PDA

Visualizza la versione completa : problema No3 (marino)


Sampei85f
11-03-2008, 23:16
ciau sono nuovo..
ho un piccolo problemino con i nitrati ho un'acquario di 500 litri con 65KG di roccia viva e qualche invertebrato,e pesci vari tot 6 invertebrati e 9 pesci. acquario con sump schiumatoio reattore di calcio e vaschetta esterna (filtro ad 'alghe) vasca senza sabbia. oltre che a fare cambi d'acqua ogni 15 giorni non so che fare,mi disangua solo per il sale arg...da oggi sto provando a mettere bioptim un prodotto che in teoria fa abbassare i nitrati (speriamo).. voi mi poteta dire la vostra?
cosa devo fare?

janco1979
11-03-2008, 23:21
hai uno schiumatoio??
Comunque hai postato nella sezione sbagliata. ;-)

AuLuS
12-03-2008, 00:31
posta nella sez. corretta :-)

Sampei85f
12-03-2008, 01:44
scusate :(... in che sezzione devo postare?

keronea
12-03-2008, 01:50
Sampei85f, Sposto nella sezione più idonea ;-)

Sampei85f
12-03-2008, 02:00
ps.non e' il primo acquario marino e' che sono un po' spiazzato... non ho mai avuto problemi cosi gravi con i nitrati

Michele C
12-03-2008, 08:55
Sampei85f, dovresti compilare il tuo profilo, cosi da rendersi conto come stai gestendo la tua vasca e poter vedere di darti qualche consiglio....

da quanto e' partita la vasca?
hai filtro biologico?
dovresti fornire tutte queste informazioni prma...

Sampei85f
12-03-2008, 10:56
allora la vasca e' partita due anni fa la prima era senza sump, quindi le rocce sono di 4 anni fa non vorrei che siano morte... nella descrizzione che ho postato per prima ho spiegato che si ho schiumatoio e no non e' biologico dato che ho la sump.
non sto mettendo nesun tipo di prodotto per evitare di inquinare ancor di piu' l'acqua.
L'acqua la faccio io con l'impianto di osmosi...
spero che sia tutto .
cmq oggi vedo di compilare tutto.. cosi ne saprete di piu'...anche se non ce' molto da sapere :)

Riccio79
12-03-2008, 12:18
Parto con il dire che sicuramente 65 kg di rocce sono poche per quel litraggio, quindi c'è poca superficie a disposizione per i batteri.....E non ci sono prodotti che fanno diminuire i nitrati... il bioptim è il "cibo" per i batteri, e di solito si da insieme a biodigest, che sono appunto ceppi di batteri... quindi il bioptim da solo penso proprio che serve a poco o niente....
Che tipo di skimmer hai?

Michele C
12-03-2008, 14:20
quindi le rocce sono di 4 anni fa non vorrei che siano morte...


in che senso morte?
a meno che non restino fuori dall'acqua fino ad asciugarsi totalmente non vedo di questi pericoli....

Sampei85f
12-03-2008, 17:10
dico morte perche' hai tempi non avevo sump e non vorrei che si fossero saturate di nitrati facendole morire.
capito cosa intendo?

lo skimmer e' un Hydor skimmer performer 600 dp che secondo me' fa alquanto schifo,dato che si stara sempre...

Sampei85f
13-03-2008, 11:02
allora qualcuno sa il motivo?
se avete una vostra teoria sparate pure... :(

Riccio79
13-03-2008, 12:05
dico morte perche' hai tempi non avevo sump

Non è che senza sump non puoi avere un acquario eh? La sump è una vasca dove infilarci l'attrezzatura, mica la risoluzione dei problemi chimici dell'acqua...

Wurdy
13-03-2008, 13:10
Sampei85f, Posta i valori di No3 Po4 , che illuminazione hai ? da quanto non cambi le luci? Quanto e cosa dai da mangiare ai pesci?

Sampei85f
13-03-2008, 14:06
Po4 non ne ho e No3 sono a 30Mg kh 10 e Ca2 450
illuminazzione 2 gruppi da 2 t5 cambiati a natale 2 biache e due blu.
i pesci mangiano artemia surgelata una volta alla settimana,e mangime secco della tetra.
quantita giornalliere un pizzico alla sera e basta, artemi un'quadratino alla settimana.
non immetto in vasca sostanze per invertebrati..
e non ho pesci o invertebrati morti in vasca quindi non so piu che fare... lo lancio fuori dalla finestra? :)

Wurdy
13-03-2008, 14:19
Da quanto dici, l'unica cosa che mi salta all'occhio è la poca quantità di rocce e la tua affermazione che lo skimmer non lavora bene.
Movimento ne hai a sufficenza? Hai zone stagnati , magari dietro la rocciata?
Hai la possibilità di inviare una foto della tua vasca?

Sampei85f
13-03-2008, 17:23
vediamo cosa trovo :)

allora questa non centra molto ma mi piace parecchio..
http://img264.imageshack.us/img264/1520/hpim0095ym1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hpim0095ym1.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/7642/hpim0132qi5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hpim0132qi5.jpg)
ora non e' piu cosi :(

vasca in preparazzione le rocce sono predisposte ancora cosi,solo un po' piu in alto e le pompe di movimento cambiate con piu potenti (marea 6000 marea 4400)
http://img264.imageshack.us/img264/8900/hpim0496hz1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hpim0496hz1.jpg)

cmq con i fosfati faccio fatica a tenerli bassi... uso delle resine rosse, abbastanza costose, che pero' mi sfugge il nome al momento
l'aragonite che vedete non ce' piu' l'ho eliminata pian piano ad ogni pulizia della vasca.
tutto qui.

Wurdy
13-03-2008, 17:45
DSampei85f, Da quello che vedo io le rocce sembrano davvero pochine, anche come impatto visivo.

Il movimento è davvero scarso per 500 lt di vasca.

Io procederei così:
- aggiungerei almeno una 30 ina di kg di rocce vive ben spurgate
- inserirei 2 pompe di movimento da almeno 8000 lt
- proverei a far funzionare per bene lo skimmer, schiumando bello bagnato (almeno all'inizio)
- mani in vasca il meno possibile

Quei tubi verdi ce li hai ancora in sump? Materiali di tubi non idonei modificano la tensione superficiale dell'acqua e inibiscono la schiumazione.

ciccio_fibra
13-03-2008, 20:46
Po4 non ne ho e No3 sono a 30Mg kh 10 e Ca2 450
illuminazzione 2 gruppi da 2 t5 cambiati a natale 2 biache e due blu.
i pesci mangiano artemia surgelata una volta alla settimana,e mangime secco della tetra.
quantita giornalliere un pizzico alla sera e basta, artemi un'quadratino alla settimana.
non immetto in vasca sostanze per invertebrati..
e non ho pesci o invertebrati morti in vasca quindi non so piu che fare... lo lancio fuori dalla finestra? :)

strano io ho un 400 litri con circa 55 kg di rocce vive......circa la metà del vecchio acquario fanno da base inserite un anno fà(e ti assicuro che erano pure messe male erano state 3/4 giorni all'asciutto)poi ci sono circa 15 kg di rocce(di buona qualità) inserite tra Aprile e settembre dello scorso anno......e gli ultimi 10 kg li ho inserti a novembre 2007(rocce ottime provenienti da un acquario in disivestimento)

bene ora io ho i fosfati a zero(almeno così dice il fotometro) e i nitrati tra 1 e 2 con test salinfer.....

ho 3 pesci medi(12/13 cm e 2 piccoli 5 cm e vari invertebrati(vedi scheda)

uno schiumato acquamedic appeso.......

ti assicuro che alimento abbondantemente i pesci 2 o 3 volte al giorno.con vari cibi fresci e surgelati.............

inoltre metto anche vitamine e aminoacidi e reffboster......

penso che la prima cosa sia un ottima acqua di partenza(uso osmotica per uso domestico) e un buon sale........e poi avviamente una buona maturazione io l'ho fatta di 5 mesi prima di introdurre qualcosa(parlo delle prime rocce) a e poi ho eliminato la sabbia.....

oltre ovviamente a un buon movimento e luce.......

forse tu hai poco movimento o luce......che serve per aumentare il redox

a dirla tutta non è che io abbia chissà quanta luce 4 t5 da 58 + 1 attinico da 39.ma sono al pelo d'acqua

p.s segui i consigli del forum io ho eliminato tutti i filtri biologici

ciccio_fibra
13-03-2008, 20:53
DSampei85f, Da quello che vedo io le rocce sembrano davvero pochine, anche come impatto visivo.

Il movimento è davvero scarso per 500 lt di vasca.

Io procederei così:
- aggiungerei almeno una 30 ina di kg di rocce vive ben spurgate
- inserirei 2 pompe di movimento da almeno 8000 lt
- proverei a far funzionare per bene lo skimmer, schiumando bello bagnato (almeno all'inizio)
- mani in vasca il meno possibile

Quei tubi verdi ce li hai ancora in sump? Materiali di tubi non idonei modificano la tensione superficiale dell'acqua e inibiscono la schiumazione.

sulle rocce direi che potrebbero bastare anche 20/25kg in fonde deve anche lasciare lo spazio ai pesci per nuotare......

a proposito io ho lasciato molto vuoto anche sotto in modo che possano nuotare e non si fermi l'acqua...

sul movimento più che daccordo infatti io ho 2 koralia da 4200 + 4 pompette per il movimento superficiale da circa 1000 l l'una.......

ma una 3 e anche una 4 coralia prima poi le metto......

a proposito di schiumazione............

io sono sempre indeciso se aprire al maz la volvola della acqua e farlo schiumare denso o aprilra a 3/4 e farlo schiumare + bagnato..

consigli?

Sampei85f
13-03-2008, 22:01
ho 4 t5 da 1200mmx54w.
non ho filtro biologico quei tubi verdi sono stati comprati in negozzio di acquaristica e sono a tossici, non sarei mai andato a pensare che non andassero bene... e che tubi dovrei mettere? tipo quello grigio che si vede lungo?
una pompa da 6000 e una da 4500 non bastano? ho i tornadi nella vasca...
schiumando bello bagnato cosa vuol dire?

la vasca e' rimasta cosi per 3 mesi senza prendere luce...
http://img398.imageshack.us/img398/7744/hpim0488lv3.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=hpim0488lv3.jpg)
ha una cosa e' da un po che mi si forma una patina rossa sulle rocce l'acqua la faccio io ho l'impianto filtri cambiati un mese fa...densita 1025 temp 26gradi
non vorre che ci fosse qualche sostanza nell'acquedotto che mi rovina tutto...ho prova a fare il test dei No3 e e' un colore arancione non dovrebbero essere gialli? scusate ma ho perso la tabella :)

Wurdy
14-03-2008, 10:01
a proposito di schiumazione............

io sono sempre indeciso se aprire al maz la volvola della acqua e farlo schiumare denso o aprilra a 3/4 e farlo schiumare + bagnato..

consigli?

Non c'è una regola fissa, diciamo che schiuma baganata rimuove più nutrienti, schiuma secca meno.

Wurdy
14-03-2008, 10:17
ho 4 t5 da 1200mmx54w.

Su 500 lt è davvero poco , ricuramente hai un redox molto basso, luce adatta per soli pesci e qualche discosoma o simili.

quei tubi verdi sono stati comprati in negozzio di acquaristica e sono a tossici, non sarei mai andato a pensare che non andassero bene... e che tubi dovrei mettere? tipo quello grigio che si vede lungo?
Se sono specifici per acquariologia ok, a volte senza saperlo si usano tubi in gomma da giardinaggio, che non sono tossici, ma inibiscono la schiumazione.


una pompa da 6000 e una da 4500 non bastano? ho i tornadi nella vasca...

Hai 500 lt di acqua , dovresti avere almeno 10.000+10.000 lt di movimento sempre, se utilizzi pompe a flusso largo (vortech,tunze,koralia,marea) muovono tanta acqua e fanno meno effetto"tornado" nelle vicinanze della pompa, ma arrivano molto più lontano.


schiumando bello bagnato cosa vuol dire?

E' la regolazione dello schiumatoio, vuol dire che nel bicchiere ti deve rimanere abbastanza liquido, dovrai svuotarlo + frequentemente e ti toglierà più inquinanti dalla vasca.

ha una cosa e' da un po che mi si forma una patina rossa sulle rocce
Patina rossa....cianobatteri, detti anche la peste rossa, brutta bestia, se usi la funzione "cerca" troverai decine di post che ne parlano e come cercare di combatterli... auguri #06

ho prova a fare il test dei No3 e e' un colore arancione non dovrebbero essere gialli? scusate ma ho perso la tabella :)
Non so che test usi, ma tra tutti quelli che ho usato più tendevano all'arancione/ rosso e più alti erano.

Sampei85f
14-03-2008, 16:50
uso i test della tetra..