klinsky
03-08-2005, 10:16
prima di tutto buon giorno! :-))
dunque, ieri sera mi hanno portato l'acqario in oggetto ormai in disuso da due mesi e nell'osservarlo mi sono venuti dei dubbi.......
1) ma è normale che appoggia solo sul perimetro esterno e tutto il resto della base in vetro rimane sospesa?
2) visto che la parte frontale è un graffio unico, è possibile sfilare il telaio del coperchio e girarlo?
3) mentre pulivo il filtro (biovita) ho notato che ha ingressi per l'acqua ovunque e che il percorso obbligato (se così si può chiamare) non fa attraversare tutti i materiali filtranti (i cannolicchi li vede solo di striscio)! ma in questo modo funziona bene?? mi sta passando per la mente di fargli un paio di modifiche, c'è chi ci ha già provato?
4) che cosa ci potrei mettere? pensavo a una coppia di persici sole e delle gambusie o forse sarebbe meglio una coppia di ciclidi?
scusate se sono stato noioso :-))
dunque, ieri sera mi hanno portato l'acqario in oggetto ormai in disuso da due mesi e nell'osservarlo mi sono venuti dei dubbi.......
1) ma è normale che appoggia solo sul perimetro esterno e tutto il resto della base in vetro rimane sospesa?
2) visto che la parte frontale è un graffio unico, è possibile sfilare il telaio del coperchio e girarlo?
3) mentre pulivo il filtro (biovita) ho notato che ha ingressi per l'acqua ovunque e che il percorso obbligato (se così si può chiamare) non fa attraversare tutti i materiali filtranti (i cannolicchi li vede solo di striscio)! ma in questo modo funziona bene?? mi sta passando per la mente di fargli un paio di modifiche, c'è chi ci ha già provato?
4) che cosa ci potrei mettere? pensavo a una coppia di persici sole e delle gambusie o forse sarebbe meglio una coppia di ciclidi?
scusate se sono stato noioso :-))