PDA

Visualizza la versione completa : Ahi, ahi ... Trasloco vasca


thelastvice
09-03-2008, 13:34
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con un trasloco di un intera vasca completamente allestita e avviata da tempo, da un appartamento all altro, distanza da percorrere circa 10 km. Sono alla ricerca di più possibili soluzioni, quindi dateci dentro e pensate pure Voi, aiutatemi a rendere sicuro, pratico e veloce lo spostamento della vasca.

Caratteristiche: Misure vasca 80X60X30. Fauna 9 guppy 3 caridine. Flora cryptocorine varie Hygrophillae microsorum vasillisneria anubias sagittaria legni, 20 litri di akadama. Accessori vari termo filtro plaffo ecc ecc

Sion
09-03-2008, 13:50
ci fu un utente (e l'articolo sta su AP se non sbaglio) che descrisse passo passo il trasloco del suo acquario

pero lui uso una gru :-) :-)


prova a cercare questo articolo su AP
cmq non è una cosa semplice

Dino68
09-03-2008, 13:57
leggi qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp

thelastvice
10-03-2008, 00:24
#07 Non ho una gru e tanto meno un transpallet e per il trasporto il baule di una focus :D. Quindi è come pensavo bisogna procedere con un rifacimento della vasca #06 ? Magari ne approfitto per ridurre lo spessore del fondo. Avete visto la foto postata nel link? Notate un volume del fondo troppo elevato? Bisognerebbe diminuire la quantità? Le piante da coltivare penso rimarranno comunque quelle da me elencate, cosa pensate?

Dino68
10-03-2008, 10:20
Per un 90 litri non serve una gru, bastano 3-4 persone con una bella tavola sotto, senza smantellare tutto

bettina s.
10-03-2008, 13:35
La mia vasca 120*40*55 è stata spostata di pochi chilometri proprio 2 anni fa: conteneva guppy, platy, 5 coridoras, 2 ancystrus. 75 kg. di ghiaia.
La giornata precedente abbiamo tenuto la luce spenta e i pesci a digiuno.
Una mia amica e io abbiamo svuotato la vasca conservando l'acqua nelle taniche.
I pesci sono stati trasferiti in un secchio (coperto dal polistirolo) sempre con acqua della vasca.
Abbiamo però utilizzato un furgoncino.
Per portarlo giù per un piano e su sempre per un piano ci son voluti 4 baldi giovani, noi ragazze dirigevamo le operazioni. #22
Essenziale è stato mettere il mobile nella posizione definitiva nella nuova casa (guai a tentare di spostare anche di pochi millimetri la vasca sul suo supporto #17 ).
Poi lentamente abbiamo reinserito l'acqua e i pesci (qualche cory e gli ancistrus non li avevamo nemmeno tolti e anche le piante sono rimaste al loro posto), acceso il riscaldatore appena possibile.
Dopo circa un'ora abbiamo riacceso le luci: nessuna perdita.
Ti consiglio di reclutare tre amici (veri), spiegare bene a ognuno quale sarà il suo compito, se necessario fare un ripasso, così da evitare intoppi (tipo la vasca non entra nel bagagliaio #23 ) e vedrai che va tutto liscio.
Auguri ;-)

Dino68
10-03-2008, 22:17
bettina.s, ne ho fatto uno anche io cosi, in misura più piccola su un 60 litri, io e mia moglie !

bettina s.
10-03-2008, 23:02
Paradossalmente è stato più complicato sostituire il mobile sul quale poggia la vasca!
Il mobile originale l'avevamo montato (quattro anni fa) senza piedini (grosso errore!); era un po' scheggiato e si è gonfiato, così ho acquistato il mobile per l'Askoll Ambiente (predisposto per il filtro esterno e assemblato con lunghe viti di metallo, non con semplici spine in legno...).
Abbiamo tolto tutta l'acqua e i pesci, poi mentre in tre sollevavamo la vasca, uno ha sostituito il mobile al volo!
Per il fatto che ci dovevamo muovere in uno spazio ristretto, abbiamo passato qualche secondo di puro terrore #19
Ma per fortuna è andato tutto liscio.
Invece il mobile del Pet Company mod Ocean 100*30*40 ( in funzione da un solo mese) ha ceduto di netto con la vasca sopra vuota, solo perchè lo spostavamo di venti centimetri -05
Ora in sala ci sono due vasche da 200 lt. netti più una da 150 in arrivo: mio marito vorrebbe cambiare casa nuovamente, io no, così gliela riempio di acquari e l'idea di traslocare lo agghiaccia!!! #18

Dino68
10-03-2008, 23:09
bettina.s, ahahahahaha.....favolosa !!!!!!!!!

bettina s.
10-03-2008, 23:21
e dire che il primo l'ha voluto lui, era un 45 lt. ... #22

Dino68
10-03-2008, 23:45
ma una foto migliore della tua vasca ? ;-)

bettina s.
11-03-2008, 00:15
pronti, com'e adesso completa di nebbia in val padana -28d#
La metterò nel profilo, ma quella di adesso era per non fare la solita prospettiva #12

Dino68
11-03-2008, 10:23
bella....cerca di coprire in ed out del filtro....sono bruttini da vedere #22 #22

thelastvice
04-04-2008, 22:21
L'ora è ormai vicina, rimandata già la settimana di Pasqua per parto guppy. Adesso che sono più grandicelli, forse sono cacciabili senza arrecargli tanti danni e sarà difficile a catturarli tutti, comunque non svuotero del tutto la vasca rimarro alcuni cm di acqua per gli animali più piccoli e piante (Speremo). Procurate taniche per un complessivo di 71L. + 15L. secchio per pesci. Le braccia sono 4 , io è un gentilissimo amico che si è prestato. Il cofano è sempre quello, almeno che fino a lunedi non cambi nulla. Ciao

Dino68
04-04-2008, 22:39
facci sapere com andrà #24

thelastvice
15-04-2008, 19:21
Ciao a tutti, lunedi e stato rinviato, per cambio mezzo di trasporto, Ducato Maxi, spazio in abbondanza. Come era previsto, 4 braccia per alzare il tutto, venerdi l abbiamo spostata, ho rimasto alcuni cm di acqua per non far disidratare , ma le oscillazioni dell acqua hanno fatto si che venissero fuori anche le radici di crypto, incredibile quasi tsunami. Pesci qualche perdita per i più piccoli. Una volta piazzato nel nuovo appartamento ho dato una sistematina alle piante, la macchia di sabbia fine che avevo creato si è completamente spostata dando vita ad un "tocco artistico" post tsunami. Del resto tutto ok e speriamo l agonia duri poco.

bettina s.
15-04-2008, 19:42
Come mai hai avuto qualche perdita di pinnuti? hai conservato l'acqua della vasca? I cannolocchi sono rimasti a bagno?