Visualizza la versione completa : Vedo poco interesse
Ok guys
Ricominciamo! Qualache giorno fa ho messo un post in cui annunciaco che ci sarebbe stato tra noi Dalton Nielsen a presentare in anteprima mondiale il suo libro sui Simpsonichthys (il primo di una lunga serie si spera).
Oggi a distanza di tempo constato ahime che ci sono stati solo 33 lettori della notizia.
Ho sempre cercato di diffondere la "cultura dei killi" con alterni risultati ma in questo caso si tratta di cultura vera, di un libro, di cose scritte da, cui molti (troppi) possono imparare qualcosa con un minimo di impegno.
Purtroppo tutto ciò mi richiama alla mente un libro del compianto Isaac Asimov (sorry si tratta di fantascienza) il cui titolo era "Neanche gli dei".
Forse a qualcuno potrà arrivare il mio messaggio.
A questo punto passo a cose più triviali: alla convention sarà presente anche Didier Pillet sempre che vi possa interessare e sicuramente avrà qualcosa da "distribuire" (comprese le specie che abbiamo pescato assieme).
Didier non sarà l'unico ospite streniero, oltre a Dalton Nielsen speriamo di ospitare anche Steffen Hellner (quello degli hellneri), Guignard (quello dei guignardi), Bela Nagi (Bello per chi frequenta Aquabid) Jose Ramon Tauste (El killi club spagna) e Juan Carlos Rubio (Spagna)
Kiril? potrebbe anche decidere di fare un giro.
Take care e meditate sulle possibilità offerte e su cosa vi perdereste a non esserci
Dimenticavo:
Ci sarà anche Sam (per i fequentaori di acquabid Corycory)
Take care
solidred
11-03-2008, 11:36
Non essere così pessimista, noi ti leggiamo sempre con interesse, siamo contenti che ci siano questi nomoni del killiword, Pillet e gli altri, aparte il Dalton che relazionerà sul libro, parleranno alla convention, o sono presenti solo (si fa per dire) come partecipanti con dei pesci?
Certo ai neofiti ancora posson dire poco questi nomi ma abbi pazienza, sai che coi killi ci vuole pazienza e cura, ma...che te lo dico affare eehheheh :-)
Solid
Leggere e' una cosa capire e partecipare e' un'altra.
Sinceramente inorridisco nel costatare che suscitano molto interesse i post sulle caridine accompagnate da champagne mentre quelli che dovrebbero primariamente entusiasmare un platea vogliosa di apprendere vengono per lo meno trascurati.
Non e' volontà polemica, solo che come tutti penso abbiano notato di letteratura sui killi in giro ce n'è pochina e quindi l'uscita di un libro dedicato ad un singolo genere che va molto al di là delle guide fotografiche avrebbe dovuto perlomeno essere preso in seria considerazione. Molti hanno dichiarato di voler imparare, di voler capire ma come ho detto constato che un buon libro non suscita un grande interesse.
Sia chiaro non e' che prendo la percentuale sulle vendite ma mi sarebbe piaciuto che parecchie copie restassero in Italia a dimostrazione della voglia di andare avanti.
Le copie che Dalton porterà verranno vendute tutte e ormai mi pare certo che finiranno quasi tutte all'estero e questo un pò mi dispiace.
Per rispondere alla tua domanda tutti gli ospiti stranieri doneranno pesci per la nostra convention e sicuramente Bela Nagi parlerà del suo viaggio come parlerà Dalton, Didier, Stefano (Hesp non Valde) e il sottoscritto della nostra gita brasiliana. Se poi anche altri accettaranno l'invito di fare quattro chaicchere davanti ad un pubblico, che spero sia il più vasto possibile, meglio.
E saranno sicuramente a cena con noi per cui affilate il vostro inglese, francese, spagnolo e portoghese per approfittare della loro esperienza e soprattutto per farvene voi in campo internazionale.
Take care
solidred
11-03-2008, 17:36
devi dare tempo al tempo, quanto alla mancanza di letteratura, condivido il tuo pensiero, non ce n'è molta, men che meno in italiano
devi dare tempo al tempo
E lo vieni a dire a me? :-(
Scusa Solid ma il tuo discorso sulla letteratura in italiano non regge.
E' il solito cane che si morde la coda.
Non ci sono i numeri qui per avere la letteratura in italiano ma se nessuno si dicumenta magari in un'altra lingua i numeri non ci saranno mai (cioè nessuno si acculturera abbastanza per arrivare ad avere i numeri che consentono di avere della letteratura nella propria lingua).
Ergo da qualche parte bisogna pur inizare. Sedersi ed aspettare che altri facciano non e' mai stata una buona politica.
Take care
solidred
11-03-2008, 20:08
sapevo che abboccavi, si trattava solo di velare l'amo, sapevo che te la prendevi per la letteratura in italiano, però, guarda, io adesso mi son scaricato 4 paginette sugli annulatus in spagnolo, e più o meno credo di aver capito gran parte dell'articolo, mi leggo anche le cose in inglese, però non è come leggermele in italiano.
Faccio un pò di fatica sinceramente ma più che la fatica penso sempre di non aver capito bene il senso di quel che dicono.Vabbeh scrupolo mio, ma è così.
Dici bene quando dici, pesci per molti ma non per tutti, stiamo su un ramo, e io lo dico da neofita, che arriva alle soglie della ricerca scientifica, nomi, varietà, a questo aggiungi le diverse tecniche di allevamento e riproduzione, l'alimentazione, che poi richiedono questi pesci, (per averli belli e sani, toh) a questo aggiungici le letture in inglese, non puoi pensare di avere tutti i soci che ti vanno a prendere quel libro, pur trattandosi sicuramente di un'opera formidabile per l'appassionato.
Sinceramente posso capire il tuo disappunto ma non sono libri che possono attirare tutti, almeno questo è quel che penso, poi felicissimo di sbagliarmi, ciao
solidred
11-03-2008, 20:22
scusa cosa vuoi dire che le copie che porterà il Dalton finiranno tutte all'estero? chi le compra, Pillet e soci?
Come associazione non siamo in grado di acquistarne una copia?
Poi non è vero che tutte vanno all'estero a meno che tu non collochi Milano all'estero, dimmi che tu la tua copia autografata non l'hai gia messa in libreria ehehe, birbante :-))
CarloFelice
11-03-2008, 23:54
sarebbe cosa buona e saggia prendere questi libri (non solo sui killi ma anche sui ciclidi e su tutti gli altri generi) e tradurli(magari rinunciando anche alle foto per far la cosa più veloce). a me sarebbe anche interessato, ma io purtroppo come lingua so solo l'italiano e quindi al massimo potrei leggere articoli in spagnolo che sono abbastanza traducibili per logica ma per il resto devo usare il traduttore e tradurre a sua volta quello che traduce il traduttore
#23
No non il pensiero che tutti i soci si precipitassero ad acquistaro non mi e' passato nemmeno per la testa.
L'unica cosa che avrei sperato che molti di più avessero chiesto informazioni chiesto qualcosa insomma manifestato un minimo di interesse.
Ah dimeticavo non e' questo discorso si limiti ai soci ma si estende a tutti gli appassionati.
Invece a parte te e Lion non c'e' stato nulla:il deserto dei Tartari.
E' questo che io trovo sconfortante. Come associazione noi siamo una goccia nell'oceano ma speravo che tutti gli anni di lavoro avessero perlomeno germinato qualcosa e invece ci ritroviamo con un disinteresse che e' peggio dell'assenza.
Questo io lamento non altro. E quello che lamento e' l'impossibilità da parte degli acquariofili italiani di uscire dagli schemi. Nonostante tutto ancora non hanno capito.
E' un discorso generale non in partcolare rivolto a te o ad altri.
Siamo ancora a: "cosa di metto insieme ai guppy" o "vanno bene i neon con gli Epyplatis" passando per i biotopi con i ciclidi insomma tutto e il contrario di tutto compresi quelli che vogliono fare un acquario biotopo.
Certo e' possibile basta mettersi in vasca un bel prato.... (guardate l'allegato E' una location dei pesci pescati un mese fa in Brasile)
Il libro come avrai capito e solo lo spunto per le mie lamentazioni periodiche (scusatemi). Di sicuro soffro momenti di sconforto osservando a volte tanti entusiasmi cosi mal consigliati ed indirizzati.
Si la mia copia l'avrò e autografata ma non prima degli altri. Al congresso come tutti.
Certo gli appassionati esteri come hanno saputo dell'evento si sono premuniti. Altrettanto certo che non tutti si preciptieranno in Italia ma e' altrettanto vero che questo evento ha provocato un grande interesse.
Come è vero che la maggior parte delle copie varcheranno i nostri confini al termine della manifestazione.
Ribadisco non abbiamo i numeri e nonostante la nostra buona volontà e anche la vostra, perchè no?, le cose non potranno cambiare a breve. E' una questione di mentalità e di cultura che non abbiamo ancora acquisito, niente polemiche solo constatazione.
Noi proponiamo ma non possiamo scegliere per voi.
Nel nostro piccolo siamo abbastanza ben messi solo che il nostro piccolo tale rimane.
So che ci sono mille considerazioni e mille difficoltà per tutti noi ma una passione è tale se viene vissuta e purtroppo a viverla veramente sono pochi.
Scusate lo sfogo ma ogni tanto mi piace confrontarmi col "pubblico" e magari tediarlo con monologhi sicuramente fini e se stessi che, se vogliamo, lasciano il tempo che trovano.
Continuerò a cercare di condividere quello che io sento ma non vogliatemene se ogni tanto esco dalle righe (in fondo i killi e noi tutti a guardar bene siamo comunque un pò fuori dalle righe).
Uhh dimenticavo: la traduzione c'e' ma non sul frontespizio sarà un CD allegato alla pubblicazione (beh se vogliamo questa e' una ulteriore fonte di complicazione).
Take care
CarloFelice
12-03-2008, 00:07
ma se non si parte dalle piccole cose, rimarrà sempre una questione di nicchia, se non si diffondono i libri tradotti, gli ignoranti in lingue straniere, ne rimarrano sempre fuori...è una sorta di circolo vizioso....
CarloFelice
12-03-2008, 00:43
CVD
Take care
cosa?
CVD e' il termine di molte dimostrazioni matematiche
Quando si arriva a 2=2 per esempio si aggiunge sempre Come Volevasi Dimostrare, CVD appunto.
In questo caso il mio CVD era riferito al mio teorema del cane che si morde la coda (che tui hai ribadito)
Hai però tralasciato il corollario in cui si afferma che la manna e' scesa dal cielo solo una volta. Dopodichè l'unica cosa e' stata rimboccarsi le maniche e sudare.
La cultura o l'arte di imparare le cose non e' gratuita ma costa. Costa soldi, tempo, dolore e anche fatica.
Ragazzi cercate di afferrare non sto parlando del libro in particolare, anche se quello e' stato lo spunto, ma più in generale a quali obbiettivi si tende ovviamente limitandosi al mondo killi che in questa sfera, e limitatamente ad essa, e' la cosa che ci interessa.
La lingua può essere un ostacolo come la pastiglia di ossigeno ma penso che se uno vuole ed e' veramente partecipe sono entrambe cose superabili (in un modo o trovandone uno nuovo).
Ergo affermo vero che e' una nichhia ma non nascondiamoci dietro i fili d'erba. Io parlavo di interesse non di intenzione di imparare l'inglese (anche se farebbe bene a tutti me compreso) e tanto meno di acquistare il libro.
Mi chiedevo solo come mai nessuno (o meglio pochi) non hanno voluto o saputo approfondire un mero elenco di capitoli (che concordo con voi poco dice dei contenuti).
Tutto qui. Il resto del mio sproloquio notturno e' semplicemente una conseguenza di questa mia prima considrazione.
Vi ho chiesto prima di perdonare il mio farneticare ma almeno spero vi spinga a pensare e soprattutto a porvi domande (sui killi o sulla vostra passione ovvio e non sul senso della vita che esula abbondantemente da questo contesto)
Take care
solidred
12-03-2008, 12:32
beh se almeno avesse messo colonna in portoghese colonna in inglese era molto meglio, come si fa in tante riviste di architettura, così ulteriore menata.....ma non poteva almeno scrivere in spagnolo? non è una critica, però è una considerazione quasi editoriale, se voglio diffondere qualcosa, ed è indubbio che se uno scrive e vende il libro lo fa con l'intenzione di diffondere, almeno avrei pubblicato in spagnolo o in inglese o in inglese portoghese, ma sul libro però.
Per il resto dei tuoi "sfoghi" Bob, è davvero troppo quel che pretendi, come hai ben detto te siamo ancora all'era della pietra per quanto riguarda l'acquariofilia, anzi chi ha l'opportunità di frequentare un forum, si tira in qua, ma chi non ha un pc in rete? gia non tutti hanno un pc in rete o sanno usarlo percio il referente rimane il negoziante che spessissimo ne sa meno di noi.
L'ultima settimana scorsa, sono andato dal negoziante per le artemie e la commessa non sapeva neanche dove era messa lei, le ho dovuto indicare io dove era la roba sugli scaffali....fai te come siam messi
taci che da questo le artemie hanno avuto una schiusa superba.
oh a proposito io le ho fermate le artemie da Giuseppe, spero si ricordi.....
beh se almeno avesse messo colonna in portoghese colonna in inglese era molto meglio, come si fa in tante riviste di architettura, così ulteriore menata.....ma non poteva almeno scrivere in spagnolo? non è una critica, però è una considerazione quasi editoriale, se voglio diffondere qualcosa, ed è indubbio che se uno scrive e vende il libro lo fa con l'intenzione di diffondere, almeno avrei pubblicato in spagnolo o in inglese o in inglese portoghese, ma sul libro però.
Tu avresti scritto un libro di architettura in inglese?
Il tuo editore ti avrebbe consentito di raddoppiare il numero delle pagine stampate per avere la traduzione? (considerando che come sai di nicchia trattasi)
E comunque ribadisco che il libro e' solo lo spunto. Quello che si intende risveglare è la curiosità e la voglia di appendere con qualsiasi mezzo.
Per il resto dei tuoi "sfoghi" Bob, è davvero troppo quel che pretendi, come hai ben detto te siamo ancora all'era della pietra per quanto riguarda l'acquariofilia, anzi chi ha l'opportunità di frequentare un forum, si tira in qua, ma chi non ha un pc in rete? gia non tutti hanno un pc in rete o sanno usarlo percio il referente rimane il negoziante che spessissimo ne sa meno di noi.
Il mio "sfogo" e' qui ed esattamente a quelli che ci sono qui mi rivolgo.
Posso fare tante cose ma non l'impossibile cioè raggiungere l'italianità intera.
L'ignoranza altrui non e' una scusa per la propria. Ovvio che in un paese di ciechi il guercio e' re ma penso che starebbe molto meglio se ci vedesse con tutti e due gli occhi. #18 :-))
oh a proposito io le ho fermate le artemie da Giuseppe, spero si ricordi.....
Penso di si ma devi chiedere a lui.
Take care
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |