Visualizza la versione completa : prova HDR
crisalide
10-03-2008, 22:47
prima prova di HDR non fate troppo caso al soggetto dato che mi sono limitato ad aprire la finestra e fotografare :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/scorcio_pic_596.jpg
orfeosoldati
11-03-2008, 00:30
Anch'io mi sono cimentato nell' HDR con i tuoi stessi risultati pittorici (leggi : fumettistici).
Considerato che a me il paesaggio non interessa piu' di tanto, ho desistito. Preferisco (quando è possibile) il filtro grigio degradante, altrimenti espongo correttamente per il cielo ed in post-produzione rischiaro le ombre.
Ti premetto che in camera chiara sono una schiappa totale! #12
non mi pare un cattivo risuiltato anzi.... :-))
ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio e non essensomi mai cimentato nell'hdr .... magari ci provo pure io...
per chi non sa' cos'è alcune spiegazioni le trovate qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/high-dynamic-range.htm
http://www.hdrsoft.com/
da dire che il digitale apre le porte a queste tecniche con poca "fatica"... e un buon programma di combinazione dei vari scatti...
:-))
orfeosoldati
11-03-2008, 08:06
non ho detto che i risultati siano brutti in assoluto; i miei tentativi iniziali (come quello di crisalide) davano un effetto fumettistico che a me personalmente non piace per niente. Probabilmente occorre farci un po' la mano per modulare l'intervento.
crisalide
11-03-2008, 15:03
orfeosoldati, a me stuzzica l'effetto fumettistico non so perchè ma mi sembra qualcosa di iper-reale, o forse sarà che questa mattina mi sono svegliato alle 6 per andare a lezione a roma e sono appena tornato e sto a pezzi :-D
mi spiegheresti cos'è il filtro grigio degradante?
Porraz, dai fai qualche prova anche te così confrontiamo i risultati! se le fai più belle però ci rimango male ti avverto :-))
mi sfugge il metodo per scattare foto con questa tecnica... è tutta post produzione con fotoritocco? si può fare direttamente allo scatto (e in questo caso: servono fotocamere particolari)?
crisalide
11-03-2008, 19:26
trovi tutte le spiegazioni nei link messi da Porraz, comunque in maniara molto spartana funziona così: fai diversi scatti allo stesso soggetto (gli scatti devono essere identici) ognuno con esposizione diversa e poi con un programma le unisci :-)
crisalide
11-03-2008, 19:32
seconda prova, questa volta l'effetto fumetto è minore (peccato :-( ) credo sia imputabile alla luce piatta...comunque volevo ringraziare la gatta che ha avuto la decenza di stare ferma immobile per ben 5 scatti con tempo di otturazione che variava da 4 agli 8 secondi :-))
crisalide
11-03-2008, 19:33
ah dimenticavo purtroppo nella foto si vede il sostegno su cui stava posata la fotocamera, me ne sono accorto troppo tardi purtroppo
crisalide
11-03-2008, 19:47
vi metto anche altre prove fatte però partendo da una foto già fatta in formato jpeg a cui ho modificato l'esposizione più volte, ovviamente l'effetto non è un granchè..sarebbe stato meglio se fossero stati raw.
orfeo, la mia era una risposta diretta al post di crisalide, nessun riferimento a quanto hai scritto tu.. ;-)
la tecnica si fa interessante... questo fine settimana ... ci provo.. sempre che nn piova come nello scorso.. :-))
orfeosoldati
11-03-2008, 20:15
I confini fotografia/grafica si fanno sempre piu' labili: fra poco parleremo solo di "immagini".
Da vecchio fotografo mi trovo un po' a disagio in questo momento di passaggio,ovviamente.
D'altra parte non posso che rispettare questa nuova estetica che si sta prepotentemente affermando, pur non sentendola come mia. Solo 14 mesi fa ho iniziato col digitale e la camera chiara.....
Lascerete un cantuccio ad un (quasi) sessantenne che fra poco non potrà piu' scattare senza un'ottica stabilizzata? #12
crisalide
11-03-2008, 20:26
orfeosoldati, certamente :-)) basta che non sei di intralcio :-D
scherzo ovviamente ;-)
orfeosoldati
11-03-2008, 21:04
-04 ...brutto moccioso!
:-D
crisalide
11-03-2008, 21:38
[b:c40eb440c9]orfeosoldati[/b:c40eb440c9] per fare pace ti dedico questa foto ovviamente sempre hdr fatta da una singola foto jpeg :-)) (te che fotocamera digitale hai?) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sea_pic_236.jpg
orfeosoldati
11-03-2008, 22:05
grazie, è veramente bella (è la migliore che hai postato) ;-)
Io lavoro con la Canon 400D per il digitale e la Nikon F100 ed FM2 per le diapositive.
crisalide
11-03-2008, 22:11
orfeosoldati, grazie, io uso la panasonic lumix fz50 ma vorrei fare il grande passo verso il mondo reflex ma non sono molto sicuro dato che no nho mai provato una reflex dato che non conosco nessuno che ce l'abbia purtroppo :-( per le diapositive è bella la nikon F6 ma costa troppo..per la digitale non so proprio dove andare a parare ci sono tante marche con tante macchinette #07 e poi costano veramente troppo!
orfeosoldati
11-03-2008, 22:13
Nikon o Canon: caschi comunque bene!
Ma non aver fretta: sfrutta la tua Lumix fino al limite estremo delle sue potenzialità.
orfeosoldati per fare pace ti dedico questa foto
-28d# -28d# .
:-D :-D :-D
molto bella la foto... anche e me piace veramente molto ... ottimo lavoro #25
crisalide
12-03-2008, 13:04
Porraz, sei geloso? :-D
grazie per il complimento! :-)
riccardo....complimenti....l'ultima foto è davvero molto bella!!!!! :-)
poi mandamela con risoluzione 1024X768!!!!!!!!!!!!!!!!!! #13 #13 ti pregooooo #12 #12 #12
crisalide
12-03-2008, 14:07
R@sco, che ce devi fa :-)) ??
grazie ;-)
crisalide, fatti pagare... :-))
Belle ste foto! :-)) sono psicadeliche #19
crisalide
12-03-2008, 19:37
Porraz, troppo tardi già mandate. vi metto un'altra foto (rubata ad oscar ma rielaborata in HDR da me)
marco è proprio per questo che sono belle #17
crisalide, grazie per aver elaborato la foto!!!
PS
per chi volesse saperlo...l'ho scattata alle 5 terre!!! :-)
Tropicalia Firenze
13-03-2008, 17:25
E' una tecnica fichissima! Complimenti per le foto...ovviamente mi è venuta voglia di provare :-))
crisalide
13-03-2008, 19:22
straussina, grazie :-)) mi sa che sto contaggiando tutti :-D
crisalide
14-03-2008, 22:10
Sermoneta http://www.acquariofilia.biz/allegati/sermoneta_2_pic_928.jpg
molto bellina riccardo!!! #25 #25
interessante questa tecnica... a farci la mano possono venire fuori cose interessanti... ma partendo da foto già fatte e creandone copie con diverse esposizioni il risultato risulta similare o inferiore alla tecnica dello scatto multiplo con identico soggetto?
perchè mi sa che lo scatto multiplo con una parte della foto in qualche modo in movimento rende la cosa ancora più suggestiva... no?
cmq io ho provato a fare questa, che ne dite?
http://img299.imageshack.us/img299/4956/nyfromempirecl6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=nyfromempirecl6.jpg)
crisalide
15-03-2008, 20:45
per la prima domanda a mio avviso dipende se usi file jpeg o raw con il primo il risultato migliore si ottiene con scatti multipli con il secondo puoi partire anche da un solo scatto.
per la secondo domanda la risposta è no in quanto gli oggetti non verrebbero sovrapposti e verrebbe un macello.
crisalide
15-03-2008, 20:50
un'altro scorcio sempre di Sermoneta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |