Visualizza la versione completa : Acquario da 4 giorni. Problemi con piante :-(
martin100
09-03-2008, 13:21
Ciao a tutti. Ho finalmente deciso di comprare un acquario e di iniziare a allevare qualche pescolino tropicale.
Sono al quarto giorno e sono già stressato #06
Ho preso un cayman 50 prof., quindi 40 lt. Non volevo lanciarmi come prima esperienza in acquari grossi.
Dopo aver riempito il fondo con ghiaia sottile e bianca, una piccola roccia lavica, ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto. Ho inserito una pastiglia di Bactozym e 10 ml di aquavital biocondizionatore. Ho fatto un primi test del Ph che è risultato piuttosto basico per cui ho messo del Ph/Kh Minus Tetra aqua.
Il secondo giorno ho rimesso un'altra pastiglia di Bactozym, ma nel frattempo ho cambiato negoziante. Il primo mi aveva detto di inserire i primi pesci dopo 4 giorni e non mi sono fidato.
Il nuovo negoziante mi ha detto di lasciare da parte tutti i prodotti chimici, di non inserire altre pastiglie di bactozym e di lasciar perdere il prodotto per il Ph. Mi ha consigliato fra 1 settimana, al primo cambio d'acqua, di togliere 5 lt della vecchia e di inserire in un rapporto di 7 a 3 dell'acqua del rubinetto con acqua di osmosi. E questo da fare sempre.
Da lui ho preso due piante vere. Una limnophila sessiflora che ho messo dietro e una anubia nana. Con la limnophila non ho avuto problemi, con la anubia si!! Ho deciso di legarla con del filo di cotone a un legnetto, comprato da lui e che non fa l'acqua giallastra. Ho trascorso 1 ora cercando di legare questa piantina e nel frattempo mi dava l'impressione che le foglie si chiudessero e si stressassero. Infatti quando ho finito il lavoro la piantina è diventata orrenda. Non più con le ampie foglie verdi come era all'inizio, ma un po' rovinata. L'ho inserita in acqua e ho messo del fertilizzante "Nature aquarium goods - Step 1".
Sono al quarto giorno. L'acqua mi sembra torbida, leggermente biancastra e sulla superficie con delle zone torbide. Inoltre quando apro l'acquario viene fuori una leggera puzza. Dimenticavo ho già trovato una lumachina sferica e l'ho tolta.
Insomma, tutto ciò è normale? Cosa devo fare per l'anubia nana? Ne compro un'altra? L'acqua leggermente torbida è normale?
Datemi qualche consiglio. Grazie.
ti consiglio di andare sulla sezione articoli di questo sito e studiarti per bene come funziona un acquario e infine di non fidarti dei negozianti e andarci con i piedi di piombo, il primo negoziante è un incompetente e un ladro il secondo è un po' più onesto ma ovviamente sta cercando di venderti più roba possibile..
prima di fare altre domande studia un po' la situazione.
e aspetta prima di andare dal negoziante di nuovol, di tempo ne hai per imparare infatti potrai inserire i pesci tra minimo tre settimane..
martin100
09-03-2008, 14:13
ti consiglio di andare sulla sezione articoli di questo sito e studiarti per bene come funziona un acquario e infine di non fidarti dei negozianti e andarci con i piedi di piombo, il primo negoziante è un incompetente e un ladro il secondo è un po' più onesto ma ovviamente sta cercando di venderti più roba possibile..
prima di fare altre domande studia un po' la situazione.
e aspetta prima di andare dal negoziante di nuovol, di tempo ne hai per imparare infatti potrai inserire i pesci tra minimo tre settimane..
Grazie ma non riesco a trovare la sezione articoli #09
Dov'è?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
ravnosalex
09-03-2008, 15:28
Diciamo che stai sbagliando un 90% :-))
Errori a mio modestissimo parere:
- Roccia lavica ((= calcarea = NO IN ACQUARIO a meno che tu non voglia fare un biotipo particolare... ma in generale NO ROCCE CALCAREE IN ACQUARIO))
- I test del PH appena riempito sono INUTILI, tanto piu quel composto chimico per aggiustarli... devi RISVUOTARE TUTTO, lavare la ghiaia rimetterla, riempire 4/5 cm di acqua piantare le piantine e riempire delicatamente fino al bordo con acqua (sarebbe meglio OSMOTICA o almeno metà e metà di rubinetto biocondizionata).
- Cambi d'acqua dopo 1 settimana?? #07 Il primo cambio d'acqua si fa a maturazione avvenuta e quindi dopo piu di un mese... dopo l'inserimento dei pesci sarebbe meglio.
- Legnetto che nn fa l'acqua giallastra ( non esistono legni che non facciano l'acqua giallastra) magari se lo fai bollire abbondantemente ne rilascerà meno o quasi per niente, ma appena comprati non credo ne esistano già sbollentati.
- Piante: Allora, l'anubias nana lasciala stare, si riprenderà sono molto forti... il fertilizzante per le prime 2/3 settimane NON VA SOMMINISTRATO, sempre per lo stesso discorso dei cambi... l'acquario non è ancora maturo...!
L'acqua è torbida e puzza a causa di tutta sta roba chimica che hai buttato dentro, ti ripeto SVUOTA E RIEMPI dinuovo... Se vuoi puoi mettere 1 pastiglietta di attivatore batterico... nulla di piu.
- Lumachina... bhe... le lumachine non danno fastidio se l'acquario sarà ben gestito. fidati.
Adesso che ti ho dato 1 po di consigli prova a seguirli...
CIAO :-))
martin100
09-03-2008, 15:45
Diciamo che stai sbagliando un 90% :-))
Errori a mio modestissimo parere:
- Roccia lavica ((= calcarea = NO IN ACQUARIO a meno che tu non voglia fare un biotipo particolare... ma in generale NO ROCCE CALCAREE IN ACQUARIO))
Aspé credo sia lavica #07 E' tutta nera. Il negoziante mi ha detto che era piuttosto comune negli acquari.
- I test del PH appena riempito sono INUTILI, tanto piu quel composto chimico per aggiustarli... devi RISVUOTARE TUTTO, lavare la ghiaia rimetterla, riempire 4/5 cm di acqua piantare le piantine e riempire delicatamente fino al bordo con acqua (sarebbe meglio OSMOTICA o almeno metà e metà di rubinetto biocondizionata).
Ho solo 10 lt di acqua osmotica. Quindi dovrei aspettare domani per ricomprarla. Ammazza, ma quante taniche mi ci vogliono?
-28d# Inoltre, così non rischio di perdere l'efficacia del filtro che in questi 4 giorni a causa del filtro è maturato? Inoltre per le piante, devo quindi toglierle dal fondo ora?
- Cambi d'acqua dopo 1 settimana?? #07 Il primo cambio d'acqua si fa a maturazione avvenuta e quindi dopo piu di un mese... dopo l'inserimento dei pesci sarebbe meglio.
A ok! il negoziante mi ha detto di farlo dopo 1 settimana nelle proporzioni che ti ho detto quindi si sbagliava.
- Legnetto che nn fa l'acqua giallastra ( non esistono legni che non facciano l'acqua giallastra) magari se lo fai bollire abbondantemente ne rilascerà meno o quasi per niente, ma appena comprati non credo ne esistano già sbollentati.
Si non l'ho fatto bollire.
- Piante: Allora, l'anubias nana lasciala stare, si riprenderà sono molto forti... il fertilizzante per le prime 2/3 settimane NON VA SOMMINISTRATO, sempre per lo stesso discorso dei cambi... l'acquario non è ancora maturo...!
L'acqua è torbida e puzza a causa di tutta sta roba chimica che hai buttato dentro, ti ripeto SVUOTA E RIEMPI dinuovo... Se vuoi puoi mettere 1 pastiglietta di attivatore batterico... nulla di piu.
Ok. Ma dopo quanto tempo devo rimettere l'attivatore batterico? Cioè il secondo fra quanto?!
- Lumachina... bhe... le lumachine non danno fastidio se l'acquario sarà ben gestito. fidati.
Avevo intenzione di mettere la lattuga questa notte.
Adesso che ti ho dato 1 po di consigli prova a seguirli...
CIAO :-))
Ok. Grazie.
martin100
09-03-2008, 15:50
Diciamo che stai sbagliando un 90% :-))
Errori a mio modestissimo parere:
- Roccia lavica ((= calcarea = NO IN ACQUARIO a meno che tu non voglia fare un biotipo particolare... ma in generale NO ROCCE CALCAREE IN ACQUARIO))
- I test del PH appena riempito sono INUTILI, tanto piu quel composto chimico per aggiustarli... devi RISVUOTARE TUTTO, lavare la ghiaia rimetterla, riempire 4/5 cm di acqua piantare le piantine e riempire delicatamente fino al bordo con acqua (sarebbe meglio OSMOTICA o almeno metà e metà di rubinetto biocondizionata).
- Cambi d'acqua dopo 1 settimana?? #07 Il primo cambio d'acqua si fa a maturazione avvenuta e quindi dopo piu di un mese... dopo l'inserimento dei pesci sarebbe meglio.
- Legnetto che nn fa l'acqua giallastra ( non esistono legni che non facciano l'acqua giallastra) magari se lo fai bollire abbondantemente ne rilascerà meno o quasi per niente, ma appena comprati non credo ne esistano già sbollentati.
- Piante: Allora, l'anubias nana lasciala stare, si riprenderà sono molto forti... il fertilizzante per le prime 2/3 settimane NON VA SOMMINISTRATO, sempre per lo stesso discorso dei cambi... l'acquario non è ancora maturo...!
L'acqua è torbida e puzza a causa di tutta sta roba chimica che hai buttato dentro, ti ripeto SVUOTA E RIEMPI dinuovo... Se vuoi puoi mettere 1 pastiglietta di attivatore batterico... nulla di piu.
- Lumachina... bhe... le lumachine non danno fastidio se l'acquario sarà ben gestito. fidati.
Adesso che ti ho dato 1 po di consigli prova a seguirli...
CIAO :-))
Aspé credo sia lavica E' tutta nera. Il negoziante mi ha detto che era piuttosto comune negli acquari.
Ho solo 10 lt di acqua osmotica. Quindi dovrei aspettare domani per ricomprarla. Ammazza, ma quante taniche mi ci vogliono?
Inoltre, svuotando ora l'acquario, non rischio di perdere l'efficacia del filtro che in questi 4 giorni a causa del filtro è maturato? Per le piante, devo quindi toglierle dal fondo ora?
Il legnetto non l'ho fatto bollire.
Se metto l'attivatore batterico, dopo quanto tempo devo rimettere il secondo?
Per quanto riguarda la lumaca, avevo intenzione di mettere la lattuga questa notte.
Uff...Non ci sono altre possibilità oltre a quella di svuotare l'acquario, vero? :-) Grazie comunque.
non credo sia necessario svuotare l'acquario.Basta che lo lasci far maturare per un mese aspettando il picco di nitriti.Se poi vedi che l'acqua è sporca svuota ma se senti solo una leggera "puzza"è normale.
Roccia lavica ((= calcarea = NO IN ACQUARIO a meno che tu non voglia fare un biotipo particolare... ma in generale NO ROCCE CALCAREE IN ACQUARIO))
La roccia lavica non è assolutamente calcarea.Comunque ,martin100,se non sei sicura che sia lavica versaci qualche goccia di viakal,se frigge toglila.
Ho trascorso 1 ora cercando di legare questa piantina e nel frattempo mi dava l'impressione che le foglie si chiudessero e si stressassero
Non bisogna legarla stretta altrimenti marcisce.
é normale che si sia raggrinzita....è stata un ora fuori dall'acqua.
Il legno toglilo e fallo bollire.
La lumache se vuoi puoi anche lasciarle.
martin100
09-03-2008, 16:15
non credo sia necessario svuotare l'acquario.Basta che lo lasci far maturare per un mese aspettando il picco di nitriti.Se poi vedi che l'acqua è sporca svuota ma se senti solo una leggera "puzza"è normale.
Roccia lavica ((= calcarea = NO IN ACQUARIO a meno che tu non voglia fare un biotipo particolare... ma in generale NO ROCCE CALCAREE IN ACQUARIO))
La roccia lavica non è assolutamente calcarea.Comunque ,martin100,se non sei sicura che sia lavica versaci qualche goccia di viakal,se frigge toglila.
Ho trascorso 1 ora cercando di legare questa piantina e nel frattempo mi dava l'impressione che le foglie si chiudessero e si stressassero
Non bisogna legarla stretta altrimenti marcisce.
é normale che si sia raggrinzita....è stata un ora fuori dall'acqua.
Il legno toglilo e fallo bollire.
La lumache se vuoi puoi anche lasciarle.
Ma il fatto che l'acqua è torbida e puzza leggermente è dovuto all'esplosione batterica? Dopo quanto tempo dovrei riavere un'acqua cristallina e non puzzolente?
P.S. L'odore comunque viene dal filtro.
Per quanto riguarda poi il cambio di acqua, cosa faccio? Seguo quello che mi ha detto il negoziante (cioè togliere 5 lt alla settimana e poi aggiungere il 30% di acqua di osmosi e il 70% di acqua di rubinetto col biocondizionatore) oppure come avete detto voi 1 volta al mese?
Il Ph oggi è a 6.8. Nelle vasca ho 2 legnetti: quello dove ho messo l'anubia e un'altro per decorazione. Cosa faccio: lo tolgo e lo faccio bollire?
Vi prego datemi buoni consigli, non vorrei che appena metto i pescetti questi muoiono subito. #07
martin100
09-03-2008, 16:26
non credo sia necessario svuotare l'acquario.Basta che lo lasci far maturare per un mese aspettando il picco di nitriti.Se poi vedi che l'acqua è sporca svuota ma se senti solo una leggera "puzza"è normale.
Roccia lavica ((= calcarea = NO IN ACQUARIO a meno che tu non voglia fare un biotipo particolare... ma in generale NO ROCCE CALCAREE IN ACQUARIO))
La roccia lavica non è assolutamente calcarea.Comunque ,martin100,se non sei sicura che sia lavica versaci qualche goccia di viakal,se frigge toglila.
Ho trascorso 1 ora cercando di legare questa piantina e nel frattempo mi dava l'impressione che le foglie si chiudessero e si stressassero
Non bisogna legarla stretta altrimenti marcisce.
é normale che si sia raggrinzita....è stata un ora fuori dall'acqua.
Il legno toglilo e fallo bollire.
La lumache se vuoi puoi anche lasciarle.
Ma il fatto che l'acqua è torbida e puzza leggermente è dovuto all'esplosione batterica? Dopo quanto tempo dovrei riavere un'acqua cristallina e non puzzolente?
P.S. L'odore comunque viene dal filtro.
Per quanto riguarda poi il cambio di acqua, cosa faccio? Seguo quello che mi ha detto il negoziante (cioè togliere 5 lt alla settimana e poi aggiungere il 30% di acqua di osmosi e il 70% di acqua di rubinetto col biocondizionatore) oppure come avete detto voi 1 volta al mese?
Il Ph oggi è a 6.8. Nelle vasca ho 2 legnetti: quello dove ho messo l'anubia e un'altro per decorazione. Cosa faccio: lo tolgo e lo faccio bollire?
Vi prego datemi buoni consigli, non vorrei che appena metto i pescetti questi muoiono subito. #07
Dimenticavo. Le pietre non so se siano laviche. Come ho già detto, sono completamente nere e compatte. Alcune in alcune zone sono grigie. A me sembra basalto, ma non ricordo cosa mi ha detto il negoziante. Ricordo solo che mi ha detto che sono comunissime negli acquari. Devo toglierle e farle bollire?
Federico Sibona
09-03-2008, 16:26
martin100, credo anch'io che non sia il caso di ricominciare da capo, basta non avere fretta ed aspettare da ora un mesetto senza fare niente altro che non sia, eventualmente, aggiungere piante. Anche per l'acqua non limpida ed un po' puzzolente, per ora non preoccuparti, abbiamo tempo nel prosieguo a vedere se questi problemi persisteranno, se sì, vedremo come risolvere ;-)
I valori dell'acqua ci sarà tempo a modificarli a maturazione avvenuta.
allora... direi che il consiglio che ti ha dato il buon Federico Sibona è ottimo (come tutti i consigli che da del resto ;-) ;-) ) quindi attendi un po... anche per le piante aspetta... come ti ho già deto è normale che soffrano un po appena piantate potrebbero anche perdere gran parte delle foglie ma poi si riprendono... l'anubias invece si riprenderà tranquillamente... magari ci mette un po più di tempo (essendo a crescita lenta) ma non preoccuparti... per l'acqua biancastra non ci sono problemi sarà un'esplosione batterica che si risolverà con qualche giorno di pazienza... per quanto riguarda legni e rocce... bhe come ti è già stato detto le rocce puoi testarle con il viakal e ti levi il pensiero... i legni invece lasciali dove sono anche se non li hai bolliti... al massimo di lasciano il giallo... ma vedo che per te non è un problema oppure il problema non lo hai proprio avuto... cmq sia stai tranquillo e aspetta... metti altre piante... regola lentamente il fotoperiodo sino ad arrivare a 9 ore... se le piante hanno bisogno di altra luce lo capirai.. ma cmq servirà un bel po di tempo... aumenta il fotoperiodo di una mezzora ogni settimana sino a 9 ore totali senza interruzioni... per le lumache puoi anche lasciarle... in genere non danno problemi... non fare cambi per ora e lascia maturare il filtro tranquillamente... se hai voglia di metter le mani in vasca... vai a comprare 3-4 piante e le metti.. magari a crescita rapida che aiutano di più... tieni d'occhio gli no2 e stai tranquillo ;-) ;-)
ravnosalex, le rocce laviche non sono per nulla calcaree.... e secondo me i test fatti al riempimento (o all'acqua di rubinetto) non sono per niente inutili... uno si fa un'idea di che pesci può mettere sin da subito... certo un po possono cambiare (e spesso cambiano) ma è bene avere un'idea da subito anche perchè si nota se c'è qualche problemino se i valori cambiano di tantissimo ( per esempio puoi accorgerti di avere qualcosa di calcareo se il kh ti aumenta di molto dal riempimento ;-) )
Adesso che ti ho dato 1 po di consigli prova a seguirli... #24 #24 #24
martin100
11-03-2008, 00:34
allora... direi che il consiglio che ti ha dato il buon Federico Sibona è ottimo (come tutti i consigli che da del resto ;-) ;-) ) quindi attendi un po... anche per le piante aspetta... come ti ho già deto è normale che soffrano un po appena piantate potrebbero anche perdere gran parte delle foglie ma poi si riprendono... l'anubias invece si riprenderà tranquillamente... magari ci mette un po più di tempo (essendo a crescita lenta) ma non preoccuparti... per l'acqua biancastra non ci sono problemi sarà un'esplosione batterica che si risolverà con qualche giorno di pazienza... per quanto riguarda legni e rocce... bhe come ti è già stato detto le rocce puoi testarle con il viakal e ti levi il pensiero... i legni invece lasciali dove sono anche se non li hai bolliti... al massimo di lasciano il giallo... ma vedo che per te non è un problema oppure il problema non lo hai proprio avuto... cmq sia stai tranquillo e aspetta... metti altre piante... regola lentamente il fotoperiodo sino ad arrivare a 9 ore... se le piante hanno bisogno di altra luce lo capirai.. ma cmq servirà un bel po di tempo... aumenta il fotoperiodo di una mezzora ogni settimana sino a 9 ore totali senza interruzioni... per le lumache puoi anche lasciarle... in genere non danno problemi... non fare cambi per ora e lascia maturare il filtro tranquillamente... se hai voglia di metter le mani in vasca... vai a comprare 3-4 piante e le metti.. magari a crescita rapida che aiutano di più... tieni d'occhio gli no2 e stai tranquillo ;-) ;-)
ravnosalex, le rocce laviche non sono per nulla calcaree.... e secondo me i test fatti al riempimento (o all'acqua di rubinetto) non sono per niente inutili... uno si fa un'idea di che pesci può mettere sin da subito... certo un po possono cambiare (e spesso cambiano) ma è bene avere un'idea da subito anche perchè si nota se c'è qualche problemino se i valori cambiano di tantissimo ( per esempio puoi accorgerti di avere qualcosa di calcareo se il kh ti aumenta di molto dal riempimento ;-) )
Adesso che ti ho dato 1 po di consigli prova a seguirli... #24 #24 #24
Ah ok. Grazie. Le piante peggiorano di giorno in giorno, pure la limnophila che all'inizio era splendida, ora è piena di foglioline marroncine :-( Le foglie grandi dell'anubia nana, poi, secondo me si stanno seccando. Ho pensato fosse la luce per cui l'ho ridotta oggi a 7 ore. Che faccio l'aumento?
Per quanto riguarda il fertilizzante, nel fondo non c'è nulla, mentre sto usando questo "nature acquarium goods - step 1" che è liquido. 3 spruzzi un giorno si e un giorno no, come mi ha consigliato il negoziante. L'acquario è da 40 lt.
Aspetto,ma sono pessimista. Invece di migliorare le cose peggiorano. Prima l'acqua torbida e un po' puzzolente, ora le piante. Uff #06
Federico Sibona
11-03-2008, 09:46
martin100, non mi pare di aver letto qualcosa sul filtro che usi e sui materiali filtranti. E' sempre funzionante, 24h su 24h? Hai anche lana sintetica? Hai carbone attivo? Il getto dell'acqua filtrata è sotto o sopra il livello dell'acqua in vasca?
Personalmente sospenderei la fertilizzazione che in questa fase non serve.
Se torbidità e puzza non dovessero attenuarsi, proverei a mettere del carbone attivo nel filtro per 4/5gg, se non lo hai già.
In sostanza da quanto è avviata la vasca, circa 6gg?
PS: non è necessario che riporti i messaggi precedenti nella loro totalità quando rispondi, così appesantisci il forum ;-)
martin100
11-03-2008, 14:20
Allora l'acquario è questo:
http://trade.ferplast.com/it/pagina_593.html
L'unica cosa che non trovo è : "BluPower 250l/h", ma probabilmente è dentro la scatola dei filtri.
Il filtro è sempre acceso. Il filtro è BluWave 03. Ce ne sono 2 : due cestelli indipendenti estraibili contenenti 2 spugne blu per la filtrazione meccanica. Sotto uno di essi (quello a sinistra più piccolo) ci sono dei cannolichi. In mezzo c'è una spugna nera. Leggo dalle istruzione che è una spugna imbevuta di carbone attivo, ma che finisce la sua attività in 2 settimane. (Non so però se vada poi cambiata o tolta).
La scatola contenente i filtri è dentro l'acqua, per cui il getto è sotto il livello dell'acqua. Solo che il getto che esce tramite un augello verso l'alto è molto debole. Per lo meno rispetto a quello che ho visto nei negozi dove addiritura sulla superficie si formavano le bolle.
Navigando su Internet ho letto che questo acquario ha molti problemi. La luce scarsa. Nel mio caso ce n'è una 14 W. Modello BW 03. Pure i filtri pare facciano schifo, così come la pompa. Insomma molti, troppi difetti. Se lo avessi saputo prima ne avrei preso un altro. -20
Non ho visto lana sintetica, ma solo cannolicchi. Non c'è areatore. La vasca è avviata da giovedì scorso, quindi oggi è il sesto giorno. In superficie ci sono dei puntini bianchi, l'acqua è leggermente torbida. Per lo meno non cristallina come quella che ho visto dal negoziante. Ah dimenticavo. Nella parete anteriore c'è in alcuni punti una leggerissima patina bianca. L'odore c'è ancora. Le foglie dell'anubia nana sono come ieri. Ai lati stanno diventando marroncine e alcune sono raggrinzite e un po' sbiancate.
Soluzioni? #07
martin100
11-03-2008, 14:32
Dimenticavo : ho interrotto il ciclo delle pastiglie per l'attivazione batterica. Ossia le ho messe solo i primi 2 giorni. Che faccio? Riprendo? Lascio stare così?
Sono delle capsule "Bactozym Tetra".
Grazie.
martin100
11-03-2008, 14:37
Ah dimenticavo: ho interrotto il ciclo delle pastiglie per l'attivazione batterica, anche perchè non ho capito nulla. Ho messo 2 capsule i primi 2 giorni. Secondo un negoziante avrei dovuto continuare per altri 5 giorni e poi reinserirne un'altra al primo cambio d'acqua. Secondo l'altro invece dovevo assolutamente interrompere.
Che faccio? Lascio così? Rinizio? Interrompo? Boh? #06
Sono delle capsule "Bactozym Tetra".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |