PDA

Visualizza la versione completa : Aggiunta lampade compatte


luciano45
02-08-2005, 17:23
luciano45 ha scritto:
Vorrei inserire altre 2 lampade T8 da 18w cad alle 4 già inserite nel coperchio del mio acquario (160 litri netti) raggiungendo 0,68 W/l......

Purtroppo per problemi di spazio non è attuabile pertanto vorrei optare per 2 lampade fluorescenti compatte sistemate ai lati perpendicolarmente alle lineari esistenti.
Non mi è possibile isolare con schermi le lampade dall'acqua pertanto dovrò rendere stagni i portalampade e sistemare in altro luogo gli alimentatori.

Quali lampade mi consigliate di inserire ?? (Tipo - Potenza - gradi K - ecc)
Cosa mi suggerite per rendere stagni i portalampade ???

Grazie e saluti
Luciano

luciano45
04-08-2005, 16:00
luciano45 ha scritto:
Vorrei inserire altre 2 lampade T8 da 18w cad alle 4 già inserite nel coperchio del mio acquario (160 litri netti) raggiungendo 0,68 W/l......

Purtroppo per problemi di spazio non è attuabile pertanto vorrei optare per 2 lampade fluorescenti compatte sistemate ai lati perpendicolarmente alle lineari esistenti.
Non mi è possibile isolare con schermi le lampade dall'acqua pertanto dovrò rendere stagni i portalampade e sistemare in altro luogo gli alimentatori.

Quali lampade mi consigliate di inserire ?? (Tipo - Potenza - gradi K - ecc)
Cosa mi suggerite per rendere stagni i portalampade ???

Grazie e saluti
Luciano

Gli esperti dell'illuminazione sono tutti in ferie ???

furio76
08-08-2005, 17:21
forse una foto del coperchio potrebbe aiutare! e dati sul tipo di lampade montate!
Vedrai che così qualcuno ti risponde!

luciano45
09-08-2005, 15:37
[quote:f64a4b7407="furio76"]forse una foto del coperchio potrebbe aiutare! e dati sul tipo di lampade montate!
Vedrai che così qualcuno ti risponde![/quote:f64a4b7407]

furio76 ho seguito il tuo consiglio. Ecco il coperchio. Le lampade sono T8 da 18W. Il coperchio è lungo 85 cm.
Saluti a tutti
Lucianocoperchio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0177_789.zip

luciano45
09-08-2005, 15:38
[quote:8690229cf5="furio76"]forse una foto del coperchio potrebbe aiutare! e dati sul tipo di lampade montate!
Vedrai che così qualcuno ti risponde![/quote:8690229cf5]

furio76 ho seguito il tuo consiglio. Ecco il coperchio. Le lampade sono T8 da 18W. Il coperchio è lungo 85 cm.
Saluti a tutti
Lucianocoperchio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0177_789.zip

furio76
09-08-2005, 17:07
ciao luciano,
ho visto il tuo coperchio. Ho un paio di domande da farti:
i reattori degli attuali neon sono sul coperchio?
gli attuali neon ne conosci le caratteristiche (Kelvin, marca, modello)?
quanto spazio hai esattamente per le lampade che vuoi inserire (intendo cm)?
e quanto dalla base del coperchio al pelo dell'acqua?

comunque ci sono varie soluzioni:

- lampade PL (con rattori esterni)
- lampade con attacco a vite (reattore incluso nella lampada, meno lavoro)

per quanto riguarda il rendere stagne le lampade dipende da vari fattori:
- il tipo di lampada che scegli
- l'attuale quantità di condensa che ti trovi sul coperchio

se ti può aiutare io ho modificato il mio coperchio con lampade attacco a vite 865 (ovvero 6500K) senza renderle stagne!

guarda qui magari ti fai un'idea:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=163970#163970

posta le risposte alle domande così riesco a consigliarti meglio!

Ciao

luciano45
10-08-2005, 12:00
...........posta le risposte alle domande così riesco a consigliarti meglio!

Grazie furio76
Al mio rientro dalle ferie ti comunicherò tutte le informazioni richieste
Ciao
Luciano

furio76
10-08-2005, 13:10
Buone Ferie!

luciano45
29-08-2005, 13:46
Ciao furio76 hai un mp
Luciano

furio76
31-08-2005, 11:19
ciao luciano, ma anche io ero in ferie... ora vedo e ti rispondo.

furio76
31-08-2005, 11:25
visto lo spazio disponibile mi orienterei su delle lampade compatte fluorescenti con attacco 2G11 da 18W dimensioni 38x18x217.
cmq se ne vuoi vedere altre guarda questo sito: http://www.casadellelampadine.it