Entra

Visualizza la versione completa : Domanda x chi cambia spesso layout (sposta spesso le piante)


REBECCA137
09-03-2008, 16:38
Vorrei sapere da chi cambia spesso layout se non gli crea problemi il fato di sradicare spesso le piante ben attecchite nel fondo.
C'è chi sostiene che le piante una volta messe non vadano + toccate e chi ogni 6 mesi rivoluziona tutto.
Io non rientro in nessuna delle 2 categorie, non avendo ancora trovato il posto adatto (adatto nel senso di luce ecc non solo estetica) ad ogni pianta, magari 1 volta al mese scopro che devo spostare una tal pianta xkè lì dov'è non cresce bene.
Noto ovviamente che rispetto a quando è stata inserita ha radicato e mi spiace davvero spostarla.
Se volessi cambiare il fondo o spostare il layout al contrario mi rendo conto sarebbe 1 trauma x le piante.

Approfitto x 1 altra domanda OT intorno alla mia mangrovia si forma della polvere/sabbia nera, è la mangrovia che perde legno ecc.? E' normale?

TuKo
09-03-2008, 20:28
Sarebbe interessante sapere il perche,ovviamente rivolto a chi sostistiene tale tesi, le piante una volta inserite non vadano più spostate #24 #24 #24
Nei dovuti modi le si può spostare tranquillamente,ovvio è che la pianta ,per ogni spostamento subisce un trauma con un relativo blocco.Quindi se la piante subisce parecchi spostamenti, in lasso di tempo breve potrebbe impiegare più tempo del dovuto per recuperare la piena forma.

Paolo Piccinelli
10-03-2008, 11:39
REBECCA137, per me il quesito è mal posto, io avrei chiesto:

Che tipo di acquario vuoi fare?

In base a ciò hai la risposta al tuo quesito... se fai un plantacquario da esposizione, la vita utile è di alcuni mesi; se fai una vasca stabile "wild" la durata è di anni e tendenzialmente lasci che la natura faccia il suo corso... se fai delle cose intermedie, come diceTuKo, qualche cambiamento lo puoi fare.

Devi anche tenere conto che quando sradichi piante con un apparato radicale sviluppato smuovi anche molti inquinanti dal fondo (principalmente fosfati) e, nel caso poti le radici lasciandone i resti nel fondo, crei potenziali zone di marcescenza con tutti i problemi del caso (tipo sviluppo di cianobatteri nel fondo).

Io spesso ho effettuato cambi di layout nelle mie vasche e mi sono trovato ad affrontare i problemi suddetti... ora ho trovato un layout che mi soddisfa e credo lo terrò stabile per un bel pò... se dovessi cambiare, credo ripartirei da zero ;-) rifacendo tutto

ALEX007
10-03-2008, 20:54
non me ne parlare rebecca,diciamo che sono entrato anch'io in crisi layout....

REBECCA137
10-03-2008, 22:39
Alex :-D il tuo è l'unico biotipo/allestimento ecc che ricordo sempre bene :-D perchè lo chiamo "biotipo Stonehenge", perchè a me gli acquari fatti così mi ricordano quel posto.

Comunque grazie ragazzi, ho le idee 1 po' + chiare. ;-)

ALEX007
10-03-2008, 23:41
"biotipo Stonehenge"

:-D :-D

Paolo Piccinelli
11-03-2008, 11:28
...manca solo un pesce druido!! :-D