PDA

Visualizza la versione completa : test da acquistare


-ale-
08-03-2008, 02:14
ciao a tutti,
devo acquistare dei test quali mi consigliate?quanto costano complessivamente?quali sono quelli indispensabili(ph,kh,...)?

irendul
08-03-2008, 03:39
PH KH GH NO2 NO3 questi i fondamentali secondo me, marche ottima red sea (però costosa) se no la buon vecchia tetra o askoll (da evitare secondo me aquili, poco costosa ma anche poco affidabile)

pclaudio
08-03-2008, 13:32
PH KH GH NO2 NO3 questi i fondamentali secondo me, marche ottima red sea (però costosa) se no la buon vecchia tetra o askoll (da evitare secondo me aquili, poco costosa ma anche poco affidabile)

Qesti che ti hanno consigliato, sono indispensabili, all' avvio dell acquario.
Come marche in rapporto qualità prezzo consiglierei anche io tetra e askoll,
Un altra marca da evitare a mio avviso è ada, molto costosi e poco affodabili, si basano su fialette in plastica contenenti il reagente, che vanno forate con li spillo in daoazione è comprimendole si fà uscire l' aria si immerge in acqua e per aspirazione si devono riempire fino a metà, sembrerebbe molto pratico, in realtà aspirare la giusta quantità di H2O è tuttaltro che semplice

-ale-
08-03-2008, 15:29
è quanto costano gli ascoll?

bubba21
08-03-2008, 15:37
Non tanto, dipende dal test comunque.. Sei intorno ai 7-8-9 euro in media, poi dipende da negozio a negozio ;-)

gab82
08-03-2008, 23:09
i tetra vanno benissimo.....però per il PH non mi piace la scala di 0.5....

Claudio s
09-03-2008, 12:55
Per i nitriti consiglierei assolutamente jbl costano un po' di più (12/13 euro) ma almeno partono da zero con tetra e sera non puoi essere assolutamente sicuro della loro mancanza....

Sion
09-03-2008, 13:12
gh e kh io uso gli NT che hanno la particolarita che vanno a gocce ;-)
cosi che non mi ceco con i colori

tetra PH li socnsiglio la scala va appunto di 0.5

e non comprare nemmeno test con la scala degli NO2 che partono da <0.3
devono partire da 0 :-)

bubba21
09-03-2008, 14:48
Sion, non ho mai letto degli NT, che marca sarebbe? Sono curioso perchè al momento uso i sali, e cambiare e usare le gocce sarebbe abbastanza comodo!

Desdemona27
09-03-2008, 15:26
ciao!io ho aperto un topic simile e a me(per acquario già avviato, e buone esperienze passate) mi hanno conisgliato che anche solo ph e kh van bene.

-ale-
09-03-2008, 15:30
ma voi questi test li comperate uno per uno o in kit?
ciao desdemona =) dato che volevo monitorare bene la situazione credo che solo ph e kh non mi vadano bene....

Desdemona27
09-03-2008, 15:35
vaaa bene, fai più che bene, hai tutta la mia stima! :-)) ...io ci avevo messo pure un fattore "scarsezza di soldi" :-D poi faccio cmq cambi regolari una volta alla settimana quindi a meno di danni allucinanti picchi di valori nocivi non ne ho!

-ale-
09-03-2008, 15:42
Desdemona27, be in effetti sono taccagno e smollarli mi da fastidio però sono in vena di banalità e ti dico ''chi piu spende meglio spende!''... :-D
guarda io mi voglio fare le ossa sul mio cubo wave per poi allestire la vasca da 160 litri che ho gia in sala..voglio provare a relizzare un plantacquario molto spinto e dunque credo che mi servano davvero tutti i test..poi una volta acquisita l'esperienza necessaria mi butto sul grande di casa..

Sion
09-03-2008, 16:06
per il plantacquario ti servira pure il ferro ;-) se vuoi farlo spinto

i test che ho preso io nella NT (New Tech) hanno la comodita che per esempio per il kh aggiungi due gocce e mescoli la reazione che avra un colore blu poi aggiungi gocce finche la reazione non vira sul giallo
la somma di ogni goccia che hai inserito(meno le due iniziali) ti da l'esatto valore di kh

per il gh il procedimento è simile ma basato sullo stesso metodo
e io mi trovo meglio inquanto non devo mettermi a capire di che colore è la provetta

ph,no3 e no2 invece sono come il resto dei test ;-)
gli NO2 pero sono un po scomodi perche tra 0 e 0.25 la differenza di colore è pochissima ;-)

pclaudio
09-03-2008, 16:44
per il plantacquario ti servira pure il ferro ;-) se vuoi farlo spinto

i test che ho preso io nella NT (New Tech) hanno la comodita che per esempio per il kh aggiungi due gocce e mescoli la reazione che avra un colore blu poi aggiungi gocce finche la reazione non vira sul giallo
la somma di ogni goccia che hai inserito(meno le due iniziali) ti da l'esatto valore di kh

per il gh il procedimento è simile ma basato sullo stesso metodo
e io mi trovo meglio inquanto non devo mettermi a capire di che colore è la provetta

ph,no3 e no2 invece sono come il resto dei test ;-)
gli NO2 pero sono un po scomodi perche tra 0 e 0.25 la differenza di colore è pochissima ;-)

Tutti i tes che conosco per GH e KH funzionano a gocce (viraggio) i test liquidi per il pH li trovo tutti di difficile interpretazione, infatti uso un piaccametro elettonico, per gil NO2 vista la precisione di questi test un <0,3 mg/l è più che sufficente

bubba21
09-03-2008, 19:35
Sion, scusa ho scritto una ******* #23 Stavo rispondendo a un post sui sali per alzare il kh e gh e ho fatto giusto un pelo di confusione!!

Anche quelli della Askoll sono a viraggio con le gocce ;-)