cassiola
09-03-2008, 01:15
Salve a tutti da una nuova appassionata.
Passo subito ai fatti perchè ho premura di risolvere il o i problemi che affliggono la coppia di colisa.
Parto col dire che l'acquario è avviato dal 4 febbraio, le prime piante inserite il 5 e i primi pesci inseriti il 12.
L'acquario è un cayman da 120lt con filtro/pompa interna bluwave 05 e lampade integrate,al quale è stato aggiunto un aeratore a doppia uscita.
Il primo periodo non ha manifestato alcun problema con 7 neon 2 cory e 2 labeo bicolor,man a mano ho aggiunto altri pesci.
Poi sono iniziati i problemi: dapprima sono morti 2 barbus nel giro di un paio di giorni dei quali uno sembrava deformato...in seguito con una cadenza quasi giornaliera sono morti 6 neon. (Il problema è stato imputato a un ph troppo elevato che sfiorava gli 8 ).
Abbassato il ph con ph minus,il giorno seguente sono comparsi funghi distribuiti a tutti gli abitanti dell'acquario e curati con il bacto skin della wave con successo dopo 3 giorni di cure.
Contemporaneamente una femmina di colisa lalia ha iniziato a presentare difficolta nel nuoto,stazionava sul fondo e nei rari spostamenti si muoveva a scatti,presentava pinne raccolte e arrossamenti alla base delle pinne. E' stata messa in quarantena in una vasca da 5lt poichè pensavo ad un problema alla vescica natatoria e lasciata digiuna 3 giorni.Al 4° sembrava avesse mostrato miglioramenti ma rimessa in vasca colava a picco sul fondo e rimaneva immobile.
Rimessa in quarantena ho notato anche un arrossamento della zona anale e pensando a una occlusione o infiammazione intestinale (in quanto era carente di appetito e lievissimamente gonfia nella parte posteriore e in + non defecava) ho somministrato una scaglietta di cibo impastata con aglio che però non ha mangiato.
Nel frattempo un bel maschio di apistogramma cacatuoides è morto senza mostrare segno alcuno nemmeno nei giorni precedenti,di punto in bianco è deceduto. Fatti i test dell'acqua i valori erano
ph fra 7-7,5
kh 6
gh 8
no2 assenti
no3 assenti.
Abbiamo fatto un cambio parziale di acqua (circa 10lt) e chiesto consiglio ad un negoziante che ci ha detto potesse essere un infezione batterica interna e abbiamo trattato la vasca con Furanol della JBL (giovedì 6 marzo) .
Il giorno successivo è morto un cory albino anche lui senza segni evidenti di malattia o contusione (presumo però che abbia mangiato parte della polvere delle pillole del medicinale magari disciolto male)
Stamattina (sabato 8 marzo) ho visto un maschio di colisa fino a ieri apparentemente sano e vorace, piuttosto gonfio nella zona dell'addome.
Stasera oltre ad essere gonfio,stazionava sul fondo,respirando affannosamente.Non sapendo come comportarmi l'ho isolato dalla comunità mettendolo nella vasca con la femmina ancora in condizioni stazionarie.
Idropisia? i sintomi di entrambi,nuoto dondolante,inappetenza fino a ieri (1 scaglia di Vipan della Sera e una larva di zanzara della JBL)pinne raccolte e all'apparenza consumate e con sottili linee nerastre per lei, e respiro affannato,gonfiore e poca vivacità per lui, sembrerebbero corrispondere se non fosse per il fatto che la femmina mostra questi sintomi da ormai 10gg.
La temperatura era a 28° stasera l'abbiamo abbassata a 26° e nella vasca di quarantena aggiunti 2g di sale * circa 2 litri di acqua.
Abbiamo a disposizione in casa:
Mycowert della Sera
Bacto Skin della Wave
White spot della Wave
fishtamin della Sera
Total Net della Eurolife
Furanol della JBL
...e nient'altro fino a lunedì.
Che posso fare ??
Passo subito ai fatti perchè ho premura di risolvere il o i problemi che affliggono la coppia di colisa.
Parto col dire che l'acquario è avviato dal 4 febbraio, le prime piante inserite il 5 e i primi pesci inseriti il 12.
L'acquario è un cayman da 120lt con filtro/pompa interna bluwave 05 e lampade integrate,al quale è stato aggiunto un aeratore a doppia uscita.
Il primo periodo non ha manifestato alcun problema con 7 neon 2 cory e 2 labeo bicolor,man a mano ho aggiunto altri pesci.
Poi sono iniziati i problemi: dapprima sono morti 2 barbus nel giro di un paio di giorni dei quali uno sembrava deformato...in seguito con una cadenza quasi giornaliera sono morti 6 neon. (Il problema è stato imputato a un ph troppo elevato che sfiorava gli 8 ).
Abbassato il ph con ph minus,il giorno seguente sono comparsi funghi distribuiti a tutti gli abitanti dell'acquario e curati con il bacto skin della wave con successo dopo 3 giorni di cure.
Contemporaneamente una femmina di colisa lalia ha iniziato a presentare difficolta nel nuoto,stazionava sul fondo e nei rari spostamenti si muoveva a scatti,presentava pinne raccolte e arrossamenti alla base delle pinne. E' stata messa in quarantena in una vasca da 5lt poichè pensavo ad un problema alla vescica natatoria e lasciata digiuna 3 giorni.Al 4° sembrava avesse mostrato miglioramenti ma rimessa in vasca colava a picco sul fondo e rimaneva immobile.
Rimessa in quarantena ho notato anche un arrossamento della zona anale e pensando a una occlusione o infiammazione intestinale (in quanto era carente di appetito e lievissimamente gonfia nella parte posteriore e in + non defecava) ho somministrato una scaglietta di cibo impastata con aglio che però non ha mangiato.
Nel frattempo un bel maschio di apistogramma cacatuoides è morto senza mostrare segno alcuno nemmeno nei giorni precedenti,di punto in bianco è deceduto. Fatti i test dell'acqua i valori erano
ph fra 7-7,5
kh 6
gh 8
no2 assenti
no3 assenti.
Abbiamo fatto un cambio parziale di acqua (circa 10lt) e chiesto consiglio ad un negoziante che ci ha detto potesse essere un infezione batterica interna e abbiamo trattato la vasca con Furanol della JBL (giovedì 6 marzo) .
Il giorno successivo è morto un cory albino anche lui senza segni evidenti di malattia o contusione (presumo però che abbia mangiato parte della polvere delle pillole del medicinale magari disciolto male)
Stamattina (sabato 8 marzo) ho visto un maschio di colisa fino a ieri apparentemente sano e vorace, piuttosto gonfio nella zona dell'addome.
Stasera oltre ad essere gonfio,stazionava sul fondo,respirando affannosamente.Non sapendo come comportarmi l'ho isolato dalla comunità mettendolo nella vasca con la femmina ancora in condizioni stazionarie.
Idropisia? i sintomi di entrambi,nuoto dondolante,inappetenza fino a ieri (1 scaglia di Vipan della Sera e una larva di zanzara della JBL)pinne raccolte e all'apparenza consumate e con sottili linee nerastre per lei, e respiro affannato,gonfiore e poca vivacità per lui, sembrerebbero corrispondere se non fosse per il fatto che la femmina mostra questi sintomi da ormai 10gg.
La temperatura era a 28° stasera l'abbiamo abbassata a 26° e nella vasca di quarantena aggiunti 2g di sale * circa 2 litri di acqua.
Abbiamo a disposizione in casa:
Mycowert della Sera
Bacto Skin della Wave
White spot della Wave
fishtamin della Sera
Total Net della Eurolife
Furanol della JBL
...e nient'altro fino a lunedì.
Che posso fare ??