PDA

Visualizza la versione completa : Cambio filtro continuo con l'attivatore batterico?


bluflash
11-03-2008, 13:07
Ragazzi ho attivato il mio acquario da 4 giorni con l'attivatore batterico.....ieri ho sostituito il filtro interno con uno esterno,non penso sia maturato in 4 giorni.Devo continuare con l'attivatore batterico o meglio smettere?

4Angel
11-03-2008, 13:10
Continua, e prima di un mese niente pesci, mi raccomando....

milly
11-03-2008, 13:12
certo che devi continuare, un ciclo completo in genere dura 10 giorni (dipende dalla marca) ma i materiali filtranti che erano nel filtro interno li hai spostati nell'esterno ? In ogni caso ricordati di non introdurre esseri viventi prima di 3-4 settimane :-)

bluflash
11-03-2008, 13:22
certo che devi continuare, un ciclo completo in genere dura 10 giorni (dipende dalla marca) ma i materiali filtranti che erano nel filtro interno li hai spostati nell'esterno ? In ogni caso ricordati di non introdurre esseri viventi prima di 3-4 settimane :-)
Ho l'attivatore batterico della askoll,e sulla confezione c'e' scritto di usarlo per una settimana.Quindi che faccio riinizio da capo somministrando per una settimana?Il materiale del filtro interno non l'ho messo in quello esterno quindi sono ripartito praticamente da zero :-(
Altra domanda...sulle spiegazioni non era chiarissimo,il filtro della eheim va' messo con i materiali filtranti in sequenza.....nell'ultimo cestello dal basso verso l'alto i cannolicchi,la spugna azzurra e quella bianca giusto? #13

milly
11-03-2008, 13:46
esatto devi ripartire da zero col ciclo dei batteri ;-)
non conosco i filtri eheim :-)

bluflash
11-03-2008, 13:50
esatto devi ripartire da zero col ciclo dei batteri ;-)
non conosco i filtri eheim :-)
ok grazie allora riinizio il ciclo :-)

|GIAK|
11-03-2008, 17:00
bluflash, ma che fai non ti fidi?? #23 #23 #23 cmq a parte gli scherzi... fai bene a cercare altre opinioni e non affidarti mai a cio che dice uno solo... cmq sia... questo puoi anche fartelo chiudere ormai... continuiamo sull'altro ;-) ;-)

Flamau
11-03-2008, 18:37
[quote=milly]...sulle spiegazioni non era chiarissimo,il filtro della eheim va' messo con i materiali filtranti in sequenza.....nell'ultimo cestello dal basso verso l'alto i cannolicchi,la spugna azzurra e quella bianca giusto? #13

...1) spugna azzurra (grana grossa), 2) cannolicchi e 3) spugna bianca (fine)...non sono esperto, ma ho fatto la stessa tua domanda e la risposta è stata questa... :-))

bluflash
11-03-2008, 18:57
[quote=milly]...sulle spiegazioni non era chiarissimo,il filtro della eheim va' messo con i materiali filtranti in sequenza.....nell'ultimo cestello dal basso verso l'alto i cannolicchi,la spugna azzurra e quella bianca giusto? #13

...1) spugna azzurra (grana grossa), 2) cannolicchi e 3) spugna bianca (fine)...non sono esperto, ma ho fatto la stessa tua domanda e la risposta è stata questa... :-))
Infatti in foto c'e' questa sequenza che tu dici....pero' io ho solo 2 scomparti.....il primo in basso per i cannolicchi e il secondo con spugna azzurra e spugna bianca #07

bluflash
11-03-2008, 19:01
Stavo guardando le misure del mio acquario,askoll ambiente advanced,visto che l'ho preso in offerta e non c'era la scatola.Il negoziante mi ha detto che era un 80 litri,invece prendendo le misure 80X35x44 ho scoperto che e' un 112 litri lordi,che occhio e croce saranno 90 netti penso.
Il filtro esterno eheim ecco 2232 e' fino a 100 litri,e visto che voglio mettere una discreta quantita' di pesci non vorrei fosse sottodimensionato che ne dite?

Aredhel
11-03-2008, 19:13
visto che voglio mettere una discreta quantita' di pesci

cioè?

milly
11-03-2008, 19:21
... cmq sia... questo puoi anche fartelo chiudere ormai... continuiamo sull'altro ;-) ;-)

grazie assistente :-)) chiudo dato che c'è già una discussione aperta che tratta anche questo argomento.