Visualizza la versione completa : Schiocchi che provengono dalla vasca
lookdown80
12-03-2008, 11:17
Buondì,
da una decina di giorni ho in camera un bidone con le rocce che mi serviranno per il prossimo imminente allestimento: di notte sento degli schiocchi provenire dal bidone, e vorrei capire se si tratta di una cicala o di qualcos'altro (gambero pistolero?)...
Stamattina ho intravisto un gamberetto in cima alla roccia più alta, aspetto tipo caridina e dimensione 2-3 cm, colore scuro... ovviamente non ho foto né altro, appena ho acceso la luce per vedere meglio se l'è data a gambe.
Ipotesi?
Come faccio a catturarlo per esaminarlo? Nassa fatta con una bottiglia tagliata e rigirata?
Marco
Spostato nella sezione corretta..
Per capire che hai che schiocca devi vedere l'animale.. può essere sia un pistolero sia una cicala.
Prova con una nassa per la cattura..
lookdown80
12-03-2008, 11:36
Grazie, in effetti non sapevo quale fosse la sezione giusta.
Vado con la bottiglia tagliata allora? Dentro che metto, un pezzo di gamberetto va bene?
Marco
lookdown80, yes.. e spera.. le cicale raramente sono così stupide..
lookdown80
12-03-2008, 12:50
Le rocce vengono da Pisa, sono speranzoso... :-D
In caso poi posto foto, grazie.
Marco
lookdown80, visto che hai le rocce a portata di mano io tenterei di isolare la roccia dove sta. fai 2 contenitori e ne sposti una alla volta finchè non senti che gli schiocchi vengono da lì. alla nassa ci credo veramente poco, soprattutto perchè ci vuole un bel po' prima che l'animale stupido (e i crostacei son tutt'altro) ci finisca dentro
lookdown80
12-03-2008, 13:20
Eh, sarebbe la soluzione migliore, ma ho un bidone da 100lt pieno a 3/4 con dentro qualche decina di kg di rocce... abbastanza scomodo insomma.
E poi il rumore lo fa solo di notte, dovrei mettere un secondo bidone (altra pompa, altro riscaldatore) in un'altra stanza e sperare di riuscire a notare la differenza (il bidone attuale è già vicino alla porta)...
... insomma, per ora vado di nassa. #36#
Marco
lookdown80,
mi sà che te la trovi vuota ;-)..e pensa che devi ancora cominciare! ;-)
alessio1977
12-03-2008, 19:14
beato te che ce l'hai in un bidone, con 10 kg di rocce
io ce l'ho in vasca con 65 kg
non c'è ancora stato il verso di -92
ciao ale ;-)
ecarfora
13-03-2008, 08:12
La soluzione sjoplin, mi sembra la piu' mirata alla risoluzione del problema ,una volta che hai fatto la rocciata sara' sempre piu' difficele trovare la causa
lookdown80
13-03-2008, 10:31
beato te che ce l'hai in un bidone, con 10 kg di rocce
Ma, veramente ho scritto qualche decina, non una decina... ;-)
Sono 40-50 kg.
Marco
alessio1977
13-03-2008, 11:36
ops letto male #12
rimane il fatto che se la rocciata è da fare c'è la possibilità di trovarla mentre le metti -28d#
ciao ale ;-)
ecarfora
13-03-2008, 11:37
alessio1977, penso che sia piu' facile vincere un terno al lotto ;-)
alessio1977
13-03-2008, 11:50
eh lo so, ma la possibilità c'è e la speranza è l'ultima a morire.
guarda, io a breve devo fare un cambio vasca e l'obiettivo nr1 è togliere nel passaggio un bel po di cagac...i di animalacci che ci sono dentro, cosa devo fare rinunciare e portarmeli dietro? #28f
esaminerò con cura le rocce sperando, anche se sarà difficile
ciao ale ;-)
c'era sempre quel sistema di tenere la roccia un attimo all'asciutto e vedere se la "creatura" decide di uscire e buttarsi in quel cm d'acqua sottostante. qualcuno c'era riuscito, mi pare. certo che con 60kg di rocce, bisogna dedicarci una giornata buona...
alessio1977
13-03-2008, 12:38
avverto prima, forse dico una stonzata, ma se le rocce prima di metterle in vasca gli si fa un passaggio veloce in acqua dolce?
non è che escono?
ciao ale ;-)
lookdown80
13-03-2008, 12:42
Potrei anche scaldarle su fiamma viva, a quel punto... :-D :-D :-D :-D :-D
Marco
ecarfora
13-03-2008, 12:49
Certo col sugu vengoo una squisitezza :-D :-D
Potrei anche scaldarle su fiamma viva, a quel punto... :-D :-D :-D :-D :-D
questa mi sembra un'ottima idea :-D :-D
valuta bene la storia che ti dicevo prima. non è irrealizzabile e potrebbe pure funzionare. se poi trovi un pistolero è 'na gran figata #19
lookdown80
13-03-2008, 12:55
Ma io in realtà una cosa che assomiglia più a un gambero che a una cicala l'ho intravista, come ho scritto in cima... sono abbastanza certo che non avesse la forma della cicala, però non era di quel rosso acceso tipico del pistolero.
Ma il pistolero di notte che fa? Diventa più chiaro tipo gamberetti d'acquadolce, rimane uguale, scurisce...? E ancora, è sicuramente rosso o ci sono varie gradazioni?
Marco
lookdown80, del pistolero ce ne sono 'n' tipi. alcuni di colori differenti (i miei sono grigio/verdastro). lo riconosci dalla cicala anche per il 'chelone'. per il resto mi sa che i tic-tic sian molto simili
lookdown80
13-03-2008, 13:16
E ho visto anche una specie di chelone, anche se nella penombra della mattina (e della mia testa, appena sveglio) mi è parsa più una pala da pizza che una chela... quasi tonda insomma... stanotte metto la nassa, se non funzia in settimana prossima vedo di organizzarmi col secondo bidone.
Marco
beh, se è più grossa dell'altra ci sono buone probabilità che sia un gambero. più che il bidone potresti provare con una catinella dove mettere solo 1 cm di livello d'acqua. poi ci appoggi un paio di rocce con un distanziale che le tenga a secco e aspetti un po' per vedere se salta fuori qualcosa che si butta in acqua. qualcuno qui sul forum c'è riuscito a tirarle fuori in questo modo.
Alessandro Falco
13-03-2008, 20:12
ma come dice alessio77, io farei una passata in acqua dolce e se ne scappa..
magari trovi piu roba di quella che cerchi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |