Visualizza la versione completa : Quando la co2 a lievito va in pressione.....
Federico Russo
09-03-2008, 22:55
Ho appena fatto la co2 a lievito per un acquarietto da 30 l.
La ho fatta con una bottiglia di fanta con piantato nel tappuo una cannuccia collegata ad un tubo a sua volta collegato ad una porosa di tiglio.
Le dosi sono (per una botttiglia da 1, 5 l):
- 200 gr di zucchero
- 1 litro d'acqua
- mezzo panetto di lievito
Dalle 15.00 non è ancora partito (sono le 22.00).
Ma quando va in pressione la bottiglia è durisssima oppure no??? #24
Io non vedo bolle(apparte ossigeno)
Come mai non parte??????????????? #24 che ho sbagliato????? #24
grazie anticipatamente ciao
ravnosalex
10-03-2008, 00:40
Aspetta... possono passare pure piu di 24h dipende dalla temperatura ambiente
Federico Russo
10-03-2008, 14:44
ah ok....comunque l'acqua non mi sono messso a misurare la temperatura per far si che fosse 24° -28d# sono andato un po' ad intuito......
Io non vedo bolle(apparte ossigeno) cioè? esce dalla bottiglia? perchè non sono distinguibili bolle d'ossigeno e di co2 (almeno io no so come fare e mi sembrano identiche!) ;-) ;-) ;-)
Federico Russo
11-03-2008, 15:14
Ciao |GIAK|,
è osigeno perchè appena ho messo in vasca il diffusore si è riempito di bollicine (come quando metti qualunque oggetto poroso in acquario) e dopo poche ore è sparito...
comunque ormai è passato parecchio e non esce niente #09 ....ci sarà una perdita -20
ma hai fatto tutto secondo la ricetta? hai messo le giuste quantità ? hai tenuto tutto questo tempo la bottiglia chiusa? #24 #24 strano cmq... prova a mettere un'altro tappo alla bottiglia (e levi quello con il tubicino) cosi vedi se è la bottiglia che non va in pressione o meno... ;-) ;-)
Federico Russo
11-03-2008, 18:54
OTTIMA IDEA! #36#
ma se la apro poi ci rivà lo stesso in pressione oppure no????
(forse è una domanda idiota -28d# )
Federico Russo
11-03-2008, 18:56
comunque si....ho fatto secondo la ricetta della co2 a lievito...dopo un fallito tentativo con quella a gel...
si se la apri dopo un po rivà in pressione... non ci sono problemi.... il tempo necessario ai lieviti di riprodursi e innescare il tutto ;-) ;-)
Federico Russo
11-03-2008, 20:33
ok allora appena posso provo...
grazie
se l'hai messa nello stesso contenitore di quella a lievito e con lo stesso tubo allora c'è una perdita ;-)
io avevo il tuo stesso proplema ma ho risolto cambiando il tubo ;-)
Federico Russo
11-03-2008, 20:44
si temo sia una perdita #24 ...ora provo non appena trovo un tappo di fanta -28d#
è sicuramente una perdita allora se ancor non ha dato risultati ;-)
Minociretti
05-04-2008, 18:46
Salve a tutti!
Vorrei realizzare l'impianto artigianale per la co2, però sono davvero confusa.
Ho letto ogni articolo disponibile su AP e ancora non ho capito quale sia il metodo migliore(1 bottiglia?2 bottiglie? polmone? valvola di non ritorno?) #13 .
Comunque, nell'attesa dell'illuminazione, oggi sono uscita e mi sono procurata diversi materiali per la costruzione del fantomatico aggeggio:
2 tubicini per flebo
1 valvola di non ritorno
2 bottiglie da 1,5 l di coca
2 panetti di lievito di birra
2 raccordi a T
Aiutatemi vi prego!
Secondo voi esperti, qual'é il modo migliore per costruire il tutto?
Frugando in casa ho anche ritrovato un vecchio gorgogliatore per l'ossigeno, potrebbe essere utile??
Grazie a presto!! :-)
silver3637
06-04-2008, 03:59
IO ho su la co2 gel da una settimana e va una meraviglia .. le prime 24 ore è un pò seccante perchè ha sbalzi di erogazione.. ma una volta stabilizzata e regolata non avrete bisogno di toccarla !
Ho il semplice tubo da flebo collegato ad un tubicino per areatore con valvola di non ritorno e pietra porosa !
Minociretti
08-04-2008, 13:55
IO ho su la co2 gel da una settimana e va una meraviglia .. le prime 24 ore è un pò seccante perchè ha sbalzi di erogazione.. ma una volta stabilizzata e regolata non avrete bisogno di toccarla !
Ho il semplice tubo da flebo collegato ad un tubicino per areatore con valvola di non ritorno e pietra porosa !
Grazie per l'informazione!!
Presto proverò a realizzarlo, adessosono un pò incasinata perchè ho alcuni pesci malati in quarantena, li sto curando da ieri e quella che mi sembrava più grave adesso è migliorata tantissimo!!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |