Visualizza la versione completa : uova lysmata
Nera Alessandro
09-03-2008, 21:16
Salve a tutti,secondo voi, è normale che le uova compaiano contemporaneamente su tutti i due gli esemplari di grabhami presenti in acquario???Cioè tutti e due fanno la muta che comporta lo spostamento delle uova quasi contemporaneamente e tutti e due quindi ce le hanno . mi sono accorto inoltre che le perdono dopo pochi giorni.Io penso che nn vengano fecondate...secondo voi???Grazie.
ALGRANATI
09-03-2008, 21:47
Nera Alessandro, è normale che nelle coppie stabili di lysmata, le uova compaiano contemporaneamente.
spariscono dopo quanti giorni????
che altri animali hai in vasca???
postami i valori dell'acqua.
tieni conto che la fecondazione avviene subito dopo la muta
Nera Alessandro
09-03-2008, 21:53
all'incirca dieci giorni,inoltre sembra anche che diminuiscano man mano,cioè appena mutano sono tantissime e dopo un paio di giorni sono già diminuite...ma nn dovrebbero essere un maschio che feconda ed una femmina che porta le uova???..in vasca ho una coppia di amphiprion ocellaris.
ALGRANATI
09-03-2008, 22:05
Nera Alessandro, bene.
vuol dire che sono ben nutriti e belli adulti.
ogni 10-14 giorni i lysmata schiudono le uova.
diminuiscono xchè le puliscono da quelle non fecondate o morte.
sia il maschio che la femmina portano a compimento la covata ;-)
Nera Alessandro
09-03-2008, 22:16
Quindi doppia covata,è che pensavo che i ruoli fossero ben distinti maschio femmina...credevo che la coppia nn fosse formata...quindi le fecondano a vicenda?
ALGRANATI
09-03-2008, 22:21
Nera Alessandro, sono distinti maschio e femmina.....ma tutti e 2 vogliono avere il piacere di avere degli eredi ;-)
Nera Alessandro
09-03-2008, 22:22
un'ultima domanda,su un altro topic ho sentito parlare di un libro che parla di questo argomento,sapresti aiutarmi? :-)
ALGRANATI
09-03-2008, 22:23
Nera Alessandro, :-)) :-)) :-)) si certo :-D :-D
Nera Alessandro
09-03-2008, 22:24
Pensi sia il caso di isolarli entrambi in un'altra vasca per poter salvare qualcosa?
Nera Alessandro
09-03-2008, 22:27
il si certo era riferito al libro?
ALGRANATI
09-03-2008, 22:34
Nera Alessandro, il certo è riferito al libro #36# #36# #36#
di dove sei???
prima di mandarti il libro....guarda tutti i miei messaggi e recupera quelli sui gamberi , se poi vorrai provarci contattami ;-)
Nera Alessandro
09-03-2008, 22:45
Sono di Roma,periferia...effettivamente mi piacerebbe molto poter allevare qualche piccolo gamberettino,ma da quanto ho capito nn è molto semplice...potresti darmi il titolo per favore...ho letto altri topic ma nn ci ho capito molto.Grazie.
ALGRANATI
09-03-2008, 22:52
Nera Alessandro, il libro te lo spedisco io
;-)
Nera Alessandro
09-03-2008, 22:56
Con quale modalità posso sdebitarmi???
ALGRANATI
09-03-2008, 22:58
Nera Alessandro, con una promessa.
foto e modalità di allevamento, errori che porteranno alla morte delle larve, etc, etc ;-)
Nera Alessandro
09-03-2008, 23:05
nn so come ringraziarti,ma nn vorrei crearti troppo disturbo... :-)) :-)) ...cmq cercherò di accontentarti al meglio.Grazie tante ancora...MA almeno le spese di spedizione??? #36# #36# #36#
ALGRANATI
09-03-2008, 23:07
Nera Alessandro, Mandami in mp il tuo indirizzo postale che domani ti spedisco una busta con il libro ;-)
Nera Alessandro
09-03-2008, 23:29
non so se sono riuscito a spedirlo....
ALGRANATI
09-03-2008, 23:32
Nera Alessandro, no
Nera Alessandro
09-03-2008, 23:34
adesso dovrebbe essere andato.
Nera Alessandro
09-03-2008, 23:38
Adesso devo andare..grazie tante ancora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |