Visualizza la versione completa : Acquario in maturazione
Acquario di 480 litri lordi, 4° settimana di maturazione, 4 ore e 1/2 di luce al giorno, crescita abbondante di laghe, ho fatto i test per nitriti, nitrati e fosfati e sono a zero, sto immetendo batteri autotrfi ed eterotrofi una volta a settimana e nutrimento per batteri tutti i giorni. Siccome non ho tantissime rocce, questa settimana me ne dovrebbero arrivare altre 30 kg.
Domande:
1- Introducendo nuove rocce la maturazione riparte da zero?
2 - Le ore di luce le posso mantenere a questo livello o le devo ridurre per le nuove rocce?
3- Quando è che spariscono le alghe?
4- Quando posso iniziare ad inserire qualche animale?
Grazie
janco1979
12-03-2008, 00:46
1 si
2 sei gia abbondantemente avanti con il fotoperiodo..il mese di buio l'hai fatto?
3 non lo puoi sapere,ne io e nemmeno te,ogni vasca matura in maniera e con tempi diversi
4 quando i valori sono stabili..se vuoi un consiglio non correre e abbi pazienza,altrimenti gli errori li pagherai nel tempo.
la maturazione va fatta una volta sola e tutta insieme...il mese di buio lo hai fatto?da dove provengono le rocce(da spurgare o da una vasca)?
la maturazione va fatta una volta sola e tutta insieme...il mese di buio lo hai fatto?da dove provengono le rocce(da spurgare o da una vasca)?robbax, le rocce che ho messo (circa 60 kg) le ho comprate in un negozio ed erano in una vasca la buio già spurgate. Quelle che mi devono arrivare (circa 30 kg) sono rocce Fiji da spurgare. Il mese di buio non l'ho fatto visto che il negoziante mi ha consigliato di partire subito con un fotoperiodo di 4 ore e di aumentare di 1/2 ora a settimana, ma vedendo la crescita delle alghe non l'ho più aumentato dopo la seconda settimana ed anzi l'ho ridotto.
E ora cosa devo fare? Devo ridurre il fotoperiodo? Le nuove rocce le posso mettere al buio nella sump. Grazie dell'aiuto.
la maturazione va fatta una volta sola e tutta insieme...il mese di buio lo hai fatto?da dove provengono le rocce(da spurgare o da una vasca)?robbax, le rocce che ho messo (circa 60 kg) le ho comprate in un negozio ed erano in una vasca la buio già spurgate. Quelle che mi devono arrivare (circa 30 kg) sono rocce Fiji da spurgare. Il mese di buio non l'ho fatto visto che il negoziante mi ha consigliato di partire subito con un fotoperiodo di 4 ore e di aumentare di 1/2 ora a settimana, ma vedendo la crescita delle alghe non l'ho più aumentato dopo la seconda settimana ed anzi l'ho ridotto.
E ora cosa devo fare? Devo ridurre il fotoperiodo? Le nuove rocce le posso mettere al buio nella sump. Grazie dell'aiuto.janco1979, le rocce che ho messo (circa 60 kg) le ho comprate in un negozio ed erano in una vasca la buio già spurgate. Quelle che mi devono arrivare (circa 30 kg) sono rocce Fiji da spurgare. Il mese di buio non l'ho fatto visto che il negoziante mi ha consigliato di partire subito con un fotoperiodo di 4 ore e di aumentare di 1/2 ora a settimana, ma vedendo la crescita delle alghe non l'ho più aumentato dopo la seconda settimana ed anzi l'ho ridotto.
E ora cosa devo fare? Devo ridurre il fotoperiodo? Le nuove rocce le posso mettere al buio nella sump. Grazie dell'aiuto.
janco1979
12-03-2008, 01:28
di solito non si torna mai indietro con il fotoperiodo...le rocce si puoi metterle a spurgare in sump.
janco1979, io avrei un idea diversa:
visto che argo, non ha mai fatto una vera e propria maturazione(sotto sbagliato consiglio del negoziante) io ripartirei da capo quando andrà a mettere le rocce nuove (sono ben 30kg e anche da spurgare) e poi si sa quando si rifà la rocciata si sballa sempre un pò tutto...
argo, a mio avviso è meglio che fai un mese di buio all'arrivo delle nuove rocce dopodichè comincerai a dare un ora di luce aumentandola di un ora a settimana(c'è chi fa anche un ora ogni 3/4 giorni)....una buona maturazione ti leverà molti problemi futuri
per i primi inserimenti li farai (valori permettendo) a fotoperiodo completo...partirei con qualche molle per tenere a bada i nutrienti e qualche turbo per le alghe....poi andando avanti col tempo e tenendo d'occhio i valori deciderai cos'altro inserire.
in bocca al lupo ;-)
janco1979, io avrei un idea diversa:
visto che argo, non ha mai fatto una vera e propria maturazione(sotto sbagliato consiglio del negoziante) io ripartirei da capo quando andrà a mettere le rocce nuove (sono ben 30kg e anche da spurgare) e poi si sa quando si rifà la rocciata si sballa sempre un pò tutto...
argo, a mio avviso è meglio che fai un mese di buio all'arrivo delle nuove rocce dopodichè comincerai a dare un ora di luce aumentandola di un ora a settimana(c'è chi fa anche un ora ogni 3/4 giorni)....una buona maturazione ti leverà molti problemi futuri
per i primi inserimenti li farai (valori permettendo) a fotoperiodo completo...partirei con qualche molle per tenere a bada i nutrienti e qualche turbo per le alghe....poi andando avanti col tempo e tenendo d'occhio i valori deciderai cos'altro inserire.
in bocca al lupo ;-)janco1979, ma le rocce nuove le metto al buio in sump o le metto in acquario azzerando il fotoperiodo e stando al buio per un mese? Essendo già a 4 ore e 1/2 di luce, azzerare il fotoperiodo può creare dei problemi? Grazie per i consigli
Michele C
12-03-2008, 14:57
Essendo già a 4 ore e 1/2 di luce, azzerare il fotoperiodo può creare dei problemi? Grazie per i consigli
sicuramente meno problemi che mettere 30k di rocce da spurgare con 4 ore di luce.....
chissa schifezze che ti butteranno fuori, quindi se non vuoi ritrovarti in una palude di alghe, io il mesetto di buio lo farei...
Michele C, il mese di buio dove? sump o acquario?
fai il mese di buio per tutta la vasca e parti come si deve
giangi1970
12-03-2008, 20:48
Mi spiegate dove sta' scritto che bisogna fare per forza il mese di buio????
Con cio' non dico che si deve ridurre il tempo di maturazione della vasca.....3 mesi,circa,sono e 3 devono restare....
Ma il mese di buio,realmente,c'e' qualcuno che sa' a cosa serve????
Io sono partito subito col fotoperiodo....nessuna esplosione anomale di alghe.....le ho avute ma niente di abberrante......mai usato resine......dopo 3 mesi ho potuto iniziare a inserire animali(valori a posto si intende...)
Per me l'unica cosa veramente indispensabile e irrinunciabile per nessun motivo e' sifonare sifonare e risifonare ancora.....che le rocce sino spurgate o no!!!!!
Questa e' l'unica cosa che mi rimprovero....per poca voglia,dopo circa 5 mesi dalla ripartenza,sto' ancora sifonando.....quindi per la mia agognata sabbia ci vorra' ancora parecchio tempo....
thomas22
12-03-2008, 20:56
ma davvero se aggiungo qualke roccia riparte la maturazione della vasca????
Michele C
12-03-2008, 21:06
giangi1970,
per quel che ho potuto constatare io, nei miei 3 acquari fatti partire(non ho mai fatto il mese di buio,ho sempre usato rocce da altre vasche) la differenza sta molto nel tipo di rocce, se provenienti da un altra vasca il mese di buio, non serve a molto.....ma se le rocce son fresche e ho visto cosa riescono a buttare fuori i primi 15 giorni, il mese di buio serve a togliere almeno gran parte del marciume prima di dare luce....
dare luce con quella roba dentro l'acqua puo' essere rischioso, alghe in primis,puo' anche andare bene...ma a rischio e pericolo...
thomas22, per qualche roccia la maturazione non riparte
ma se uno sbatte in vasca un 30/40% di nuove rocce e sopratutto da spurgare....
bhe il carico organico prodotto non potra mai essere smaltito senza sballare i
valori almeno per il primo periodo...
ovviamente sempre secondo mia modesta opinione :-)
giangi1970, sono neofita e quindi al primo acquario marino, le rocce le ho prese da un negoziante che le teneva al buio e ben spurgate ricche di incrostazioni di un bel rosso che stanno aumentando considerevolmente, il negoziante mi ha detto di partire subito con un fotoperiodo di 4 ore e di aumentarlo addirittura di 1/2 ora alla settimana, ho fatto i test alla terza settimana di maturazione (ora sono nella 4°) e sono OK. Girando per il forum tutti consigliano il mese di buio cosa che io non ho fatto. Ora che mi arrivano altre 30 Kg di rocce dele Fiji non stabulate, per la paura che tutto possa rovinarsi in futuro visto che sono senza esperienza, probabilmente porterò a zero il fotoperiodo, farò un mese di buio e ripartirò da zero come mi è stato consigliato. Suggerisci strade alternative?
LLorenzo
12-03-2008, 21:16
io nell'ultima maturazione che ho portato a termine, ho saltato il mese di buio, ma erano rocce già ben "rodate" e i valori a parte un pò di no3 (10-15) sono sempre stati bassi, mai avuto po4 alti..., l'unico errore fu cambiare illuminazione dopo 2 mesi con una nettamente + potente.. e imboscato tra i vari t5, un fiji purple.. dopo 2 giorni avevo una prateria che sto smaltendo del tutto solo ora...
giangi1970
12-03-2008, 21:33
argo, Intanto scusa se ho tralasciato di rispodere al topic.....
30 Kg su un totale di 90 kg sono parecchi perche' non si inneschi una nuova maturazione....
Io fossi in te' lascierei il fotoperiodo cosi com'e per almeno 15 giorni......sifone il piu' spesso possibile e continua a mettere i batteri......niente cambi d'acqua......se i valori si ristabilizzano riparti ad aumentare il fotoperiodo....altrimenti vuol dire che dovrai aspettare ancora.......
Secondo me riapartire del tutto non serve a molto.....o meglio non e' strettamente necessario....
Michele C
12-03-2008, 21:40
Quoto giangi1970,
Ti raccomando, skimmer a manetta e cerca di tenerlo il piu efficente possibile
giangi1970, inserendo rocce nuove da spurgare,e ribaltando tutta la rocciata inevitabilmente i nutrienti in vasca aumenteranno,e non credo di poco...il mese di buio non è una regola fissa ma una buona prevenzione..luci accese con po4 a 0,4 non è il massimo...certo le alghe contribuiranno a farli scendere ma perche farle venir fuori se posso benissimo evitarle??certo il ciclo algale lo avrai comunque,ma tra ciclo algale e esplosione algale c'è una bella differenza,certo ci sarebbero anche le resine,ma io preferisco una conduzione naturale dove le resine vengono usate solo in casi estremi.......punti di vista... ;-)
thomas22
12-03-2008, 22:36
grazie michele c ;-)
argo,
esistono delle regole, ma esiste una certa tolleranza (e giangi1970 ne e' la prova). Ad esempio posso dire che per te con rocce che gia' fanno le alghe un mese di buio puo' essre un danno...
Ti dico quello che HO FATTO io:200 litri prima 30 kg ed ho iniziato il fotoperiodo (senza mese di buio). Arrivaro a 3 ore sono arrivate 20 kg nuove, stabulate, le ho messe e ho continuato il fotoperiodo...
Periodo di ciano, poi di filamentose, poi tutto finito, mai resine e tutto ok...
Ora fermo restano ch esistono dei comandamenti (una diecina direi) se non li segui alla lettera, ma con un po' di tolleranza penso che non vai all'inferno :-)
Ora fermo restano ch esistono dei comandamenti (una diecina direi) se non li segui alla lettera, ma con un po' di tolleranza penso che non vai all'inferno
concordo pienamente...quello che dicevo è solo il mio parere e la mia esperienza...ognuno dice la propria,poi chi chiede deciderà che strada prendere ;-)
giangi1970
13-03-2008, 17:15
robbax, Giustissimo il tuo discorso del trambusto per la rocciata.......
E sono d'accordo con te che sarebbe sempre bene far smaltire alla vasca,o capire da dove arrivano,fosfati e quant'altro piuttosto che affidarsi a resine o altro.....
giangi1970, premetto che le rocce che ho messo all'inizio erano di ottima qualità e che circa metà dell'acqua che ho introdotto veniva da acquari già avviati da molto tempo, ho fatto i test PO4, NO2 e NO3 ed erano completamente negativi, un pò di laghe le ho ma non sono eccessive, forse la nuova introduzione delle rocce non sarà così dannosa, spero! Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |