pascio
09-03-2008, 12:01
Ciao a tutti!
Qualcuno mi puo' togliere questo dubbio? quando dovete misurare e quindi comparare il liquido della boccetta sulla scala colorimetrica, il risultato del colore va letto appoggiando la boccetta sopra la parte bianca del cartoncino oppure tenendola sospesa in mano sempre sopra la parte bianca?
Questo dubbio mi e' venuto perche' procedendo nel primo esempio il colore e' piu' scuro a causa dell' ombra della boccetta quando viene posizionata sopra il catoncino bianco, quindi i risultati sono differenti vi e' una differenza quasi doppia di lettura colore!
Grazie ciao! #13
Qualcuno mi puo' togliere questo dubbio? quando dovete misurare e quindi comparare il liquido della boccetta sulla scala colorimetrica, il risultato del colore va letto appoggiando la boccetta sopra la parte bianca del cartoncino oppure tenendola sospesa in mano sempre sopra la parte bianca?
Questo dubbio mi e' venuto perche' procedendo nel primo esempio il colore e' piu' scuro a causa dell' ombra della boccetta quando viene posizionata sopra il catoncino bianco, quindi i risultati sono differenti vi e' una differenza quasi doppia di lettura colore!
Grazie ciao! #13