PDA

Visualizza la versione completa : aiuto urgente foglie di echino come centrini all'uncinetto!


Eva1970
08-03-2008, 17:38
che cos'è che riduce le foglie in questo stato:
la scarsità di luce o la mancanza di qualche nutriente?
le piante sono a dimora da novembre, la cosa ha cominciato a presentarsi dopo una ingente potatura dovuta al fatto che la vegetazione sembrava "esplodere": tutte le echino contemporaneamente hanno prodotto nuove foglie e questo ha creato problemi di spazio che mi ha costretto a eliminare le foglie più esterne.
Nel giro di una settimana ogni pianta aveva la metà delle foglie ridotte a centrini sottotavola!
Ora non so se intervenire e come -20

gab82
08-03-2008, 23:21
NO3?????????

Con cosa stai integrando il fondo?

da novembre sono passati più di 4mesi....se non hai usato un buon fondo....o se ne hai messo uno strato troppo sottile,...probabilmente è esaurito....e siccome le echino si nutrono dal terreno direi che a me sembra una mancanza di nutrienti.....

quindi a occhio ti consiglierei di usare delle tabs.......le migliori per le echinodorus sono del dennerle echinodorustabs.....

Tropius
09-03-2008, 00:13
hai pesci erbivori in vasca? #24

Eva1970
09-03-2008, 00:19
gab82, purtroppo non ho modo di testare gli no3, in questa vasca sono sempre stati non rilevabili, la vasca è stata allestita mettendo sotto il ghiaino il Flora Root della Dupla, possibile che si sia già scaricato?
Tropius, ho una coppia di ancystrus e 8 corydoras che vengono adeguatamente rimpinzati con le apposite pellets e tabs, non li ho mai visti sulle foglie.
#24

Sion
09-03-2008, 13:56
gli ancy sono pesci notturni ;-)

secondo me è colpa loro ;-)

Eva1970
09-03-2008, 21:53
si, ma perchè avrebbero cominciato adesso, dopo 4 mesi di permanenza in vasca, e poi con tutto quello che gli do da mangiare!!! #17

Desdemona27
10-03-2008, 18:06
ciao!
io ho un pleco e avevo le echino quasi nella stessa situazione, adesso ho imparato che quando vedo il pleco che si avventa lontano dal suo amato tronco ha fame e provvedo a darlgi le pastiglie e da allora non ho più avuto foglie a centrino!

gab82
10-03-2008, 22:25
EVA1970....dai dati che leggo sotto la tua firma mi sembra che tu abbia valori di nitrati e fosfati eccessivamente bassi.......

prova comunque a integrare il fondo con le echinotabs di dennerle ed a non fare il cambio parziale d'acqua per un paio di settimane.....

Pesce rosso
11-03-2008, 00:29
anche io ho il tuo stesso problema con le echino e ti dico con certezza che sono gli ancystrus a rosicchiarti le foglie anche a me non succedeva fino ad una settimana fa ma mi hanno detto che quando iniziano a crescere i loricatidi diventano fitofagi e apprezzano molto le piante delicate come le echinodorus althernantera e hygrophila...puoi provare a dargli una zucchina lessata ogni tanto ma non ti assicuro nulla..a me non smettono -04

Eva1970
11-03-2008, 00:38
prova comunque a integrare il fondo con le echinotabs di dennerle ed a non fare il cambio parziale d'acqua per un paio di settimane.....

Il fondo è stato allestito a novembre mischiando al ghiaietto il flora root, granuli più batteri della red sea (ex Dupla), ma forse ne ho messo poco, in più fino a qualche settimana fa avevo in vasca egeria densa, bacopa e gymnocoronis, che stavano diventando infestanti, magari loro hanno assorbito tutti i nutrienti e così il fondo si è scaricato prima dei 6 mesi dichiarati...
Ho in casa le tabs della stessa linea, domani controllo i valori e poi le inserisco.
Desdemona77, il mio anci non lo vedo da tempo ne' di giorno ne' di notte... magari è pure morto -28d#
Scherzo... io comunque continuo a nutrirlo in prossimità della sua tana #21

Eva1970
12-03-2008, 20:48
[quote="gab82"]EVA1970....dai dati che leggo sotto la tua firma mi sembra che tu abbia valori di nitrati e fosfati eccessivamente bassi.......

allora i valori ad oggi sono: No3 15 mg/l No2 assenti Po4: 1 mg/l.
a questo punto non so se mettere letabs oppure no...

Zambrottino
27-03-2008, 03:37
Una cs è sicura x me: gli ancy nn centrano nulla!!! ;-)
Devo scoprire cs è ank'io xkè ho lo stesso problema...!!!
HELP!!! #17

Federico Sibona
27-03-2008, 09:07
E' noto che gli Ancistrus sono ghiotti di Echinodorus, possono anche esserci delle eccezioni, ma la norma è questa ;-)

Eva1970, non ho capito, prima dici che hai una coppia di Ancistrus e poi dici "il mio anci non lo vedo da tempo", ma sono uno o due?
I valori che hai riportato vanno bene ;-)

babaferu
27-03-2008, 11:58
confermo: sono stati gli ancy! il mio fa la stessa cosa, importa poco cosa e quanto gli do da mangiare: gli piace ed è lì a disposizione!
Zambrottino, non hai locaridi in vasca?
ciao, ba

Zambrottino
27-03-2008, 22:46
no babaferu... nn ne ho... #17

Eva1970
29-03-2008, 23:37
Federico Sibona, gli anci sono due, il maschio è con me da 4 anni: passa 23 ore al giorno sotto la sua radice e 1 ora all'alba sui vetri. L'altra è una femminuccia di 6 mesi che è sempre in giro, ma non l'ho mai vista vicino ad una pianta, però non so cosa faccia di notte, anche se li nutro come oche all'ingrasso.
Ma mi è venuto un dubbio: quando ho allestito questa vasca, invece del normale terriccio fertilizzato, sotto il ghiaino ho messo dei microgranuli che sparsi sul fondo hanno creato un velo e basta.
Era il flora root della red sea, simile al terra zero della elos, il mio dubbio è che forse ne ho messo poco, perchè me ne sono accorta dopo una conf. era adatta a 100 lt. e io ne ho 200lt. può essere che dopo 4 mesi le radici non abbiano più nutrimento #24
Ho integrato con le pastiglie e il fenomeno sembra arrestato, sono cresciute delle foglioline nuove all'interno di tutte le echino addirittura rosse!
Non so se questo sia un bene o un male però...