Visualizza la versione completa : Ricerca di biotopo per discus...
Ho aperto un nuovo topic per la mia vasca e i suoi inquilini... http://www.acquariofilia.biz/allegati/al_completo_778.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/i_primi_3_ospiti_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/blu_diamond_449.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_2_868.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_1_496.jpg
nn male , devi solo sfamarli per bene . mi sa che devi potare spesso altrimenti togli spazio per il nuoto . le stress bar sono normali visto che si stanno ambientando .
Carini probabilmente tedeschi.... la vasca mi piace complimenti. ;-)
_Sandro_
09-03-2008, 00:33
molto carina! ;-)
michele, Si,sono tedeschi...l'allevamento è quello di cui avevo postato il link...comunque non cerco esemplari perfetti perchè devo farmi le ossa...l'obbiettivo è farli crescere e farli vivere il più possibile..un passo alla volta... :-D
Pensavo di togliere uno dei 2 tronchi centrali che sono incastrati per dare un pò più spazio e appena cambio filtro tolgo i ram e li metto nella vasca dove ho tutti i ciclidi nani...così i discus rimangono da soli con corydoras,neon,cardinale e pulitori..
Comunque avete consigli?
Pensavo di togliere uno dei 2 tronchi centrali che sono incastrati per dare un pò più spazio e appena cambio filtro tolgo i ram e li metto nella vasca dove ho tutti i ciclidi nani...così i discus rimangono da soli con corydoras,neon,cardinale e pulitori..
il tronco al centro lo lascierei , toglierei quello vicino . quando cambierai filtro usa il materiale filtrante che hai gia' ora senza nemmeno pulirlo ed aggiungi altri cannolicchi . togliendo la fauna nana ed il resto , aggiungerai spazio ai discus che intanto si saranno fatti piu' grandetti . ottimo .
Intendi quello vicino a destra?La mia difficoltà nell'allestimento sta nel fatto che è su due fronti...altrimenti avrei schiacciato tutto sul fondo e davanti hai voglia di nuotare...
Comunque penso di comprare il filtro tra un paio di settimane...i ram non posso spostarli subito nell'altra vasca perchè il filtro che c'è attualmente non è all'altezza di ospitare altri pesci e non voglio regalarli perchè sono troppo belli....
Sinceramente questa vasca la spoglierei un pò adesso che i discus sono 6, per dargli più spazio...ma non voglio stressarli mettendo le mani in vasca e stravolgendo tutto...al massimo toglierò qualche pietra e qualche tronco piccolo....le piante no perchè ho installato ieri la plafoniera Hasse da 6 lampade...
A me piace così la vasca, lo spazio non manca... magari togli qualche pesce come hai detto e anche le pietre... rimane il fatto che tronchi o non tronchi 6 sono un po' eccessivi in meno di 200 litri netti. I pesci non sono male, meglio di tanta "roba" che si vede in giro, certo non sono di qualità eccelsa ma sono robusti... poi tra un po' passerai magari a soggetti più pregiati. ;-)
Intendi quello vicino a destra?
#36# si
Carini probabilmente tedeschi.... la vasca mi piace complimenti. ;-)
michele, Si,sono tedeschi...l'allevamento è quello di cui avevo postato il link...comunque non cerco esemplari perfetti perchè devo farmi le ossa...l'obbiettivo è farli crescere e farli vivere il più possibile..un passo alla volta... :-D
michael ma come cavolo hai fatto??? -05 -05 -05
kakashi, sono alti e biondi...e Michele ha notato dei wurstel nella vasca...tu non te ne sei accorto? :-D :-D :-D
Bravo Michele...
_Sandro_
09-03-2008, 15:34
kakashi, sono alti e biondi...e Michele ha notato dei wurstel nella vasca...tu non te ne sei accorto? :-D :-D :-D
Bravo Michele...
:-D :-D
rega' michele ha visto discus che voi non potete neanche immaginare! ;-)
Magari col tempo anche noi li distingueremo così.... #24
_Sandro_
09-03-2008, 15:41
;-)
michele, levando un pò di pietre e tronchi,il litraggio sale...recuperare anche solo 10/15 litri penso sia molto buono per i piccoli dischetti... #36#
rega' michele ha visto discus che voi non potete neanche immaginare!
-:33
Magari col tempo anche noi li distingueremo così.... #24
sarà molto dura per noi comuni mortali :-D quando avremo una 20ina di anni di esperienza forse ce la faremo....
Ho importato in passto diverse centinaia di quei discus... ormai li riconosco. :-D
_Sandro_
09-03-2008, 22:58
;-)
bei pescetti e bella anche la vasca, sembrano piccoli, alimentali per bene e verranno sui dei bei pesci
Ragazzi uno dei brillant turchesi non sta bene!!!!!
Mi sono accorto che di tanto in tanto si struscia sulle foglie e stasera si lascia andare..a volte sta di piatto,in orizzontale!! Cosa può essere?Le pinne sono belle aperte e non ha segni sul corpo....ditemi cosa fare...grazie
Questa mattina ha iniziato di nuovo a nuotare con gli altri e il respiro è tornato ad essere abbastanza veloce...però mi sono accorto che anche uno dei due diamond si struscia.ieri è rimasto sotto un tronco senza mangiare ma era bello come al solito-pinne aperte e colori accesi. L'unico problema che ho avuto in vasca negli ultimi 2 giorni è relativo alla temperatura che si è abbassata di 1,5° a causa del termoriscaldatore di serie non all'altezza.Ieri ne ho comprato uno ed ora la temperatura è stabile. Aiutatemi....... -20 -20 Grazie.
fai ristabilizzare il tutto . nota se ci sono altri sintomi oltre allo strusciamento .
Sono cose che capitano, importante è che tu osservi bene, in particolare la pelle dei pesci, che non si formino patine opache.
Sto alzando la temperatura a 32/33°....faccio bene?Sto osservando i pesci ma non vedo niente di strano su di loro....il diamond continua a sfregarsi....di tanto in tanto sta in gruppo con gli altri ma quando va sotto il tronco e qualcuno si avvicina,lo allontana. questo diamond è quello che era in cima alla scala gerarchica e mangiava come un budrego!!!!
Cosa faccio?
non mangia,sta nascosto e allontana gli altri...aiuto!!!!! -20 -20 -20
Qualcuno mi può aiutare?Queste sono le foto di Domenica,ieri e stasera....
Ditemi cosa fare perchè se fossero vermi vorrei curarli in tempo. -20
Anche il Pidgeon inizia a strusciarsi....
Hai la possibilità di spostare i discus?
Non mi sembrano i gran forma.... prova a vedere come reagiscono alzando un po' la temperatura.
_Sandro_
12-03-2008, 00:19
sarebbe la cosa migliore..a quanto pare è contaggiosa... :-(
la temperatura ora è a 32°....adesso nuotano(la luce è spenta).....mi è già successo a dicembre.ne sono morti 5 uno dietro l'altro! Poi ho fatto 2 trattamenti di flagil prima di rimettere i discus....e sono passati 2 mesi prima che ho reintrodotto il primo! Che trattamento posso fare?
dipende da che patologia hanno . osserva se le feci sono bianche e filamentose oppure osserva la respirazione fatta con tutte e due le branchie e nn spalancando troppo gli opercoli .
Ragazzi una cosa strana,stanno tutti sotto ad una foglia....comunque sembrano stare meglio...adesso faccio tutti i test e dopo do da mangiare....avete qualche idea in tanto?Devo fare qualche trattamento?
se stanno bene (colori accesi , pinne distese , respirazione tranquilla) e ti mangiano pure , nn far nulla .
Ho misurato i valori....
NO2 : 0
NO3 : 10 mg/l
Gh : 6,5
Ph : 7,6
NH3/NH4 non mi quadra...ho il test askoll...mi da un colore ambrato che in scala non c'è in quanto va dal giallo al verdone scuro!
Il Diamond che in questi giorni si nascondeva un pò esce e un pò si nasconde...vorrei fare qualcosa finchè si è in tempo e non aspettare che la situazione precipiti..
Ho dato le artemie surgelate con le vitamine (Vivo cell)....ma le mettono in bocca e poi le sputano...poi le riprendono....un pò le mangiano e un pò le sputano...comunque il Diamond non mangia e sta nascosto...in più ho visto un filamento lungo e bianco sul fondo della vasca....che sia una cacca?Tra poco posto le foto di oggi...
Queste le foto con spiegazione...
Non so se è una cacca o una radice....era sul fondo della vasca....penso sia cacca ma non so chi sia l'ex proprietario...se è cacca bianca vuol dire che qualcuno ha i vermi....vero?
Ho controllato tutti i discus...respirano con entrambe la branchie senza problemi...le feci non le vedo perchè mangiano e sputano,quindi non so quanto abbiano da defecare...il pidgeon però ho vista che la fa marrone... :-)) ..il diamond sembra essere più chiaro sul ventre(ma non è una macchia..)...quella in foto ho appurato chè è una radice e non cacca bianca...spesso li vedo che brucano sul fondo...che i più esperti intervengano dicendomi cosa fare per favore!
E' chiaro che qualcosa non va,magari è una sciocchezza,magari no...ma gli esperti siete voi...quindi mi appello alle vostre conoscenze in materia...le foto ci sono,i comportamenti ve li ho descritti,i valori dell'acqua ve li ho dati...fate quello che sapete meglio fare...dare il vostro contributo con la vostra esperienza.Grazie...
Possibile che il problema sia il Ph troppo alto (7,6) e la troppa luce(ho montato una plafoniera Hasse a 6 lampade..che al momento eroga 138W)?
Perchè la luce così intensa magari non è tanto tollerata da tutti gli esemplari(tipo il diamond che a luci accese si nasconde)...ma il Ph alto può causare lo strofinio sulle foglie?
Ragazzi ho modificato un pò la vasca...ho eliminato diverse pietre e tronchi così ho guadagnato una decina di litri d'acqua.Devo spostare al più presto i Ram perchè ieri sembra che si siano formate un paio di coppie e sono diventati aggressivi nei confronti dei dischi..
Per abbassare il Ph mi consigliate la torba o aumentare la CO2?
Io direi che ti puoi aiutare con un po'd i torba.
Domani inserisco la torba...penso 200g...poi tra qualche giorno faccio il test del ph...ok?avete visto le foto dei dischetti...vi sembrano meglio?
la riduzione del ph , giovera' sicuramente . togli i ram ora , i discus sono in fase di ambientamento e nn si devono stressare troppo .
I test falli anche dopo 24 ore, poi li ripeti.... dipende dal tipo di torba la velocità del suo effetto.
piu' o meno puoi iniziare con 0.5 grammi per litro .
ragazzi ho un pò di problemi:
devo inserire la torba per abbassare il Ph,ma nel frattempo devo spegnere la CO2 per effettuare la termoterapia a tutta la vasca....quindi spegnendo la CO2 ed inserendo la torba,il Ph dovrebbe grosso modo rimanermi com'è adesso...poi effettuo la termoterapia per 5/7 giorni e una volta terminata riaccendo la CO2 e arrivo al desiderato abbassamento di Ph...può andar bene secondo voi come piano?
scarlet, 6 degli 8 ram li ho catturati senza disturbare i discus...per gli altri 2 provo più tardi perchè adesso si nascondono e non voglio fare troppo casino...quando pranzeranno #18 #18 li catturerò #18 #18 ...
per il resto cosa faccio con torba e CO2?aspetto voi prima di fare qualcosa..
I valori di oggi:
KH: 6
GH: 7
PH: 7 (è sceso..prima era 7.6)
NO2: 0,05 mg/l
NO3: 10 mg/l
Magari così potete consigliarmi meglio sull'aggiunta della torba e sullo spegnimento della CO2 per effettuare la termoterapia...grazie a tutti.
allora stacca la co2 per tutto il tempo della termoterapia o almeno tienila al minimo minimo .
scarlet, ok,sto progressivamente alzando la temperaturafino a 34 C°,ho spento la CO2 e acceso l'aereatore...ma aggiungo la torba per non fare alzare il PH oltre il 7?
Non preoccuparti del pH ora, pensa a fare la termoterapia al meglio.
Per il ph ok....comunque ieri ho tolto tutti i Ram(che fatica!!!) e i dischi hanno mangiato come dei porcellini,anche il diamond che si nasconde. Questo mangia poi lo sputa addosso agli altri..poi mangiucchia..boh!E va a disturbare gli altri quando mangiano...ma vi sembra normale che si nasconde e poi si comporta così?!
stasera vi dirò come si sono comportati oggi...
ho appena dato da mangiare chironomus surgelato...mangiano tutti tranne il solito diamond...lo mette in bocca poi lo sputa...lo fa con tutti i cibi...eccome se non riuscisse a mandarlo giù...vermi?comunque la termoterapia continua....33,6 C°.
Ho dei pesci in vasca che potrebbero morire a causa della temperatura (elenco ne "il mio acquario")?
beh hai una temperatura importante sia per la fauna che per la flora . cerca di risolvere il problema senza allungarti troppo . credo che il diamond abbia qualcosa o all'intestino o alle branchie .
ma hai inserito sta torba e che effetto hai avuto ??
Probabilmente hai parassiti branchiali ;-) , per ora continua così.
per adesso niente torba...ho messo 50 litri di osmotica con ph sotto il 5 così l'ho abbassato...farò ancora un paio di giorni a 33-34 C°...l'alternanthera soffre....i pesci sembra di no..secondo te il diamond si riprende così?ha dei bei colori e rompe le balle a tutti quando mangiano...era il capo...però non mangia.vediamo oggi!
ho fatto il test del ph...nonostante i 50 litri di osmotica...il ph è sopra l'8!!!!
Il pH dell'osmosi non conta devi vedere il kh a quanto ti va dopo il cambio.
il KH è sceso a 5...pensavo scendesse anche il PH!
I pesci respirano velocemente...può essere la temperatura alta(34,2)?
Eì molto probabile che sia la temperatura, per questo si mette solitamente anche un areatore. Con il kh devi scendere ancora di 1-2 punti.
ma devo scendere per la termoterapia,o in generale per l'allevamento?
Quando finirò la terapia,riaccenderò la CO2 e inserirò la torba per abbassare il PH...in quel momento il KH cosa farà?Tenderà a salire?
ragazzi il diamond non mangia...nemmeno i chironomus o le artemie surgelate(solo ieri un pizzico)!!!
Forse è meglio che sospendo la termoterapia e faccio qualcosa di mirato per lui in un'altra vasca...almeno l'acquario ritorna alla normalità!
Ho solo una vasca da 25 litri...
Comunque lui ha dei bei colori e spesso il pinnaggio è completamente aperto.
La parte negativa è che non mangia e spesso si isola...s'intravedono 2 strisce rosse verticali sopra alla bocca(sono interne)...ma non presenta micosi o altro.a volte sembra però più chiaro nella zona branchiale...cosa faccio?
Con torba e co2 il kh come fa ad aumentare? Ti consiglio di scendere a 4 per facilitare un abbassamento naturale del pH. Hai foto recenti del soggetto "malato"?
michele, sto abbassando la temperatura piano piano, ho riacceso la CO2 e spento l'aereatore perchè 2 neon erano a galla e ho capito che forse i pesci erano arrivati al limite della sopportazione.
Foto del soggetto non ne ho...anzi 2 di sfuggita..le posto lo stesso poi domani guardo se riesco a fare qualcosa di meglio. Forse stasera ha mangiucchiato del tubifex liofilizzato...poi poco fa l'ho visto strofinarsi su una foglia...boh!
Queste sono le foto di oggi....brutte,scusate.
Questi i valori 15 minuti dopo l'accensione della CO2:
PH: 8-8,5
GH: 5
KH: 4,5
NO2: 0
NO3: 5 mg/l
Domattina li ripeto...
Non so che tu faccia ad avere pH 8.5 con kh 4????? E' davvero strano.
apparte quello che dici te michele, io non capisco come fai ad avere il ph cosi basico...che tipo di arredamento hai in vasca?
L'arredamento è composto da legni e una pietra di quarzo rosa.....se l'acqua di rete ha Ph altissimo,è normale che ce l'ho alto anche in vasca dato che non uso estratto di quercia. Si abbassa con la somministrazione di CO2...
I valori di stamattina (dopo aver riacceso la CO2):
PH:6,8
KH: 5
GH: 5
Li ripeto stasera...cosa consigliate?Aggiungo torba e lo porto intorno al 6?
Consigliate di trattare l'acqua di rete con estratto di quercia prima di ogni cambio?
Ecco altre foto dei soggetti....
Vi sembrano in salute?Mangiano come dei vitellini...e iniziano ad accettare anche il secco....
Appena riesco provo a fare delle foto decenti al diamond "malato"(avete visto qualcosa da quelle 3 foto che ho postato qualche giorno fa?)...per adesso ditemi come vi sembrano..
Grazie a tutti...
si sono stabilizzati i valori ?
scarlet, Domattina ripeto i test e ti so dire...così poi mi consigliate se inserire torba o meno...
michele, anche se per adesso ha una colorazione anonima,il Santarem è il mio preferito...qualcosa di diverso almeno... :-))
Avete visto il diamond "malato"?Cosa ne pensate?
mi sa che il ph è sopra il 7 anche se la CO2 spara circa 20 bolle al minuto.Domattina ripeto il test perchè non riuscivo a decifrare bene il colore e poi penso che aggiungerò la torba.
Da quando ho fatto la termoterapia mi sono morti diversi neon(l'ultimo l'ho trovato stasera) e un gastromyzon....boh...
Il diamond sembra mangiucchiare qualcosa..
la temperatura elevata nn è ben accettata dai neon , meglio dai cardinali invece . Se quella co2 ti basta per fertilizzare la tua vasca senza aumentare le bolle , allora inserirei un pizzico di torba tranquillamente .
E' normale che gli altri pesci, specie quelli più piccoli risentano delle alte temperature.
Perchè consigliate di inserire la torba piuttosto che aumentare la CO2? #24 Giusto per capire :-D
Comunque quanta bolle al minuto dovrei dare nella mia vasca?Così prima regolo le bolle(se non vanno bene) e poi aggiungo la torba.
Infatti i cardinali ci sono tutti,mi sembrava di aver letto che i neon potevano avere problemi con temperature alte...
Ho fatto alcune modifiche alla vasca...ho eliminato ancora qualche tronco di quelli bassi(meno ostacoli per la raccolta del cibo) e aggiunto un paio di alternanthera... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5937_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5930_237.jpg
#25 #25 Beato te che te lo godi da tutte e due le parti #22
Si ma non è il massimo per lo spazio ed è difficile da configurare....alla fine deve essere bello da entrambi i lati.e lepiante alte sei costretto a metterle al centro...diciamo che non vedo l'ora di metterlo contro un muro!!! :-D :-D
I valori di oggi:
PH : 6,8
GH : 6
KH : 5
NO2: ASSENTI
NO3: 15 mg/l
Scarlet come ti sembrano le modifiche fatte alla vasca?Ho tolto un pò di roba...
Aggiungo torba?
direi ottima . anche io ho una vasca visibile da entrambe i lati lunghi ed è fantastico solo che lo spazio per l'allestimento nn è tanto . bisogna creare qualcosa al centro e lasciare il resto libero . cmq sta vasca mi piace . troppa co2 fa male ai pesci i quali soffrirebbero visto che farebbero fatica ad assimilare ossigeno .
Scarlet potresti dare un occhiata al mio topic, in malattie discus torquai...grazie!
bravo Andre#8, hai fatto veramente un bel lavoro....anche io ho una vasca visibile dai due lati lunghi e arredarla è un po difficile.....
grazie a tutti...e va già bene che è larga 45 cm...adesso aspetto solo che crescano un pò le piante...
Comunque il diamond continua a non mangiare e a nascondersi!Esce solo per cartellare gli altri! Avete qualche idea?
diciamo che per arredare al meglio una vasca visibile da ambedue i lati ci vorrebbe una 60ina di cmq di larghezza.
scarlet, quindi nei miei 45 cm ho fatto un buon lavoro... #22 #22
Hai qualche idea per il diamond?Gli altri crescono e lui,che era il più grande,adesso sembra piccolo....non mangia...di giorno è quasi sempre nascosto e di notte lo vedo uscire..
dovresti capire meglio cosa possa avere sto discus . isolarlo e trattarlo se ce n'è bisogno in una vaschetta apposita . poi dopo averlo abituato al cibo , introdurlo in vasca .
Oggi pome l'ho visto mangiare l'artemia surgelata....stasera andava in superficie a prendere quello in scaglie...ed ora va dal vetro dove c'è la pastiglia di spirulina...non mangia molto,però oggi è molto più attivo.... :-))
Comunque a me sembra più chiaro nella zona branchiale...anche se respira con entrambe le branchie...dalle foto non avete notato niente? #24
se spalanca troppo gli opercoli branchiali nn va bene . se mangia è buon segno .
Domani controllo come respira,lo confronto con gli altri e vi dico. Grazie Scarlet....consigli per la vasca?
Bella vasca... a pensarci bene mi sembra perfetta così, crescendo le piante completeranno l'arredamento. ;-)
Andre complimenti per la vasca mi piace molto anke a me! #25
per le echino le hai messe le tabs?
michele, Grazie miki...un complimento fatto da te fa sempre mooolto piacere!
kakashi, grazie anche a te ;-) ...le tabs non le ho ancora messe.Le comprerò nei prossimi giorni anche se non penso di trovare quelle che mi hai detto tu.
Possibile che i Discus mi ammazzino i Gastromyzon?Ho visto un Brillant che ne beccava uno e il giorno dopo l'ho trovato morto... -04
E quanto evapora l'acqua con la vasca aperta?!
scarlet, respira con entrambe le branchie e l'apertura è normale...comunque adesso si nasconde molto meno.
ok osservalo sempre un po' di piu' ;-)
scarlet, Ok.... ;-)
kakashi, ho comprato le tabs contenenti ferro e oligoelementi (FerroTabs della JBL)...ho inserito una echinodorus kleiner bar(azienda anubias)...spero che cresca quanto la tua muricatus... :-))
E quanto evapora l'acqua con la vasca aperta?!
Gia, io da sabato scorso ho aperto la vasca, cacchio quanta acqua evapora!!!!!Oltretutto con la stufa che ho, circa 70 w superiore al litraggio della mia vasca non riusciva a farla salire oltre i 25 gradi....ne ho aggiunta un altra da 50 tutte e 2 sparate a palla arrivano max a 27 -05 -05 ....C'è un sacco di dispersione di calora....però aperta la vasca è un altra cosa,,,
scarlet, Ok.... ;-)
kakashi, ho comprato le tabs contenenti ferro e oligoelementi (FerroTabs della JBL)...ho inserito una echinodorus kleiner bar(azienda anubias)...spero che cresca quanto la tua muricatus... :-))
lo spero anke io ;-) anke se dovrebbe stare sui 15-40cm
mi raccomando quando metti le tabs infilale in pofondita' sotto le radici per bene
-Giù-, Io soffro pesantemente di mal di schiena(ernie -04 )...ho idea che ha porato parecchia umidità in camera!!! Però non potevo far diversamente,dovevo togliere il coperchio! Comunque hai ragione,bella bella la vasca aperta!
kakashi, Quella che hai tu è l'echinodorus che cresce di più?
Ho lasciato le foglie di bleheri che ho potato in superficie e i discus sembrano apprezzare.... :-)) :-)) :-))
attento che nn marciscano pero' .
Andre si penso che sia una di quelle che cresce di piu'.
come dice scarlet attento che dopo un po' iniziano a marcire.
magari le puoi tenere per un giorno max 2 poi sarebbe meglio buttarle
scarlet, è quello che pensavo...le lascio qualche giorno,poi le tolgo...
Sono tornato a casa e ho trovato 2 foglie della kleiner bar belle ciucciate!!!
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Secondo voi quante tabs vegetali devo dare? Ho 10/12 cory,un ancistrus,2 gibbiceps e un gastromyzon...
hai molti pesci a "ventosa"
se si abituano a mangiarti le foglie sarà un po' difficile farli smettere...
Grazie per il conforto.... :-D ....comunque i cory ci danno come dei maledetti!
Stasera ho dato 2 pastiglie vegetali....che mangiano anche i discus...se ne do una al giorno è troppo?
Comunque in questi giorni in vasca sono botte da orbi!!!
le pastiglie vegetali puoi somministrarle anche di notte per gli ancy e similari , in modo da nn farle mangiare ai soli cory e ai discus .
hai perfettamente ragione scarlet! #36# anke perchè dubito che siano stati i cory a cucciarti le foglie
kakashi, e invece sono proprio i cory....perchè la foglia è bucata,e poi li ho visti.... -04 ....sembrano accanirsi più che altro sulle piante nuove!Le ultime che ho messo sono state 2 alternanthera,una egeria densa(che ogni tanto trovo spezzata e mi tocca ripiantarla e la kleiner bar appunto....
come posso comportarmi?
La dieta che offro è molto varia,ma forse dovrei dare più vegetale...se do una tabs la sera(a luci accese) e una la notte tutti i giorni fino a che non ci mollano?Considerate che i cory sono una decina....
Sono veramente -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 :-D
ah quindi erano i cori -05
non sapevo che erano in grado di bucare una foglia con la loro bocca #24
come diceva scarlet magari prova a mettere anke una pastiglia in + la notte percgè i cory sono notturni (come i pesci gatto) e vediamo se si calmano altrimenti penso che non avrai molte scelte #07
a questo punto penso che i tuoi cory sono troprio degli ******* :-D
adesso l'imbottisco di tabs....gli faccio venire la nausea alla sola vista di qualcosa di vegetale.......tremendi!
Il diamond sembra essersi ripreso....non si nasconde più e mangia....però ogni giorno verso sera iniziano a darsi botte da orbi!
attento a non esagerare con le tabs :-)) potresti inquinare troppo l'acqua.
P.S.
non mi odiate ma io i corydoras non li sopporto proprio! sono odiosi!!! :-D
io sto cercando di mantenere il più possibile sudamericana la vasca....quindi per il fondo loro erano l'ideale e sinceramente mi piacciono ( se non mi mangiassero le piante mi piacerebbero molto di più!!!) ....forse ho esagerato col numero...però grazie a loro,è da dicembre che non sifono!
Di tabs ne ho data una verso le 10 a luce accesa e 2 poco fa a luce spenta....domani ne do una e una però...grazie ;-)
Il diamond sembra essersi ripreso....non si nasconde più e mangia....però ogni giorno verso sera iniziano a darsi botte da orbi!
cerca di tenerlo sott'okkio . potrebbe stressarsi e nn mangiare nuovamente . se capita che prende troppe botte , separalo per un po' magari usando una rete di delimitazione e facendo in modo che i pesci si guardino cmq .
scarlet, ma lui è il boss dell'acquario....praticamente la situazione è questa:
il pigeon cartella i 2 brillant turchesi e il santarem(che però non se la fa menare più di tanto)....e di tanto in tanto si prende col diamond più piccolo(e li è una lotta pari)..poi interviene il diamond in questione che se la prende con tutti....ma faceva così anche quando stava nascosto...infatti l'avevo scritto che usciva solo per cartellare gli altri...
queste liti le vedo di più verso sera...comunque penso sia normale,dopotutto sono ciclidi..e per il momento stanno tutti insieme,nessuno è isolato... :-))
E' tutto normale vero?
sarebbe anormale se nn ci fossero screzi .
io sto cercando di mantenere il più possibile sudamericana la vasca....quindi per il fondo loro erano l'ideale e sinceramente mi piacciono ( se non mi mangiassero le piante mi piacerebbero molto di più!!!) ....forse ho esagerato col numero...però grazie a loro,è da dicembre che non sifono!
Di tabs ne ho data una verso le 10 a luce accesa e 2 poco fa a luce spenta....domani ne do una e una però...grazie ;-)
Andre attento che i cory non mangiano la m***a! :-D quelli si mangiano solamente il cibo che cade giu'. quindi la sifonatura è sempre meglio farla per togliere le feci e schifezze varie...
se vuoi un biotopo amazzonico potresti fare un bel pratino di echinodorus tenellus. :-))
qundi posso stare tranquillo e godermi........i miei cory che mangiano le piante!!!! -04
No dai....mi godo un pò i dischetti....a domani che posto i valori dell'acqua....
PS: pensavo di aggiungere degli atya,che ne dite?
Sono filtratori... non so se resistono bene a alte temperature.
michele, Ne ho avuto uno un paio d'anni fa ed era bellissimo(grigi/azzurro)....però pensavo anch'io che 28.5 gradi sono troppi.....boh...magari provo,se vedo che non sta bene,lo sposto coi ciclidi nani dove la temperatura è un pò inferiore...
kakashi, lo so che non mangiano la m***a,però smuovono tanto il fondo,così tutto sale e viene aspirato dal filtro....comunque prossimamente la farò... :-))
il tuo è un prato di E. tenellus?
Comunque in questa vasca non penso proprio di farlo perchè è già incasinata così(avendo 2 fronti)...il giorno che anch'io avrò un muro dietro,farò una vasca completamente diversa... #18
ok Andre.
si il mio è un prato di tenellus.
kakashi, ho appena effettuato il cambio dell'acqua....e ho dato una sifonata,giuro che non era molto sporco(considerando che è da dicembre che non lo facevo,data in cui ho riallestito la vasca)..forse non mi sbaglio sul lavoro dei miei cory... :-)) comunque una volta ogni tanto lo farò.
Domandone....stamattina ho comprato 4 caridine...ma mi è venuto il dubbio/certezza che saltano...ed io ho la vasca aperta!Cosa dite?
nn credo saltino fuori , ma i discus possono saltare tranquillamente .... quindi se chiudi è meglio .
scarlet, non posso chiuderla....ho dovuto levare il coperchio per motivi di spazio per la manutenzione.Comunque so che c'è questa eventualità ma non la considero una certezza.Alla fine moltissimi hanno discus con vasche aperte,io compreso non è la prima che ho e non ho mai avuto questo triste incoveniente.
Ti ringrazio per il suggerimento e spero di non dover mai scrivere che "un discus mi è saltato sul letto!!" :-))
Domani posto i risultati dei test dopo il cambio così mi suggerite anche quanta torba aggiungere...sia per abbassare il Ph che per ambrare l'acqua...grazie
kakashi, ho appena effettuato il cambio dell'acqua....e ho dato una sifonata,giuro che non era molto sporco(considerando che è da dicembre che non lo facevo,data in cui ho riallestito la vasca)..forse non mi sbaglio sul lavoro dei miei cory... :-)) comunque una volta ogni tanto lo farò.
Domandone....stamattina ho comprato 4 caridine...ma mi è venuto il dubbio/certezza che saltano...ed io ho la vasca aperta!Cosa dite?
bravo andre!
se non è molto sporco puoi sifonare pure una volta al mese ;-)
Per adesso continuo così,poi crescendo i discus sporcheranno di più e sifonerò più spesso! Comunque la manovalanza è cresciuta,data l'introduzione delle 4 caridine...anche se devo registrare la morte dell'ultimo gastromyzon!Secondo me sono i dischetti.... #24
I valori do oggi....dopo il cambio di ieri di 55 litri:
PH: 6,6/6,8
GH: 6
KH: 4,5
PO4: 0,15 mg/l
NO2: 0
No3: 20/25 mg/l
Quest'ultimo valore è un pò altino...fin'ora ho sempre fatto il cambio ogni 2 settimane,ma visto che ultimamente sto dando molto da mangiare,passerò a farne uno a settimana.
Ora mi consigliate di cambiare 30 litri già domani (per far scendere un pò questi valori),o attendere sabato per il cambio vero e proprio?
Le caridine ci sono tutte (per il momento) e se ne stanno in gruppo... :-))
Ho dato anche molto vegetale alla notte per calmare i cory che devastavano le piante.....comunque ho preparato 30 litri,stasera o domattina li cambio.
Vorrei mettere la torba....quanta ne metto?
il cambio di 30 litri lo puoi fare anche domani.
per la torba devi metterla nello scomparto del filtro dove di solito si mette in caso di bisogno la torba.
per iniziare metti pochi grammi in una calza se non te l hanno dato con la torba puoi usare anche un pezzo di collant ;-)
generalmente la torba va inserita in quantita' di mezzo grammo per litro del totale . puoi aiutarti anche con un foglio di plexi da mettere sulla vasca , di quelli trasparenti e nn opachi .
Domattina faccio il cambio...la torba la metto nel cestello più in basso del pratiko 300?però vorrei anche lasciare la lana di perlon che c'è adesso...come le sistemo?Nei 2 cestelli superiori ci sono i cannolicchi...
Se nel cestello in basso mettessi uno strato di lana di perlon e sopra la calza con la torba?
penso di mettere 100 grammi...visti i valori postati,il PH a quanto dovrebbe arrivare?
con quei valori nn hai certo bisogno di torba . il ph 6.6/6.8 va benissimo . cmq la torba va posizionata in modo che l'acqua passata attraverso tutto il materiale filtrante , incontri la torba come ultima cosa per poi buttarsi in vasca . quindi la torba va inserita all'ultimo stadio se il flusso dell'acqua nel filtro va dal basso verso l'alto .
scarlet, Vorrei ambrare un pò l'acqua.....senza abbassare eccessivamente il Ph(mi basta un -0,3/0,4).
Quindi mettero (dal basso verso l'alto):
1 cestello: strato di lana di perlon + cannolicchi
2 cestello: cannolicchi
3 cestello: cannolicchi + torba(75/100g)
Ok?
io inserirei così : spugna per parti grossolane di grana media , poi cannolicchi , lana perlon , ancora cannolicchi (meno dei precedenti) , torba .
scarlet, Ma hai idea com'è il Pratiko 300?
Le spugne(4),sono già a parte su una parete del bidone...i 3 cestelli sono per biologico e resine. La parte biologica non è la più importante?Infatti ho messo una marea di cannolicchi! :-))
Comunque stamattina mi sono ritrovato un gamberetto ai piedi del letto /cavolo mi ha sorvolato o mi ha camminato sopra -05 )..per fortuna era ancora vivo,w dopo averlo sciacquato, l'ho reinserito in vasca....era ancora vivo!!! Che fortuna #18
Si adesso tutte le mattina giri per casa a cercare gamberetti :-D :-D
eh te l'ho detto Andre che rischiavi con quei maledetti corydoras -04 :-D
magari prova a tenere il livello dell'acqua un pochino piu basso, anche se perde esteticamente
Puffo, vedi,anch'io adesso inizierò ad andare a pesca!! :-D :-D :-D
kakashi, spesso li vedo a pelo dell'acqua sulle foglie della bkeheri...alla fine i giorni più rischiosi sono quelli dopo il cambio perchè l'acqua è altissima,poi inizia a evaporare...comunque mi affiderò alla fortuna e alla loro intelligenza. :-))
come immaginavo Andre.
molto probabilmente le tue caridine stanno sopra perchè il fondo è gia occupato dai corydoras.
ti auguro buona fortuna :-))
Sinceramente solo una sta sulle foglie a pelo d'acqua...le altre stanno sui tronchi.
COMUNQUE CON 10 CORY,LA CONCORRENZA è ALTA...grazie.
Andre#8
nn ho idea di come sia quel filtro . cmq fai in modo che l'acqua da filtrarsi passi per prima tra la spugna in modo da fermare le parti grossolane , poi tra i cannolicchi (kg di cannolicchi) , poi una bella micrifiltrata dalla lana e poi un pikkolo passaggio ancora tra poki cannolikki , poi torba e quindi l'acqua si ributta in vasca .
Sinceramente solo una sta sulle foglie a pelo d'acqua...le altre stanno sui tronchi.
COMUNQUE CON 10 CORY,LA CONCORRENZA è ALTA...grazie.
ah ok.
i miei quattro li vedo gironzolare per il prato, mi sa che gli piace starsene sopra l'erba :-))
Anche io avevo le caridine e le ho spesso viste sui tronchi o sulle foglie, certo... la vasca aperta è sempre un rischio.
#36#
Andre per diminuire il rischio dovresti fare in modo che la pompa non crei troppe turbolenze in acqua.
Ne ho trovato un altro,questa volta sotto il letto!!!Pulito e messo in vasca.....adesso ne conto 6(in teoria sono 7)!Non so se è in giro per casa o se è nascosto...boh!
kakashi, intendi turbolenze in superficie?
si turbolenze in generale ma soprattutto in superficie.
se continuano a saltare sarà dura... poi la sera che non li vedi speriamo non saltino.
se le tue caridine sono molto piccole?
perchè quelle piu' piccole si spaventano molto piu' facilmente
sono sui 2,5/3 cm...non sono proprio piccole.però i cory sono parecchi e la confusione che fanno anche...
Ho un amblydoras hancocki...può mangiare i gamberetti?
si allora come immaginavo con tutti quei cory le povere caridine saranno spaventate a morte con la confusione che hai in vasca.
l'amblydoras hancocki come tutti i pesce gatti sono nottorni e puo' mangiare dei piccoli invertebrati direi che se le tue caridine sono troppo grandi per la sua bocca non ci dovrebbero essere problemi.
mi sa che toglierò le caridine,ma diminuirò anche il numero di cory perchè mi hanno quasi completamente distrutto le 2 alternanthera....e la kleiner è messa male!
Può essere che le tabs gli ha fatto venire ancora più voglia di vegetale?
Ragazzi,come pronosticato da Scarlet,stamattina uno dei miei dischetti era sul pavimento di casa!!! Per fortuna era ancora vivo!
L'ho messo in vasca e stava sul fondo di piatto,respirava veloce,era scuro(per quanto le luci fossero spente),le pinne erano chiuse e probabilmente ha perso del muco.....
Ho già allestito una vasca di 25 litri con acqua della vasca e riscaldatore....cosa faccio?
Pensavo ad una cura con esha2000 o con sale per eventuali ferite.
Comunque adesso non lo vedo più....sarà andato a nascondersi!Chissà lo spavento.... #07
Oggi troverò una soluzione per la vasca...anche se mi fa pensare il fatto che questo sia successo dopo aver introdotto le caridine...
non so se puo essere per le caridine, non riesco a immaginare come....comunque una cosa è certa devi trovare una soluzione...
in commercio si trovano degli aggancini che si mettono al bordo della vasca dove poi sopra ci appoggi una lastra di plexyglass, ovviamente trasparente-lucida, cosi hai la vasca coperta, ma non ti perdi la visione dall' alto, potrebbe essere un idea, credo sia più "bellina" di una rete..
dado82, sinceramente non la guardo mai dall'alto...comunque i gancini non mi servono perchè c'è la cornice dove si appoggiava il coperchio. Mi faccio 2 pezzi di plexi così quei 10 cm al centro li lascio per dare il cibo..
Apro un topic in discus così trattiamo questo problema e almeno sarà molto più utile in futuro per tutti...
il mio negoziante mi ha consigliato di non chiudere la vasca ma di mettere una lampadina da pochi Watt per la notte...d'accordo,contrari?
Ma sarebbe una soluzione definitiva?
se ti saltano fuori per scatti di paura non credo che una lucina notturna possa servire...
michele[/b:22dec16167], Si,una soluzione definitiva quella che mi ha suggerito il negoziante.
La mia soluzione invece è stata prendere 2 lastre di plexiglass...le appoggerò ai bordi della vasca...[b]Sulla sinistra si può notare un profilato in alluminio che fa da sostegno alla plafoniera. Adesso mi studio un telaietto che sorregga sia la plafoniera,sia il plexiglass..ma che mi permetta di levare le lastre con facilità per la manutenzione. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_094_165.jpg Ho appggiato una delle 2 lastre al bordo della vasca,ma è ancora grande...la taglierò ancora a metà così non si appoggerà alla plafoniera. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_096_337.jpg
bene bene . il plexi è di quello chiaro e nn opaco ??
il pesce come sta ?? generalmente dopo lo spavento (3/4 orette) si riprende .
il plexi è trasparente,ma devo ancora levare la pellicola....pensavo di fare 2 strisce di 6/8 cm da incollare orizzontalmente ai profilati di alluminio (sul lato lungo della vasca) visto che mi è stato detto che non saltano da centro vasca ma che "scavalcano" il bordo...
Il pesce ogni tanto esce e poi torna a nascondersi. stress bar belle evidenziate e pinne scure. Sembra avere qualche macchia bianca sulle pinne....nuota lentamente.ho idea che abbia bisogno di qualche giorno!
si si fallo stare tranquillo per la vasca con i suoi compagni e vedi che pian piano si riprenderà.
quoto per il bordo
kakashi, Vediamo nei prossimi giorni come reagisce..per il bordo penso di metterli obliqui,così sto sicuro al 100%!
oggi guardavo i dischetti...secondo me non crescono tanto....eppure mangiano tante volte al giorno e in modo molto vario! O magari è solo il fatto di vederli tutti i giorni.... #24
scarlet, a cosa ti riferisci?Alle lastre di plexiglass o al fatto che non li vedo cresciuti perchè li vedo tutti i giorni?C'è anche da dire che i primi 3 li ho da un paio di mesi,gli altri da un mese circa....
se non erro hai 6 discus nella tua vasca da 230 litri lordi giusto?
bè non ti preoccupare se in un mese o due non li vede crescere molto come dici sarà perchè li vedi tutti i giorni.
quanto misurano?
se sono molto giovani (se hanno meno di un anno) saziali molto e dovresti fare almeno 1 cambio alla settimana meglio due se puoi.
kakashi, avranno 5/6 mesi....mi sono arrivati direttamente dall'allevamento tedesco che erano etichettati come 6,5cm(in teoria avrebbero dovuto avere 3 mesi perchè se non sbaglio è l'età in cui iniziano a commerciarli)...
mangiano molte volte al giorno.hanno già mangiato 4/5 volte oggi (certo non sempre è così,ma spesso).Prima cambiavo ogni 2 settimane,adesso 50 litri a settimana....
ok cambi vanno bene e anche per il cibo.
se sono così giovani io opterei per una dieta piu' mirata di pastone se vuoi provare a farli diventare molto grandi ;-)
Oggi ho dato pastone eschematteo...comunque una volta al giorno do surgelato a rotazione tra pastone,chironomi e artemie. Poi durante il giorno, artemie o chironomi liofilizzati,granuli,scaglie all'aglio e spirulina tabs. Sono circa 3 cibi diversi al giorno...
ok fai benissimo.
finchè sono piccoli io il pastone lo darei anche 3-4 volte alla settimana + ovviamente i cibi che hai sopracitato ;-)
kakashi, ok,segurò il tuo consiglio....l'unico che mi sembra che cresca veramente bene è il Santarem (il mio preferito)...ed è anche quello che piaceva di più a Michele! Quindi una garanzia....
:-D
scarlet, a cosa ti riferisci?Alle lastre di plexiglass o al fatto che non li vedo cresciuti perchè li vedo tutti i giorni?
mi riferivo alla seconda ipotesi . nn credere che guardandoli tutti i giorni l'okkio nn si abitui . sembrano sempre pikkoli e nn cresciuti , ma il cambiamento c'è specie nei primi 15 mesi di vita . poi vi sono alcuni esemplari che crescono giorno per giorno ed a vista d'okkio , ma son rari e credimi che anche su quelli l'allevatore nn si rende perfettamente conto della crescita veloce etc . l'okkio umano si abitua .
kakashi, ok,segurò il tuo consiglio....l'unico che mi sembra che cresca veramente bene è il Santarem (il mio preferito)...ed è anche quello che piaceva di più a Michele! Quindi una garanzia....
:-D
bravo Andre! ;-)
scarlet, E' quello che speravo....comunque un pò in ritardo di crescita lo sono (Santarem a parte)...ma mangiano veramente tanto,e poi in vasca non c'è più nessuno a fargli concorrenza!!
Ho un problema di sovraffollamento nella vasca(120 litri) dei ciclidi nani (dovuto allo spstamento degli 8 ram da questa vasca all'altra):
Ho già venduto 5 apistogramma borellii e 3 hypessobrycon serpae e considerando che gli 8 ram voglio tenerli,devo scegliere cosa sacrificare.
Ho una "coppia" di Viejita,una di cacatuoides,una di agassizi...più 5/6 neon...
dovrei tenerne solo una delle 3...i cacautoides non mi piacciono molto(mi riferisco alla mia coppia),le altre 2 si...
Quindi darei via i caca,gli Agassizi li terrei e i vijieta, che mi sembrano i più tranquilli,mi creerebbero problemi ai dischetti?
in una vasca nn molto grande per discus , come la tua , terrei solo discus e stop .
anke io farei decisamente così
:-)) è quello che volevo sentirmi dire....do via anche la coppia di vijieta!!!
La vasca è solo per i dischetti!!!! :-D :-D :-D
kakashi, Mi stanno distruggendo le piante!!! Le alternanthera sono distrutte...e la kleiner me la stanno succhiando poco a poco.... -04 -04 -04 sono anche i gibbiceps!!!!
eh si Andre è probabile...
quindi adesso hai la scusa per cacciare di casa quei maledetti corydoras! :-D
kakashi, Ne do un paio ad un mio amico e un altro lo metto in una vasca da 60 litri che ho allestito....così sfoltisco il numero...
scarlet, Forse non è molto grande per 6 Discus, ma 215 litri netti, penso che non sia proprio da buttare...come tutti,anch'io sogno il vascone da 400/500 litri,ma....mai dire mai... :-)) :-)) :-))
Tra poco vado a pesca di apistogramma.... :-))
Andre#8
era solo per dire che in una vasca del genere , che tra l'altro ho anche io , nn puoi allevare altri ciclidi , con 6 discus sei abbondantemente al limite . mi auguro che tu abbia un buon sistema filtrante e che fai cambi settimanali in modo da tenere gli no3 bassi .
scarlet, all'inizio,con i primi 3 discus, avevo diversi ciclidi nani (ram,agassizi e cacatuoides)....poi ho spostato tutti in una vasca da 120 litri e i dischetti sono diventati 6 in compagnia di una quindicina di cardinali,più i vari pulitori ovvio....
Ho un pratiko 300...prima facevo il cambio ogni 2 settimane,adesso uno a settimana....60 litri come mi hai detto tu.... :-))
Mi hanno completamente distrutto la kleiner bar....ho comprato dell'egeria densa da sostituire alla kleiner(per il momento).
Come faccio a far riprendere la kleiner? Ho a disposizione una vsca da 60 litri praticamente senza pulitori ed una da 120 con 2 otocinclus....dove la piazzo?Vorrei farla riprendere....
con cambi settimanali e il pratiko 300 a quanto hai gli no3 ??
scarlet, la settimana scorsa erano tra i 20 e 25 mg/l...però era 2 settimane che non cambiavo...di solito sono intorno ai 10 mg/l....
I valori di oggi:
Ph: 6,6
Gh: 5,5
Kh: 4,5
NO2: assenti
NO3: 15 mg/l
PO4: <10 mg/l
Vorrei aggiungere un pò di torba per ambrare l'acqua,però ho paura che mi abbassi eccessivamente il Ph...quanta dovrei inserirne?
Se la vuoi solo ambrare puoi anche usare prodotti specifici liquidi. ;-)
michele, ho già la torba in casa...domani ne metto 100g (penso sia una quantità accettabile). Dopo quanto dovrei controllare i valori per vedere di quanto sono cambiati?
Poi un consiglio....il modo migliore per far CRESCERE bene 6 dischetti nei miei 215 litri netti... alimentazione,cambi,ecc..
grazie
Trucchi non ne esistono, solo tanta acqua buona, poco cibo ma molte volte al giorno e di vario genere. I valori li devi controllare abbastanza spesso se è la prima volta che usi quella torba, ogni qualità e anche all'interno della medesima marca possono esserci differenze di risultato.
Dopo almeno 24 ore andre per vedere i risultati sul ph... ;-)
michele, ok per acqua....il cibo lo somministro molte volte al giorno e vario 4 cibi al giorno...
Quali sono valori accettabili per PO4 ed NO3?
I valori della mia vasca riportati qui sopra ti sembrano buoni?
Oggi la metto,poi farò un test al giorno... ;-)
valori ok ma sei sicuro che i po4 siano a 10mg???
i po4 dovrebbero stare al di sotto dei 0.5 mg/l
kakashi, scusa.... sono 0.10 mg/l...ho sbagliato a scrivere!!! #12 #12
Qual'è la soglia di accettabilità per NO2,NO3 e PO4? Intendo per una crescita sana...
Ho aggiunto la torba, 100g...ho dovuto fare dei cambiamenti all'interno del filtro,ed ora ve l'illustro.
Ditemi se è tutto giusto..
Andre#8, non credo che tu abbia i po4 cosi alti......
gli NO2 non c'è una soglia dovrebbero essere sempre a zero, gli NO3 credo che fino a 25 mg/lt e più non sono dannosi....
kakashi, scusa.... sono 0.10 mg/l...ho sbagliato a scrivere!!! #12 #12
Qual'è la soglia di accettabilità per NO2,NO3 e PO4? Intendo per una crescita sana...
ah ok infatti mi sembrava un po' strano che erano cos' alti.
diciamo che la soglia per discus molto piccoli (in piena fase di crescita) sarebbe:
no2 a 0
no3 al di sotto dei 20#25
e po4 sui 0.1 max 0.5 ma come li hai te vanno bene.
Quindi i miei valori sono ok....per quanto riguarda la disposizione dell filtro?
Un'altra domanda...i gusci che lasciano in giro le caridine,inquinano?E' meglio levarle?
si è meglio levarle perchè se le stesse caridine non le fanno fuori dopo un po' inquinano
kakashi, cavolo,le metto dentro per pulire...e invece sporcano!!!
Nessuno mi conferma se il filtro va bene?
Beh... non hai molte scelte per posizionare la torba.
michele, ma dovrei metterla sia a destra che a sinistra o va bene anche così?
Altrimenti in quel cestello li faccio 3 strati:
1. perlon
2. cannolicchi
3. torba
Magari elimino il divisore..
no secondo me il divisore è meglio tenerlo.
basta che la metti da una parte e come lo hai messo va bene.
kakashi, cavolo,le metto dentro per pulire...e invece sporcano!!!
Nessuno mi conferma se il filtro va bene?
Andre l'unica cosa è quella ma non penso che sia rilevante per tutto quello che ti fanno ;-)
infatti le caridine sono secondo me i migliori pulitori che non rompono le scatole a nessuno
kakashi, non so se la torba agisce al meglio se è solo da un lato...comunque i 100 grammi che ho messo non hanno ambrato affatto...domani controllo il PH.
ok Andre pero' stai attento che il ph non si abbassi troppo ;-)
Se vedo che non si è abbassato di molto,ne aggiungo ancora..
L'effetto non è immediato... per fortuna ;-)
Occhio al ph guarda che non scende subito....
scusa Andre#8, non avevo visto che avevi corretto il post sui PO4...
abbiamo lo stesso filtro e anche io lo carico come te a eccezione del cestello di mezzo, tu hai le due metà riempite di canolicchi, io invece una con canolicchi e una con lana di perlon....da quando faccio cosi ho l'acqua molto più limpida..
importante per il pratiko, ricordate che dopo un anno è consigliabile sostituire la guarnizione del coperchio....è l'unico posto da dove potrebbe perdere se danneggiata ;-)
anche le 4 spugne in dotazione dopo un annetto si dovrebbero cambiare, prima una parete e dopo un mesetto l'altra, in modo da dare tempo ai batteri di colonizzare le nuove spugne....
Si questo lo già constatato con il 200 di pratiko quoto al 200% #25
devo dire, che anche se più economico di altri filtri esterni in commercio, trovo che il pratiko sia veramente un buon filtro...
Ho solo la sua di esperienza personalmente non mi ha mai dato problemi.. ;-)
E' un buon filtro,ma il prossimo che prenderò immagino che inizierà per E... :-)) :-))
Per quanto riguarda l'acqua limpida non m'interessa molto.Vorrei solo creare un'acqua che faccia piacere ai discus... ;-)
I valori di oggi:
PH: 6,5
GH: 5
KH: 3,5
NO2: 0
NO3: 15 mg/l
PO4: 0,10 mg/l
I dischetti sembrano stare bene,mangiano e guardano la tv... :-D
Speriamo solo che crescano.... :-(
grazie....forse inizio a fare 2 cambi a settimana...35 litri il mercoledì e 35 il sabato.
Appena riesco analizzo l'acqua di rete,così mi dite se posso fare a meno di usare acqua di osmosi. penso che se i valori non sono altissimi,con 2 cambi da 35 litri non sballo i valori in vasca. #24
controlla anche gli NO2-NO3 e NH3/NH4 della tua rete
ah dimenticavo anke i PO4 della rete ;-)
kakashi, NH3/NH4 mi è un pò difficile perchè non ho il test....la sua presenza o assenza,non si nota da qualche altro test?
#24 se conosci qualcuno che ha questo test te lo potresti far controllare ;-)
è vero che me lo avevi detto #23 :-D :-D
Puffo, abbiamo preso una partita fortunata devo dire!! L'abbiamo preso in 2 posti differenti,con lo stesso risultato però!!
kakashi, il test dei PO4....viene torbido?
Ah...dimenticavo!!!
Ho iniziato con i cambi parziali..oggi 30 litri,sabato 40!
Puffo, abbiamo preso una partita fortunata devo dire!! L'abbiamo preso in 2 posti differenti,con lo stesso risultato però!!
kakashi, il test dei PO4....viene torbido?
si quello dell'askoll viene molto torbido come se fosse annebbiato.
se risulta grigio è sui 0.01 mentre se è leggermente azzurrino grigio 0.1
cambiati 30 litri mercoledì e 45 ieri....i valori dell'acqua oggi:
Temp: 28,7
PH: 6,6
KH: 3,5
GH: 5
NO2: 0
NO3: 10
PO4: 0,1
CO2: 26
O2: 7,8
I pesci stanno bene,mangiano e sono sempre alla ricerca di cibo...ingordi!!
Ieri dopo il cambio ho inserito 3 capsule Anubias nutri 60..aspetto risultati..
ok
i risultati li vedrai fra 1-2 settimane
E come fertilizzante liquido cosa usi? Forse ti conviene insistere sulla stessa linea di prodotti.
hai ragione michael di solito si deve usare la stessa linea che usi per il terricio in modo che i nutrienti sono tutti equilibrati in quanto le case produttrici non mettono la stessa percentuale di nutrienti ...
cmq se hai solo echinodorus puoi anche non usare il liquido mentre se hai althernantera, hygrophila ecc ecc usali ;-)
Non sono della stessa idea... secondo me tutte le piante hanno bisogno di fertilizzante liquido e solido nel terreno. Poi magari mi sbaglio... visto che di piante ne ho sempre avute poche in vasca.
si michael fidate che le echinodorus assorbono pochissimo dalle foglie ;-)
io non fertilizzo mai con liquido oramai da 4-5 mesi e tutte le echi crescono senza problemi... questa cosa lo ha confermato anche il sommo maestro Diviniost :-D ( è stato il mio maestro delle piante tempo fà :-)) )
Pochissimo ma assorbono anche da quelle, come tutte le piante.
si michael in effetti hai ragione anche te pero' quel poco che assorbono non è indispensabile quindi si puo' ranquillamente evitare (imparato da me stesso e anche grazie al sommo maestro Diviniost :-D ) e poi se la vasca è composta solo da echinodori fertilizzando con il liquido si rischiano le alghe testato sulla mia pelle #06
Penso sia come al solito solo una questione di saper dosare assecondando le esigenze delle piante che si hanno, i risultati poi dipendono anche dal tipo di luce che si ha, con una luce adeguata le piante possono crescere discretamente anche con un minomo apporto di concimi.
Diciamo che ho 3 linee diverse,anzi 4....
come terriccio ho quello della JBl,come fertilizzante liquido uso da sempre il sera Florena,le tabs radicali sono dell'anubias e poi ho le ferrotabs della Dennerle...da noi i negozi sono pochi e la politica del commercio porta i negozianti a tenere "un pò di quello" e "un po di quell'altro"...
Le ferrotab della dennerle (che si sciolgono in acqua) e il Florena,hanno la stessa funzione?
E dal momento che faccio un cambio il mercoledi ed uno il sabato,il fertilizzante liquido che giorno sarebbe meglio metterlo?
le ferrotabs della dennerle si chiamano E15 vero? emntre il florena che intendi è sempre ferro?
se anche il florena è ferro usa solamente E15
io non ti consiglio di mischiare tutti quei prodotti dovresti tenere solo una linea di fertilizzazzione
metti il liquido solamente dopo il cambio il sabato segui le istruzioni e se non hai molte piante che assorbono tramite foglie puoi anche diminuire un po' la dose consigliata
kakashi, scusa....anche le ferrotabs sono della JBl....il Florena contiene "tutti i sali minerali,gli oligoelementi e il ferro necessari"..è un prodotto liquido...mentre le tabs JBL sono quelle che si sciolgono in vasca..quindi penso abbiano la stessa funzione.
Le radicali le rimetterò tra un paio di mesi...il florena lo darò ogni 2 settimane.
Mi sono appena accorto che i dischetti hanno dei puntini bianchi...può essere dovuto al cambio dell'altro ieri?
si molto probabilmente hanno dei puntini tipo bianchi latte vero?
di solito sono dovuti a cambio dell'acqua e scompaiono nel giro di 2-3 giorni
kakashi, si,ma sono al massimo 2/3 a pesce...però è la prima volta che capita!
E' un paio di "notti" che vedo il brillant (quello vollato fuori dalla vasca) che sta quasi di piatto sul fondo e respira molto lentamente,poi al mattino tutto normale... #24
E' possibile che un pesce rimpicciolisca?E non intendo dimagrire....
rimpicciolisce cosa vuoi dire? #24
Puffo, che alcuni mi sembrano più piccoli di quando li ho presi!!! -04 -04 -04
guarda secondo me adesso ti sei fissato dagli da mangiare fai i cambi e poi li vengo a vedere :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |