profiles of nitrate and phosphate distributions in the open ocean are difficult to obtain using conventional techniques. Concentrations typically range from low nanomolar levels in the stratified euphotic zone to micromolar levels below the nutricline. With multiple pumps, a heating cartridge, a long-path-length cell, and a multiwavelength spectrometer, the reconfigured Spectrophotometric Elemental Analysis System (SEAS) provides the capability to fully ascertain the distributions of nitrate and phosphate in the upper 200 m of the oligotrophic ocean. By utilizing a 15 cm path length and multiple wavelength spectrophotometry, SEAS can detect nitrate concentrations from 2 nM to 20 microM and, with a 50 cm path length, can accurately measure phosphate concentrations from 1 nM to 1 microM. SEAS is capable of collecting auxiliary data from up to four separate instruments, including a CTD, a fluorometer, a PAR sensor, and a second SEAS instrument. Sampling frequency depends on peripheral instrument selection and ranges from 0.4 to 0.75 Hz.

PMID: 17612188 [PubMed - indexed for MEDLINE]


Da quanto scritto (peso molecolare della molecola di nitrato 62), si evince che in mare i nitrati variano da 0,0000012 mg/l a 0,12 mg/l. Ci saranno pure, ma ben lontano da quanto intendi tu. Ergo in mare vivono "senza" nitrati.

Perry
14-03-2008, 12:48
Sono convinto che uno schiumatoio è troppo grande nel momento in cui il collo è troppo grande per far salire l'inquinamento estratto dall'acqua. Se lo sporco si ferma nel collo e non sale nel bicchiere, allora è troppo grande
Io non sono molto d'accordo..uno skimmer è grande, o sovradimensonato, nel momento in cui toglie troppe "sostanze buone" dalla vasca, il che ti porta areintegrare elementi..(addirittura uno troppo sovradimensionato può far tirare i coralli..non far aprire bene lps come la catalaphyllia ecc..)..reputo sbagliato valutarlo sovradimensionato guardando se la schiuma sale o no nel collo..

Darkstar
per quanto riguarda il tuo discorso, non c'è mica solo il bubble king..

andreaross
14-03-2008, 12:54
Riporto la mia esperienza: vasca 200 netti circa con sump. Per un anno ho usato mcec 600 in sump (che come dice wurdy, in sump risulta più efficente anche secondo me) valori di no3 0.2 e po4 0.03 max stando attento a non "spingere" troppo la vasca. da 20 gg sono passato ad un H&S 150 f2001, per ora sto continuando ad alimentare allo stesso modo e sto riscontrando un miglioramento in molti coralli.
Ad occhi quello che il deltec tira via in 3gg l'H&S ci mette un giorno. non sono ancora in grado di dare giudizi assoluti ma per i cambiamenti che sto vedendo le premesse sono buone.
wurdy, con la nuova vasca secondo me sei oltre il limete per il deltec anche considerando che mi hai detto di voler cominciare ad allevare sps.
ti aspetto alla prossima cena del magna romagna ;-)
un saluto
andrea

Ink
14-03-2008, 12:56
Perry, quello che dici tu l'ho letto tante volte, ma non ho mai visto una condizione del genere, ovvero solo per sentito dire, qualcuno col BK dice che gli hanno tirato gli SPS per acqua troppo povera, ma come dimostrare un nesso tra le due cose? come collegare con certezza il problema con lo schiumatoio troppo grande?

Tu stesso sostieni che il mio H&S 150f2001 è troppo grande per la mia vasca, ma ad ora, dopo anni continuo ad ottenere solo risultati positivi...e ho una schiumazione super bagnata, per cui quello che entra nello skimmer, esce dal collo... Ho sempre avuto valori a zero, faccio i cambi d'acqua, abbondanti secondo qualcuno (10% a settimana), ma ti assicuro che prima di usare xaqua, non davo nessuna integrazione e tutti gli SPS crescevano in abbondanza...

Forse l'hai già vista, ma c'è una bella discussione su ambientereef sulle dimensioni dello schiumatoio, vi posto qui il link
http://www.ambientereef.it/phpBB2/viewtopic.php?t=50

Perry
14-03-2008, 13:09
Ink,
questa è la mia esperienza (ma non lo dico solo io eh ;-) ).
la cosa si lega semplicemente nel momento in cui metto uno schiumatoio sovradimensionato e vedo questo "problema" senza cambiare niente in vasca. Scommettiamo che se metto il mio 150 su una vasca come la mia vecchia 130 litri (che era ben popolata) , la schiuma và nel bicchiere? Ma (secondo me eh ;-) ) è un po' tantissimo sovradimensionato.
Avere la schiumazione super bagnata è sinonimo di positività o di corretto lavoro dello skimmer? Non credo..averla bagnata dipende da molti fattori..tra cui il fatto che certi metodi di gestione te la "richiedono" così, altri no..
Per il tuo metodo di gestione può essere corretto avere lo skimmer sovradimensionato..a parte xaqua non sò come, quanto e quando alimenti..anche metodi come blucoral esigono skimmer mooolto sovradimensionati, ma perchè? Perchè alimentano come delle bestie i coralli..ma non è la norma.
Io per esperienza personale (e non) resto della mia idea..reputo sbagliato considerare sovradimensionato uno skimmer in base al fatto che la schiuma vada nel bicchiere..

Ink
14-03-2008, 13:29
Perry, intendevo però dire che l'ho usato per anni senza xaqua, con schiuamazione più secca o più bagnata (ho fatto vari sperimantazioni...) e senza dare nessuna integrazione. Se non c'è niente da schiumare non schiuma, ma i miei coralli campavano bene lo stesso...
Ora uso xaqua, da tre mesi, e tengo schiumazione bagnata perchè lo impone tale metodo.

Comunque mettere un nuovo schiumatoio, vedere peggiorare la vasca e dire di non aver fatto niente altro in mesi di cambiamento, secondo me è un po' troppo pretenzioso, dato che non accade il giorno dopo che hai messo lo skimmer nuovo...
E poi non mi dire che in vasca non sorgono problemi concomitanti senza che nemmeno ce ne accorgiamo o ce li cerchiamo. Se mi dici che è una constatazione che dopo lo skimmer è successo qualcosa, va bene, ma legare le due cose, per me, è impossibile.

Lo sai che gli alcolisti, muoiono più spesso di tumore al polmone dei non alcolisti? Come spiegarlo? Secondo il tuo ragionamento l'alcool fa venire il tumore al polmone... Invece è probabilmente perchè gli alcolisti sono più frequentemente anche fumatori, rispetto alla popolazione generale. Un'associazione tra due eventi, non significa per forza che uno sia la causa dell'altro... si chiama fattore confondente in statistica.
Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile.

Perry
14-03-2008, 15:30
Pretenzioso?? A parte il termine che non mi pare il più adatto (pretendere? Chi pretende niente.. ;-) )..se metti uno skimmer esageratamente sovradimensionato vedi sì problemi (e non pochi) solo per quello..e tranquillo che può capitare solo per quello (a te non è capitato..meglio per te, ci mancherebbe) senza dover necessariamente essere legato ad un altro fattore (credo di essere in grado di capire se in vasca ho fatto qualcos'altro oltre al cambio skimmer) ..non ho capito nemmeno il discorso dato che non accade il giorno dopo chi ha detto che accade il giorno dopo? Io no..Ma accade..dopo una settimana, un mese..il giorno dopo molto difficilmente accade, ma io non ho proprio parlato di tempistiche.


Secondo il tuo ragionamento l'alcool fa venire il tumore al polmone... Invece è probabilmente perchè gli alcolisti sono più frequentemente anche fumatori, rispetto alla popolazione generale

Scusa eh..ma qui direi che si sfora in discorsi assurdi e che non c'entrano proprio niente..il paragone mi pare ridicolo, hai travisato molto quello che ho scritto..e sì che avevo scritto così chiaro e limpido..poi a me và bene essere in disaccordo e discutere (sempre con le dovute maniere come si stà facendo) ma con esempi come questi.. -28d#

Ink
14-03-2008, 18:35
Perry, perdonami se ti sono sembrato scortese, ma non era assolutamente mia intenzione.

Quel che intendevo dire, se riesco a essere più chiaro, è che per me non è così automatico legare l'evento "cambio dello schiumatoio" con "peggioramento della vasca", proprio perchè, come hai detto, non accade il giorno dopo, ma, se avviene, avviene gradualmente e il peggioramento potrebbe essere legato ad altre problematiche e non solo allo schiumatoio. Se poi per te è così certo che uno skimmer possa essere sovradimensionato e portare a problemi certi, rispetto la tua idea, ma io non la condivido. Sottolineo bene che in questa affermazione non intendo avere tono polemico o sarcastico, anzi, amici come prima. Esprimiamo le nostre idee col dovuto rispetto.

Ancora una volta, l'esempio delle patologie (alcool-tumore), non voleva assolutamente avere un tono polemico, ma l'ho riportato perchè è il classico esempio che si usa per spiegare i fattori confondenti e che trovi in qualunque libro di statistica ed epidemiologia nelle prime pagine.

Spero di essere stato chiaro. Direi inoltre se dobbiamo continuare a confrontarci sull'argomento in toni civili, come peraltro abbiamo fatto finora, di farlo in MP, per non andare fuori OT. Comunque Perry, mi piacerebbe incontrarci per vedere la tua vasca e poter discutere un po' di acquariofilia, in senso buono naturalmente, ma purtroppo abito lontanino. Ma, se sono ben accetto, prima o poi ti verrò a trovare anche per prendere qualche bella talea.
Ciao.

Abra
14-03-2008, 18:43
Ink, nel mio piccolo ti posso assicurare che in 2 giorni vedo se mi smagrisce la vasca ;-) ho una cata che mi fà da test....fino adesso ho usato un tunze come skimmer,ho voluto cambiare e provare un h&s A150 tempo 3 giorni la bestia ha iniziato a chiudersi,rimesso il vecchio si è riaperta come sempre,questo mi succede anche se doso acetico o wodka,ora la mia è una vasca particolare...e sù questo non ci piove,però vedo le differenze se la smagro oppure nò,e questo è successo xchè ho messo uno skimmer + performante penso io.

Perry
14-03-2008, 18:45
Ink,
nessun problema..l'esempio mi pareva solo fuori luogo, ma il rispetto c'era e c'è tuttora..su quello non discutevo.
Per esperienza ti assicuro che uno skimmer sovradimensionato può portare il problema..l'evento è "installazione schiumatoio troppo sovradimensionato", non "cambio schiumatoio", ci mancherebbe. Naturalmente spero che a te non capiti mai, quindi mi piacerebbe che qualcuno confermasse (o no) quanto sostengo (sapendo che ho molti limiti eh ;-) le mie non sono MAI verità assolute ;-) )

Riguardo al resto, casa mia è aperta a tutti (o quasi :-)) )..se vuoi vedere l'attuale vasca, però, affrettati..2-3 settimane e sarà smantellata..altrimenti quando vuoi..

Lascio spazio all'argomento del topic ;-)

Ink
14-03-2008, 18:51
abracadabra, ho scritto in precedenza, che il discorso era riferito a vasche di soli SPS, in particolare sui colori degli SPS, e che invece uno skimmer troppo perfomante non permetteva di tenere molli o LPS, quindi sono d'accordo con te.

Perry, hai guardato il link su ambientereef? Per lo smantellamento vasca, immagino la rifarai nuova e probabilmente più bella... in bocca al lupo!

Darkstar
15-03-2008, 12:55
hmmm....ok mi avete incasinato ancora di più quindi per ora tengo il prizm anche perchè ho i fosfati a 0 e nitrati a 10 mg/l quindi valori ottimi per adesso ed è da 2 mesi e più che non faccio un cambio quindi mi pare funzioni il tutto no? :-)) vedrò l'evolversi....

janco1979
15-03-2008, 13:18
Ink, ho una cata che mi fà da test,questo mi succede anche se doso acetico
Anche a me succede a volte con l'euphilia..mi sai spiegare il perche'...?

Abra
15-03-2008, 15:38
janco1979, non saprei la mia non lo fà,solo la cata xchè dosando acetico o altro abbassi il carico organico della vasca.il tuo caso potrebbe essere diverso cioè che sia propio l'acetico che dà fastidio all'animale da quello che sò è molto irritante,però non sò come lo dosi x qui aiutarti diventa difficile.

Perry
15-03-2008, 22:51
Comunque (mi sembrava di ricordare ma non ero sicuro)..giusto oggi parlavo al telefono con un amico ed utente di AP, solo che purtroppo è uno di quelli che legge ma non scrive mai ;-)..in ogni caso, grazie ad uno skimmer ESTREMAMENTE sovradimensionato ha perso la vasca..pianio piano..nel giro di 1-2 mesi..ma così è stato. Personalmente sono convinto di questa cosa..ma anche di più! :-))
Darkstar,
io non lo terrei..

Wurdy
11-04-2008, 10:25
Tra un po' aumentero' il carico organico xkè voglio inserire ancora un paio di pesci e forse quello sarà il momento di passare a qualcosa di più grosso.

ed è quello che volevo dire io..

Però ti ricordo che anche io scrivo solo quando ho esperienza..ti dirò che 1 anno fà l'ho fatto mettere su una vasca di 130 litri del mio migliore amico (la mia vecchia vasca)..e lo vedo spesso in funzione..da qui il mio pensiero, continuando a ritenerlo piccolo per la tua vasca, già adesso..

Allora.. ripesco questo topic per dire che da 20 giorni ho inserito un Hepatus di circa 8/10 cm che tra l'altro è diventato bello cicciotto rispetto a quando l'ho preso, quasi sperando di darmi in questo modo la scusa di comprare lo skimmer nuovo (ho già scelto un ATI BM200) e in attesa di un innalzamento degli inquinanti in quanto il Deltec è sottodimensionato... sulla carta.

Bhè purtroppo la scusa la devo cercare altrove se voglio cambiare skimmer : misurati ieri No3 = 0,2 (salifert) Po4 = 0,0 (salifert) (ho resine nophos in letto fluido).

Non misuro gli inquinanti organici , ma ritengo non siano molto alti in quanto l'euphyllia espande bene ma non esageratamente come quando avevo la vasca più grassa.