PDA

Visualizza la versione completa : Commenti e consigli sulle nuove regole del mercatino!


Marco AP
10-03-2008, 16:27
Cari forumisti. Vi invitiamo tutti a leggere le nuove regole che abbiamo adottato per il mercatino del forum che potete leggere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173669 . Insieme alle regole avrete notato anche una sorta di invito a rispettare le normative fiscali vigenti in Italia.

Le due nuove regole si rivolgono soprattutto alla tutela dei negozianti e a tutti i compratori e venditori del mercatino.

Il Mercatino di AP deve essere visto come un luogo virtuale dove scambiarsi, acquistare o rivendere materiale o animali che sono in esubero, o che mancano, nel nostro acquario. Abbiamo notato, invece, che ultimamente c'è molta gente che compra da grossisti o importa materiale o animali dall'estero contravvenendo palesemente alla legislazione italiana. Utenti che hanno questo scopo non sono assolutamente ben accetti in questa community e da oggi in poi provvederemo al ban immediato per coloro che non rispetteranno le nuove regole. AcquaPortal non vuole e non deve essere un mezzo per trasgredire le leggi italiane.

L'apertura di questo topic vuole essere un modo per sapere come la pensate ed eventualmente per puntualizzare quanto scritto nel regolamento del mercatino. Se ci sono errori in quanto riportato, o se volete contribuire dandoci ulteriori consigli, siete i benvenuti.

Ciao ;-)

lookdown80
10-03-2008, 17:04
Apriamo una discussione-copia dell'ultima? :-D
Tutto ok, solo questa mi torna poco:
In caso di prove insufficienti e poco chiare, il topic di vendita verrà immediatamente rimosso e l'utente bannato dal forum.
Forse è meglio bannare a prova avvenuta, no?

Marco

Marco AP
10-03-2008, 17:23
Forse è meglio bannare a prova avvenuta, no?

Beh, certamente. Noi richiederemo delle prove. Se le riterremo insufficienti scatta il ban.
Ciao ;-)

lookdown80
10-03-2008, 17:34
Insufficienti non significa contrarie. Comunque va bene, non voglio riaprire la discussione dell'altra volta. ;-)
Bene così.

Marco

alessio1977
10-03-2008, 17:55
secondo me è un bel passo avanti. #36#


ciao ale ;-)

Marco AP
10-03-2008, 19:08
Insufficienti non significa contrarie.


Ti dico come la penso io. Se uno è in buona fede, farà di tutto per mandarmi più prove possibili, invitandomi anche a casa sua. Non so, uno che vende 500 discus in un colpo solo... a me mi puzza... Quindi lo inviterò a mandarmi un filmato della sua farm e di questi 500 pesci a disposizione. Se questo non avverrà, tirando fuori scuse, tipo non ho la fotocamera o la videocamera (oggi anche i cellulari fanno i filmini), ban immediato.
Ciao ;-)

Rompì
10-03-2008, 19:16
scusa marco...una domanda..... :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173658 guarda il link......passo alla domanda :-)) nel link c è scritto che uno deve procurarsi il permesso per vendere animali ..coralli etc etc...ma siccome questi animali che provengono da vasche di utenti del forum ..si deve fare lo stesso il cites essendo animali non importati dalla natura?

Marco AP
10-03-2008, 19:24
Rompì, il discorso CITES è ben diverso e riguarda coloro che scambiano coralli. Ad Aprile pubblicheremo un resoconto di Condormannaro in modo da rendere chiaro tutto quanto.
Ciao ;-)

marino_78
10-03-2008, 21:05
Marco AP, condivido in pieno tutto quello che hai scritto sia qui..http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173669 e quello che hai scritto su questo topic.
secondo mè, per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi a fine anno, mi sono informato, nessuno può mettere come "altri redditi" importi ricavati da VENDITE.. si può solo mettere su prestazione di mano d'opera o qualsiasi tipo di rapporto lavorativo (allegando regolare fattura emessa da chi ti procura questo tipo di lavoro).
La seconda domanda è .... ma chi vende talee di coralli (parlo di 10 frag alla settimana) è obbligato a emettere fattura o scontrino, come hai scritto sul topic, per esserne esente dovresti venderne 4-5 al mese... (le cifre sono per esempio)... anche loro saranno penalizzati ?
Poi l'ultima cosa e non rompo più #12 condivido quello che hai scritto, ma sarebbero da prendere provvedimenti seri su chi evade l'IVA, parlo di proprietari di negozi ecc.... che ti fanno lo "sconticino" se compri e non richiedi lo scontrino.... perchè secondo mè qui si stàfacendo la guerra dei poveretti..chi vende un pesce o un corallo, lo fà per pagarsi le spese di manutenzione della vasca e nient'altro (sicuramente lo abbiamo fatto tutti)
Grazie dell'attenzione, attendo una tua cordiale risposta :-)
Gabriele

Marco AP
10-03-2008, 21:22
marino_78, non fraintendere il nostro scopo. Noi non vogliamo penalizzare chi vende i propri pesci riprodotti o chi vende le proprie talee e nemmeno chi, per diletto, costruisce schiumatoi e li vende sul mercatino. Tutti coloro che rientrano in questa categoria e cioè la gran parte, può continuare a vendere tranquillamente. Poi, se uno ci guadagna con le talee 30.000 euro all'anno... beh... sono contento per lui e sono affari suoi se denuncia o meno questo reddito, noi sicuramente non possiamo saperlo se lo fa o non lo fa e cmq questa gente non vende contemporaneamente 30 talee o 50 discus....

Quello che vogliamo evitare noi e che è successo di frequente è quella persone che apre un topic dicendo ad esempio: "vendo 40 talee, 30 lps, 20 tridacne ecc. ecc". In questi casi si chiude e si banna, perchè 20 tridacne non le puoi aver riprodotte sicuramente. E' un esempio banale, ma è per farti capire come ci muoveremo. Oppure spesso è capitato di leggere "Vendo questo, quello e quell'altro comprato da un mio amico grossista" o ancora "Vendo 500 caridine importate da singapore"... questi annunci non si leggeranno più.
Poi sicuramente i furbi ci saranno sempre... ma se vengono scoperti, sanno poi che fine faranno.

Ciao ;-)

condormannaro
10-03-2008, 21:22
Caro Marco,

registro con piacere l'ingresso delle nuove norme nel Regolamento. Norme di cui condivido in pieno lo spirito e la sostanza.

A presto

Albe
10-03-2008, 21:55
approvo in pieno le nuove regole #25

ALGRANATI
10-03-2008, 22:30
Ottimo.....speriamo nell'intelligenza degli utenti

marino_78
10-03-2008, 22:41
Marco AP, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
certo ...condivido in pieno!!!! #36#
grazie per la risposta..... -28

bubba21
11-03-2008, 02:32
Complimenti per lo sforzo!! #25 #25

Frank Sniper
11-03-2008, 08:52
Mi sembra un'ottima idea! Complimenti per l'iniziativa! #25

ReK
11-03-2008, 10:50
ottime le nuvove regole
negli ultimi mesi si sono visti annunci parecchio palesi :-)) :-)) :-))

gaetanocallista
11-03-2008, 11:46
Penso che ognuno di noi debba cogliere "al volo" il senso di quanto proposto dal nostro amministratore senza cercare necessariamente ipotesi strampalate per confutare quanto scritto. Immagino che la valutazione dei singoli casi sarà fatta secondo le regole "del buon padre di famiglia" che sono alla base anche del nostro ordinamento giurisprudenziale ;-)

mariobros
11-03-2008, 12:41
le regole le condivido, ma non credo servano a ridurre le truffe, anche se sono molto poche... ma neanche le vendite scorrette, che forse ce ne sono di più. es. se ho 50 tridacne, faccio un post in cui ne vendo solo 2 e poi contatto in mp tutti quelli che scrivono: 'sono ancora disponibili?', mi mandi le foto su xxx@.it', 'hai mp' e blablabla e le vendo tutte, ricavando un pò di soldi, evadendo il fisco e i cites e danneggiando i negozianti 'onesti'. forse potete controllare gli mp e verificare ma se scrivo 'contatti per mail'?
anche il punto dello scambio di dati, lo vedo un pò vacillante, fin'ora chi è stato truffato ha tutti i dati del venditore, ma che se ne fa? può mai cominciare un'azione legale per pochi euro?
io mi appello principalmente al buon senso e all'onestà della gente e al rispetto delle regole

Marco AP
11-03-2008, 13:10
le regole le condivido, ma non credo servano a ridurre le truffe, anche se sono molto poche... ma neanche le vendite scorrette, che forse ce ne sono di più. es. se ho 50 tridacne, faccio un post in cui ne vendo solo 2 e poi contatto in mp tutti quelli che scrivono: 'sono ancora disponibili?', mi mandi le foto su xxx@.it', 'hai mp' e blablabla e le vendo tutte, ricavando un pò di soldi, evadendo il fisco e i cites e danneggiando i negozianti 'onesti'. forse potete controllare gli mp e verificare ma se scrivo 'contatti per mail'?


Probabilmente non l'ha notato nessuno... ma... abbiamo aggiunto una nuova figura all'interno del mercatino e cioè l'AP Security!! ;-) Che avrà proprio il compito di sgamare i furbi... quindi occhio! :-))


anche il punto dello scambio di dati, lo vedo un pò vacillante, fin'ora chi è stato truffato ha tutti i dati del venditore, ma che se ne fa? può mai cominciare un'azione legale per pochi euro?
io mi appello principalmente al buon senso e all'onestà della gente e al rispetto delle regole.


Sì, verissimo... come già detto i furbi e i disonesti ci saranno sempre... ma penso che con questo sistema caleranno drasticamente.
CIao ;-)

lookdown80
11-03-2008, 13:17
Probabilmente non l'ha notato nessuno... ma... abbiamo aggiunto una nuova figura all'interno del mercatino e cioè l'AP Security!! ;-) Che avrà proprio il compito di sgamare i furbi... quindi occhio! :-))
Sì vabbè, zuello... si corrompe col liquore al mirtillo. :-D :-D :-D

Marco

mariobros
11-03-2008, 14:28
ecco a che serve l'Ap security! sembrava più uno scherzo, tipo il vigilantes nei centri commerciali :-D :-D :-D

ale_nars
11-03-2008, 14:48
Mi sembrano corrette le nuove regole,anzi,erano necessarie. #25

Marco AP
11-03-2008, 15:14
Sì vabbè, zuello... si corrompe col liquore al mirtillo.


Azz... me l'hai bruciato!!! Maledetto! :-D

MarcoM
11-03-2008, 16:50
mariobros, il sistema perfetto è impossibile da trovare. Queste nuove regole di sicuro non annullano il problema del tutto ma si spera che possano fare da deterrente... ;-)

lusontr
11-03-2008, 20:46
sono molto contento delle nuove regole!!! altro che feedback cosi è molto meglio.. #36#

Fuori nomi e cognomi :-D

REBECCA137
11-03-2008, 21:58
Appoggio ankio le nuove regole ;-)
Se uno non ha nulla da nascondere, non avrà problemi ad attenersi al regolamento #36#

Wurdy
12-03-2008, 13:41
Marco AP, Zuello controlla il mercatino, ma il problema è :chi controlla Zuello ??? -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

P.S. Condivido in pieno le nuove regole . #36#

mariobros
12-03-2008, 14:44
mariobros, il sistema perfetto è impossibile da trovare. Queste nuove regole di sicuro non annullano il problema del tutto ma si spera che possano fare da deterrente... ;-)

certo, non esistono regole certe, anche su e-buy, dove nell'iscrizione chiedono il codice fiscale, ci sono truffe e gente che ne approfitta, gente che vende dei falsi per veri e roba rovinata per nuova
secondo me, l'unico modo per far si che le vendite vadano a buon fine, è quello di istituire una banca virtuale. mi spiego meglio, io devo comprare una calza, mi accordo e mando i soldi alla banca virtuale, quando ricevo il pacco se è come descritto do l'ok per la consegna dei soldi, altrimenti restituisco il pacco e con la ricevuta della spedizione recupero i soldi
ovviamente da fare solo con utenti iscritti da poco, o con meno di 1000 messaggio, o per tutti quelli che ne fanno richiesta, ovvio che se compro una cosa da X, Y o altri amici, evito la banca virtuale
è un metodo difficile e forse dispendioso, ma se uno vuole sicurezza deve essere pronto a spendere anche un euro in più
che ve ne pare?

lookdown80
12-03-2008, 14:51
Che ci sarebbero dei problemi legali mostruosi... #24

Marco

condormannaro
12-03-2008, 14:53
mariobros, il sistema perfetto è impossibile da trovare. Queste nuove regole di sicuro non annullano il problema del tutto ma si spera che possano fare da deterrente... ;-)

certo, non esistono regole certe, anche su e-buy, dove nell'iscrizione chiedono il codice fiscale, ci sono truffe e gente che ne approfitta, gente che vende dei falsi per veri e roba rovinata per nuova
secondo me, l'unico modo per far si che le vendite vadano a buon fine, è quello di istituire una banca virtuale. mi spiego meglio, io devo comprare una calza, mi accordo e mando i soldi alla banca virtuale, quando ricevo il pacco se è come descritto do l'ok per la consegna dei soldi, altrimenti restituisco il pacco e con la ricevuta della spedizione recupero i soldi
ovviamente da fare solo con utenti iscritti da poco, o con meno di 1000 messaggio, o per tutti quelli che ne fanno richiesta, ovvio che se compro una cosa da X, Y o altri amici, evito la banca virtuale
è un metodo difficile e forse dispendioso, ma se uno vuole sicurezza deve essere pronto a spendere anche un euro in più
che ve ne pare?

Non capisco per quale motivo occorra inventarsi sistemi complicati per una realtà piccola ed amatoriale, facilmente gestibile con accorgimenti semplici come quelli proposti.

Qui non stiamo parlando di e-bay, sito di dimensioni mondiali, ma di un mercatino dove individuare chi opera in modo irregolare è piuttosto semplice, come altri hanno ben spiegato.

A presto

corradodiroma
12-03-2008, 15:18
Non capisco per quale motivo occorra inventarsi sistemi complicati per una realtà piccola ed amatoriale, facilmente gestibile con accorgimenti semplici come quelli proposti.
quoto


ciao

mariobros
12-03-2008, 18:25
con voi non si può dire niente... cercavo un sistema per complicare un pò la vita, ma renderla più sicura... però il sistema non è male, dai :-D :-D :-D

Mkel77
12-03-2008, 21:42
mariobros, praticamente una gestione del credito, e visto che non siamo 4 amici al bar, ma un sito aperto al pubblico e di portata nazionale credo che sorgerebbero alcuni problemi di legalità della cosa.......... :-D

robymar85
14-03-2008, 22:55
fai prima a spedire in contrassegno! :-)