Visualizza la versione completa : Torba...chi la conosce mi da una mano?
Ciao a tutti...
Ho da poco finito la maturazione del filtro di un 120 litri d'acqua dolce e visto che vorrei mettere dei Ramirezi o degli Apistogramma ,avendo un PH costantemente alto attorno agli 8, dovrei abbassarlo in qualche modo.
Poichè da come ho capito l'unica strada poco dispendiosa è la torba qualcuno mi potrebbe spiegare come usarla e che tipo di effetti ha sull'acqua ? grazie
che durezza hai??
se l'acqua è dura la torba non ti serve a niente
durezza..allora di kh ho 5 e invece di Gh 9... qualche consiglio
la torba acidifica e rende l'acqua di colore ambrato...............va inserito all'interno del filtro in sacchetti e generalmente dura un mesetto circa.................ti consiglio appena puoi ti comprare un piccolo impianto di CO2 tipo Askoll System, sicuramente ammortizzi il costo il pochi mesi considerando che la torba la dovrai ricomprare periodicamente.
ma con un sistema di ditribuzione della CO2 di quanto potrei abbassare il Ph? ed inoltre visto che a casa non ci sono che il week end sarebbe possibile rendere automatica la distribuzione della CO2 senza spendere un occhio della testa?
PS: per un sistema ASKOLL SYSTEM quanto eurini ci vogliono?
grazie
Sim
per un sistema ASKOLL SYSTEM quanto eurini ci vogliono?
80
sarebbe possibile rendere automatica la distribuzione della CO2 senza spendere un occhio della testa?
con elettrovalvola circa 25 € altrimanti puoi anche ridurre l'erogazione di co2 e farlo andare 24 ore su 24.
25 € non è tanto...ma l'elettrovalvola la potrei anche usare nel caso di un progetto artigianale per la CO2 (ad esempio di quelli che si trovano in questo sito nella sezione fai da te) ???
PS: ma se la lasciassi andare tutto il giorno come mi dovrei regolare? io adesso ho un 120 litri lordi (in realtà i litri sono scarsi a 100) e mettiamo il caso debba introdurre 10 bolle al minuto...praticamente dovrei rifare i calcoli per ottenere lo stesso risultato..
Ma non è rischioso mandare la CO2 anche di notte quando alle piante non serve? non potrebbe creare problemi ai pesci?
grazie
PS: come faccio a calcolare quanta Co2 mi serve o meglio quante bolle al minuto devo introdurre e per quante ore?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |