Visualizza la versione completa : tipo di alghe coralline ...non le voglio! :D
boombari
12-03-2008, 10:52
salve a tutti,
dopo aver allestito, fatto maturare, finito il fotoperiodo del mio nanoreef ...sto iniziando a tirare delle prime conclusioni, visto che mi accingo ad inserire i primi pesci e coralli.
Rispetto all'inizio, le rocce si sono colonizzate di alghe coralline, ma quelle prevalenti hanno un colore viola-viola chiaro ... l'altro giorno ho acquistato il mio primo corallo, un sarcophyton ed ho notato delle alghe molto più bella sulla basetta del corallo ....ovvero di colore viola-molto scuro/porpora ... come mai nella mia vasca incece c'è questa predominante ? eppure sto integrando con CA e Stronzio ...ed in ogni caso, le alghe non sono poi così tante ...se riesco posto delle foto in serata, giusto x farmi capire ...
PS: sono passati 3 mesi dalla conclusione della maturazione.
boombari
12-03-2008, 14:46
ecco le foto ...come potete vedere dalla prima, c'è la panoramica delle mie rocce, dove potete notare la dominante viola-chiaro, mentre nella seconda la basetta del corallo con le alghe coralline porpora, ovvero quelle che personalmente mi piacciono di più.
In ogni caso, le mie rocce sono piene di alghe verdi (non filamentose) ...eppure ho 4 lumache turbo che svolgono egregiamente il loro dovere :(
consigli ?
ciao intanto dovresti alzare un attimo il mg che è basso........portalo,
intrgando, a 1350/1380 ....secondo me puo essere quello....aspetta comunque il parere degli esperti
ciao
boombari
12-03-2008, 15:46
ciao lombardo gianni,
se vedi il mio reefstatus, dovresti leggere 1380 di mg :-))
Ciao guarda che ti ho detto di portarlo sui 1350/1380 propio perchè
sul tuo reeffstatus si legge: mg 1300
mi sorge il dubbio che ho il pc mezzo fuso :-D :-D :-D
boombari
12-03-2008, 17:14
vabbè ...lascia stare, sono io il fuso, leggo il TUO reefstatus :-D
mi consigli un buon integratore di mg ?
PS: anche se io sapevo fosse più fondamentale lo Stronzio
il magnesio è importante per la crescita dele coralline...infatti ne
"ciucciano" parecchio.....comunque se hai il mg a 1300 portalo a
1350/1380 che male non gli fa anzi........
ricetta magnesio:
100gr magnesio cloruro
10 gr magnesio solfato
mischiati fra loro...........
vai in farmacia e chiedi se te lo preparano loro se no compri i due
composti e te lo fai da solo....a Genova me l'hanno preparato
spesa sui 9€ (risparmi un casino)
per integrare se hai (come mi sembra di capire animali in vasca)
devi andarci cauto......ora ti spiego
calcola che io ho 100lt netti e utilizzando 100gr di composto
il magnesio mi si alza circa di 100 .....attenzione che non è detto
che nel tuo si alzi con questa percentuale
prendi circa mezzo litro del'acqua dl tuo acquario la metti in un contenitore poi metti circa 50gr del composto e mescoli fai sciogliere finche l'acqua non ritorna bella limpida e versi piano in vasca
aspetti 2ore meglio se 4 e fai il test magnesio e vedi di quanto ti si è alzato
cosi capisci con 50gr di quanto ti si alza....se sei a 1350 bene se no
fai il calcolo di quanti grammi ti ocorrono per arrivare a 1350/1380
e reintegri ma aspetta almeno 24hr fra un reintegro e l'altro
un'ultima cosa fai attenzione che il composto si "inurisce" facilmente
specie con l'umidità
spero di essere stato chiaro
se non hai capito qualcosa "spara" pure.........
boombari
12-03-2008, 18:00
speriamo di trovare i "componenti" in farmacia ...
..tempo fa girai 10 farmacie per seguire la ricetta leletosi per innalzare KH e CA ...ma nessuna di questa aveva anche un semplice Calcio biidrato -04
PS: se il mio Mg è a 1300 ..e le alghe lo stanno già consumando, non si dovrebbe abbassare ? ovvero dovrei capire che la quantità di alghe che ho, brucia più MG di quello che normalmente vai a re-integrare con i cambi d'acqua (visto che è contenuto nei sali) ...bohh :-)
ma facendo i test te ne sarai accorto se calava cmq se non hai
tanti coralli in vasca mica scende velocemente........l'importante adesso e che lo porti a 1350/1380 aspetti una settimana o due e vedi come si comportano le rocce vive poi se vedi che il magnesio "cala" per tenerlo su queivalori ci sono i "buffer" che non servono per alzarlo ma tenerlo stabile sui valori desiderati (1350/1380)
ti è chiaro?????
boombari
12-03-2008, 19:21
chiarissimo, quindi la tua ricetta, serve solo per farlo alzare ....
...e non si possono poi diminuire le dose, per utilizzare sempre "la ricetta" come buffer ? ...se non si può, mi indichi un buon prodotto buffer mg ?
integrando con lo stronzio alimenti le alghe di brutto...esperienza personale....
boombari
13-03-2008, 11:15
darmex, lo faccio già ....non so ancora i valori, perchè non ho ancora il test ...ma integro una volta a settimana, con 1 cucchiaino da caffè (80lt) :-(
se hai pazienza tra un po rispondo
eccomi, prima di fare qualcosa aspetta un'attimo che mettiamo un po
d'ordine....
intanto devi sapere (se già non lo sai) che in natura l'acqua di mare dei reef risulta essere per:
-il CA: 425/450
-il Kh : 8/9
-il mg : 1350/1400
quindi in una vasca reef tali valori devono essere tenuti costantemente
nel range ottimale....
va anche detto che questi tre elementi sono collegati tra loro...mi spiego:
se hai il CA basso avrai anche il Kh basso o viceversa se hai il CA alto
avrai anche il KH alto...e il magnesio che c'entra?? il magnesio c'entra
poichè se il suddetto risulta avere un valore basso lo devi alzare per
portarlo al range ottimale integrandolo ma se allo stesso tempo hai anche il CA basso (sotto i 400/410) puoi mettere kili di magnesio (la ricetta) che
non ti si alzerà mai....(è successo a parecchi utenti del forum)
cioè non puoi pretendere di alzare il magnesio se prima non hai
un valore ottimale del CA......
quindi la prima cosa, secondo me, è fare test seri (salifert) di CA Kh e MG
vedere che valori escono fuori e comportarsi/intervenire di conseguenza
per portare i valori ad un range ottimale.....
la differenza che c'è tra la ricetta che ti ho scritto sopra e gli integratori o buffer o come cavolo li vuoi chiamare è:
- la "ricetta" serve per alzare il valore (esiste anche per alzare il CA e
il KH) non per "mantenerlo"
- gli integratori o buffer (un prodotto credo che sia il tech A+B) serve
"soltanto" per tenere stabili (una volta raggiunto il "range") questi valori
non certo per alzarli ... (spero di esere stato chiaro)
tieni presente che io non li ho ancora usati xchè sono in maturazione e non ho alcun tipo di animale in vasca, mi limito solo a tenere sotto controllo
i valori facendo i test periodicamente, comunque se vuoi informazioni
più dettagliate sui buffer chiedi a Darmex (lui già li ha usati)
un'ultima cosa: guarda che questa non vuol essere una lezione è solamente un consiglio .......e sono sicuro di averti detto e consigliato
corettamente perchè se così non fosse qualche moderatore o esperto
(in particolare Leletosi) sarebbe intervenuto correggendomi........
perchè, stanne certo, che i post li legge ma se non interviene e lascia
andare avanti coi consigli/risposte a me o a Darmex o altri è buon segno
vuol dire cioè che quello che diaciamo e corretto.....
spero di esserti stato di aiuto.....
ciao
boombari
13-03-2008, 20:06
lombardo gianni,
sei stato chiarissimo, e ti ringrazio per la pazienza che hai avuto , e per il tempo che hai dedicato per scrivere il messaggio :-) grazie davvero ...
ora spero solamente di trovare quello che mi serve in farmacia, ci devo ancora provare. Attualmente il mio CA è alle stelle (l'ho integrato forse molto) ...e il KH l'ho alzato con un iinnalzatore di KH/PH ...ora mi manca il Mg ...speriamo bene :-)
robbieiv
13-03-2008, 20:55
se dovessi trovare una farmacia su Bari che ha disponibilità avvisami che la saccheggio! #18 #18
Io per ora non ho trovato niente!
boombari
14-03-2008, 10:48
robbieiv, apposto ...! ...infatti ! ...maledettiiiiiii !!! :-D
però ho trovato un sito internet dove poterne acquistare dei kg ! :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |