Entra

Visualizza la versione completa : Voglio nascondere il filtro!!


vincenzo-1981
11-03-2008, 12:08
http://www.imageshock.eu/img_small/2385898,schemafiltro.jpg


Che ne dite?
o sarebbe preferibile metterlo al centro?
Vorrei metterlo così per coprirlo con qualche pianta in modo tale da non ferlo vedere dal di fronte?
Unico dubbio sul movimento dell'acqua... con curve varie lo direzionerei verso destra per colpire anche le bolle di Co2..

vincenzo-1981
11-03-2008, 12:13
http://www.imageshock.eu/img/2385898,schemafiltro.jpg

scriptors
11-03-2008, 12:31
fai prima a fare la prova e vedere come và

le cose importanti sono:
- il movimento d'acqua in tutta la vasca
- feritoie di aspirazione libere
- facilità di manutenzione
- che non dia problemi alle lampade

ps. leggo che hai gli NO3 a 125 mg/l #24 ... sicuramente da abbassare #36#

vincenzo-1981
11-03-2008, 16:19
Mi consigli un cambio di acqua? magari osmotica?
da cosa puo' derivare un valore cosi' alto di no3?
il Gh maggiore di 16, puo' creare problemi?
vorrei tenere rasbore e cardinali...

http://www.imageshock.eu/img/2386607,02dhh.jpg

vincenzo-1981
11-03-2008, 16:30
consigli?? critiche???

scriptors
11-03-2008, 16:56
devi descrivere tu per bene cosa hai fatto partendo dall'inizio, da quanto è avviata la vasca, compilando meglio il profilo ecc. ecc. #36#

dare consigli così senza sapere nulla serve a poco ...

i nitrati alti potrebbero essere dovuti a:

- misurazioni fatte con test a striscette e/o a reagente ma scaduti da tempo
- acqua di rubinetto già con livelli elevati di nitrati
- fondo non lavato
- fertilizzante non idoneo ad acquari
ecc. ecc.

come vedi se vuoi risposte devi essere più dettagliato nelle premesse e nelle domande ;-)

vincenzo-1981
11-03-2008, 18:52
il mio profilo va bene cosi?
consigli?
per le rasbore dovrei esserci con i valori e per i cardinali? #17

scriptors
11-03-2008, 21:45
in teoria direi di no, in pratica ... no

fai qualche cambio con acqua di osmosi in modo da abbassare un po GH e KH

i nitrati li devi necessariamente ridurre al max sui 20, sarebbe meglio intorno ai 10 mg/l (comunque quel valore mi 'puzza' di test a striscette ;-) )

hai pesci in vasca ?

scriptors
11-03-2008, 21:53
dimenticavo, io ho rasbora e cardinali (oltre altri pesci) quindi puoi copiare i miei valori ;-)

vincenzo-1981
12-03-2008, 01:01
grazie scriptors per i suggerimenti, domani corro in negozio e mi procuro un po' d'acqua osmotica!! :-))

il test è fatto con le strisciette, hai visto giusto... ma perchè fanno cosi' schifo come precisione? meglio i test con reagenti?? quale marca mi consigli?

cmq ho 2 rasbore, 2 platy, 2 botia, coridoras, ancistrus.
allora devo abbassare un po' gh e kh e no3(cambio von acqua osmotica) e abbasso ancora un po' il ph aumentando la Co2, ok? per i valori rifaccio i test con i reagenti... Domani mi aspetta una bella spesa.... #23

scriptors
12-03-2008, 10:21
come marche di test io mi son trovato bene con Askoll e JBL

per il PH lascia la CO2 così come è, sei già al limite superiore di concentrazione, aspetta di abbassare di 2 - 3 punti il KH e vedrai che si abbasserà anche il PH ;-)

per il momento puoi comprare solo test di KH, GH, NO2 ed NO3