scheggia66
09-03-2008, 13:28
Dovendo rifare il fondo volevo optare per del terriccio fertilizzato ricoperto da uno strato di ghiaino fine (1-2 mm) e per migliorare la circolazione volevo inserire un cavetto scaldante, ma mi sono venuti alcuni dubbi.
Premetto che abito al sud Sardegna dove per 8-9 mesi all'anno la temperatura passa i 20 gradi e che, d'inverno, mantengo la temperatura della vasca abbastanza bassa (circa 22#24 gradi).
Il cavetto scaldante che volevo acquistare è abbastanza piccolo di potenza (15 W) per cui dovrebbe rimanere acceso per parecchio tempo e agevolare così l'ossigenazione del fondo ma poi, come arriva il caldo complice anche l'impianto di illuminazione, si stacca definitivamente anche per parecchi mesi.
A questo punto ha ancora senso inserirlo?
Premetto che abito al sud Sardegna dove per 8-9 mesi all'anno la temperatura passa i 20 gradi e che, d'inverno, mantengo la temperatura della vasca abbastanza bassa (circa 22#24 gradi).
Il cavetto scaldante che volevo acquistare è abbastanza piccolo di potenza (15 W) per cui dovrebbe rimanere acceso per parecchio tempo e agevolare così l'ossigenazione del fondo ma poi, come arriva il caldo complice anche l'impianto di illuminazione, si stacca definitivamente anche per parecchi mesi.
A questo punto ha ancora senso inserirlo?