Entra

Visualizza la versione completa : steatocranus e?


lusontr
08-03-2008, 10:22
Buongiorno a tutti!
Questi giorni mi accingerò a prendere dal gentilissimo polimarzio una coppia di steatocranus casuaris e la metterò in un 150lt con lato realtivamente corto (sugli 85 cm).
IL mio problema è quello di trovare qualcosa che si possa abbinare in questo spazio.
Mi è stato consigliato di abbinarci i killifish ma un responsabile dell'associazione (AIK) mi ha DECISAMENTE sconsigliato di farli convivere:

I motivi sono molteplici te ne elenco alcuni:
I ciclidi sono aggressivi anche verso altre specie e i killi no.
I killi sono pesci lenti non possono competere per il cibo con altri più reattivi
Gli Steaticranus (tutte l specie del genere) sono ciclidi reofili, cioè che vivono in acque correnti molto agitate (infatti non nuotano molto) mentre i killi (anche i non annuali afrcani in questo caso) vivono ai margini dei ruscelli di foresta in acque tranquille.
Ergo cipronodontidi e ciclidi (almeno in questi termini) sarebbe la cosa che più eviterei.

mi sono documentato in giro e avevo letto la possibilità di abbinarli a dei pelvica pulcher ma mi è stata sconsigliata anche questa..
cosa mi invento?

Lssah
08-03-2008, 15:57
anomalochromis thomasi... piccoletti e non spaccano le palle.

lusontr
08-03-2008, 16:00
grazie Lssah, li prendo in considerazione ma dove potrei trovarli? da me sono sicuramente introvabili..
sennò secondo te ci sarebbero alternative più abbordabili? avevo pensato anche ai tuoi amatissimi p. taenatus ma è lo stesso discorso senza considerare che ho già una coppia di p.pulcher

lusontr
10-03-2008, 23:40
MOD potreste spostarmi il topic sulla sezione pesci tropicali in modo da avere un po' più di visibilità?

Lssah
10-03-2008, 23:58
i thomasi li riproducono i cechi.
te li fanno arrivare ovunque.

lusontr
11-03-2008, 00:11
hai qualche link da proporre? :-))

lusontr
11-03-2008, 00:36
li ho trovati su AI 5 esemplari 40 euro comprese le s.s. -05

polimarzio
11-03-2008, 00:43
MOD potreste spostarmi il topic sulla sezione pesci tropicali in modo da avere un po' più di visibilità?
OK :-))

lusontr
11-03-2008, 20:25
grazie mille ;-)

lusontr
13-03-2008, 17:06
upp :-D

Lssah
14-03-2008, 00:50
trovati?

lusontr
14-03-2008, 09:37
Lssah, no purtroppo #07 domenica vado a gubbio e vediamo un po'..
che dici qualcosa del genere nannacara?

Lssah
14-03-2008, 10:25
sono nani molto tranquilli e quindi potrebbero essere adatti.
dimostrano grandi cure parentali e appariscente colorazione durante la riproduzione.

lusontr
14-03-2008, 11:43
infatti.. ci stavo pensando.. che mi consigli in particolare? magari diamo un po' di colore visto che gli steato sono neutri #18

Lssah
14-03-2008, 11:52
ti risponderà meglio chi ha già tenuto i casuarius comunque senza dubbio sono territoriali e quindi necessiti di pesci docili da affiancargli.

il vero problema è la reperibilità:
se fai fatica a trovare i thomasi la vedo dura x le nannacara (che cmq sarebbe fuori biotopo dato che sono sud americane).

il consiglio che ti do è questo:
gli steatocranus si imposssssano del substrato.
scegliere dei pesci di nuoto a mezza-alta vasca dovrebbe metterti al riparo da violente aggressioni dei casuarius n fase di riproduzione,specie in una vasca corta.

lusontr
14-03-2008, 12:04
Lssah, è quello che avevo pensato però non riesco a venirne a capo..
i thomasi non occupano la zona medio bassa?
al costo di uscire dall'africa devo pur trovare qualcosa.. di sicuro non posso affiancargli i cardiali #17
che dici è improponibile una convivenza con dei n. brichardi?occuperebbero la zona alta.. #24

Lssah
14-03-2008, 15:05
impossibile i brichardi.
potresti mettere i congo tetra in un discreto numero.

lusontr
14-03-2008, 18:37
perchè dici impossibile i brichardi? #24
i congo tetra potrebbe essere una buona diea

Lssah
15-03-2008, 01:00
hanno un carattere di m*rda.
se si riproducono con i casuarius in vasca è potenzialmente un macello..avresti 2-3 galli in un pollatio.

lusontr
15-03-2008, 09:52
ma parli per esperienza personale? no ti spiego perchè io i brichardi li ho avuti e per liberare la vasca li ho dati indietro senza considerare un eventuale convivenza..
li tenevo con dei julidochromis ma non mi sono mai sembrati cattivissimi.. solamente durante il periodo riproduttivo ma occupando zone diverse...
polimarzio a inizio avventura li teneva con dei leleupi..
se fosse possibile non farei nemmeno fatica a cercarli.. :-)

Lssah
15-03-2008, 15:10
io ho i daffodil ,sono come i brichardi e sono degli spaccapalle.

lusontr
15-03-2008, 15:31
sono i brichardi giallognoli vero?
mmh.. vediamo un po' ci penso su.. potrei anche provare
altrimenti ho trovato i phenacogrammus e andrei con loro.. purtroppo li ho trovati a 6 euro l'uno...