PDA

Visualizza la versione completa : Rispolvero la mia vecchia vasca


c-fox
11-03-2008, 02:45
E' venuto il momento di staccare dal chiodo la mia vecchia vasca (100x45x55) e rimetterla in funzione.
10 anni fa dopo il classico passaggio dolce marino, ho dovuto mettere a riposo la vasca per motivi di tempo ed economici.
A quel tempo si usava il filtro sotto sabbia, filtro interno, filtro esterno e luci al neon; non c'era tutta questa informazione e della sump io non avevo mai sentito parlare.
Risultato di tutto ciò è che mi ritrovo con un impianto obsoleto di cui non posso recuperare quasi nulla!
Da quado ho cominciato ad informarmi ed a fare due conti mi è quasi venuta la voglia di riappendere l'acquario al chiodo!
Premettendo tutto ciò, vi chiedo consiglio:
La mia idea è quella di utilizzare, ovviamente, il metodo Berlinese e quindi mi devo costruire una sump e potenziare le luci.
Nelle luci non credo di trovare difficoltà in quanto ho pratica di elettricità e vorrei realizzarmi una plafoniera con 2x100W se esistono o 2x150w Hqi, con a corredo 2 neon t5 da 32w. Penso che la potenza sia adeguata, cosa ne pensate?
Per la Sump ho dei dubbi: non ho molto spazio sotto il mobile ed allora mi è venuta la pazza idea di realizzare una sump verticale nei 10cm che mi avanzano avendo un mobile da 110cm con l'acquario da 100cm.
Quidi la sump misurerebbe 10x55x45cm con, e qui viene il bello, schiumatoio Spray integrato!!
Sotto il mobile metterei il filtro esterno che mi fa da filtro meccanico alla sump e il rabbocco automatico.
Per adesso mi fermo qui ed appena mi sono chiarito le idee, anche grazie ai vostri commenti, posto delle foto del progetto.
Largo ai commenti, cosa ne pensate?
PS: premetto che sono per il faidate, sia per motivi economici che di soddisfazione, quindi evitate consigli in cui mi indicate costose attrezzature tecniche.
Grazie.

Alessandro Falco
11-03-2008, 13:55
ciao,
se sei pratico con il faidatè io ti consiglio vivamente di rifare il mobile..
cosicche' tu possa collocarci sotto una sump grande almeno meta' della vasca( ti aumenta il litraggio ed e' piu comoda)..
la sump verticale non e' fattibile che io sappia....
la luce dovrebbe andar bene 2x150w piu neon.. dipende da cosa vuoi allevare...
il filtro esterno e interno non viene piu consigliato..
dovresti spendere qualcosina sullo schiumatoio ( sovradimensionato), il parco luci te lo fai tu e sei pronto a partire...
ah..
la vasca dovresti fartela bucare per realizzare i collegamenti con la sump..
oppure puoi usare un overflow ( che fa scendere l acqua da bordo vasca senza bucare niente..)..
per il resto il mercatino e' un ottima risorsa per acquistare attrezzature buone ed a buon prezzo...


hai idee su cosa vorresti allevare nel tuo acquario?

c-fox
11-03-2008, 21:17
Per il mobile ho trovato quello della ferplast in occasione, quindi essendo nuovo mi dispiacerebbe buttarlo via. Purtroppo quando lo ho acquistato non mi ero ancora documentato e non avevo considerato l'alloggiamento della parte tecnica.
Per l'allevamento io preferirei un acquario con maggioranza di pesci ma per il discorso delle rocce come filtrazione dovrò comunque limitare i pesci e orientarmi sul classico acquario di barriera.
Lo schiumatoio a spray che volevo integrare nella sump laterale è quello che c'è nella sezione faidate, quindi come dimensionamento credo che ci siamo.

Altra soluzione che avevo considerato era quella del metodo dsb con schiumatoio esterno, ma anche qui entra la questione economica: per fare un fondo alto almeno 12cm serve un sacco di sabbia sugar size.

Lo so che l'acquario non è un hobby economico, ma alcuni prezzi mi sembrano proprio esagerati!

Per la questione dei filtri: quelo interno lo ho eliminato, mentre quello esterno (seminuovo) lo volevo utilizzare esclusivamente come meccanico e all'occasione per il carbone attivo.