Entra

Visualizza la versione completa : consiglio popolazione


scoiattolina
11-03-2008, 12:49
ciao a tutti
sto allestendo la mia nuova vasca cayman 110 dovrebbero essere 250 litri lordi
vorrei mettere sicuramente i labido caeruleus gruppetto da 6 giovani (2-4 cm)
e poi non sò sono molto indecisa tra socolofi, saulosi e aulonocara nyssae blue (è l'unica che riesco a trovare dal mio negoziante di fiducia)

che dite???

come arredamento sabbia edile ambrata
pietre forate garden centre
2 scogliere laterali (praticamente i due angoli così da formare una "V" verso il centro vasca) +qualche anubias e vallisneira


aiutatemi grazie

goaz65
11-03-2008, 12:59
A livello prettamente cromatico i Socolofi risponderebbero meglio con il giallo dei Caeruleus, per contro sono un pò piu intolleranti dei Saulosi (ma un trio o 1M+3F ci potrebbe stare) che a loro volta hanno le femmine gialle.

scoiattolina
11-03-2008, 13:07
avevo intenzione di prendere 6 labido giovani aspettare due settimane e prendere allora 6 socolofi aspettare che crescano un pò per sessarli con sicurezza e tenermi un maschio per specie + le femmine che rimangono quindi potrei trovarmi anche con 1m e 5 f andrebbe bene comunque? troppo aggressivi i socolofi per i labido?
grazie a tutti


ps ora ho un cayman 80 e stò cambiando con il 110 (ma non so se ci riesco prima di settembre per problemi di soldi e spazio) posso iniziare così prendendo esemplari giovani o devo aspettare per forza il 110?

pippo14
11-03-2008, 13:21
il problema dei labido e dei socolofi è che ti rendi conto che sono femmine solo quando incubano.Io i miei socolofi li ho presi a maggio e ho capito solo da pochi mesi che ho 2 femmine e un maschio :-)

scoiattolina
11-03-2008, 17:45
allora non dovrei avere problemi. se i maschi non li riconosco non si dovrebbero neanche prendere a botte quindi li posso anche tenere , giusto?

qualcuno mi sà dire se ci sono problemi a partire con un centinaio di litri sapendo che entro settembre arriverà il cayman 110 quindi circa 250 litri? grazie ancora

Marvin62
11-03-2008, 17:54
sai com'è...... chi visse sperando......

scoiattolina
11-03-2008, 18:01
veramente avevo gentilmente chiesto consigli...... :-(

Marvin62
11-03-2008, 18:05
secondo me è meglio partire subito con la vasca più grande
che puoi..... altrimenti il rischio di adagiarsi sugli allori e veder
convivere 12 ciclidi in 100L è più che una realtà....

Con tutte le complicanze del caso....

Però se sei sicura che a settembre avrai pronta la vasca grande
esemplari di 4 cm. potrebbero arrivare indenni fino a tale data....

majinbu
11-03-2008, 18:05
Se parti con pesci sui 2 cm ce la puoi fare basta che non sovralimenti!! :-)

scoiattolina
11-03-2008, 18:32
ok allora li prenderò verso fine mese perchè ho riallestito il mio 100 litri solo da 2 settimane
inizierò con i labido aspetto altre due settimane così dò il tempo al filtro di assestarsi e poi prendo i socolofi

tutti più piccoli che trovo così in attesa del cayman (che potrebbe arrivare anche prima ma al massimo a settembre arriverà) cresceranno un pochetto.

angelo p
11-03-2008, 18:41
socolofi.........ottima scelta #21 #21 #21

scoiattolina
11-03-2008, 18:49
grazie angelo hai consigli da darmi? qualche foto da mostrarmi? ciao ciao

angelo p
11-03-2008, 18:53
mi spiace che abiti lontano altrimenti i piccoli te li regalavo io .
ho un 'acquarietto pieno di saulosi ,socolofi ,hongi e lombardoi

angelo p
11-03-2008, 18:56
socolofi è stato il mio primo ciclide che ho allevato , quando ncora non sapevo cosa fossero i ciclidi , è , secondo me , uno dei più bei ciclidi africani

macguy
11-03-2008, 19:05
allora non dovrei avere problemi. se i maschi non li riconosco non si dovrebbero neanche prendere a botte quindi li posso anche tenere , giusto?

qualcuno mi sà dire se ci sono problemi a partire con un centinaio di litri sapendo che entro settembre arriverà il cayman 110 quindi circa 250 litri? grazie ancora
Il fatto che tU non riconosca i maschi, non vuol dire che loro non sappiano farlo. Quindi, se piccoli, presi in gruppo, prima o poi (quando si riconosceranno) andranno sfoltiti. Altrettanto non si può dire dei labido, dove l'intolleranza intraspecifica è molto bassa.

personalmente non metterei insieme saulosi e labido, piuttosto saulosi e socolofi (labido e femmine di saulosi sono gialli).

delle aulo che pensi di fare?

angelo p
11-03-2008, 19:14
ti mando un paio di foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn15760002_493.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn15750001_720.jpg

scoiattolina
11-03-2008, 19:18
grazie angelo molto gentile spiace molto anche a me
per quanto mi possa fidare del negoziante avrei preferito prenderli da un privato come te. peccato

macguy scusa forse mi sono espressa male. ci riprovo volevo dire che se non vedo botte in vasca una volta che cresco un pò e non dovessi vedere sostanziali differenze tra i sessi magari o sono tutte femmine o ci sono comunque maschi magari più di uno ma che si tollerano abbastanza.

le aulonocara le ho scartate perchè a quanto ho capito l'unica che potevo riuscire a reperire in negozio diventa 15 cm e non mi convinceva tanto

tra saulosi e socolofi preferisco i secondi perchè sia maschi che le femmine sono sul celeste mentre come dici tu i saulosi hanno le femmine gialle e prendendo già 6 labido di giallo ne ho già abbastanza no?

ovviamente prima ho chiesto se potevano andare daccordo non mi baso solo sui colori per poi far star male i pesci....
tu perchè dici meglio i saulosi? gusto personale o no?

scoiattolina
11-03-2008, 19:20
che carini angelo, se hai anche qualche foto di mamma e papà io sono qui #25

angelo p
11-03-2008, 19:39
scoiattolina , ha perfettamente ragione macguy, se tu parti con 6-7 esemplari per specie , hai la certezza col tempo di avere entranbe i sessi e quindi in base al loro comportamento eseguirai una selezione .
nel mio acquario , per esempio ho due maschi di saulosi , uno più bello dell'altro , non litigano per niente , e quindi me li tengo tutti e due .
cosa incredibile ; quando la femmina deve prendere le uova in bocca la corteggiano insieme

scoiattolina
11-03-2008, 19:46
ci spero. prendendo 6 pesci di trovare 1 o 2 maschi che magari non si ammazzino di colpi ovviamente se così sarà sfoltirò immediatamente e magari quando arriverà il cayman più grande potro aggiungere una coppia di aulo vedremo

ora devo studiare dai pesci e imparare da voi poi si vedrà

pargolo
11-03-2008, 21:17
Il cayman la ferplast lo da come 230 litri lordi....ma misurando con l'apposita formula per ricavarne il litraggio lordo esce circa 298 litri lordi... chi avrà ragione?
Tieni presente che va calcolato anche il fattore "sfortuna" quindi non è detto che 6 esemplari si dimostrino di sessi differenti e , tra l'altro, questi pesci in particolari situazione si mimetizzano, per esempio maschi che si spacciano per femmine o viceversa.... non ti conviene puntare direttamente a eseplari sub-adulti così riconoscibili da esperti (per esempio leonde)?
C'è molta disinformazione per questi pesci quindi se un rivenditor enon è ben informato e non sa com precisione la provenienza di questi esemplari potresti inciampare facilmente in ibridi.
Sfortunatamente parlo per esperienza

macguy
11-03-2008, 21:31
No, ragazzi, non era quello che intendevo dire. A mio avviso, benchè minime le differenze tra i sessi, un socolofi maschio adulto si distingue dalla femmina. Non è con i comportamenti che si sessano i pesci. Alcuni maschi sottomessi, di specie con maggiore dicromatismo sessuale che in queste, assumono livrea femminile per non prenderle dal dominante. E alcune femmine assumono quella maschile per farsi valere sulle antagoniste.

Ci sono, però, altri indizi (forma delle pinne, dimensioni, conformazioni craniche, a volte, o presenza o meno di ocelli anali) oltre che l'infallibile venting, che ci aiutano.

Il mio consiglio di metterne un gruppo di giovani, vale in questa vasca, con queste specie, così come in un'altra. Non foss'altro per la poca esperienza del conduttore della vasca stessa. Vederli crescere, le insegnerà cose che non imparerebbe prendendo esemplari già adulti e sessati.

Quanto ai cm delle aulo, non ci avrei dato tutto quel peso. Non è che un socolofi adulto sia tanto meno ingombrante....

Saulosi si/saulosi no, non era per gusto personale, solo una considerazione. Se devo dirla tutta, ai socolofi abbinerei i saulosi più per caratteristiche alimentari e comportamentali che per altro, così come ai labido preferirei abbinare le aulonocara. Sempre per restare su un abbinamento da consigliare ad un neofita (che non vuol'essere offensivo, intendiamoci).

per toccare, invece, l'argomento accennato del "se non si danno fastidio potrebbero essere tutte femmine, devi sapere che queste (come tutte voi :-D ), se decidono di menarsi lo fanno quanto i maschi.

me sò spiegato??? #19

angelo p
11-03-2008, 21:50
macguy:Vederli crescere, le insegnerà cose che non imparerebbe prendendo esemplari già adulti e sessati.

daccordo al 100% #36# #36# #36# #36#

hermes.desy
12-03-2008, 00:09
Come darti torto? Oggi ho separato una femmina di p. perspicax orange cap con le uova in bocca, grande emozione. Ho preso il trio che erano piccolissimi - sessati da chi me li ha venduti facendo testa o croce, me ne rendo conto solo ora - e adesso...

scoiattolina
12-03-2008, 11:18
mi piacerebbe vederli crescere e capire meglio il loro comportamento, credo che se riuscirò a farli stare bene e poi a farli riprodurre mi darà più soddisfazione sapendo quanto erano piccolini quando li ho presi....

per i litri dell'acquario boh ci ho fatto caso anche io per quello li considero circa 250

macguy scusa ma davvero mi confondi

mi dici che per motivi alimentari assoceresti di più saulosi con socolofi (mbuna+mbuna) o labido con aulonocara (mbuna+non mbuna)

che non labido+socolofi sempre mbuna+mbuna.....dove sbaglio? non ci capisco più niente.
vorrei fare le cose per bene
e poi visto che trovo solo aulonocara nyassae blue che mi dite di lei?

pippo14
12-03-2008, 11:34
i socolofi sono molto belli, anche se trovo il mio maschio molto aggressivo con le femmine, addirittura piu scassaballe del maylandia hestere ;-)

macguy
12-03-2008, 14:54
macguy scusa ma davvero mi confondi

Tranquilla, succede a tutte -50 -51

Devi sapere che per quanto mbuna, i labido nell'aufwuchs ricercano insetti, piccoli crostacei....

La loro dieta, infatti, può propendere più verso le proteine animali (non leggere come proteine della carne) che verso le vegetali. E questo li fa associare meglio alle aulonocara che cercano le stesse cose nella sabbia.

Socolofi e saulosi, invece, benchè nell'aufwuchs ci trovano pure questi, non li "cercano", ma li mangiano se "capita". Loro grattano l'erba.

Chiaro adesso? Meno confusa, baby? ;-)

scoiattolina
12-03-2008, 17:11
si grazie :-))
molto gentile adesso vedrò un pò quando vado al negozio cosa trovo e cosa mi colpisce di più... #22

macguy
12-03-2008, 17:16
adesso vedrò un pò quando vado al negozio cosa trovo e cosa mi colpisce di più

ora sono preoccupato -28d#

scoiattolina
12-03-2008, 19:52
restanto sempre 2 trii (6 giovani per specie inizialmente) tra saulosi, labido, socolofi o aulo ovvio tranquillo ;-)

mmatteo83
12-03-2008, 20:09
scoiattolina, ti avverto prima che tu faccia spese....non fidarti del primo negoziante.Trovare dei ciclidi BUONI e quindi BELLI non è semplice per cui io mi affiderei o al mercatino oppure ai 2 negozi italiani veramente sicuri (afrofish o leonde....entrambi spediscono ;-) )

CIAO ;-)

angelo p
12-03-2008, 20:29
secondo me se vai sul mercatino , sicuramente a cagliari qualche brava persona che ti regala o "svende " piccoli di ciclidi lo trovi #36# #36#

scoiattolina
12-03-2008, 20:31
si peccato che per spedirmeli a cagliari potrebbero metterci di più di 24 ore (a meno che non faccia la posta aerea che costa un occhio) e quindi non garantiscono sui pesci e voglia di pendere 100€ o giù di li per trovarmi i pesci tressati o morti non mi và

preferisco a quel punto il negozio e se non sarà una settimana sarà l'altra aspetterò non ho fretta ma spero di trovarli almeno sani

angelo p
12-03-2008, 20:33
il fatto è che è difficile che il negoziante ti procuri ciclidi di 2 cm , almeno credo #24

macguy
13-03-2008, 11:52
si peccato che per spedirmeli a cagliari potrebbero metterci di più di 24 ore

Conosco diversi sardi ciclidofili che ricevono tranquillamente pesci dal "continente" ;-)

pippo14
13-03-2008, 12:18
Conosco diversi sardi ciclidofili che ricevono tranquillamente pesci dal "continente"

infatti, mi sembra la soluzione migliore considerando che le temperature sono in aumento ;-)

scoiattolina
18-03-2008, 10:35
questa è la vasca cayman 80 (sempre considerando che entro settembre arriverà il 110) cosa ne pensate? consigli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_037_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_036_808.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_035_111.jpg

macguy
18-03-2008, 11:14
non è male, anzi. A gusto estetico è messa bene. Solo tu, però, dal vivo, puoi valutare se le dimensioni delle cavità tra le rocce, sono sufficienti a farci entrare dei pesci.

Se hai qualche roccia in più, sali di livello con le rocciate, continuando a creare anfratti.

scoiattolina
18-03-2008, 12:12
per gli evventuali piccoli futuri questo tipo di roccie offre molti nascondigli, in più ho cercato di creare delle piccole tane.
le roccie sono poggiate sul vetro laterale ma messe ti traverso in modo da lasciare circa 2/3 centimetri di passaggio.
ho anche cercato di incastrarle bene tra di loro e ci sono numerose tane.
le piante le avevo già ma non sò quanto dureranno con i ciclidi male andando sarà cibo vegetale di 1° scelta. ci sono diverse piantine di criptocorinne , vallisneira, echinodours major e rosè
qualche opinione?

macguy
18-03-2008, 13:22
Le tane non servono solo ai piccoli, ma soprattutto ai grandi. Niente tane per i grandi, niente piccoli per i buchi :-))

scoiattolina
18-03-2008, 13:44
ho detto che ci sono tante tane ed ho tenuto a precisare che visto la tipologia delle roccie e come sono state messe c'erano anche tane piccoline per evventuali piccoli.....mi sono stata spiegata?????? :-D

macguy
18-03-2008, 14:26
sono stata spiegata??????

Nooo, ti pregoooo!!! #23

:-D :-D

pargolo
19-03-2008, 21:43
le piante le avevo già ma non sò quanto dureranno con i ciclidi male andando sarà cibo vegetale di 1° scelta


Magari le mangiassero, i miei si divertono esclusivamente nel spezzare la vallisneria a metà o cercando di sotterrarla #22

macguy
20-03-2008, 09:54
Magari le mangiassero, i miei si divertono esclusivamente nel spezzare la vallisneria a metà o cercando di sotterrarla

Evidentemente le hai messe lì dove loro non le vogliono. Cerca un altro posto ;-)

pargolo
20-03-2008, 13:14
Magari le mangiassero, i miei si divertono esclusivamente nel spezzare la vallisneria a metà o cercando di sotterrarla

Evidentemente le hai messe lì dove loro non le vogliono. Cerca un altro posto ;-)

Ci provo spesso ma evidentemente io e i pesci abbiamo gusti estetici e funzionali diversi #17 oggi quando inserirò le 3 cyno dovrò comunque risistemare il tutto sperando che a loro piaccia : )