Entra

Visualizza la versione completa : Cavetto scaldante


scheggia66
09-03-2008, 13:28
Dovendo rifare il fondo volevo optare per del terriccio fertilizzato ricoperto da uno strato di ghiaino fine (1-2 mm) e per migliorare la circolazione volevo inserire un cavetto scaldante, ma mi sono venuti alcuni dubbi.
Premetto che abito al sud Sardegna dove per 8-9 mesi all'anno la temperatura passa i 20 gradi e che, d'inverno, mantengo la temperatura della vasca abbastanza bassa (circa 22#24 gradi).
Il cavetto scaldante che volevo acquistare è abbastanza piccolo di potenza (15 W) per cui dovrebbe rimanere acceso per parecchio tempo e agevolare così l'ossigenazione del fondo ma poi, come arriva il caldo complice anche l'impianto di illuminazione, si stacca definitivamente anche per parecchi mesi.
A questo punto ha ancora senso inserirlo?

Sion
09-03-2008, 15:50
il cavetto riscaldante dovrebbe essere collegato ad un timer perche piu di 10-20 minuti ad ora non puoi accenderlo..potresti friggere le radici ;-)

io se non ve ne è necessita(come di fondi che potrebbero dare problemi di anossia) non lo prenderei ;-)

Mariolino62
09-03-2008, 19:19
Sion, da come hai risposto mi sembra tu sia pratico, io l'ho collegato in modo che si accenda col termoriscaldatore con un termostato a provetta, #24 dici che è troppo???
Considera che come clima ho lo stesso di scheggia66....
Ciao scheggia66, scusa se ti rubo un pò di spazio, #12 ma visto che siamo in tema non apro un altro topic.... :-))

Marco Conti
10-03-2008, 08:46
il cavetto riscaldante dovrebbe essere collegato ad un timer perche piu di 10-20 minuti ad ora non puoi accenderlo..potresti friggere le radici ;-)Se il cavo è parecchio sovradimensionato.
Se il cavo è dimensionato correttamente non è assolutamente vero.

io se non ve ne è necessita(come di fondi che potrebbero dare problemi di anossia) non lo prenderei ;-)Il cavetto non da mai problemi, poi come dici se hai un fondo anossico in un dolce, i problemi sono altri e più gravi.

scheggia66
10-03-2008, 10:25
Figurati mariolino, nessun problema anzi...

Per rispondere a Sion, ricordo che la potenza del cavetto che vorrei inserire è di soli 15W, assai pochi per friggere le radici anche se resta acceso per parecchi giorni consecutivi.
Il problema che mi ponevo è un altro, dato che il fondo che realizzerò sarà alto 8#12cm e almeno per la metà composto da ghiaino abbastanza sottile, si possono creare zone anossiche?
Il cavetto non mi può aiutare più di tanto dato che con l'arrivo della bella stagione dovrà stare spento.