c-fox
11-03-2008, 02:45
E' venuto il momento di staccare dal chiodo la mia vecchia vasca (100x45x55) e rimetterla in funzione.
10 anni fa dopo il classico passaggio dolce marino, ho dovuto mettere a riposo la vasca per motivi di tempo ed economici.
A quel tempo si usava il filtro sotto sabbia, filtro interno, filtro esterno e luci al neon; non c'era tutta questa informazione e della sump io non avevo mai sentito parlare.
Risultato di tutto ciò è che mi ritrovo con un impianto obsoleto di cui non posso recuperare quasi nulla!
Da quado ho cominciato ad informarmi ed a fare due conti mi è quasi venuta la voglia di riappendere l'acquario al chiodo!
Premettendo tutto ciò, vi chiedo consiglio:
La mia idea è quella di utilizzare, ovviamente, il metodo Berlinese e quindi mi devo costruire una sump e potenziare le luci.
Nelle luci non credo di trovare difficoltà in quanto ho pratica di elettricità e vorrei realizzarmi una plafoniera con 2x100W se esistono o 2x150w Hqi, con a corredo 2 neon t5 da 32w. Penso che la potenza sia adeguata, cosa ne pensate?
Per la Sump ho dei dubbi: non ho molto spazio sotto il mobile ed allora mi è venuta la pazza idea di realizzare una sump verticale nei 10cm che mi avanzano avendo un mobile da 110cm con l'acquario da 100cm.
Quidi la sump misurerebbe 10x55x45cm con, e qui viene il bello, schiumatoio Spray integrato!!
Sotto il mobile metterei il filtro esterno che mi fa da filtro meccanico alla sump e il rabbocco automatico.
Per adesso mi fermo qui ed appena mi sono chiarito le idee, anche grazie ai vostri commenti, posto delle foto del progetto.
Largo ai commenti, cosa ne pensate?
PS: premetto che sono per il faidate, sia per motivi economici che di soddisfazione, quindi evitate consigli in cui mi indicate costose attrezzature tecniche.
Grazie.
10 anni fa dopo il classico passaggio dolce marino, ho dovuto mettere a riposo la vasca per motivi di tempo ed economici.
A quel tempo si usava il filtro sotto sabbia, filtro interno, filtro esterno e luci al neon; non c'era tutta questa informazione e della sump io non avevo mai sentito parlare.
Risultato di tutto ciò è che mi ritrovo con un impianto obsoleto di cui non posso recuperare quasi nulla!
Da quado ho cominciato ad informarmi ed a fare due conti mi è quasi venuta la voglia di riappendere l'acquario al chiodo!
Premettendo tutto ciò, vi chiedo consiglio:
La mia idea è quella di utilizzare, ovviamente, il metodo Berlinese e quindi mi devo costruire una sump e potenziare le luci.
Nelle luci non credo di trovare difficoltà in quanto ho pratica di elettricità e vorrei realizzarmi una plafoniera con 2x100W se esistono o 2x150w Hqi, con a corredo 2 neon t5 da 32w. Penso che la potenza sia adeguata, cosa ne pensate?
Per la Sump ho dei dubbi: non ho molto spazio sotto il mobile ed allora mi è venuta la pazza idea di realizzare una sump verticale nei 10cm che mi avanzano avendo un mobile da 110cm con l'acquario da 100cm.
Quidi la sump misurerebbe 10x55x45cm con, e qui viene il bello, schiumatoio Spray integrato!!
Sotto il mobile metterei il filtro esterno che mi fa da filtro meccanico alla sump e il rabbocco automatico.
Per adesso mi fermo qui ed appena mi sono chiarito le idee, anche grazie ai vostri commenti, posto delle foto del progetto.
Largo ai commenti, cosa ne pensate?
PS: premetto che sono per il faidate, sia per motivi economici che di soddisfazione, quindi evitate consigli in cui mi indicate costose attrezzature tecniche.
Grazie.