Entra

Visualizza la versione completa : cloromicetina


Elisabetta Zani
02-08-2005, 20:47
ho bisogno di un consiglio tecnico. vorrei provare a curare un mio pesciolino rosso probabilmente affetto da lepidortosi contagiosa. Sul libro che ho, mi consigliano l'uso di Cloromicetina (o Cloramfenicolo) oppure sulfanilammide.
sono andata in farmacia, ma non hanno trovato nessun farmaco con questo principio attivo. Dovrebbe essere un antibiotico. Sapete per caso indicarmi quali prodotti dovrei acquistare? #13

ps. ho già provato a curare il pesce con Ambramicina... è guarito dall'infiammazione interna, in quanto faceva la cacca piena d'aria, ma per l'altra malattia non ci sono stati miglioramenti.

grazie

lele40
04-08-2005, 13:54
il coloranfenicolo lo letto ieri in farmacia ...ma nn mi ricordo su che medicinale mi spiace ,mentre la sulfanilammide e' un prodotto che viene usato per la cura di funghi.hai provato con un prodotto antifungino.lele

Elisabetta Zani
04-08-2005, 21:36
Grazie Lele! Grazie per avermi confermato che esiste qualcosa in commercio!
Domani riprovo... con la farmacista abbiamo cercato solo sotto il nome Cloromicetina e non abbiamo trovato niente. Domani proviamo con il nome Cloramfenicolo.
Con il prodotto contro i funghi non ho provato perchè la sulfanilammide secondo il libro è utile sia per i funghi che i batteri. Siccome nel pesce ho notato solo squame sollevate e non batuffoli di cotone o chiazze vellutate epidermiche, ho pensato che forse dovrei orientarmi su medicinali antibatterici... #24

Elisabetta Zani
06-08-2005, 11:04
ho trovato qualche farmaco a base di cloramfenicolo... ma sono tutti unguenti!!!
avete mai provato a somministrare una pomata ad un pesce? #06
si può fare? #24

esox
06-08-2005, 16:02
avete mai provato a somministrare una pomata ad un pesce?

sì, ma solo sull'occhio in casi gravi di esoftalmo.. ;-)

esox
06-08-2005, 16:07
il cloramfenicolo si trova in colliri composti da polvere e solvente, tipo eubetal antibiotico

oppure uno di questi: http://www.generici.com/motore/query.asp

Elisabetta Zani
06-08-2005, 17:26
grazie Esox!
ho visitato il sito ed effettivamente propone diversi medicinali a base di quei principi attivi.... Allora perchè il farmacista non me l'ha detto? mah.. forse non aveva voglia di vendermeli senza ricetta?? ha consultato un gran librone...
Proverò a chiedergli il collirio che mi hai consigliato.
oppure se vuole darmi solo la pomata... sperimenterò la pomata anche sulle squame (pesce permettendo! ah ah ah! :-D )