Entra

Visualizza la versione completa : Multifasciatus o brevis?


hermes.desy
09-03-2008, 20:57
Ho messo da poco in una vaschetta da 60 litri 4 multifasciatus (???, vedi sotto). Sono simpatici e vivaci, però mi è venuta una curiosità. Uno è decisamente più grande degli altri tre (circa 4 cm rispetto ai 2 cm circa degli altri)... Secondo logica dovrebbe essere il maschio; però lo vedo spesso che entra nei gusci che gli ho preparato. E' normale che anche i maschi entrino nei gusci, oppure come ho letto 'le femmine sono più piccole perché devono entrare nelle conchiglie", presupponendo che i maschi, più grossi, non lo facciano (o, almeno, non spesso)? Il conteggio delle barre è un problema, mi sembra che ne abbia tante ma anche i tre più piccoli non scherzano... Dalla forma delle pinne non si può dire nulla? Il grande ha le pinne bordate di chiaro... Se ci riesco vi metto una foto e mi dite :-)

Andrea Impagliazzo
09-03-2008, 20:59
anche il maschio entra nele conchiglie nn preoccuparti...
se sono adulti la dimensione ti aiuta nel distinguere m e f,altrimenti potresti provare a fare uan foto e contare le strisce spuntandole;)

hermes.desy
10-03-2008, 08:42
Ecco un paio di foto del 'maschio' (secondo me)

hermes.desy
10-03-2008, 08:42
Un'altra

hermes.desy
10-03-2008, 08:51
Con una delle 'femmine' (molto più piccola, dalla foto non si percepisce bene ma è più o meno la metà)

bacarospo
10-03-2008, 18:20
Non sono multifasciatus. Sono N. brevis è il dimorfismo è corretto.
Se gli altri due sono uguali a questi hai 4 brevis. L'ecologia è differente dai multifasciatus.

hermes.desy
11-03-2008, 00:57
Non sono multifasciatus. Sono N. brevis è il dimorfismo è corretto.
Se gli altri due sono uguali a questi hai 4 brevis. L'ecologia è differente dai multifasciatus.

Noooo.... Me li hanno dati come multifasciatus, e li ho presi proprio perché sono colonizzatori, al contrario dei brevis. Ma la descrizione che ho trovato in rete:

I maschi raggiungono una lunghezza massima di 4 cm, presentano una colorazione di fondo grigio-beige e sul corpo hanno delle strisce verticali marroni (da 12 a 16 in base alla grandezza del pesce).
La testa è più scura del corpo e tende quasi al marrone, le pinne sono anche loro di colore grigio-beige. Gli occhi presentano un riflesso azzurro sul contorno. Le femmine rimangono sensibilmente più piccole (1,5 – 2 cm) in modo da poter entrare nelle conchiglie e hanno la stessa colorazione dei maschi, ma presentano un minor numero di strisce sui fianchi (da 8 a 10).

mi sembra che sia abbastanza corrispondente (soprattutto il riflesso azzurro sul contorno dell'occhio che si vede bene nella terza foto). Possibile?

bacarospo
11-03-2008, 01:09
Noooo.... Me li hanno dati come multifasciatus, e li ho presi proprio perché sono colonizzatori, al contrario dei brevis.

Guarda sono dei brevis al 100%.


mi sembra che sia abbastanza corrispondente (soprattutto il riflesso azzurro sul contorno dell'occhio che si vede bene nella terza foto). Possibile?

I multi se non sbaglio hanno si un riflesso azzurro ma nell'iride. I brevis li hanno intorno all'occhio.

Cmq li vedo bene e sono anche molto belli. Io me li terrei e proverei a farli stare bene.

P.S.
Nessun vertebrato al mondo forma colonie (che sono peculiari di alcuni invertebrati marini). Lo dicono un pò tutti ma in realtà è un errore.

hermes.desy
11-03-2008, 01:19
Noooo.... Me li hanno dati come multifasciatus, e li ho presi proprio perché sono colonizzatori, al contrario dei brevis.

Guarda sono dei brevis al 100%.


mi sembra che sia abbastanza corrispondente (soprattutto il riflesso azzurro sul contorno dell'occhio che si vede bene nella terza foto). Possibile?

I multi se non sbaglio hanno si un riflesso azzurro ma nell'iride. I brevis li hanno intorno all'occhio.

Cmq li vedo bene e sono anche molto belli. Io me li terrei e proverei a farli stare bene.

P.S.
Nessun vertebrato al mondo forma colonie (che sono peculiari di alcuni invertebrati marini). Lo dicono un pò tutti ma in realtà è un errore.

OK, allora ho un maschio e tre femmine di brevis - in 60 litri. Secondo manuale dovrei togliere due femmine, e tutte le prossime riproduzioni, corretto?

Mr. Hyde
13-03-2008, 10:29
sono brevis li ho anche io! #36# che belli!
Ma i miei sono schizzinosissimi -28d# mangiano pochissimo